Consulta le delibere
Utilizza il filtro per anno o scrivi nel box di ricerca.
Clicca sul titolo per vedere la delibera completa e poter fare il download.
Anno | Titolo | Delibere | Data | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2023 | Delibera 021 del 2023 | N.21 del 13-02-2023 IL CONSIGLIO DIRETTIVO PREMESSO CHE: Questo ente è proprietario del terreno in località “Santa Pace” adibito ad orti urbani dati in concessione triennale all’utenza interessata; In tale luogo occorre fare eseguire, con urgenza lavori di ripristino della recinzione pali in legno e rete elettrosaldata per evitare l’ingresso di animali e persone a tutela delle colture orticole in luogo: I lavori di ripristino verranno eseguiti in economia, previa fornitura del materiale occorrente che ha un costo stimato di € 1.500,00 da impegnarsi nei modi di legge. Con votazione favorevole unanime, resa in forma di legge. DELIBERA : 1)- Di autorizzare l’acquisto di rete elettrosaldata da una ditta fornitrice per una lunghezza di ml. 360 c.a. ; 2)- Di autorizzare la messa in opera da parte degli assegnatari degli orti che si sono dichiarati disponibili all’esecuzione dei lavori . Questa amministrazione non assume nessuna responsabilità per eventuali danni nell’esecuzione dei lavori.
Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 02/13/23 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2023 | Delibera 020 del 2023 | N.20 del 13-02-2023 IL CONSIGLIO DIRETTIVO PREMESSO CHE: - questo ente deve far realizzare il calendario 2023 da distribuire alla cittadinanza rianese, utente dell’ente stesso e, al riguardo ha richiesto il preventivo alla ditta ARTEGRAF che in passato ha già realizzato i calendari degli anni scorsi . La ditta sunnominata in data 06-02-2023 prot.115 ha inoltrato la propria migliore offerta per la realizzazione di n. 250 copie del calendario in argomento al prezzo di € 700,00 + IVA. RITENUTO di poter affidare alla ditta sunnominata, l’incarico di realizzare il calendario 2023 alla ditta ARTEGRAF al prezzo sopra riportato. CON VOTAZIONE FAVOREVOLE UNANIME resa a norma di legge. DELIBERA : 1) - Di approvare il preventivo citato in premessa di € 700,00 + IVA come per legge; 2)- Di affidare alla ditta ARTEGRAF l’incarico di realizzare n. 250 copie di calendari 2023 di questa Università Agraria nei modi e nella forma riportate nel preventivo che allegato alla presente deliberazione ne costituisce parte integrante e sostanziale; 3)- Di autorizzare fin da ora la liquidazione della fattura che verrà emessa, a lavoro consegnato previa verifica della corrispondenza del calendario al preventivo predetto.
Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 02/13/23 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2023 | Delibera 019 del 2023 | N.19 del 13-02-2023 IL CONSIGLIO DIRETTIVO Questo ente deve provvedere a far eseguire i seguenti lavori: 1)sostituzione di un cancello; 2) rifacimento di una recinzione con fili spinato per mt.20; 3) pulizia area intorno fontanile (con trattore e decespugliatore); 4) pulizia del giardino a fronte carrozzeria “Antonelli”; 5) Pulizia da erbacce presenti a fronte carrozzeria Antonelli; 6) Il materiale da risulta dovrà essere asportato dai luoghi di produzione. Considerato che questo ente non ha proprio personale né le attrezzature necessarie ad eseguire i lavori predetti per cui deve farli eseguire da una ditta specializzata e, per tale ragione è stato richiesto un preventivo alla ditta Maurizio Zerbo di Riano, che lo ha presentato in data 09-02-2023 prot. 126 ed è pari ad € 900,00 al netto dell’IVA (non dovuta ditta in regime forfettario). Preso atto del preventivo sopra richiamato. Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge. DELIBERA : 1)- Di approvare il preventivo citato in premessa; 2)- Di affidare alla ditta Maurizio Zerbo in Riano, l’incarico di eseguire i lavori elencati nel preventivo cui si è fatto cenno per l’importo di € 900,00 esente da IVA regime forfettario); 3)- Di autorizzare la liquidazione della fattura che verrà presentata a lavori ultimati.
Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 02/13/23 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2023 | Delibera 018 del 2023 | n.18 del 06-02-2023 IL CONSIGLIO DIRETTIVO Vista la nota prot.107 del 02-02-2023 con la quale il Sig. Cesare Freni residente a Riano ha richiesto l’autorizzazione per eseguire la raccolta della legna secca caduca presso i boschi di questo ente loc. “Barchetto” , volendo esercitare il diritto di uso civico del legnatico, spettante a tutti i cittadini residenti nel Comune di Riano. Visto l’art. 4 del vigente regolamento per la disciplina dell’Uso Civico, approvato con deliberazione del Consiglio Universitario n. 9 del 27-12-2012 che stabilisce: “Ciascun avente diritto , previa autorizzazione del Presidente di questa Università Agraria potrà raccogliere per esigenze familiari , nei terreni dell’U.A: la legna secca e morta a terra divelta o stroncata dalle intemperie e dal vento, la ramaglia, nonché i residui provenienti dalle ordinarie utilizzazioni boschive lasciati sul letto di caduta per una quantità non superiore a 10 q.li per ogni anno, per ogni nucleo familiare” . Visto l’art. 5 del precitato Regolamento ove si stabilisce che la raccolta della legna dal 15 ottobre al 15 aprile per un numero massimo di sette giorni continuativi e nell’orario dalle ore 9,00 alle ore 15,00, senza l’uso di attrezzature da taglio elettriche o a motore Considerato che il bosco del “Barchetto” ad oggi è fatto oggetto di taglio di materiale legnoso da parte di una ditta assegnataria per cui è considerato “cantiere aperto” e non può essere acceduto da soggetti terzi che potrebbero incorrere a rischi ed eventi dannosi per la loro stessa incolumità Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge; DELIBERA Di NON poter autorizzare il Sig. Cesare Freni ad esercitare il proprio diritto di uso civico di legnatico all’interno del bosco dell’ente in località “Barchetto” stanti le motivazioni dette in premessa. di autorizzare il presidente a darne comunicazione al soggetto richiedente . Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 02/06/23 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2023 | Delibera 017 del 2023 | n.17 del 06-02-2023 IL CONSIGLIO DIRETTIVO Vista la nota prot. 96 del 02-02-2023 con la quale il Sig. Angiolillo Massimo residente a Riano ha richiesto l’autorizzazione per eseguire la raccolta della legna secca caduca presso i boschi di questo ente loc. “Montarello” , volendo esercitare il diritto di uso civico del legnatico, spettante a tutti i cittadini residenti nel Comune di Riano. Visto l’art. 4 del vigente regolamento per la disciplina dell’Uso Civico, approvato con deliberazione del Consiglio Universitario n. 9 del 27-12-2012 che stabilisce: “Ciascun avente diritto , previa autorizzazione del Presidente di questa Università Agraria potrà raccogliere per esigenze familiari , nei terreni dell’U.A: la legna secca e morta a terra divelta o stroncata dalle intemperie e dal vento, la ramaglia, nonché i residui provenienti dalle ordinarie utilizzazioni boschive lasciati sul letto di caduta per una quantità non superiore a 10 q.li per ogni anno, per ogni nucleo familiare” . Visto l’art. 5 del precitato Regolamento ove si stabilisce che la raccolta della legna dal 15 ottobre al 15 aprile per un numero massimo di sette giorni continuativi e nell’orario dalle ore 9,00 alle ore 15,00, senza l’uso di attrezzature da taglio elettriche o a motore Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge; DELIBERA Di autorizzare il Sig. Angiolillo Massimo ad esercitare il proprio diritto di uso civico di legnatico all’interno dei boschi dell’ente citati in premessa dal periodo 15 ottobre al 15 aprile per un numero massimo di sette giorni continuativi e nell’orario dalle ore 9,00 alle ore 15,00 ,senza l’uso di attrezzature da taglio elettriche o a motore, ed eseguire la raccolta della legna secca e morta a terra divelta o stroncata dalle intemperie e dal vento, la ramaglia, nonché i residui provenienti dalle ordinarie utilizzazioni boschive lasciati sul letto di caduta per una quantità non superiore a 10 q.li per ogni anno, per ogni nucleo familiare; Di dare atto che la presente autorizzazione non ha carattere oneroso; che la legna raccolta non potrà essere rivenduta. Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 02/06/23 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2023 | Delibera 016 del 2023 | n.16 del 06-02-2023 IL CONSIGLIO DIRETTIVO Vista la nota prot.95 del 02-02-2023 con la quale il Sig. Ambrifi Alessandro residente a Riano ha richiesto l’autorizzazione per eseguire la raccolta della legna secca caduca presso i boschi di questo ente loc. “Chiarano Monte Marino” , volendo esercitare il diritto di uso civico del legnatico, spettante a tutti i cittadini residenti nel Comune di Riano. Visto l’art. 4 del vigente regolamento per la disciplina dell’Uso Civico, approvato con deliberazione del Consiglio Universitario n. 9 del 27-12-2012 che stabilisce: “Ciascun avente diritto , previa autorizzazione del Presidente di questa Università Agraria potrà raccogliere per esigenze familiari , nei terreni dell’U.A: la legna secca e morta a terra divelta o stroncata dalle intemperie e dal vento, la ramaglia, nonché i residui provenienti dalle ordinarie utilizzazioni boschive lasciati sul letto di caduta per una quantità non superiore a 10 q.li per ogni anno, per ogni nucleo familiare” . Visto l’art. 5 del precitato Regolamento ove si stabilisce che la raccolta della legna dal 15 ottobre al 15 aprile per un numero massimo di sette giorni continuativi e nell’orario dalle ore 9,00 alle ore 15,00, senza l’uso di attrezzature da taglio elettriche o a motore Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge; DELIBERA Di autorizzare il Sig. Ambrifi Alessandro ad esercitare il proprio diritto di uso civico di legnatico all’interno dei boschi dell’ente citati in premessa dal periodo 15 ottobre al 15 aprile per un numero massimo di sette giorni continuativi e nell’orario dalle ore 9,00 alle ore 15,00 ,senza l’uso di attrezzature da taglio elettriche o a motore, ed eseguire la raccolta della legna secca e morta a terra divelta o stroncata dalle intemperie e dal vento, la ramaglia, nonché i residui provenienti dalle ordinarie utilizzazioni boschive lasciati sul letto di caduta per una quantità non superiore a 10 q.li per ogni anno, per ogni nucleo familiare; Di dare atto che la presente autorizzazione non ha carattere oneroso; che la legna raccolta non potrà essere rivenduta. Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 02/06/23 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2023 | Delibera 015 del 2023 | n.15 del 06-02-2023 IL CONSIGLIO DIRETTIVO Vista la nota prot.106 del 02-02-2023 con la quale il Sig. Colangelo Gianpaolo residente a Riano ha richiesto l’autorizzazione per eseguire la raccolta della legna secca caduca presso i boschi di questo ente loc. “Cardacci” , volendo esercitare il diritto di uso civico del legnatico, spettante a tutti i cittadini residenti nel Comune di Riano. Visto l’art. 4 del vigente regolamento per la disciplina dell’Uso Civico, approvato con deliberazione del Consiglio Universitario n. 9 del 27-12-2012 che stabilisce: “Ciascun avente diritto , previa autorizzazione del Presidente di questa Università Agraria potrà raccogliere per esigenze familiari , nei terreni dell’U.A: la legna secca e morta a terra divelta o stroncata dalle intemperie e dal vento, la ramaglia, nonché i residui provenienti dalle ordinarie utilizzazioni boschive lasciati sul letto di caduta per una quantità non superiore a 10 q.li per ogni anno, per ogni nucleo familiare” . Visto l’art. 5 del precitato Regolamento ove si stabilisce che la raccolta della legna dal 15 ottobre al 15 aprile per un numero massimo di sette giorni continuativi e nell’orario dalle ore 9,00 alle ore 15,00, senza l’uso di attrezzature da taglio elettriche o a motore Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge
DELIBERA Di autorizzare il Sig. Gianpaolo Colangelo ad esercitare il proprio diritto di uso civico di legnatico all’interno dei boschi dell’ente dal periodo 15 ottobre al 15 aprile per un numero massimo di sette giorni continuativi e nell’orario dalle ore 9,00 alle ore 15,00 ,senza l’uso di attrezzature da taglio elettriche o a motore, ed eseguire la raccolta della legna secca e morta a terra divelta o stroncata dalle intemperie e dal vento, la ramaglia, nonché i residui provenienti dalle ordinarie utilizzazioni boschive lasciati sul letto di caduta per una quantità non superiore a 10 q.li per ogni anno, per ogni nucleo familiare; Di dare atto che la presente autorizzazione non ha carattere oneroso; che la legna raccolta non potrà essere rivenduta. Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 02/06/23 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2023 | Delibera 014 del 2023 |
IL CONSIGLIO DIRETTIVO VISTA la nota in data 26-01-2023 pervenuta in data odierna prot. 109, con la quale l’Ass.ne Pro Loco Riano richiede l’uso della “Pista di Pattinaggio” in Via Giovanni XXIII per lo svolgimento della feste del Carnevale da svolgersi Domenica 19 Febbraio p.v. Considerato che N.O. da parte di questo Dominio Collettivo all’accoglimento della richiesta in argomento. Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA Di accogliere la richiesta del Presidente della locale “Pro Loco” citata in premessa e di autorizzare l’uso della “Pista di Pattinaggio” in Via Giovanni XXIII per il giorno 19 febbraio 2023 . Di raccomandare al soggetto concessore che l’area in argomento, dopo la manifestazione venga lasciata libera da oggetti, attrezzature ed altro materiale occorso per la manifestazione suddetta, significando che questo ente NON assume alcuna responsabilità per eventuali danni a persone, animali e cose che dovessero accedere durante il periodo di svolgimento delle iniziative ivi svolte. Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 02/06/23 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2023 | Delibera 012 del 2023 | n.12 del 26-01-2023 IL CONSIGLIO DIRETTIVO Vista la nota prot. 66 del 23-01-2023 pervenuta dalla Parrocchia dell’Immacolata Concezione di Riano , Confraternita di San Giorgio Martire , mediante la quale si richiede un contributo in danaro per le spese da affrontare inerenti la festa del Santo Patrono che si svolgerà nei giorni di Sabato 22 e Domenica 23 Aprile 2023. Considerato che: ogni anno questa amministrazione non ha fatto mancare di elargire un contributo in danaro per la festa del S. Patrono e, anche questo anno, non intende derogare al proprio impegno ed elargire un contributo di € 700,00. Ritenuto di poter autorizzare un impegno di spesa corrispondente da imputarsi nel bilancio di previsione dell’esercizio in corso. Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA
di richiedere al soggetto beneficiario la rendicontazione della somma elargita Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 01/26/23 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2023 | Delibera 011 del 2023 |
IL CONSIGLIO DIRETTIVO PREMESSO CHE:
Considerato che:
Visto il Capitolato di gara allegato alla presente deliberazione come parte integrante e sostanziale. Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA
| 01/26/23 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2023 | Delibera 010 del 2023 |
IL CONSIGLIO DIRETTIVO Vista la nota prot. 856 del 14.11.2022 mediante la quale il Sig. Patrizio Ronchi richiede di procedere all’affrancazione del canone di natura enfiteutica gravante su due lotti di terreno legittimati ex art. 9 della L.1766/1927, con Decreto del Commissario agli usi Civici del Lazio in data 02 ottobre 1963, registrato in Roma il 18 novembre 1964 al N° 4335 Vol. 61 Atti Giudiziari, trascritto alla conservatoria dei registri immobiliari il giorno 01-03-1965 registro 10016 numero d’ordine 14788, corrispondenti alle quote n. 1048 (riportata al n. d’ordine 668 del Decreto Commissariale) e n. 1049 (riportata al n. d’ordine 432 del Decreto Commissariale); Richiamate le precedenti deliberazioni consiliari n. 25 del 15-05-1982 e n. 45 del 22-12-1986 aventi ad oggetto: “Affrancazione canone enfiteutico da parte della Sig.ra Daddi Maria ed altri” ex titolari della legittimazione delle quote di terreno prima citate; Preso atto che il sopra citato Decreto del Commissario agli usi Civici del Lazio 02 ottobre 1963, è stato rettificato con Determina Regionale n. DD G02813 del 10-03-2022, relativamente alle quote sopra individuate, a causa di errori materiali presenti nel Decreto commissariale originario, talché le suddette quote risultano ora come di seguito meglio identificate:
Considerato che l’importo dei canoni di natura enfiteutica gravanti sui terreni identificati con le citate quote 1048 e 1049 corrisponde, dopo opportuna rivalutazione con applicazione dell’indice ISTAT per la rivalutazione dei prezzi al consumo (che per il periodo compreso tra ottobre 1963 e dicembre 2022 è pari a 25,685), ai seguenti valori di capitale di affrancazione:
Considerato che per le suddette quote 1048 e 1049 risultavano non corrisposti i canoni per gli ultimi dieci anni e che pertanto tali somme sono da versarsi all’atto dell’affrancazione, in aggiunta al capitale di affrancazione come sopra determinato; Preso atto dell’avvenuto versamento da parte del Sig. Patrizio Ronchi nella Tesoreria dell’Ente delle seguenti somme:
Ritenuta la richiesta del Sig. Ronchi meritevole di accoglimento. Visto l’art. 9 della L. 1766/1927; Vista l’art. 3 della L. 168/2017 in combinato disposto con la L. 97/1994 art. 3 punti 1,2,3-4. Preso atto dell’avvenuto versamento del capitale di affrancazione pari ad € 380,00 e della somma di € 100,00 per diritti di segreteria avvenuto mediante bonifici bancari in data 24-01-2023 Con votazione favorevole unanime, resa nei modi di legge DELIBERA 1- di accogliere la richiesta del Sig. Ronchi Patrizio cui si è fatto cenno in premessa, allegata alla presente deliberazione; 2- di prendere atto dell’avvenuto mutamento degli identificativi delle ex quote 1048 e 1049 al F.1 del Comune di Riano, con le attuali particelle n. 1350 di ha 0,0550; 1349 di ha 0,0192 e 1352 di ha 0,0003, come meglio definite nella Determina regionale n. DD G02813 del 10-03-2022. 3- la presente deliberazione deve affiancare le precedenti deliberazioni consiliari n. n. 25 del 15-05-1982 e n. 45 del 22-12-1986 aventi ad oggetto: “Affrancazione canone enfiteutico da parte della Sig.ra Daddi Maria ed altri” ex titolari della legittimazione delle quote di terreno citate in premessa. 3- di stabilire pertanto, secondo quanto richiamato in premessa, di dichiarare affrancato il canone di natura enfiteutica gravante sui seguenti terreni identificati al Catasto Terreni di Riano come segue: fg. 1, p.lla 1350, superficie ha 0,0550;
| 01/26/23 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2023 | Delibera 009 del 2023 | n.9 del 26-01-2023 - dalla scheda che illustra il valore del macchiatico da tagliare, risulta che il valore del materiale legnoso è pari ad € 18.046,00 per un totale di q.li 1.750,00 ; 1. L’affidamento e l’esecuzione di lavori, servizi e forniture di importo inferiore alle soglie di cui all’articolo 35 avvengono nel rispetto dei principi (di cui agli articoli 30, comma 1, 34 e 42, nonchè del rispetto del principio di rotazione degli inviti e degli affidamenti) e in modo da assicurare l’effettiva possibilità di partecipazione delle microimprese, piccole e medie imprese. (Le stazioni appaltanti applicano le disposizioni di cui all’articolo 50.) 2. Fermo restando quanto previsto dagli articoli 37 e 38 e salva la possibilità di ricorrere alle procedure ordinarie, le stazioni appaltanti procedono all’affidamento di lavori, servizi e forniture di importo inferiore alle soglie di cui all’articolo 35, secondo le seguenti modalità: CONSIDERATO CHE: stante quanto premesso ed udita la ditta summenzionata si è resa disponibile ad accettare l’incarico di taglio del legname di cui al bosco Pontaccio, Barchetto, Monte Perazzo al prezzo di valore del macchiatico di € 18.046,00 da pagarsi in n. 2 rate equivalenti, la prima di € 9.000,00 alla firma della scrittura privata e la seconda entro il 30 maggio 2023; la ditta affidataria dovrà versare la somma di €1.846,00 afferente il deposito cauzionale infruttifero pari al 10% di quella di affidamento e cioè € 1.846,00ma, considerato che questo ente ha incamerato la somma di € 900,00 riguardante i lavori che la ditta sta eseguendo in località Monte Porcino per cui il detto deposito potrà essere considerato in compensazione rispetto all’intera cifra da versare per cui la somma che dovrà esser versata sarà pari ad € 900,00 . Visto il capitolato d’appalto redatto dal Dr. Matteo Horatis allegato alla presente deliberazione insieme alla sceda di calcolo del prezzo e del valore del macchiatico; Visto il modello di scrittura privata allegato alla presente deliberazione che si propone di approvare CON VOTAZIONE FAVOREVOLE UNANIME resa a norma di legge DELIBERA 2- di approvare l’allegata bozza di scrittura privata che riporta gli impegni reciproci tra la ditta e questo ente; 3- di autorizzare il Presidente alla firma della detta scrittura privata. 4- di autorizzare il Presidente a dare comunicazione al direttore dei lavori, perché possa provvedere a dare inizio lavori ed informare le Autorità competenti . Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 01/26/23 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2023 | Delibera 008 del 2023 |
IL CONSIGLIO DIRETTIVO PREMESSO CHE:
CONSIDERATO CHE:
RITENUTO di poter accogliere la richiesta suddetta, nei limiti di quanto qui sopra riportato Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA
| 01/16/23 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2023 | Delibera 006 del 2023 | N.6 del 12-01-2023 IL CONSIGLIO DIRETTIVO PREMESSO CHE:
Occorre autorizzare il relativo impegno di spesa dando mandato alla Responsabile dell’ufficio di ragioneria. Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA di autorizzare l’impegno di spesa di € 600,00 per l’acquisto di n. 2 rotoli di rete metallica ( mt.1,20x25) e di n. 1 Palo trattato per l’altalena dei bambini ivi posizionata. di dare atto che la manodopera verrà prestata gratuitamente dagli amministratori di questo C.D. Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 01/12/23 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2023 | Delibera 005 del 2023 | N.5 del 12-01-2023 IL CONSIGLIO DIRETTIVO Vista la nota prot. 956 del 19-12-2022 pervenuta dalla Confraternita di S. Antonio Abate di Riano mediante la quale richiede un contributo in danaro per lo svolgimento della festa in onore del Santo, che si svolgerà il giorno 17-21-22 gennaio pp.vv. . CONSIDERATO CHE: questo ente ha sempre contribuito con propri contributi alla buona riuscita della Festa del Santo patrono degli animali , legata alle tradizioni agro-silvo-pastorali della popolazione rianese e, quindi anche quest’anno non vorrà far mancare il proprio sostegno , stanziando un contributo di € 500,00. Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA
Richiedere al Presidente della stessa Confraternita il rendiconto delle somme erogate da questo ente. Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 01/12/23 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2023 | Delibera 004 del 2023 |
IL CONSIGLIO DIRETTIVO PREMESSO CHE: Questo ente, ogni anno, usa fare i calendari da distribuire alla popolazione utente, molto apprezzato dalla comunità stessa, sia per la natura propria dello stesso, sia per le indicazioni ivi riportate che inducono alla conoscenza della coltura agraria, dei periodi di semina e di colture orticole, nonché sulle attività dell’ente che gli utenti potranno conoscere ed apprezzare, come sempre. L’incarico per la redazione del calendario, per la somma di € 700,00 IVA compresa, si intende conferire alla ditta Artegraf sulla base del preventivo pervenuto in data 02-01-2023 prot. 981. Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA
| 01/12/23 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2023 | Delibera 003 del 2023 |
IL CONSIGLIO DIRETTIVO Vista la nota prot. 985 del 02-01-2023 con la quale la Compagnia ”Arcieri di San Giorgio “ da Riano chiede l’occupazione di suolo “pubblico” per lo svolgimento di una gara arcieristica” da svolgersi il giorno 15 gennaio p.v. valevole per il Campionato italiano 2020/2021 della LIAS-ASI. Riconosciuta dal CONI e classificata nel registro nazionale delle Attività Sportive, come “evento agonistico di interesse nazionale”. Considerato che questo ente anche in passato ed anche per altri soggetti analoghi, ha sempre autorizzato manifestazioni di carattere sportivo per cui nulla osta per quanto di competenza ad autorizzare anche la Compagnia citata in premessa. Con votazione favorevole unanime DELIBERA
| 01/05/23 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2023 | Delibera 002 del 2023 | N.02 DEL 05-01-2023 IL CONSIGLIO DIRETTIVO PREMESSO CHE:
CONSIDERATO CHE:
CON VOTAZIONE FAVOREVOLE
DELIBERA
| 01/05/23 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2023 | Delibera 001 del 2023 |
IL CONSIGLIO DIRETTIVO Vista la nota prot. 948 del 15-12-2022 con la quale il Sig. Casanova Giovanni , residente a Riano ha richiesto l’autorizzazione per eseguire la raccolta della legna secca caduca presso i boschi di questo ente, volendo esercitare il diritto di uso civico del legnatico, spettante a tutti i cittadini residenti nel Comune di Riano. Visto l’art. 4 del vigente regolamento per la disciplina dell’Uso Civico, approvato con deliberazione del Consiglio Universitario n. 9 del 27-12-2012 che stabilisce: “Ciascun avente diritto , previa autorizzazione del Presidente di questa Università Agraria potrà raccogliere per esigenze familiari , nei terreni dell’U.A: la legna secca e morta a terra divelta o stroncata dalle intemperie e dal vento, la ramaglia, nonché i residui provenienti dalle ordinarie utilizzazioni boschive lasciati sul letto di caduta per una quantità non superiore a 10 q.li per ogni anno, per ogni nucleo familiare” . Visto l’art. 5 del precitato Regolamento ove si stabilisce che la raccolta della legna dal 15 ottobre al 15 aprile per un numero massimo di sette giorni continuativi e nell’orario dalle ore 9,00 alle ore 15,00, senza l’uso di attrezzature da taglio elettriche o a motore
Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge
DELIBERA Di autorizzare il Sig. Casanova Giovanni esercitare il proprio diritto di uso civico di legnatico all’interno dei boschi dell’ente dal periodo 15 ottobre al 15 aprile per un numero massimo di sette giorni continuativi e nell’orario dalle ore 9,00 alle ore 15,00 ,senza l’uso di attrezzature da taglio elettriche o a motore, ed eseguire la raccolta della legna secca e morta a terra divelta o stroncata dalle intemperie e dal vento, la ramaglia, nonché i residui provenienti dalle ordinarie utilizzazioni boschive lasciati sul letto di caduta per una quantità non superiore a 10 q.li per ogni anno, per ogni nucleo familiare; Di dare atto che la presente autorizzazione non ha carattere oneroso; che la legna raccolta non potrà essere rivenduta Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 01/05/23 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 159 del 2022 | n. 159 del 19-12-2022 IL CONSIGLIO DIRETTIVO, Premesso che: Questo Ente non ha proprio personale dipendente in servizio, in forza di una specifica pianta organica del personale e, tutte le funzioni d’ufficio, che riguardano l’intera attività amministrativa e contabile, sono svolte dal Segretario dell’Ente, Dr. Marcello Marian e dal Responsabile dell’Ufficio finanziario Rag. Di Giallonardo Francesca ai quali viene erogato un regolare compenso annuale, sulla base di quanto concordato all’atto della rispettiva nomina, cosi distinto: Segretario : € 10.200 lorde; Perito Comm.le € 6.600 lorde. Considerato che : Ai detti funzionari è stato riconosciuto un indennità ad integrazione di quanto mensilmente percepito, dal momento che la loro attività non si limita allo svolgimento del lavoro corrispondente alle sole mansioni rispettivamente affidate e svolte. Ritenuto che: Anche per l’anno in corso, ai detti funzionari possa essere riconosciuto in indennizzo di € 41,67 al mese (Segretario) e di € 41,67 al mese (Responsabile finanziario). Vista la L. 20 novembre 2017, n. 168, con votazione favorevole unanime, reso a norma di legge. DELIBERA : 1)- La premessa costituisce parte integrante e sostanziale della presente parte dispositiva; 2)- Di dare atto che i funzionari sopra nominate per tutto l’anno 2022; 3)- Di riconoscere ai funzionari suddetti per l’anno 2022 cosi ripartita: Dr. Marian Marcello Segretario dell’Ente € 500,00; Perito Comm.le Di Giallonardo Francesca Resp. Uff. Finanziario € 500,00; 4)- Di autorizzare l’emissione dei relativi mandati di pagamento. LA DEPUTAZIONE AGRARIA, Ricorrendo le condizioni di urgenza, con lo stesso esito della votazione, resa in forma separata nei modi di legge. DELIBERA : Di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile.
Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 12/19/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 158 del 2022 |
IL CONSIGLIO DIRETTIVO PREMESSO che: con deliberazione della Delegazione dell’Assemblea n. 7 del 08-08-2022 ad oggetto è stato approvato il bilancio di previsione del corrente anno ; con deliberazione n. 5 del 08-08-2022 è stato altresì approvato il Conto consuntivo dell’esercizio 2021 CONSIDERATO CHE:
VISTO: l’art. 33 del vigente Statuto c. 2 che così recita: “le variazioni di bilancio sono di competenza dell’Assemblea dei Delegati e possono essere deliberate non oltre il 30 novembre di ciascun anno. Le variazioni di bilancio possono essere adottate con deliberazione motivata dal Consiglio direttivo, in via d’urgenza, solvo ratifica , a pena di decadenza ,k da parte dell’Assemblea dei delegati entro sessanta giorni seguenti e comunque entro il 31 dicembre dell’anno in corso se a tale data non sia scaduto il predetto termine” . RITENUTO: Di voler provvedere alla predetta variazione a causa di motivazioni urgenti appalesatesi nel corrente periodo non manifestatesi in precedenza per cui non si è provveduto entro il 30 novembre perché l’esigenza venutasi a manifestare ad ora a quella data non era necessaria. VISTO :
DATO ATTO che il dettaglio delle succitate variazioni, sia in termini di competenza che di cassa, è riepilogato nell’Allegato 1), che costituisce parte integrante del presente provvedimento; VERIFICATO che a seguito delle succitate variazioni permangono gli equilibri economici e finanziari del bilancio, come riportato nell’Allegato 1) denominato “Variazioni –al bilancio 2022”, che costituisce parte integrante del presente provvedimento; RICHIAMATE le norme in materia di armonizzazione contabile. TUTTO CIO’ premesso; DELIBERA l’approvazione delle variazioni sia in termini di competenza che di cassa, come riportate nell’Allegato 1), che costituisce parte integrante del presente provvedimento, a seguito della quale permangono gli equilibri economici e finanziari del bilancio; Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 12/12/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 157 del 2022 |
IL CONSIGLIO DIRETTIVO Premesso che: questo ente gestisce la proprietà collettiva della popolazione di Riano che riguarda territori di pascolo e boschivi, dovendo garantire il diritto di uso civico del legnatico alla popolazione utente che, per statuto, si configura nella popolazione di Riano iscritta nelle liste elettorali comunali ; all’interno dei detti boschi, in luoghi diversi, vi sono piante secche in procinto di cadere, con grave rischio per quanti transitano in loco e per il patrimonio arboreo adiacente, che potrebbe precipitare a causa dell’urto subito dall’albero cadente; il materiale legnoso secco in piedi, rappresenta indubbiamente, soprattutto in questo periodo storico-economico, una opportunità più che favorevole per la popolazione avente diritto, approssimandosi la stagione invernale, con i costi elevati dei combustibili fossili e a seguito degli aumenti che interessano il pellet, aumentato a dismisura a seguito dei fati che interessano le vicende legate alla guerra russo-ucraina. Visto l’art. 4 del Regolamento per la disciplina dell’uso civico di legnatico, approvato con deliberazione consiliare n. 12 del 28.11.2008 e successive modificazioni approvate con deliberazioni di eguale rilevanza. Vista la richiesta del Sig.r Maurizio Ricceri finalizzata ad ottenere l’autorizzazione al taglio di n. 2 alberi secchi presso il bosco dell’ente in località “Via degli Ulivi” pervenuta in data 15-12-2022 prot. 954 ; Visto l’art. 17 del Regolamento regionale n. 7/2005, che prevede lo sradicamento di alberi secchi. Visto l’art. 1 della legge 20 novembre 2017 n. 168. Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA
L’ente non assume alcuna responsabilità per eventuali danni che dovessero essere arrecati a persone, animali e cose, durante l’esecuzione dei lavori autorizzati. Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 12/05/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 156 del 2022 |
IL CONSIGLIO DIRETTIVO Vista la nota prot 98 del 24-11-2022 mediante la quale il sig. Giovanni Bianchi, nella sua qualità di presidente dell’Ass.ne ASD Puma Riano chiede l’autorizzazione per la circolazione in località Quarto di “Bastianaccio” lungo la viabilità esistente, utilizzando gli ingressi al Parco strettamente connessi ,ed apporre relativa segnaletica, al fine di ospitare in totale sicurezza la disponibilità della zona boschiva per potervi ospitare una gara di tiro con l’arco, valevole per la, finale GRANPRIX Nazionale 2023 CSEN., per i giorni 9-10 e 11 dicembre (date che riguardano sia la preparazione dei luoghi che lo svolgimento della gara predetta) Considerato che in circostanze analoghe questo ente ha sempre accolto richieste come la presente pertanto anche in questo caso non intende denegare l’analoga richiesta. Ritenuto di dover dare comunicazione all’associazione richiedente Con votazione favorevole unanime DELIBERA
| 12/05/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 155 del 2022 |
IL CONSIGLIO DIRETTIVO Vista la nota prot 899 del 24-11-2022 mediante la quale il sig. Giovanni Bianchi, nella sua qualità di presidente dell’Ass.ne ASD Puma Riano la disponibilità della zona boschiva in località “Bastianaccio” in Via dei Cardacci per potervi ospitare una gara di tiro con l’arco, valevole per la, finale GRANPRIX Nazionale 2023 CSEN. Considerato che in circostanze analoghe questo ente ha sempre accolto richieste come la presente pertanto anche in questo caso non intende denegare l’analoga richiesta. Ritenuto di dover dare comunicazione all’associazione richiedente Con votazione favorevole unanime DELIBERA
| 12/05/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 154 del 2022 |
IL CONSIGLIO DIRETTIVO Vista la nota prot. 922 del 01-12-2022, con la quale il Sig. Simone Savelli comunica la propria disponibilità ad eseguire una giornata di volontariato nell’interesse di questo ente . Considerato che al momento non sono programmate giornate di volontariato per cui si ritiene che la richiesta del Sig. Savelli possa essere presa in considerazione a tempo debito nelle programmazioni che questa amministrazione andrà ad individuare e svolgere Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA dare mandato al Presidente affinché informi il sig. Simone Savelli della data in cui si svolgeranno attività di volontariato nell’interesse di questo ente. Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 12/05/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 152 del 2022 | n.152 del 05-12-2022 IL CONSIGLIO DIRETTIVO Premesso che: questo ente gestisce la proprietà collettiva della popolazione di Riano che riguarda territori di pascolo e boschivi , dovendo garantire il diritto di uso civico del legnatico alla popolazione utente che, per statuto, si configura nella popolazione di Riano iscritta nelle liste elettorali comunali ; all’interno dei detti boschi, in luoghi diversi, vi sono piante secche in procinto di cadere, con grave rischio per quanti transitano in loco e per il patrimonio arboreo adiacente, che potrebbe precipitare a causa dell’urto subito dall’albero cadente; il materiale legnoso secco in piedi, rappresenta indubbiamente, soprattutto in questo periodo storico, una opportunità più che favorevole per la popolazione avente diritto, approssimandosi la stagione invernale, con i costi elevati dei combustibili fossili e a seguito degli aumenti che interessano il pellet, aumentato a dismisura a seguito dei fati che interessano le vicende legate alla guerra russo-ucraina . Visto l’art. 4 del Regolamento per la disciplina dell’uso civico di legnatico, approvato con deliberazione consiliare n. 12 del 28.11.2008 e successive modificazioni approvate con deliberazioni di eguale consistenza: Vista la nota prot. 907 del 28-11-2022 a firma del Sig. Alessio Minnucci che richiede legna secca caduca insistente nel bosco dell’ente loc.”Barchetto” Visto l’art. 17 del Regolamento regionale n. 7/2005, che prevede lo sradicamento di alberi secchi. Visto l’art. 1 della legge 20 novembre 2017 n. 168 . Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA
L’ente non assume alcuna responsabilità per eventuali danni che dovessero essere arrecati a persone, animali e cose , durante l’esecuzione dei lavori autorizzati. Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 12/05/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 151 del 2022 | n.151 del 05-12-2022 IL CONSIGLIO DIRETTIVO Premesso che: questo ente gestisce la proprietà collettiva della popolazione di Riano che riguarda territori di pascolo e boschivi , dovendo garantire il diritto di uso civico del legnatico alla popolazione utente che, per statuto, si configura nella popolazione di Riano iscritta nelle liste elettorali comunali ; all’interno dei detti boschi, in luoghi diversi, vi sono piante secche in procinto di cadere, con grave rischio per quanti transitano in loco e per il patrimonio arboreo adiacente, che potrebbe precipitare a causa dell’urto subito dall’albero cadente; il materiale legnoso secco in piedi, rappresenta indubbiamente, soprattutto in questo periodo storico, una opportunità più che favorevole per la popolazione avente diritto, approssimandosi la stagione invernale, con i costi elevati dei combustibili fossili e a seguito degli aumenti che interessano il pellet, aumentato a dismisura a seguito dei fati che interessano le vicende legate alla guerra russo-ucraina . Visto l’art. 4 del Regolamento per la disciplina dell’uso civico di legnatico, approvato con deliberazione consiliare n. 12 del 28.11.2008 e successive modificazioni approvate con deliberazioni di eguale consistenza: Vista la nota prot. 908 del 28-11-2022 a firma del Sig. Simone Savelli che richiede legna secca caduca insistente nel bosco dell’ente loc. “Barchetto”. Visto l’art. 17 del Regolamento regionale n. 7/2005, che prevede lo sradicamento di alberi secchi . Visto l’art. 1 della legge 20 novembre 2017 n. 168 . Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA
L’ente non assume alcuna responsabilità per eventuali danni che dovessero essere arrecati a persone, animali e cose, durante l’esecuzione dei lavori autorizzati. Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 12/05/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 150 del 2022 | n.150 del 05-12-2022 IL CONSIGLIO DIRETTIVO Vista la nota prot. 929 del 05-12-2022 inviata d al geom. Roberto Assogna mediante la quale richiede l’uso dell’Aula consiliare per lo svolgimento di una riunione tra gli abitanti di Via monte Primo lat. sinistro al fine di regolarizzare l’allaccio alle fognature ACEA; Considerato che in passato l’uso dell’Aula consiliare veniva concesso a carattere oneroso per la sola somma occorrente al rimborso spese per le pulizie, all’illuminazione ed ai riscaldamenti, dato il periodo. Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA
di autorizzare il Presidente a darne comunicazione al richiedente. Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 12/05/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 149 del 2022 |
IL CONSIGLIO DIRETTIVO Vista la deliberazione di pari rilevanza n. 144 del 14.11.2022, esecutiva a norma di legge, mediante la quale si provvedeva ad impegnare la somma di € 3.000,00 finalizzata al conferimento delle borse di studio in favore degli alunni della scuola media di Riano che nell’anno scolastico 2021-2022 hanno riportato il miglior punteggio di 10/10 oppure 10/10 e lode. Considerato che questa Università Agraria, da oltre 26 anni conferisce borse di studio ad alunni della medesima scuola che riportano i punteggi più alti. Visto l’elenco degli alunni trasmesso dall’Istituto comprensivo di Riano che di seguito si riporta:
Considerato che si intende attribuire a ciascuno degli alunni che hanno riportato il punteggio di 10/10 e lode la somma di € 200,00 e agli alunni che hanno riportato il punteggio di 10/10 la somma di € 150,00 . Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA Approvare l’elenco degli alunni riportato nelle premesse; di dare atto che nessuno dei detti alunni ha rapporto di parentela fino al 4° grado civile con gli alunni di cui al detto elenco; di concedere agli alunni dell’Istituto comprensivo di Riano che hanno riportato un punteggio di 10/10 e lode una borsa di studio di € 200,00 mentre agli alunni che hanno riportato un punteggio di 10/10 la somma di € 150,00 cadauno . la cerimonia di consegna delle borse di studio avverrà il giorno 15 dicembre p.v. presso la sede istituzionale dell’ente. Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 11/21/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 148 del 2022 |
IL CONSIGLIO DIRETTIVO Premesso che: questo ente gestisce la proprietà collettiva della popolazione di Riano che riguarda territori di pascolo e boschivi, dovendo garantire il diritto di uso civico del legnatico alla popolazione utente che, per statuto, si configura nella popolazione di Riano iscritta nelle liste elettorali comunali ; all’interno dei detti boschi, in luoghi diversi, vi sono piante secche in procinto di cadere, con grave rischio per quanti transitano in loco e per il patrimonio arboreo adiacente, che potrebbe precipitare a causa dell’urto subito dall’albero cadente; il materiale legnoso secco in piedi, rappresenta indubbiamente, soprattutto in questo periodo storico-economico, una opportunità più che favorevole per la popolazione avente diritto, approssimandosi la stagione invernale, con i costi elevati dei combustibili fossili e a seguito degli aumenti che interessano il pellet, aumentato a dismisura a seguito dei fati che interessano le vicende legate alla guerra russo-ucraina. Visto l’art. 4 del Regolamento per la disciplina dell’uso civico di legnatico, approvato con deliberazione consiliare n. 12 del 28.11.2008 e successive modificazioni approvate con deliberazioni di eguale rilevanza. Vista la richiesta del Sig. Ilardo Giuseppe Salvatore finalizzata ad ottenere l’autorizzazione al taglio di n. 2 alberi secchi presso il bosco dell’ente in località “Cardacci” pervenuta in data 21-11-2022 prot. 887 ; Visto l’art. 17 del Regolamento regionale n. 7/2005, che prevede lo sradicamento di alberi secchi. Visto l’art. 1 della legge 20 novembre 2017 n. 168. Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA
L’ente non assume alcuna responsabilità per eventuali danni che dovessero essere arrecati a persone, animali e cose, durante l’esecuzione dei lavori autorizzati. Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 11/21/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 147 del 2022 | 147 del 21-11-2022 IL CONSIGLIO DIRETTIVO Premesso che: questo ente gestisce la proprietà collettiva della popolazione di Riano che riguarda territori di pascolo e boschivi, dovendo garantire il diritto di uso civico del legnatico alla popolazione utente che, per statuto, si configura nella popolazione di Riano iscritta nelle liste elettorali comunali ; all’interno dei detti boschi, in luoghi diversi, vi sono piante secche in procinto di cadere, con grave rischio per quanti transitano in loco e per il patrimonio arboreo adiacente, che potrebbe precipitare a causa dell’urto subito dall’albero cadente; il materiale legnoso secco in piedi, rappresenta indubbiamente, soprattutto in questo periodo storico-economico, una opportunità più che favorevole per la popolazione avente diritto, approssimandosi la stagione invernale, con i costi elevati dei combustibili fossili e a seguito degli aumenti che interessano il pellet, aumentato a dismisura a seguito dei fati che interessano le vicende legate alla guerra russo-ucraina. Visto l’art. 4 del Regolamento per la disciplina dell’uso civico di legnatico, approvato con deliberazione consiliare n. 12 del 28.11.2008 e successive modificazioni approvate con deliberazioni di eguale rilevanza. Vista la richiesta del Sig. Massimo Simeone finalizzata ad ottenere l’autorizzazione al taglio di n. 2 alberi secchi presso il bosco dell’ente in località “Cardacci” pervenuta in data 17-11-2022 prot. 865 ; Visto l’art. 17 del Regolamento regionale n. 7/2005, che prevede lo sradicamento di alberi secchi. Visto l’art. 1 della legge 20 novembre 2017 n. 168. Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA
L’ente non assume alcuna responsabilità per eventuali danni che dovessero essere arrecati a persone, animali e cose, durante l’esecuzione dei lavori autorizzati. Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 11/21/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 146 del 2022 | n.146 del 21-11-2022 IL CONSIGLIO DIRETTIVO Vista la nota prot. 884 del 21-11-2022 a firma dell’Avv.to Massimo Duca, con la quale chiede la disponibilità ad accogliere il sig. SARAIS per svolgere lavori di pubblica utilità non retribuiti. Considerato che nulla osta per quanto di competenza ad accogliere l’istanza dell’Avv.to Duca, significando che il suo assistito potrà svolgere l’incarico nei giorni di Lunedì e Giovedì dalle ore 14,30 alle ore 16,30. Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA
| 11/21/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 145 del 2022 | n. 145 del 14-11-2022 richiesta contributo regione Lazio € 12.450,00 IL CONSIGLIO DIRETTIVO Premesso che: La Regione Lazio ha prodotto un avviso pubblico dedicato ai comuni del Lazio e agli enti privati, gestito da Lazio crea spa (società in house della regione Lazio, ai sensi dell’art. 5 della L.R. 24 novembre 2014 n. 12, per la concessione di contributi a sostegno delle attività di valorizzazione e promozione del territorio della regione Lazio, poste in essere dai soggetti in possesso dei requisiti elencati nel bando stesso. Il Comune di Riano ha interessato questa Università Agraria con l’intento di operare insieme nell’interesse della popolazione rianese. Gli interventi regionali finanziari di che trattasi riguardano: CULTURALE: Valorizzazione conservazione dei beni artistici e storici anche mediante digitalizzazione e/o riproduzione di documenti esistenti; Mostre e visite istituzionali di particolare rilevanza pubblica; Rassegne teatrali, musicali, cinematografiche, pittoriche, scultoree, librarie. SOCIALI: Assistenza e sicurezza sociale; Iniziative di solidarietà, di impegno civile e sociale, tutela e promozione dei diritti umani , con particolare riferimento alle attività di volontariato a favore di giovani, anziani e persone svantaggiate; Promozione e diffusione dei valori e dei principi :di pari opportunità , solidarietà, integrazione tra i popoli, partecipazione e della condivisione dei beni comuni, da realizzarsi anche in occasione dei incontri istituzionali con autorità; TURISTICO: Turismo e folklore regionale, con particolare riferimento alla valorizzazione delle tradizioni, comprese le manifestazioni enogastronomiche e dell’artigianato; Tutela dell’ambiente del paesaggio e del territorio anche in occasione di visite istituzionali di eventi di particolare rilevanza pubblica. Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge. DELIBERA : Di approvare l’iniziativa sopra descritta da eseguirsi in collaborazione con il Comune di Riano.
Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 11/14/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 144 del 2022 | n. 144 del 14-11-2022 | 11/14/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 143 del 2022 | n. 143 del 10-11-20 IL CONSIGLIO DIRETTIVO Vista la nota prot. 835 del 10-11-2022 con la quale il rappresentante legale della Coop. Sociale Alice Nuova Onlus, Sig. Andrea Spigoni, nato a Roma il 15-09-1970, chiede l’assegnazione di un lotto ortivo in località S. Pace per adibire alle attività sociali della Cooperativa sunnominata; Considerato che la richiesta può senz’altro essere accolta perché le attività svolte dalla cooperativa in argomento in favore di persone svantaggiate, sono da considerarsi strumento di inserimento dei predetti Soggetti nella società civile, evitando che possono restare ai margini della stessa, soltanto perché più sfortunati. Con votazione favorevole unanime. DELIBERA : 1)- Di accogliere la richiesta del rappresentante della Coop. Alice Nuova Onlus, come sopra generalizzato; 2)- Di assegnare alla Coop. Alice Nuova il lotto ortivo n. 1 sito in località Santa Pace che si occupa di gestione di servizi socio assistenziale ed educativi (Tipo A ) e delle attività agricole, industriali, commerciali o di servizi per l’inserimento lavorativo di persone svantaggiate ( Tipo B ); 3)- Di stabilire che la concessione viene data a titolo gratuito, fermo restando che a carico della Cooperativa restano tutte le incombenza che fanno capo ad altri assegnatari.
Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 11/10/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 142 del 2022 | n. 142 del 10-11-2022 IL CONSIGLIO DIRETTIVO Premesso che : In data 08-11-2022 prot. 841, è pervenuta dal Dirigente scolastico Dott.ssa Daniela Linardi dall’Istituto Comprensivo G. Matteotti di Riano una richiesta di acquisto e messa in opera di piantine destinate al plesso scolastico dell’infanzia “Centro Urbano”. Considerato che, questo Ente intende aderire alla richiesta e fornire le piantine di cui trattasi nello spirito di collaborazione che questo Ente ha sempre intrattenuto con la Scuola di Riano. Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge. DELIBERA : 1)- Di accogliere la richiesta del Dirigente Scolastico Dott.ssa Daniela Linardi e fornire n. 20 piantine e di provvedere alla messa in opera della stesse; 2)- Di autorizzare un impegno di spesa € 112,00; 3)- Di autorizzare il Presidente ad acquistare direttamente le piantine in argomento, anticipando di tasca propria, significando che dovrà portare “pezzo” giustificativa dell’avvenuta spesa ai fini del rimborso.
Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 11/10/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 141 del 2022 | n. 141 del 10-11-2022 IL CONSIGLIO DIRETTIVO Premesso che: Questo ente gestisce la proprietà collettiva della popolazione di Riano che riguarda territori di pascolo e boschivi, dovendo garantire il diritto di uso civico del legnatico alla popolazione utente che, per statuto, si configura nella popolazione di Riano iscritta nelle liste elettorali comunali ; All’interno dei detti boschi, in luoghi diversi, vi sono piante secche in procinto di cadere, con grave rischio per quanti transitano in loco e per il patrimonio arboreo adiacente, che potrebbe precipitare a causa dell’urto subito dall’albero cadente; Il materiale legnoso secco in piedi, rappresenta indubbiamente, soprattutto in questo periodo storico-economico, una opportunità più che favorevole per la popolazione avente diritto, approssimandosi la stagione invernale, con i costi elevati dei combustibili fossili e a seguito degli aumenti che interessano il pellet, aumentato a dismisura a seguito dei fati che interessano le vicende legate alla guerra russo-ucraina. Visto l’art. 4 del Regolamento per la disciplina dell’uso civico di legnatico, approvato con deliberazione consiliare n. 12 del 28.11.2008 e successive modificazioni approvate con deliberazioni di eguale rilevanza. Viste le richieste del Sig. Alessandro Canuti finalizzata ad ottenere l’autorizzazione al taglio di alberi secchi presso il bosco dell’ente in località “CARDACCI” pervenuta in data 10-11-2022 prot. 843 ; Visto l’art. 17 del Regolamento regionale n. 7/2005, che prevede lo sradicamento di alberi secchi. Visto l’art. 1 della legge 20 novembre 2017 n. 168. Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge. DELIBERA : Di autorizzare il Sig. Alessandro Canuti ad eseguire il taglio di n.2 piante secche, come da documentazione fotografica allegata, all’interno del bosco dell’ente denominato “CARDACCI”; Di stabilire che il Sig. Canuti dovrà pagare € 30,00 e provvedere a piantare n. 1 pianta di: Bagolaro, Quercia o Leccio ; Di dare comunicazione all’interessato che dovrà comunicare l’inizio e fine lavori. L’ente non assume alcuna responsabilità per eventuali danni che dovessero essere arrecati a persone, animali e cose, durante l’esecuzione dei lavori autorizzati.
Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 11/10/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 140 del 2022 | n. 140 del 10-11-2022 IL CONSIGLIO DIRETTIVO Vista la nota prot. 232 del 09-12-2021 con la quale il Sig. Morelli Fiorenzo, nato a Roma, Giulia, nata a Riano, Alessandra nata a Roma, avanzano richiesta di legittimazione del possesso del terreno appartenente al demanio collettivo della popolazione di Riano al F. 2 part 180 e 531 ex quota 633/P. c.a., ai sensi dell’art. 9 della L. 1766/1927 di mq. 752. Considerato che : Con deliberazione di pari rilevanza n. 98 del 13-12-2021 si accoglieva la richiesta dei Sig.ri Morelli Fiorenzo, Giulia e Alessandra per la legittimazione dei terreni in premessa. Dall’esame della documentazione fornita dai Sig.ri Morelli risulta che di tale compendio soltanto le particelle 180 di mq. 600 e 531 di mq. 152 risultano appartenere al demanio civico. Considerato che in tali circostanze la procedura deve essere svolta in collaborazione con la Regione Lazio previa perizia da parte del perito demaniale incaricato, Dott. Piero Morandini, ai sensi della L.R. n. 8/1986 e successive modificazioni. Vista la legge n. 1766 del 16 giugno 1927; Regio Decreto n. 332 del 26 febbraio 1928; Legge n- 1078 del 10 luglio 1930; Legge n. 97 del 31 gennaio 1994 (estratto); Legge n. 168 del 20 novembre 2017; Legge regionale n. 1 del 3 gennaio 1986; Legge regionale n. 6 del 27 gennaio 2005; Legge regionale n. 12 del 10 agosto 2016; Legge regionale n. 17 del 31 dicembre 2016; Legge regionale n. 9 del 14 agosto 2017; Legge regionale n. 14 dell’ 11 agosto 2021. Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge. DELIBERA : 1)- Di rettificare la propria deliberazione n. 98 del 13-12-2021 nel senso che la procedura di legittimazione deve interessare soltanto i terreni al F. 2 part. 180 e 531 ex quota 633/P. di mq. 752 c.a., ai sensi dell’art. 9 della L. 1766/1927; 2)- Trasmettere la domanda citata in premessa alla Regione Lazio, Uff. Usi Civici, nonché al Perito demaniale Dr. Piero Morandini per la predisposizione della prescritta perizia; 3)- Di dare atto che le competenze economiche spettanti al Perito demaniale saranno a carico dei richiedenti.
Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 11/10/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 139 del 2022 | n. 139 del 10-11-2022 IL CONSIGLIO DIRETTIVO Vista la nota prot. 231 del 09-12-2021 con la quale il Sig. Morelli Fiorenzo, nato a Roma, Giulia, nata a Riano, Alessandra nata a Roma, avanzano richiesta di legittimazione del possesso del terreno appartenente al demanio collettivo della popolazione di Riano al F. 2 part. 532 di mq. 86 c.a. ex quota 631/P, ai sensi dell’art. 9 della L. 1766/1927. Considerato che, dalla verifica della documentazione agli atti la ex quota 631 ha generato le particella 532 di mq. 86. Dato atto che per l’effetto di precedenti affrancazioni risulta che la sola porzione della particella 532 di mq. 86 è rimasta al patrimonio collettivo e solo per questa i Sig.ri Morelli hanno avanzato la domanda di legittimazione ex art. 9 della L. 1766/1927 e, pertanto in tali circostanze la procedura deve essere svolta in collaborazione con la Regione Lazio previa perizia da parte del perito demaniale incaricato, Dott. Piero Morandini, ai sensi della L.R. n. 8/1986 e successive modificazioni. Vista la legge n. 1766 del 16 giugno 1927; Regio Decreto n. 332 del 26 febbraio 1928; Legge n. 1078 del 10 luglio 1930; Legge n. 97 del 31 gennaio 1994 (estratto); Legge n. 168 del 20 novembre 2017; Legge regionale n. 1 del 3 gennaio 1986; Legge regionale n. 6 del 27 gennaio 2005; Legge regionale n. 12 del 10 agosto 2016; Legge regionale n. 17 del 31 dicembre 2016; Legge regionale n. 9 del 14 agosto 2017; Legge regionale n. 14 dell’ 11 agosto 2021; Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge. DELIBERA : 1)- Di rettificare la propria deliberazione n. 99 del 13-12-2021 secondo quanto riportato al successivo punto 2; 2)- Trasmettere la domanda citata in premessa alla Regione Lazio, Uff. Usi Civici, nonché al Perito demaniale Dr. Piero Morandini per la predisposizione della prescritta perizia limitante alla particella 532 al F. 2 ex quota 631/P. di mq. 86; 3)- Di dare atto che le competenze economiche spettanti al perito demaniale saranno a carico dei richiedenti.
Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 11/10/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 138 del 2022 | n. 138 del 10-11-2022 IL CONSIGLIO DIRETTIVO Premesso che: Il Commissario agli Usi civici di Roma e Provincia, con proprio Decreto in data 02 ottobre 1963, registrato in Roma il 18 novembre 1964 al N. 4335 Vol. 61 Atti Giudiziari, trascritto alla conservatoria dei registri immobiliari il giorno 01-03-1965 registro 10016 numero d’ordine 14788, disponeva la legittimazione di oltre 766 quote di terreno gravate da diritti di uso civico in favore della popolazione di Riano, tra cui la ex quota n.631 assegnata al Sig.ri Morelli Fiorenzo, nato a Roma , Morelli Giulia, nata a Riano , Alessandra nata a Roma , in agro del Comune di Riano F.2 ora mappali n.n. 178 di mq 690; Vista la domanda in data 06-10-2022 prot. 748 relativa all’affrancazione del canone di natura enfiteutica gravante i terreni come sopra richiamati. Dato atto che i predetti richiedenti hanno già versato il capitale di affrancazione di € 203,04 determinato con riferimento al canone annuo aggiornato nonché la somma di € 67,68 nonché per i canoni degli ultimi cinque anni ed € 100,00 per diritti di segreteria da versare prima della stipula dell’atto notarile. Vista la documentazione agli atti di questo Ente, con votazione unanime, resa nei modi di legge. DELIBERA : Di autorizzare l’affrancazione del canone di natura enfiteutica gravate sul terreno distinto al catasto del Comune di Riano- RM- al F. 2 ora mappali n.n. 178 ex quota 631/p. di mq. 690 in favore dei Sig.ri Morelli Fiorenzo, nato a Roma , Morelli Giulia, nata Riano , Alessandra nata a Roma, in agro del Comune di Riano. Di dare atto che per la suddetta affrancazione ha versato il capitale di € 270,72 comprensiva della somma di e 67,68 per canoni annui calcolati negli ultimi cinque anni. Di stabilire che la somma di € 203,04 corrispondente al capitale di affrancazione, come sopra riportato, venga reimpiegato per la capitalizzazione di beni dell’Ente. Di porre a carico della ditta affrancante, tutte le spese derivanti dalla presente deliberazione. Di autorizzare il Presidente p.t. dell’Ente alla firma dell’atto di affrancazione, previa verifica dell’avvenuto versamento della somma di cui al precedente punto.
Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 11/10/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 137 del 2022 | n. 137 del 10-11-2022 IL CONSIGLIO DIRETTIVO Premesso che: Il Commissario agli Usi civici di Roma e Provincia, con proprio Decreto in data 02 ottobre 1963, registrato in Roma il 1964 al N. 4335 Vol. 61 Atti Giudiziari, trascritto alla conservatoria dei registri immobiliari il giorno 01-03-1964 registro 10016 numero d’ordine 14788, disponeva la legittimazione di oltre 766 quote di terreno gravate da diritti di uso civico in favore della popolazione di Riano, tra cui la ex quota n. 632 assegnata al Sig.ri Morelli Fiorenzo, nato a Roma , Morelli Giulia, nata a Riano, Alessandra nata a Roma e Manuela nata a Roma, in agro del Comune di Riano F. 2 ora mappali n.n. 179-530 ex 181/p. di mq 747; Vista la domanda in data 10-10-2022 prot. 753 relativa all’affrancazione del canone di natura enfiteutica gravante i terreni come sopra richiamati. Dato atto che i predetti richiedenti hanno già versato il capitale di affrancazione di € 194,49 determinato con riferimento al canone annuo aggiornato nonché la somma di € 64,83 per i canoni degli ultimi cinque anni ed € 100,00 per diritti di segreteria da versare prima della stipula dell’atto notarile. Vista la documentazione agli atti di questo Ente, con votazione unanime, resa nei modi di legge. DELIBERA : Di autorizzare l’affrancazione del canone di natura enfiteutica gravate sul terreno distinto al catasto del Comune di Riano – RM- al F. 2 ora mappali n.n. 179-530 ex 181/p. di mq. 747 in favore dei Sig.ri Morelli Fiorenzo, nato a Roma , Morelli Giulia, nata a Riano, Alessandra nata a Roma, Massimiliano nato a Roma, Medardo nato a Roma e Manuela nata a Roma , in agro Comune di Riano. Di dare atto che per la suddetta affrancazione ha versato il capitale di € 259,32 comprensivo della somma di e 64,83 per canoni annui calcolati negli ultimi cinque anni e di € 100,00 per diritti di segreteria; Di stabilire che la somma di € 194,49 corrispondente al capitale di affrancazione, come sopra riportato, venga reimpiegato per la capitalizzazione di beni dell’Ente. Di porre a carico della ditta affrancante, tutte le spese derivanti dalla presente deliberazione. Di autorizzare il Presidente p.t. dell’Ente alla firma dell’atto di affrancazione, previa verifica dell’avvenuto versamento delle somme di cui al precedente punto.
Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 11/10/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 136 del 2022 | n. 136 del 03-11-2022 IL CONSIGLIO DIRETTIVO PREMESSO CHE: questo Dominio Collettivo gestisce gli orti urbani il località Santa Pace che assegna a cittadini rianesi richiedenti, che presentano rispettiva domanda . in proposito essendosi reso disponibile il lotto n. 14 , ed essendo pervenuta richiesta da parte del Sig. Dumitru Ion nato a Blejo (Romania) il 15-12-1959, residente a Riano Via Dante Alighieri n. 15,in data 02-05-2022 prot. 370 tale lotto ortivo potrebbe essere assegnato al nominato richiedente. Visto il regolamento degli Orti Urbani ove si prevede che i lotti orticoli; Considerato che il Sig. Dumitru Ion si trova nella posizione di graduatoria utile per l’assegnazione di un orto urbano di questo ente. CON VOTAZIONE FAVOREVOLE UNANIME, RESA A NORMA DI LEGGE DELIBERA
| 11/03/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 135 del 2022 | n. 135 del 27-10-2022 IL CONSIGLIO DIRETTIVO PREMESSO CHE:
CONSIDERATO CHE:
RITENUTO PERTANTO:
Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA
| 10/27/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 134 del 2022 | n. 134 del 27-10-2022 IL CONSIGLIO DIRETTIVO PREMESSO CHE: questo Dominio Collettivo gestisce gli orti urbani il località Santa Pace che assegna a cittadini rianesi richiedenti, che presentano rispettiva domanda . in proposito essendosi reso disponibile il lotto n. 11 , ed essendo pervenuta richiesta da parte del Sig. La Porta Piero, in data 02-05-2022 prot. 372, tale lotto ortivo potrebbe essere assegnato al nominato richiedente. Visto il regolamento degli Orti Urbani ove si prevede che i lotti orticoli; Considerato che il Sig. La Porta Piero si trova nella graduatoria utile per l’assegnazione di un orto urbano di questo ente CON VOTAZIONE FAVOREVOLE UNANIME, RESA A NORMA DI LEGGE DELIBERA
Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 10/27/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 133 del 2022 | n. 133 del 27-10-2022 IL CONSIGLIO DIRETTIVO PREMESSO CHE:
Visto il preventivo dello stesso professionista presentato in data 24 ottobre 2022 prot.797, che allegato alla presente deliberazione ne costituisce parte integrante e sostanziale ed è pari ad € 2.800,00 pagabili per come segue: € 1.000,00 quale acconto; € 500,00 alla presentazione del progetto presso il Comune di Riano; € 500,00 ad inizio del cantiere; € 800,00 al fine lavori Ritenuto di dover approvare il detto preventivo di spesa afferente le spese tecnico per la redazione del progetto di realizzazione di un servizio igienico handicappati da allocarsi presso il giardino pubblico sito in L.go Monte Chiara. Con votazione favorevole unanime, resa nei modi di legge DELIBERA
| 10/27/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 132 del 2022 | n. 132 del 24-10-2022 IL CONSIGLIO DIRETTIVO Premesso che: questo ente gestisce la proprietà collettiva della popolazione di Riano che riguarda territori di pascolo e boschivi, dovendo garantire il diritto di uso civico del legnatico alla popolazione utente che, per statuto, si configura nella popolazione di Riano iscritta nelle liste elettorali comunali ; all’interno dei detti boschi, in luoghi diversi, vi sono piante secche in procinto di cadere, con grave rischio per quanti transitano in loco e per il patrimonio arboreo adiacente, che potrebbe precipitare a causa dell’urto subito dall’albero cadente; il materiale legnoso secco in piedi, rappresenta indubbiamente, soprattutto in questo periodo storico-economico, una opportunità più che favorevole per la popolazione avente diritto, approssimandosi la stagione invernale, con i costi elevati dei combustibili fossili e a seguito degli aumenti che interessano il pellet, aumentato a dismisura a seguito dei fati che interessano le vicende legate alla guerra russo-ucraina. Visto l’art. 4 del Regolamento per la disciplina dell’uso civico di legnatico, approvato con deliberazione consiliare n. 12 del 28.11.2008 e successive modificazioni approvate con deliberazioni di eguale rilevanza. Viste le richieste del Sig. Di Gialleonardo Giovanni finalizzata ad ottenere l’autorizzazione al taglio di alberi secchi presso il bosco dell’ente in località “Boschetto” pervenuta in data 24-10-2022 prot. 779 ; Visto l’art. 17 del Regolamento regionale n. 7/2005, che prevede lo sradicamento di alberi secchi. Visto l’art. 1 della legge 20 novembre 2017 n. 168. Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA
L’ente non assume alcuna responsabilità per eventuali danni che dovessero essere arrecati a persone, animali e cose, durante l’esecuzione dei lavori autorizzati. Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 10/24/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 131 del 2022 | n. 131 del 24-10-2022 IL CONSIGLIO DIRETTIVO Premesso che: questo ente gestisce la proprietà collettiva della popolazione di Riano che riguarda territori di pascolo e boschivi, dovendo garantire il diritto di uso civico del legnatico alla popolazione utente che, per statuto, si configura nella popolazione di Riano iscritta nelle liste elettorali comunali ; all’interno dei detti boschi, in luoghi diversi, vi sono piante secche in procinto di cadere, con grave rischio per quanti transitano in loco e per il patrimonio arboreo adiacente, che potrebbe precipitare a causa dell’urto subito dall’albero cadente; il materiale legnoso secco in piedi, rappresenta indubbiamente, soprattutto in questo periodo storico-economico, una opportunità più che favorevole per la popolazione avente diritto, approssimandosi la stagione invernale, con i costi elevati dei combustibili fossili e a seguito degli aumenti che interessano il pellet, aumentato a dismisura a seguito dei fati che interessano le vicende legate alla guerra russo-ucraina. Visto l’art. 4 del Regolamento per la disciplina dell’uso civico di legnatico, approvato con deliberazione consiliare n. 12 del 28.11.2008 e successive modificazioni approvate con deliberazioni di eguale rilevanza. Viste le richieste dei Sig.ri Gambellini Daniele , Gambellini Gianfranco e De Angelis Luigi finalizzata ad ottenere l’autorizzazione al taglio di alberi secchi presso il bosco dell’ente in località “Monte Lungo e Fontana Larga” pervenuta in data 10-10-2022 prot. 755 ; Visto l’art. 17 del Regolamento regionale n. 7/2005, che prevede lo sradicamento di alberi secchi. Visto l’art. 1 della legge 20 novembre 2017 n. 168. Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA
L’ente non assume alcuna responsabilità per eventuali danni che dovessero essere arrecati a persone, animali e cose, durante l’esecuzione dei lavori autorizzati. Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 10/24/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 130 del 2022 | n. 130 del 24-10-2022 IL CONSIGLIO DIRETTIVO Premesso che: questo ente gestisce la proprietà collettiva della popolazione di Riano che riguarda territori di pascolo e boschivi, dovendo garantire il diritto di uso civico del legnatico alla popolazione utente che, per statuto, si configura nella popolazione di Riano iscritta nelle liste elettorali comunali ; all’interno dei detti boschi, in luoghi diversi, vi sono piante secche in procinto di cadere, con grave rischio per quanti transitano in loco e per il patrimonio arboreo adiacente, che potrebbe precipitare a causa dell’urto subito dall’albero cadente; il materiale legnoso secco in piedi, rappresenta indubbiamente, soprattutto in questo periodo storico-economico, una opportunità più che favorevole per la popolazione avente diritto, approssimandosi la stagione invernale, con i costi elevati dei combustibili fossili e a seguito degli aumenti che interessano il pellet, aumentato a dismisura a seguito dei fati che interessano le vicende legate alla guerra russo-ucraina. Visto l’art. 4 del Regolamento per la disciplina dell’uso civico di legnatico, approvato con deliberazione consiliare n. 12 del 28.11.2008 e successive modificazioni approvate con deliberazioni di eguale rilevanza. Viste le richieste del Sig. Quagliarello Giuseppe finalizzata ad ottenere l’autorizzazione al taglio di alberi secchi presso il bosco dell’ente in località “Monte Marino” pervenuta in data 20-10-2022 prot. 778 ; Visto l’art. 17 del Regolamento regionale n. 7/2005, che prevede lo sradicamento di alberi secchi. Visto l’art. 1 della legge 20 novembre 2017 n. 168. Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA
| 10/24/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 129 del 2022 | n. 129 del 20-10-2022 IL CONSIGLIO DIRETTIVO PREMESSO CHE:
CONSIDERATO CHE:
Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA
| 10/20/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 128 del 2022 | n. 128 del 20-10-2022 IL CONSIGLIO DIRETTIVO PREMESSO CHE: - questo ente deve provvedere alla pulizia del terreno di proprietà in località “Chiarano” mediante “trinciatura” delle erbe infestanti in loco; - non avendo proprio personale dipendente né le necessarie attrezzature, deve affidare incarico ad una ditta esterna dotata di professionalità e delle necessarie attrezzature per eseguire i lavori predetti. SENTITA la ditta “Vivai Valle del Tevere” di Massimiliano Cicinelli alla quale è stato richiesto un preventivo che la stessa ha inviato in data 19 ottobre 2022 dell’imposto di € 500,00 + IVA al 10% trattandosi di lavori di natura agricola. Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA
| 10/20/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 127 del 2022 | n. 127 del 20-10-2022 IL CONSIGLIO DIRETTIVO Premesso che: questo ente gestisce la proprietà collettiva della popolazione di Riano che riguarda territori di pascolo e boschivi, dovendo garantire il diritto di uso civico del legnatico alla popolazione utente che, per statuto, si configura nella popolazione di Riano iscritta nelle liste elettorali comunali ; all’interno dei detti boschi, in luoghi diversi, vi sono piante secche in procinto di cadere, con grave rischio per quanti transitano in loco e per il patrimonio arboreo adiacente, che potrebbe precipitare a causa dell’urto subito dall’albero cadente; il materiale legnoso secco in piedi, rappresenta indubbiamente, soprattutto in questo periodo storico-economico, una opportunità più che favorevole per la popolazione avente diritto, approssimandosi la stagione invernale, con i costi elevati dei combustibili fossili e a seguito degli aumenti che interessano il pellet, aumentato a dismisura a seguito dei fati che interessano le vicende legate alla guerra russo-ucraina. Visto l’art. 4 del Regolamento per la disciplina dell’uso civico di legnatico, approvato con deliberazione consiliare n. 12 del 28.11.2008 e successive modificazioni approvate con deliberazioni di eguale rilevanza. Viste le richieste dei Sig.ri ACERBO Giovanni e Alfredo finalizzate ad ottenere l’autorizzazione al taglio di alberi secchi presso il bosco dell’ente in località “Cardacci” pervenute in data 10-10-2022 prot. 754 ; Visto l’art. 17 del Regolamento regionale n. 7/2005, che prevede lo sradicamento di alberi secchi. Visto l’art. 1 della legge 20 novembre 2017 n. 168. Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA
L’ente non assume alcuna responsabilità per eventuali danni che dovessero essere arrecati a persone, animali e cose, durante l’esecuzione dei lavori autorizzati. Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 10/20/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 126 del 2022 | n. 126 DEL 20-10-2022 IL CONSIGLIO DIRETTIVO PREMESSO CHE:
CONSIDERATO CHE:
DATO ATTO CHE:
CON VOTAZIONE FAVOREVOLE DELIBERA
| 10/20/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 125 del 2022 | n. 125 del 06-10-2022 IL CONSIGLIO DIRETTIVO Premesso che: questo ente gestisce la proprietà collettiva della popolazione di Riano che riguarda territori di pascolo e boschivi, dovendo garantire il diritto di uso civico del legnatico alla popolazione utente che, per statuto, si configura nella popolazione di Riano iscritta nelle liste elettorali comunali ; all’interno dei detti boschi, in luoghi diversi, vi sono piante secche in procinto di cadere, con grave rischio per quanti transitano in loco e per il patrimonio arboreo adiacente, che potrebbe precipitare a causa dell’urto subito dall’albero cadente; il materiale legnoso secco in piedi, rappresenta indubbiamente, soprattutto in questo periodo storico-economico, una opportunità più che favorevole per la popolazione avente diritto, approssimandosi la stagione invernale, con i costi elevati dei combustibili fossili e a seguito degli aumenti che interessano il pellet, aumentato a dismisura a seguito dei fati che interessano le vicende legate alla guerra russo-ucraina. Visto l’art. 4 del Regolamento per la disciplina dell’uso civico di legnatico, approvato con deliberazione consiliare n. 12 del 28.11.2008 e successive modificazioni approvate con deliberazioni di eguale rilevanza. Vista la nota prot. 745 del 06-10-2022 a firma del Sig. Rasu Stelica che richiede di tagliare n. 2 piante secche e di effettuare la raccolta della legna secca a terra nei boschi di questo ente Visto l’art. 17 del Regolamento regionale n. 7/2005, che prevede lo sradicamento di alberi secchi. Visto l’art. 4 del vigente regolamento per la disciplina dell’Uso Civico, approvato con deliberazione del Consiglio Universitario n. 9 del 27-12-2012 Visto l’art. 1 della legge 20 novembre 2017 n. 168. Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA
L’ente non assume alcuna responsabilità per eventuali danni che dovessero essere arrecati a persone, animali e cose, durante l’esecuzione dei lavori autorizzati. Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 10/06/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 124 del 2022 | n. 124 del 06-10-2022 IL CONSIGLIO DIRETTIVO Premesso che: questo ente gestisce la proprietà collettiva della popolazione di Riano che riguarda territori di pascolo e boschivi, dovendo garantire il diritto di uso civico del legnatico alla popolazione utente che, per statuto, si configura nella popolazione di Riano iscritta nelle liste elettorali comunali ; all’interno dei detti boschi, in luoghi diversi, vi sono piante secche in procinto di cadere, con grave rischio per quanti transitano in loco e per il patrimonio arboreo adiacente, che potrebbe precipitare a causa dell’urto subito dall’albero cadente; il materiale legnoso secco in piedi, rappresenta indubbiamente, soprattutto in questo periodo storico-economico, una opportunità più che favorevole per la popolazione avente diritto, approssimandosi la stagione invernale, con i costi elevati dei combustibili fossili e a seguito degli aumenti che interessano il pellet, aumentato a dismisura a seguito dei fati che interessano le vicende legate alla guerra russo-ucraina. Visto l’art. 4 del Regolamento per la disciplina dell’uso civico di legnatico, approvato con deliberazione consiliare n. 12 del 28.11.2008 e successive modificazioni approvate con deliberazioni di eguale rilevanza. Vista la nota prot. 743 del 06-10-2022 a firma del Sig. Ceci Bruno che richiede di tagliare n. 2 piante secche. Visto l’art. 17 del Regolamento regionale n. 7/2005, che prevede lo sradicamento di alberi secchi. Visto l’art. 1 della legge 20 novembre 2017 n. 168. Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA
L’ente non assume alcuna responsabilità per eventuali danni che dovessero essere arrecati a persone, animali e cose, durante l’esecuzione dei lavori autorizzati. Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 10/06/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 123 del 2022 | n. 123 del 06-10-2022 IL CONSIGLIO DIRETTIVO Premesso che: questo ente gestisce la proprietà collettiva della popolazione di Riano che riguarda territori di pascolo e boschivi, dovendo garantire il diritto di uso civico del legnatico alla popolazione utente che, per statuto, si configura nella popolazione di Riano iscritta nelle liste elettorali comunali ; all’interno dei detti boschi, in luoghi diversi, vi sono piante secche in procinto di cadere, con grave rischio per quanti transitano in loco e per il patrimonio arboreo adiacente, che potrebbe precipitare a causa dell’urto subito dall’albero cadente; il materiale legnoso secco in piedi, rappresenta indubbiamente, soprattutto in questo periodo storico-economico, una opportunità più che favorevole per la popolazione avente diritto, approssimandosi la stagione invernale, con i costi elevati dei combustibili fossili e a seguito degli aumenti che interessano il pellet, aumentato a dismisura a seguito dei fati che interessano le vicende legate alla guerra russo-ucraina. Visto l’art. 4 del Regolamento per la disciplina dell’uso civico di legnatico, approvato con deliberazione consiliare n. 12 del 28.11.2008 e successive modificazioni approvate con deliberazioni di eguale rilevanza. Vista la nota prot. 746 del 06-10-2022 a firma del Sig. Gigante Valer che richiede di tagliare n. 3 piante secche. Visto l’art. 17 del Regolamento regionale n. 7/2005, che prevede lo sradicamento di alberi secchi. Visto l’art. 1 della legge 20 novembre 2017 n. 168. Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA
L’ente non assume alcuna responsabilità per eventuali danni che dovessero essere arrecati a persone, animali e cose, durante l’esecuzione dei lavori autorizzati. Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 10/06/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 122 del 2022 | n. 122 del 06-10-2022 IL CONSIGLIO DIRETTIVO Con deliberazione di pari rilevanza n.17 del 12-03-2018, accoglieva l’istanza dei Sig.ri Antonini Ercole ed Evaristo di poter affrancare il canone di natura enfiteutica gravante un terreno in agro del Comune di Riano al F.9 mappali 75-208 (ora 443-444-470-471) per una superficie totale di mq. 6560 del quale erano assegnatari titolari del predetto diritto enfiteutico; Vista l’istanza prot. 747 del 06-10-2022 mediante la quale i Sig. Antonini Ercole ed il fratello Sig. Antonini Evaristo, richiedono che deliberazione suddetta venga rettificata nella parte dispositivo in cui si stabilisce:
Considerato che, a giudizio di questo organo, dire di “Autorizzare l’affrancazione” e dire di “accogliere la richiesta di affrancamento” non rappresenta nessuna differenza giacché tale prima frase è sempre stata ritenuta idonea per tutti i notai che hanno provveduto alla stipula degli atti di affrancazione del canoni in argomento. Con votazione favorevole unanime, resa nei modi di legge DELIBERA
| 10/06/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 121 del 2022 | n. 121 del 06-10-2022 IL CONSIGLIO DIRETTIVO Vista la nota prot. 729 del 03-10-2022 con la quale il Sig. Gianremo Armeni , residente a Riano ha richiesto l’autorizzazione per eseguire la raccolta della legna secca caduca presso i boschi di questo ente, volendo esercitare il diritto di uso civico del legnatico, spettante a tutti i cittadini residenti nel Comune di Riano. Visto l’art. 4 del vigente regolamento per la disciplina dell’Uso Civico, approvato con deliberazione del Consiglio Universitario n. 9 del 27-12-2012 che stabilisce: “Ciascun avente diritto , previa autorizzazione del Presidente di questa Università Agraria potrà raccogliere per esigenze familiari , nei terreni dell’U.A: la legna secca e morta a terra divelta o stroncata dalle intemperie e dal vento, la ramaglia, nonché i residui provenienti dalle ordinarie utilizzazioni boschive lasciati sul letto di caduta per una quantità non superiore a 10 q.li per ogni anno, per ogni nucleo familiare” . Visto l’art. 5 del precitato Regolamento ove si stabilisce che la raccolta della legna dal 15 ottobre al 15 aprile per un numero massimo di sette giorni continuativi e nell’orario dalle ore 9,00 alle ore 15,00, senza l’uso di attrezzature da taglio elettriche o a motore Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA Di autorizzare il Sig. Gianremo Armeni ad esercitare il proprio diritto di uso civico di legnatico all’interno dei boschi dell’ente dal periodo 15 ottobre al 15 aprile per un numero massimo di sette giorni continuativi e nell’orario dalle ore 9,00 alle ore 15,00 ,senza l’uso di attrezzature da taglio elettriche o a motore, ed eseguire la raccolta della legna secca e morta a terra divelta o stroncata dalle intemperie e dal vento, la ramaglia, nonché i residui provenienti dalle ordinarie utilizzazioni boschive lasciati sul letto di caduta per una quantità non superiore a 10 q.li per ogni anno, per ogni nucleo familiare; Di dare atto che la presente autorizzazione non ha carattere oneroso; che la legna raccolta non potrà essere rivenduta Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 10/06/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 120 del 2022 | n. 120 del 06-10-2022 IL CONSIGLIO DIRETTIVO Vista la nota prot. 731 del 03-10-2022 a firma della dott.ssa Giulia Miculin con la quale richiede l’uso di una sala dell’ente per lo svolgimento di un convegno gratuito con il tema: - Bullismo e cyberbullismo - “Prevenzione Segnali per riconoscere chi ne è vittima: trattamento”. Considerata l’iniziativa valida, perché affronta una problematica attuale di estrema gravità ed aiuta a risolvere i problemi sociali di pressante, generale interesse, soprattutto rivolto alle giovani generazioni per cui questa amministrazione, grata della proposta non può che accoglierla mettendo a disposizione gratuitamente l’Aula consiliare presso questa sede istituzionale, ponendo a carico della richiedente la sola spesa della ripulitura. Con votazione favorevole unanime, resa nei modi di legge DELIBERA
| 10/06/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 119 del 2022 | n. 119 del 06-10-2022 IL CONSIGLIO DIRETTIVO PREMESSO CHE:
CONSIDERATA l’offerta economica congrua per cui può approvarsi il preventivo ed affidare alla professionista sunnominata l’incarico di eseguire entrambe le cose (logo e locandina). Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA
| 10/06/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 118 del 2022 | n. 118 del 06-10-2022 IL CONSIGLIO DIRETTIVO Premesso che:
Visto il regolamento di fida pascolo dell’ente approvato con deliberazione consiliare n. 17 del 27.12.2012. Con votazione favorevole unanime, resa an orma di legge DELIBERA
| 10/06/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 117 del 2022 | n. 117 del 06-10-2022 IL CONSIGLIO DIRETTIVO PREMESSO CHE:
FATTE le debite valutazioni, in particolare considerato che questo ente intende vendere il proprio lotto residuo e la realizzazione del muro, costruito sulla linea del confine stesso non creerebbe alcun danno per il lotto di terreno, tale da essere contestato dall’eventuale nuovo acquirente, per cui la richiesta dei Sig. Megna - Caretti può essere accolta. Con votazione favorevole unanime, resa an orma di legge DELIBERA
| 10/06/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 116 del 2022 | n. 116 del 29-09-2022 IL CONSIGLIO DIRETTIVO PREMESSO CHE:
CONSIDERATO CHE. questa amministrazione non ha le attrezzature ed il personale necessari per far eseguire i lavori sopra descritti per cui ha richiesto alla ditta Giardini Beccia il miglior preventivo per i lavori descritti in precedenza. Visto il preventivo prot. 723 del 29-09-2022 allegato alla presente deliberazione quale parte integrante e sostanziale di € 800,00 + iva. Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA
| 09/29/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 115 del 2022 | n. 115 del 29-09-2022 IL CONSIGLIO DIRETTIVO Premesso che: questo ente gestisce la proprietà collettiva della popolazione di Riano che riguarda territori di pascolo e boschivi, dovendo garantire il diritto di uso civico del legnatico alla popolazione utente che, per statuto, si configura nella popolazione di Riano iscritta nelle liste elettorali comunali ; all’interno dei detti boschi, in luoghi diversi, vi sono piante secche in procinto di cadere, con grave rischio per quanti transitano in loco e per il patrimonio arboreo adiacente, che potrebbe precipitare a causa dell’urto subito dall’albero cadente; il materiale legnoso secco in piedi, rappresenta indubbiamente, soprattutto in questo periodo storico-economico, una opportunità più che favorevole per la popolazione avente diritto, approssimandosi la stagione invernale, con i costi elevati dei combustibili fossili e a seguito degli aumenti che interessano il pellet, aumentato a dismisura a seguito dei fati che interessano le vicende legate alla guerra russo-ucraina. Visto l’art. 4 del Regolamento per la disciplina dell’uso civico di legnatico, approvato con deliberazione consiliare n. 12 del 28.11.2008 e successive modificazioni approvate con deliberazioni di eguale rilevanza. Viste le richieste del Sig. Moretti Mauro finalizzata ad ottenere l’autorizzazione al taglio di alberi secchi presso il bosco dell’ente in località “Cardacci” pervenuta in data 26-09-2022 prot. 710 ; Visto l’art. 17 del Regolamento regionale n. 7/2005, che prevede lo sradicamento di alberi secchi. Visto l’art. 1 della legge 20 novembre 2017 n. 168. Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA
L’ente non assume alcuna responsabilità per eventuali danni che dovessero essere arrecati a persone, animali e cose, durante l’esecuzione dei lavori autorizzati. Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 09/29/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 114 del 2022 | n. 114 del 29-09-2022 IL CONSIGLIO DIRETTIVO Vista la nota prot. 674 del 1-09-2022 con la quale il Sig. Amadori Carlo , residente a Riano via del Quarto, 33, ha richiesto l’autorizzazione per eseguire la raccolta della legna secca caduca presso i boschi di questo ente, volendo esercitare il diritto di uso civico del legnatico, spettante a tutti i cittadini residenti nel Comune di Riano. Visto l’art. 4 del vigente regolamento per la disciplina dell’Uso Civico, approvato con deliberazione del Consiglio Universitario n. 9 del 27-12-2012 che stabilisce: “Ciascun avente diritto , previa autorizzazione del Presidente di questa Università Agraria potrà raccogliere per esigenze familiari , nei terreni dell’U.A: la legna secca e morta a terra divelta o stroncata dalle intemperie e dal vento, la ramaglia, nonché i residui provenienti dalle ordinarie utilizzazioni boschive lasciati sul letto di caduta per una quantità non superiore a 10 q.li per ogni anno, per ogni nucleo familiare” . Visto l’art. 5 del precitato Regolamento ove si stabilisce che la raccolta della legna dal 15 ottobre al 15 aprile per un numero massimo di sette giorni continuativi e nell’orario dalle ore 9,00 alle ore 15,00, senza l’uso di attrezzature da taglio elettriche o a motore Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA Di autorizzare il Sig. Amadori Carlo nato a Olbia il 27-06-1978 , residente a Riano Via del Quarto, 33 ad esercitare il proprio diritto di uso civico di legnatico all’interno dei boschi dell’ente dal periodo 15 ottobre al 15 aprile per un numero massimo di sette giorni continuativi e nell’orario dalle ore 9,00 alle ore 15,00 ,senza l’uso di attrezzature da taglio elettriche o a motore, ed eseguire la raccolta della legna secca e morta a terra divelta o stroncata dalle intemperie e dal vento, la ramaglia, nonché i residui provenienti dalle ordinarie utilizzazioni boschive lasciati sul letto di caduta per una quantità non superiore a 10 q.li per ogni anno, per ogni nucleo familiare; Di dare atto che la presente autorizzazione non ha carattere oneroso; che la legna raccolta non potrà essere rivenduta Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 09/29/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 113 del 2022 | n. 113 del 29-09-2022 IL CONSIGLIO DIRETTIVO PREMESSO CHE:
CONSIDERATO CHE:
DATO ATTO CHE:- in accoglimento delle precedenti richieste, visto l’avvenuto pagamento della somma di € 500,00 afferente all’occupazione del terreno dato in concessione questa amministrazione è sempre andata incontro al Sig. Megna ma ritiene di non poter concedere ulteriore proroga di 120 giorni bensì di 60 giorni che appaiono più che sufficienti per dare attuazione a quanto deve realizzare il richiedente. Vista la Circolare regionale Ass.to Agricoltura n. 1 del 08.04.1997; Vista la propria deliberazione n. 40 del 21.03.2013; Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA 1-di accogliere la richiesta del Sig. Megna Giacinto nei limiti di 60 giorni anziché di g.g. 120 come dallo stesso richiesto; di stabilire che decorso il suddetto termine in caso di ulteriore proroga , il sig. Megna dovrà produrre nuova istanza e versare un’ ulteriore contributo di occupazione di area in ragione di quanto riportato nella deliberazione n. 40 del 21-03-2013 . Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 09/29/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 112 del 2022 | n. 112 DEL 29-09-2022 IL CONSIGLIO DIRETTIVO PREMESSO CHE:
Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA
| 09/29/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 110 del 2022 | n. 110 del 26-09-2022 IL CONSIGLIO DIRETTIVO Premesso che: questo ente gestisce la proprietà collettiva della popolazione di Riano che riguarda territori di pascolo e boschivi, dovendo garantire il diritto di uso civico del legnatico alla popolazione utente che, per statuto, si configura nella popolazione di Riano iscritta nelle liste elettorali comunali ; all’interno dei detti boschi, in luoghi diversi, vi sono piante secche in procinto di cadere, con grave rischio per quanti transitano in loco e per il patrimonio arboreo adiacente, che potrebbe precipitare a causa dell’urto subito dall’albero cadente; il materiale legnoso secco in piedi, rappresenta indubbiamente, soprattutto in questo periodo storico, una opportunità più che favorevole per la popolazione avente diritto, approssimandosi la stagione invernale, con i costi elevati dei combustibili fossili e a seguito degli aumenti che interessano il pellet, aumentato a dismisura a seguito dei fati che interessano le vicende legate alla guerra russo-ucraina. Visto l’art. 4 del Regolamento per la disciplina dell’uso civico di legnatico, approvato con deliberazione consiliare n. 12 del 28.11.2008 e successive modificazioni approvate con deliberazioni di eguale consistenza: Vista le note prot. 713 del 26-09-2022 a firma dei Sig. Misuraca Nico, Virgili Carlo, Virgili Marco, Misuraca Ettore che richiedono di tagliare n. 12 piante secche. Visto l’art. 17 del Regolamento regionale n. 7/2005, che prevede lo sradicamento di alberi secchi. Visto l’art. 1 della legge 20 novembre 2017 n. 168. Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA
L’ente non assume alcuna responsabilità per eventuali danni che dovessero essere arrecati a persone, animali e cose , durante l’esecuzione dei lavori autorizzati. Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 09/26/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 109 del 2022 | n. 109 del 26-09-2022 IL CONSIGLIO DIRETTIVO Premesso che: questo ente gestisce la proprietà collettiva della popolazione di Riano che riguarda territori di pascolo e boschivi, dovendo garantire il diritto di uso civico del legnatico alla popolazione utente che, per statuto, si configura nella popolazione di Riano iscritta nelle liste elettorali comunali ; all’interno dei detti boschi, in luoghi diversi, vi sono piante secche in procinto di cadere, con grave rischio per quanti transitano in loco e per il patrimonio arboreo adiacente, che potrebbe precipitare a causa dell’urto subito dall’albero cadente; il materiale legnoso secco in piedi, rappresenta indubbiamente, soprattutto in questo periodo storico, una opportunità più che favorevole per la popolazione avente diritto, approssimandosi la stagione invernale, con i costi elevati dei combustibili fossili e a seguito degli aumenti che interessano il pellet, aumentato a dismisura a seguito dei fati che interessano le vicende legate alla guerra russo-ucraina. Visto l’art. 4 del Regolamento per la disciplina dell’uso civico di legnatico, approvato con deliberazione consiliare n. 12 del 28.11.2008 e successive modificazioni approvate con deliberazioni di eguale consistenza: Vista la nota prot. 709 del 26-09-2022 a firma del Sig. Di Nardo Fabrizio che richiede di tagliare n. 5 piante secche. Visto l’art. 17 del Regolamento regionale n. 7/2005, che prevede lo sradicamento di alberi secchi. Visto l’art. 1 della legge 20 novembre 2017 n. 168. Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA
L’ente non assume alcuna responsabilità per eventuali danni che dovessero essere arrecati a persone, animali e cose , durante l’esecuzione dei lavori autorizzati. Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 09/26/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 108 del 2022 | n. 108 del 26-09-2022 IL CONSIGLIO DIRETTIVO PREMESSO CHE: questo ente è proprietario di un terreno in Riano adiacente Via Giacomo Matteotti sul quale, in tempi antichi è stato realizzato per acqua potabile ad uso del Comune di Riano; è intenzione di questo D.C. far eseguire un frazionamento catastale del lotto interessato onde separare l’area interessata dal serbatoio e quelle rimanenti che, per la loro esigua entità non possono più configurarsi in unità fondiarie da adibire all’uso agro-silvo-pastorale , come indicato dalla L.1766/1927 . non avendo personale dipendente e nemmeno la struttura organizzata ad eseguire tale accatastamento occorre conferire incarico ad un tecnico all’uopo abilitato e, nella fattispecie il geom. Roberto Assogna al quale è stato richiesto un preventivo, consegnato in data 22-09-2022 prot. 703 allegato alla presente deliberazione quale parte integrante e sostanziale della presente deliberazione. Visto il preventivo citato in precedenza pari ad € 1.500,00 imposta di bollo ex art. 13 della tariffa allegata al DPR 26-10-1972 n. 642, senza ritenta d’acconto ai sensi de provvedimento Ag. Entrate del 22-12-2011 n. 185820 c. 5.2. CON VOTAZIONE FAVOREVOLE UANIME resa a norma di legge DELIBERA
| 09/26/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 107 del 2022 | n. 107 del 26-09-2022 IL CONSIGLIO DIRETTIVO PREMESSO CHE:
CONSIDERATO CHE:
Ritenuto di poter senz’altro affidare alla ditta sunnominata l’incarico di eseguire i lavori sopra elencati ma meglio precisati nel preventivo cui si è fatto cenno CON VOTAZIONE FAVOREVOLE UNANIME resa nei modi di legge DELIBERA
| 09/26/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 106 del 2022 | n. 106 del 22-09-2022 IL CONSIGLIO DIRETTIVO Vista la nota prot. 694 del 22-09-2022 con la quale il Sig. Sergi Natale Massimiliano , residente a Riano ha richiesto l’autorizzazione per eseguire la raccolta della legna secca caduca presso i boschi di questo ente, volendo esercitare il diritto di uso civico del legnatico, spettante a tutti i cittadini residenti nel Comune di Riano. Visto l’art. 4 del vigente regolamento per la disciplina dell’Uso Civico, approvato con deliberazione del Consiglio Universitario n. 9 del 27-12-2012 che stabilisce: “Ciascun avente diritto , previa autorizzazione del Presidente di questa Università Agraria potrà raccogliere per esigenze familiari , nei terreni dell’U.A: la legna secca e morta a terra divelta o stroncata dalle intemperie e dal vento, la ramaglia, nonché i residui provenienti dalle ordinarie utilizzazioni boschive lasciati sul letto di caduta per una quantità non superiore a 10 q.li per ogni anno, per ogni nucleo familiare” . Visto l’art. 5 del precitato Regolamento ove si stabilisce che la raccolta della legna dal 15 ottobre al 15 aprile per un numero massimo di sette giorni continuativi e nell’orario dalle ore 9,00 alle ore 15,00, senza l’uso di attrezzature da taglio elettriche o a motore Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA Di autorizzare il Sig. Sergi Natale Massimiliano ad esercitare il proprio diritto di uso civico di legnatico all’interno dei boschi dell’ente dal periodo 15 ottobre al 15 aprile per un numero massimo di sette giorni continuativi e nell’orario dalle ore 9,00 alle ore 15,00 ,senza l’uso di attrezzature da taglio elettriche o a motore, ed eseguire la raccolta della legna secca e morta a terra divelta o stroncata dalle intemperie e dal vento, la ramaglia, nonché i residui provenienti dalle ordinarie utilizzazioni boschive lasciati sul letto di caduta per una quantità non superiore a 10 q.li per ogni anno, per ogni nucleo familiare; Di dare atto che la presente autorizzazione non ha carattere oneroso; che la legna raccolta non potrà essere rivenduta Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 09/22/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 105 del 2022 | n. 105 del 22-09-2022 IL CONSIGLIO DIRETTIVO Vista la nota prot. 700 del 22-09-2022 con la quale il Sig. CIACCRINI Daniele , residente a Riano ha richiesto l’autorizzazione per eseguire la raccolta della legna secca caduca presso i boschi di questo ente, volendo esercitare il diritto di uso civico del legnatico, spettante a tutti i cittadini residenti nel Comune di Riano. Visto l’art. 4 del vigente regolamento per la disciplina dell’Uso Civico, approvato con deliberazione del Consiglio Universitario n. 9 del 27-12-2012 che stabilisce: “Ciascun avente diritto , previa autorizzazione del Presidente di questa Università Agraria potrà raccogliere per esigenze familiari , nei terreni dell’U.A: la legna secca e morta a terra divelta o stroncata dalle intemperie e dal vento, la ramaglia, nonché i residui provenienti dalle ordinarie utilizzazioni boschive lasciati sul letto di caduta per una quantità non superiore a 10 q.li per ogni anno, per ogni nucleo familiare” . Visto l’art. 5 del precitato Regolamento ove si stabilisce che la raccolta della legna dal 15 ottobre al 15 aprile per un numero massimo di sette giorni continuativi e nell’orario dalle ore 9,00 alle ore 15,00, senza l’uso di attrezzature da taglio elettriche o a motore. Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge. DELIBERA Di autorizzare il Sig. CIACCARINI Daniele ad esercitare il proprio diritto di uso civico di legnatico all’interno dei boschi dell’ente dal periodo 15 ottobre al 15 aprile per un numero massimo di sette giorni continuativi e nell’orario dalle ore 9,00 alle ore 15,00 ,senza l’uso di attrezzature da taglio elettriche o a motore, ed eseguire la raccolta della legna secca e morta a terra divelta o stroncata dalle intemperie e dal vento, la ramaglia, nonché i residui provenienti dalle ordinarie utilizzazioni boschive lasciati sul letto di caduta per una quantità non superiore a 10 q.li per ogni anno, per ogni nucleo familiare; Di dare atto che la presente autorizzazione non ha carattere oneroso; Che la legna raccolta non potrà essere rivenduta.
Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 09/22/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 104 del 2022 | n. 104 del 22-09-2022 IL CONSIGLIO DIRETTIVO Premesso che: questo ente gestisce la proprietà collettiva della popolazione di Riano che riguarda territori di pascolo e boschivi, dovendo garantire il diritto di uso civico del legnatico alla popolazione utente che, per statuto, si configura nella popolazione di Riano iscritta nelle liste elettorali comunali ; all’interno dei detti boschi, in luoghi diversi, vi sono piante secche in procinto di cadere, con grave rischio per quanti transitano in loco e per il patrimonio arboreo adiacente, che potrebbe precipitare a causa dell’urto subito dall’albero cadente; il materiale legnoso secco in piedi, rappresenta indubbiamente, soprattutto in questo periodo storico-economico, una opportunità più che favorevole per la popolazione avente diritto, approssimandosi la stagione invernale, con i costi elevati dei combustibili fossili e a seguito degli aumenti che interessano il pellet, aumentato a dismisura a seguito dei fati che interessano le vicende legate alla guerra russo-ucraina. Visto l’art. 4 del Regolamento per la disciplina dell’uso civico di legnatico, approvato con deliberazione consiliare n. 12 del 28.11.2008 e successive modificazioni approvate con deliberazioni di eguale consistenza: Vista la nota prot. 702 del 22-09-2022 a firma del Sig. Soli Luigi che richiede di tagliare n. 1 pianta secca. Visto l’art. 17 del Regolamento regionale n. 7/2005, che prevede lo sradicamento di alberi secchi. Visto l’art. 1 della legge 20 novembre 2017 n. 168. Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA
L’ente non assume alcuna responsabilità per eventuali danni che dovessero essere arrecati a persone, animali e cose , durante l’esecuzione dei lavori autorizzati. Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 09/22/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 103 del 2022 | n. 103 del 22-09-2022 IL CONSIGLIO DIRETTIVO Premesso che: questo ente gestisce la proprietà collettiva della popolazione di Riano che riguarda territori di pascolo e boschivi, dovendo garantire il diritto di uso civico del legnatico alla popolazione utente che, per statuto, si configura nella popolazione di Riano iscritta nelle liste elettorali comunali ; all’interno dei detti boschi, in luoghi diversi, vi sono piante secche in procinto di cadere, con grave rischio per quanti transitano in loco e per il patrimonio arboreo adiacente, che potrebbe precipitare a causa dell’urto subito dall’albero cadente; il materiale legnoso secco in piedi, rappresenta indubbiamente, soprattutto in questo periodo storico-economico, una opportunità più che favorevole per la popolazione avente diritto, approssimandosi la stagione invernale, con i costi elevati dei combustibili fossili e a seguito degli aumenti che interessano il pellet, aumentato a dismisura a seguito dei fati che interessano le vicende legate alla guerra russo-ucraina. Visto l’art. 4 del Regolamento per la disciplina dell’uso civico di legnatico, approvato con deliberazione consiliare n. 12 del 28.11.2008 e successive modificazioni approvate con deliberazioni di eguale consistenza: Vista la nota prot. 699 del 22-09-2022 a firma del Sig. Costantini Luca che richiede di tagliare n. 2 piante secche. Visto l’art. 17 del Regolamento regionale n. 7/2005, che prevede lo sradicamento di alberi secchi. Visto l’art. 1 della legge 20 novembre 2017 n. 168. Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA
L’ente non assume alcuna responsabilità per eventuali danni che dovessero essere arrecati a persone, animali e cose , durante l’esecuzione dei lavori autorizzati. Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 09/22/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 102 del 2022 | n. 102 del 22-09-2022 IL CONSIGLIO DIRETTIVO Premesso che: questo ente gestisce la proprietà collettiva della popolazione di Riano che riguarda territori di pascolo e boschivi, dovendo garantire il diritto di uso civico del legnatico alla popolazione utente che, per statuto, si configura nella popolazione di Riano iscritta nelle liste elettorali comunali ; all’interno dei detti boschi, in luoghi diversi, vi sono piante secche in procinto di cadere, con grave rischio per quanti transitano in loco e per il patrimonio arboreo adiacente, che potrebbe precipitare a causa dell’urto subito dall’albero cadente; il materiale legnoso secco in piedi, rappresenta indubbiamente, soprattutto in questo periodo storico-economico, una opportunità più che favorevole per la popolazione avente diritto, approssimandosi la stagione invernale, con i costi elevati dei combustibili fossili e a seguito degli aumenti che interessano il pellet, aumentato a dismisura a seguito dei fati che interessano le vicende legate alla guerra russo-ucraina. Visto l’art. 4 del Regolamento per la disciplina dell’uso civico di legnatico, approvato con deliberazione consiliare n. 12 del 28.11.2008 e successive modificazioni approvate con deliberazioni di eguale consistenza: Vista la nota prot. 698 del 22-09-2022 a firma del Sig. Ciaccarini Luciano che richiede di tagliare n. 2 piante secche. Visto l’art. 17 del Regolamento regionale n. 7/2005, che prevede lo sradicamento di alberi secchi. Visto l’art. 1 della legge 20 novembre 2017 n. 168. Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA
L’ente non assume alcuna responsabilità per eventuali danni che dovessero essere arrecati a persone, animali e cose , durante l’esecuzione dei lavori autorizzati. Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 09/22/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 101 del 2022 | n. 101 del 22-09-2022 IL CONSIGLIO DIRETTIVO Premesso che: questo ente gestisce la proprietà collettiva della popolazione di Riano che riguarda territori di pascolo e boschivi, dovendo garantire il diritto di uso civico del legnatico alla popolazione utente che, per statuto, si configura nella popolazione di Riano iscritta nelle liste elettorali comunali ; all’interno dei detti boschi, in luoghi diversi, vi sono piante secche in procinto di cadere, con grave rischio per quanti transitano in loco e per il patrimonio arboreo adiacente, che potrebbe precipitare a causa dell’urto subito dall’albero cadente; il materiale legnoso secco in piedi, rappresenta indubbiamente, soprattutto in questo periodo storico-economico, una opportunità più che favorevole per la popolazione avente diritto, approssimandosi la stagione invernale, con i costi elevati dei combustibili fossili e a seguito degli aumenti che interessano il pellet, aumentato a dismisura a seguito dei fati che interessano le vicende legate alla guerra russo-ucraina. Visto l’art. 4 del Regolamento per la disciplina dell’uso civico di legnatico, approvato con deliberazione consiliare n. 12 del 28.11.2008 e successive modificazioni approvate con deliberazioni di eguale consistenza: Vista la nota prot. 696 del 22-09-2022 a firma del Sig. De Santo Livio che richiede di tagliare n. 2 piante secche. Visto l’art. 17 del Regolamento regionale n. 7/2005, che prevede lo sradicamento di alberi secchi. Visto l’art. 1 della legge 20 novembre 2017 n. 168. Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA
L’ente non assume alcuna responsabilità per eventuali danni che dovessero essere arrecati a persone, animali e cose , durante l’esecuzione dei lavori autorizzati. Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 09/22/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 100 del 2022 | n. 100 del 22-09-2022 IL CONSIGLIO DIRETTIVO Premesso che: questo ente gestisce la proprietà collettiva della popolazione di Riano che riguarda territori di pascolo e boschivi, dovendo garantire il diritto di uso civico del legnatico alla popolazione utente che, per statuto, si configura nella popolazione di Riano iscritta nelle liste elettorali comunali ; all’interno dei detti boschi, in luoghi diversi, vi sono piante secche in procinto di cadere, con grave rischio per quanti transitano in loco e per il patrimonio arboreo adiacente, che potrebbe precipitare a causa dell’urto subito dall’albero cadente;il materiale legnoso secco in piedi, rappresenta indubbiamente, soprattutto in questo periodo storico-economico, una opportunità più che favorevole per la popolazione avente diritto, approssimandosi la stagione invernale, con i costi elevati dei combustibili fossili e a seguito degli aumenti che interessano il pellet, aumentato a dismisura a seguito dei fati che interessano le vicende legate alla guerra russo-ucraina. Visto l’art. 4 del Regolamento per la disciplina dell’uso civico di legnatico, approvato con deliberazione consiliare n. 12 del 28.11.2008 e successive modificazioni approvate con deliberazioni di eguale consistenza: Vista la nota prot. 696 del 22-09-2022 a firma del Sig. Chiletti Giovanni che richiede di tagliare n. 3 piante secche. Visto l’art. 17 del Regolamento regionale n. 7/2005, che prevede lo sradicamento di alberi secchi. Visto l’art. 1 della legge 20 novembre 2017 n. 168. Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA
L’ente non assume alcuna responsabilità per eventuali danni che dovessero essere arrecati a persone, animali e cose, durante l’esecuzione dei lavori autorizzati. Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 09/22/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 099 del 2022 | n. 99 del 05-09-2022 IL CONSIGLIO DIRETTIVO Premesso che: questo ente gestisce la proprietà collettiva della popolazione di Riano che riguarda territori di pascolo e boschivi, dovendo garantire il diritto di uso civico del legnatico alla popolazione utente che, per statuto, si configura nella popolazione di Riano iscritta nelle liste elettorali comunali ; all’interno dei detti boschi, in luoghi diversi, vi sono piante secche in procinto di cadere, con grave rischio per quanti transitano in loco e per il patrimonio arboreo adiacente, che potrebbe precipitare a causa dell’urto subito dall’albero cadente;
il materiale legnoso secco in piedi, rappresenta indubbiamente, soprattutto in questo periodo storico, una opportunità più che favorevole per la popolazione avente diritto, approssimandosi la stagione invernale, con i costi elevati dei combustibili fossili e a seguito degli aumenti che interessano il pellet, aumentato a dismisura a seguito dei fati che interessano le vicende legate alla guerra russo-ucraina. Visto l’art. 4 del Regolamento per la disciplina dell’uso civico di legnatico, approvato con deliberazione consiliare n. 12 del 28.11.2008 e successive modificazioni approvate con deliberazioni di eguale consistenza: Vista la nota prot. 634 del 05-09-2022 a firma del Sig. Bruno Cignini che richiede di tagliare n. 2 piante secche. Visto l’art. 17 del Regolamento regionale n. 7/2005, che prevede lo sradicamento di alberi secchi. Visto l’art. 1 della legge 20 novembre 2017 n. 168. Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA
L’ente non assume alcuna responsabilità per eventuali danni che dovessero essere arrecati a persone, animali e cose, durante l’esecuzione dei lavori autorizzati. Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 09/05/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 098 del 2022 | n. 98 del 05-09-2022 IL CONSIGLIO DIRETTIVO Premesso che: questo ente gestisce la proprietà collettiva della popolazione di Riano che riguarda territori di pascolo e boschivi, dovendo garantire il diritto di uso civico del legnatico alla popolazione utente che, per statuto, si configura nella popolazione di Riano iscritta nelle liste elettorali comunali ; all’interno dei detti boschi, in luoghi diversi, vi sono piante secche in procinto di cadere, con grave rischio per quanti transitano in loco e per il patrimonio arboreo adiacente, che potrebbe precipitare a causa dell’urto subito dall’albero cadente; il materiale legnoso secco in piedi, rappresenta indubbiamente, soprattutto in questo periodo storico, una opportunità più che favorevole per la popolazione avente diritto, approssimandosi la stagione invernale, con i costi elevati dei combustibili fossili e a seguito degli aumenti che interessano il pellet, aumentato a dismisura a seguito dei fati che interessano le vicende legate alla guerra russo-ucraina. Visto l’art. 4 del Regolamento per la disciplina dell’uso civico di legnatico, approvato con deliberazione consiliare n. 12 del 28.11.2008 e successive modificazioni approvate con deliberazioni di eguale consistenza: Vista la nota prot. 646 del 05-09-2022 a firma del Sig. Gadagnoli Erminio che richiede di tagliare n. 2 piante secche. Visto l’art. 17 del Regolamento regionale n. 7/2005, che prevede lo sradicamento di alberi secchi. Visto l’art. 1 della legge 20 novembre 2017 n. 168. Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA
L’ente non assume alcuna responsabilità per eventuali danni che dovessero essere arrecati a persone, animali e cose, durante l’esecuzione dei lavori autorizzati. Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 09/05/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 097 del 2022 | n. 97 del 05-09-2022 IL CONSIGLIO DIRETTIVO Premesso che: questo ente gestisce la proprietà collettiva della popolazione di Riano che riguarda territori di pascolo e boschivi, dovendo garantire il diritto di uso civico del legnatico alla popolazione utente che, per statuto, si configura nella popolazione di Riano iscritta nelle liste elettorali comunali ; all’interno dei detti boschi, in luoghi diversi, vi sono piante secche in procinto di cadere, con grave rischio per quanti transitano in loco e per il patrimonio arboreo adiacente, che potrebbe precipitare a causa dell’urto subito dall’albero cadente; il materiale legnoso secco in piedi, rappresenta indubbiamente, soprattutto in questo periodo storico, una opportunità più che favorevole per la popolazione avente diritto, approssimandosi la stagione invernale, con i costi elevati dei combustibili fossili e a seguito degli aumenti che interessano il pellet, aumentato a dismisura a seguito dei fati che interessano le vicende legate alla guerra russo-ucraina. Visto l’art. 4 del Regolamento per la disciplina dell’uso civico di legnatico, approvato con deliberazione consiliare n. 12 del 28.11.2008 e successive modificazioni approvate con deliberazioni di eguale consistenza: Vista la nota prot. 657 del 01-09-2022 a firma del Sig. Teodorescu Alessandru che richiede di tagliare n. 2 piante secche. Visto l’art. 17 del Regolamento regionale n. 7/2005, che prevede lo sradicamento di alberi secchi. Visto l’art. 1 della legge 20 novembre 2017 n. 168. Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA
L’ente non assume alcuna responsabilità per eventuali danni che dovessero essere arrecati a persone, animali e cose , durante l’esecuzione dei lavori autorizzati. Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 09/05/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 096 del 2022 | n. 96 del 05-09-2022 IL CONSIGLIO DIRETTIVO Premesso che: questo ente gestisce la proprietà collettiva della popolazione di Riano che riguarda territori di pascolo e boschivi, dovendo garantire il diritto di uso civico del legnatico alla popolazione utente che, per statuto, si configura nella popolazione di Riano iscritta nelle liste elettorali comunali ; all’interno dei detti boschi, in luoghi diversi, vi sono piante secche in procinto di cadere, con grave rischio per quanti transitano in loco e per il patrimonio arboreo adiacente, che potrebbe precipitare a causa dell’urto subito dall’albero cadente; il materiale legnoso secco in piedi, rappresenta indubbiamente, soprattutto in questo periodo storico, una opportunità più che favorevole per la popolazione avente diritto, approssimandosi la stagione invernale, con i costi elevati dei combustibili fossili e a seguito degli aumenti che interessano il pellet, aumentato a dismisura a seguito dei fati che interessano le vicende legate alla guerra russo-ucraina. Visto l’art. 4 del Regolamento per la disciplina dell’uso civico di legnatico, approvato con deliberazione consiliare n. 12 del 28.11.2008 e successive modificazioni approvate con deliberazioni di eguale consistenza: Vista la nota prot. 668 del 05-09-2022 a firma del Sig. Teodorescu Margarit che richiede di tagliare n. 2 piante secche. Visto l’art. 17 del Regolamento regionale n. 7/2005, che prevede lo sradicamento di alberi secchi. Visto l’art. 1 della legge 20 novembre 2017 n. 168. Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA
L’ente non assume alcuna responsabilità per eventuali danni che dovessero essere arrecati a persone, animali e cose , durante l’esecuzione dei lavori autorizzati. Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 09/05/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 095 del 2022 | n. 95 del 05-09-2022 IL CONSIGLIO DIRETTIVO Premesso che: questo ente gestisce la proprietà collettiva della popolazione di Riano che riguarda territori di pascolo e boschivi, dovendo garantire il diritto di uso civico del legnatico alla popolazione utente che, per statuto, si configura nella popolazione di Riano iscritta nelle liste elettorali comunali ; all’interno dei detti boschi, in luoghi diversi, vi sono piante secche in procinto di cadere, con grave rischio per quanti transitano in loco e per il patrimonio arboreo adiacente, che potrebbe precipitare a causa dell’urto subito dall’albero cadente; il materiale legnoso secco in piedi, rappresenta indubbiamente, soprattutto in questo periodo storico, una opportunità più che favorevole per la popolazione avente diritto, approssimandosi la stagione invernale, con i costi elevati dei combustibili fossili e a seguito degli aumenti che interessano il pellet, aumentato a dismisura a seguito dei fati che interessano le vicende legate alla guerra russo-ucraina. Visto l’art. 4 del Regolamento per la disciplina dell’uso civico di legnatico, approvato con deliberazione consiliare n. 12 del 28.11.2008 e successive modificazioni approvate con deliberazioni di eguale consistenza: Vista la nota prot. 624 del 01-09-2022 a firma del Sig. Cantoni Franco che richiede di tagliare n. 4 piante secche. Visto l’art. 17 del Regolamento regionale n. 7/2005, che prevede lo sradicamento di alberi secchi. Visto l’art. 1 della legge 20 novembre 2017 n. 168. Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA
L’ente non assume alcuna responsabilità per eventuali danni che dovessero essere arrecati a persone, animali e cose, durante l’esecuzione dei lavori autorizzati. Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 09/05/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 094 del 2022 | n. 94 del 05-09-2022 IL CONSIGLIO DIRETTIVO Premesso che: questo ente gestisce la proprietà collettiva della popolazione di Riano che riguarda territori di pascolo e boschivi, dovendo garantire il diritto di uso civico del legnatico alla popolazione utente che, per statuto, si configura nella popolazione di Riano iscritta nelle liste elettorali comunali ; all’interno dei detti boschi, in luoghi diversi, vi sono piante secche in procinto di cadere, con grave rischio per quanti transitano in loco e per il patrimonio arboreo adiacente, che potrebbe precipitare a causa dell’urto subito dall’albero cadente; il materiale legnoso secco in piedi, rappresenta indubbiamente, soprattutto in questo periodo storico, una opportunità più che favorevole per la popolazione avente diritto, approssimandosi la stagione invernale, con i costi elevati dei combustibili fossili e a seguito degli aumenti che interessano il pellet, aumentato a dismisura a seguito dei fati che interessano le vicende legate alla guerra russo-ucraina. Visto l’art. 4 del Regolamento per la disciplina dell’uso civico di legnatico, approvato con deliberazione consiliare n. 12 del 28.11.2008 e successive modificazioni approvate con deliberazioni di eguale consistenza: Vista la nota prot. 633 del 05-09-2022 a firma del Sig. Cignini Franco che richiede di tagliare n. 5 piante secche. Visto l’art. 17 del Regolamento regionale n. 7/2005, che prevede lo sradicamento di alberi secchi. Visto l’art. 1 della legge 20 novembre 2017 n. 168. Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA
L’ente non assume alcuna responsabilità per eventuali danni che dovessero essere arrecati a persone, animali e cose , durante l’esecuzione dei lavori autorizzati. Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 09/05/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 093 del 2022 | n. 93 del 05-09-2022 IL CONSIGLIO DIRETTIVO Vista la nota prot. 585 del 04-08-2022 con la quale il Sig. Ludovico Fremont, residente a Riano ha richiesto l’autorizzazione per eseguire la raccolta della legna secca caduca presso i boschi di questo ente, volendo esercitare il diritto di uso civico del legnatico, spettante a tutti i cittadini residenti nel Comune di Riano. Visto l’art. 4 del vigente regolamento per la disciplina dell’Uso Civico, approvato con deliberazione del Consiglio Universitario n. 9 del 27-12-2012 che stabilisce: “Ciascun avente diritto , previa autorizzazione del Presidente di questa Università Agraria potrà raccogliere per esigenze familiari , nei terreni dell’U.A: la legna secca e morta a terra divelta o stroncata dalle intemperie e dal vento, la ramaglia, nonché i residui provenienti dalle ordinarie utilizzazioni boschive lasciati sul letto di caduta per una quantità non superiore a 10 q.li per ogni anno, per ogni nucleo familiare” . Visto l’art. 5 del precitato Regolamento ove si stabilisce che la raccolta della legna dal 15 ottobre al 15 aprile per un numero massimo di sette giorni continuativi e nell’orario dalle ore 9,00 alle ore 15,00, senza l’uso di attrezzature da taglio elettriche o a motore Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA Di autorizzare il Sig. Ludovico Fremont ad esercitare il proprio diritto di uso civico di legnatico all’interno dei boschi dell’ente dal periodo 15 ottobre al 15 aprile per un numero massimo di sette giorni continuativi e nell’orario dalle ore 9,00 alle ore 15,00 ,senza l’uso di attrezzature da taglio elettriche o a motore, ed eseguire la raccolta della legna secca e morta a terra divelta o stroncata dalle intemperie e dal vento, la ramaglia, nonché i residui provenienti dalle ordinarie utilizzazioni boschive lasciati sul letto di caduta per una quantità non superiore a 10 q.li per ogni anno, per ogni nucleo familiare; Di dare atto che la presente autorizzazione non ha carattere oneroso; che la legna raccolta non potrà essere rivenduta Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 09/05/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 092 del 2022 | n.92 del 05-09-2022 IL CONSIGLIO DIRETTIVO Questa amministrazione con delibera di pari rilevanza n. 30 del 21-03-2022 affidava al Sig. Gianremo Armeni l’incarico di scrivere un libro sulla storia di questa Università Agraria a partire dalle sue origini, assegnando il termine di mesi sei per la consegna del libro stesso; In data 05-09-2022 prot. 671 il nominato autore richiedeva ulteriore termine fino al 30 novembre p.v. per consegnare il manoscritto perché ha trovato una maggiore documentazione imprevista e imprevedibile che sarebbe opportuno ricondurla alla conoscenza della popolazione visto che si sta scrivendo, per la prima volta una storia sconosciuta per lo più alla popolazione attuale di Riano. Considerato che la richiesta predetta può essere accolta per meglio produrre un’opera il più completa possibile, atta a raccontare la storia agro-silvo-pastorale della popolazione di Riano. Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA
| 09/05/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 091 del 2022 | n. 91 del 05-09-2022 IL CONSIGLIO DIRETTIVO PREMESSO CHE:
Viste le proposte di polizze assicurative presentate dalla Soc. Assicurativa Generali in data odierna prot. 632 , che allegate alla presente deliberazione ne formano parte integrante e sostanziale, una per la “Sezione Bestiame” che riguarda tutto il territorio di questa U.A. esclusa la sede istituzionale, ove è previsto il pagamento di un premio assicurativo di € 3.099,00 con un massimale a garanzia di € 1.500.000,00 e per la seconda proposta, che riguarda la copertura multirischi dell’ufficio istituzionale di questa amministrazione, per un premio annuo di € 412,64 oltre all’imposta di € 87,36 per un totale di € 500,00 annuo, con un massimale assicurato di € 1.000.000,00 . Considerate le offerte soddisfacenti per cui possono essere approvate Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA
Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 09/05/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 089 del 2022 | n. 89 del 05-09-2022 IL CONSIGLIO DIRETTIVO Premesso che:
Considerato che:
Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA
| 09/05/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 088 del 2022 | n. 88 del 05-09-2022 IL CONSIGLIO DIRETTIVO PREMESSO CHE:
Vista l’offerta (preventivo), che si allega alla presente deliberazione, pervenuta in data odierna prot. 629 e le condizioni ivi riportate che soddisfano le esigenze di questa amministrazione, dal momento che l’offerta prevede l’affitto mensile di € 80,00 mese a fronte di una macchina fotocopiatrice Ricoh IM C2000 multifunzione digitale colore A3 per un periodo di 60 mesi ,, il toner nero i toner colore , il mobiletto tipo 54 in materiale ecocompatibile con istallazione, n. copi mensili 500, al costo di € 0,008 e copie mensili eccedenti 100 € 0,08 .Il Computer marca Lenovo All In One V30A -24IIL . Considerata l’offerta congrua e confacente alle necessità di questa amministrazione Con votazione favorevole unanime. DELIBERA
| 09/05/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 087 del 2022 | n. 87 del 01-09-2022 Lagoverde Giuseppe IL CONSIGLIO DIRETTIVO Premesso che: questo ente gestisce la proprietà collettiva della popolazione di Riano che riguarda territori di pascolo e boschivi, dovendo garantire il diritto di uso civico del legnatico alla popolazione utente che, per statuto, si configura nella popolazione di Riano iscritta nelle liste elettorali comunali. all’interno dei detti boschi, in luoghi diversi, vi sono piante secche in procinto di cadere, con grave rischio per quanti transitano in loco e per il patrimonio arboreo adiacente, che potrebbe precipitare a causa dell’urto subito dall’albero cadente; il materiale legnoso secco in piedi, rappresenta indubbiamente, soprattutto in questo periodo storico, una opportunità più che favorevole per la popolazione avente diritto, approssimandosi la stagione invernale, con i costi elevati dei combustibili fossili e a seguito degli aumenti che interessano il pellet, aumentato a dismisura a seguito dei fati che interessano le vicende legate alla guerra russo-ucraina. Visto l’art. 4 del Regolamento per la disciplina dell’uso civico di legnatico, approvato con deliberazione consiliare n. 12 del 28.11.2008 e successive modificazioni approvate con deliberazioni di eguale consistenza: Vista la nota prot. 624 del 01-09-2022 a firma del Sig. Lagoverde Giuseppe che richiede di tagliare n. 4 piante secche. Visto l’art. 17 del Regolamento regionale n. 7/2005, che prevede lo sradicamento di alberi secchi. Visto l’art. 1 della legge 20 novembre 2017 n. 168. Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA
L’ente non assume alcuna responsabilità per eventuali danni che dovessero essere arrecati a persone, animali e cose , durante l’esecuzione dei lavori autorizzati. Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 09/01/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 086 del 2022 | n.86 del 01-09-2022 preventivo manifesto orti IL CONSIGLIO DIERETTIVO
PREMESSO CHE:
CON VOTAZIONE FAVOREVOLE UNANIME DELIBERA
| 09/01/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 085 del 2022 | n. 85 del 01-09-2022 preventivo ringhiera Il Consiglio Direttivo Premesso che: questo Dominio Collettivo è proprietario del parco “Loreto De Sanctis” sito in Riano ed aperto al pubblico per tutte le attività tipiche di una struttura del genere; occorre fare realizzare delle ringhiere a chiusura del tale parco , per una lunghezza di mt. 30 e di mt.1 di altezza. a tal proposito, poiché questo ente non ha personale proprio né, tanto meno le attrezzature ed il materiale per realizzare l’occorrente ringhiera ha richiesto un preventivo alla ditta FERTECNO di Riano che lo ha fatto pervenire in data odierna con il n. 626, che rappresenta n. 2 opzioni: una dal costo di € 3.150,00 e l’altra di € 3.750,00 + IVA , per entrambi il pagamento del 35% all’ordine, 35% avanzamento lavori e 30% alla consegna.
Considerato che: l’opzione 1 è quella che più soddisfa questa amministrazione anche perché il materiale usato sarebbe simile a quello di cui è composta la ringhiera ivi esistente.
Ritenuto quindi di accettare il preventivo della ditta Fertecno come sopra richiamato ed affidare alla ditta l’incarico Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge
DELIBERA
| 09/01/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 084 del 2022 | n. 84 del 01-09-2022 Preventivo taglio erba ditta Macchi IL CONSIGLIO DIRETTIVO Visto il preventivo di € 600,00 + IVA, presentato della ditta Marchi Daniele, relativo al taglio straordinario di erba nei giardini di proprietà di questo Dominio Collettivo adiacenti la sede della Pro Loco in Via Giovanni XXIII, 3.Dato atto che questo ente non ha personale dipendente né , tanto meno le attrezzature necessarie per cui si deve rivolgere a ditta esterna e, in proposito, è stato richiesto alla ditta Macchi Daniele succitata il preventivo sopra richiamato . Considerato che la somma richiesta appare conveniente rispetto ad altre ditte sentite per le vie brevi per cui l’incarico può essere affiato alla ditta in argomento con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge
DELIBERA
| 09/01/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 083 del 2022 | n. 83 del 01-09-2022 IL CONSIGLIO DIRETTIVO Premesso che: questo ente gestisce la proprietà collettiva della popolazione di Riano che riguarda territori di pascolo e boschivi , dovendo garantire il diritto di uso civico del legnatico alla popolazione utente che, per statuto, si configura nella popolazione di Riano iscritta nelle liste elettorali comunali ; all’interno dei detti boschi, in luoghi diversi, vi sono piante secche in procinto di cadere, con grave rischio per quanti transitano in loco e per il patrimonio arboreo adiacente, che potrebbe precipitare a causa dell’urto subito dall’albero cadente; il materiale legnoso secco in piedi, rappresenta indubbiamente, soprattutto in questo periodo storico, una opportunità più che favorevole per la popolazione avente diritto, approssimandosi la stagione invernale, con i costi elevati dei combustibili fossili e a seguito degli aumenti che interessano il pellet, aumentato a dismisura a seguito dei fati che interessano le vicende legate alla guerra russo-ucraina . Visto l’art. 4 del Regolamento per la disciplina dell’uso civico di legnatico, approvato con deliberazione consiliare n. 12 del 28.11.2008 e successive modificazioni approvate con deliberazioni di eguale consistenza:
Vista la nota prot. 625 del 01-09-2022 a firma del Sig. Guidi Giustino che richiede di tagliare n. 5 piante secche.
Visto l’art. 17 del Regolamento regionale n. 7/2005, che prevede lo sradicamento di alberi secchi .
Visto l’art. 1 della legge 20 novembre 2017 n. 168 .
Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge
DELIBERA
L’ente non assume alcuna responsabilità per eventuali danni che dovessero essere arrecati a persone, animali e cose , durante l’esecuzione dei lavori autorizzati. Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 09/01/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 082 del 2022 | n. 82 del 01-09-2022 IL CONSIGLIO DIRETTIVO Vista la nota prot. 627 del 01-09-2022, con la quale il Dr. Carlo Maria Longo, Segretario del Partito democratico ha richiesto l’autorizzazione all’occupazione di un’area di proprietà di questo ente per il giorno 09.09.2022 dalle ore 16,30 alle ore 20,30 onde poter svolgere un’iniziativa politica nell’ambito della campagna elettorale per il rinnovo dei Membri del Parlamento della Repubblica. Considerato che anche in passato, per iniziative analoghe questo ente ha sempre autorizzato l’uso delle aree di sua proprietà, concedendole gratis ad ogni Partito o Gruppo politico nazionale e/o locale per cui anche in questo caso la richiesta può senz’altro essere accolta Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA
| 09/01/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 081 del 2022 | n. 81 del 01-09-2022 IL CONSIGLIO DIRETTIVO Premesso che: questo ente gestisce la proprietà collettiva della popolazione di Riano che riguarda territori di pascolo e boschivi , dovendo garantire il diritto di uso civico del legnatico alla popolazione utente che, per statuto, si configura nella popolazione di Riano iscritta nelle liste elettorali comunali ; all’interno dei detti boschi, in luoghi diversi, vi sono piante secche in procinto di cadere, con grave rischio per quanti transitano in loco e per il patrimonio arboreo adiacente, che potrebbe precipitare a causa dell’urto subito dall’albero cadente; il materiale legnoso secco in piedi, rappresenta indubbiamente, soprattutto in questo periodo storico, una opportunità più che favorevole per la popolazione avente diritto, approssimandosi la stagione invernale, con i costi elevati dei combustibili fossili e a seguito degli aumenti che interessano il pellet, aumentato a dismisura a seguito dei fati che interessano le vicende legate alla guerra russo-ucraina . Visto l’art. 4 del Regolamento per la disciplina dell’uso civico di legnatico, approvato con deliberazione consiliare n. 12 del 28.11.2008 e successive modificazioni approvate con deliberazioni di eguale consistenza: Vista la nota prot. 576 del 01-09-2022 a firma del Sig. Tribuzi Antonio che richiede di tagliare n. 5 piante secche. Visto l’art. 17 del Regolamento regionale n. 7/2005, che prevede lo sradicamento di alberi secchi . Visto l’art. 1 della legge 20 novembre 2017 n. 168 . Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA
L’ente non assume alcuna responsabilità per eventuali danni che dovessero essere arrecati a persone, animali e cose , durante l’esecuzione dei lavori autorizzati. Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 09/01/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 080 del 2022 | n. 80 del 01-08-2021 (Rientra il Consigliere Giuliano Giudice)
IL CONSIGLIO DIRETTIVO Vista la nota prot. 553 del 21.07.2022 inviata dal Sindaco del Comune di Riano avente ad oggetto: “Richiesta autorizzazione installazione canestri da basket presso la pista polivalente di Via Giovanni XXIII”. Considerato che questa Amministrazione non ha nulla in contrario a che vengano reinstallati i canestri da basket richiesti dal Comune per altro in passato già esistenti. Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge
DELIBERA
| 08/01/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 079 del 2022 | n. 79 del 01-08-2022 (Esce il Cons.re Giudice Giuliano)
IL CONSIGLIO DIRETTIVO Vista la nota prot. 570 del 28.07.2022 a firma della Sig.ra Roberta Paradisi Presidente della ASD Equicultura con sede in Riano Via Pian dell’Olmo Snc chiede il patrocinio di questo Dominio Collettivo all’iniziativa gratuita denominata “Quarta tappa campionato regionale MDL tradizionale & addestramento classico” che si svolgerà nei giorni 5-6 e 7 Agosto pp.vv. , in cui sono previsti eventi sportivi partecipati da oltre 50 cavalli nelle discipline di Monta da Lavoro tradizionale, monta da lavoro Sincronizzata e nell’addestramento classico . Considerato che l’iniziativa sopra richiamata, si svolgerà in strutture accessibili o rese teli a norma del D.M. 236/1989 (abbattimento delle barriere architettoniche) rappresenta un punto qualificativo per il territorio di Riano ed anche per questo Dominio Collettivo, tanto più che non deve elargire alcuna somma né prestare in uso propri materiale. Ritenuto di poter concedere all’iniziativa di che trattasi il patrocinio di questo Dominio Collettivo e l’uso del logo. Con votazione favorevole unanime, resa a norma di leggeDELIBERA Di concedere alla manifestazione sopra descritta denominata: “Quarta Tappa Campionato Regionale MDL Tradizionale & Addestramento Classico” che si svolgerà nei giorni 5-6 e 7 Agosto pp.vv., in cui sono previsti eventi sportivi partecipati da oltre 50 cavalli nelle discipline di Monta da Lavoro e Tradizionale, Monta da lavoro Sincronizzata e nell’Addestramento classico il patrocinio e l’uso del logo di questo Dominio Collettivo. Di dare atto che nessuna somma farà carico sul bilancio di questo Dominio Collettivo sul quale non graverà nessuna responsabilità per eventuali danni a persone, animali e cose dovesse accadere durante lo svolgimento dell’iniziativa. Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 08/01/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 078 del 2022 | n. 78 del 28-07-2022 IL CONSIGLIO DIRETTIVO PREMESSO CHE:
CONSIDERATO CHE:
Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA
| 07/28/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 077 del 2022 | n. 77 del 14-07-2022 (Si da atto che il Presidente ed il Vice Presidente ed il Consigliere direttivo sig. Ricceri Alessandro hanno partecipato alla presente seduta da remoto) Consiglio Universitario
Udita la relazione del Responsabile dell’Ufficio Ragioneria; RICHIAMATO l’art. 32 c.1 del vigente statuto che assegna al Consiglio Direttivo il compito di predisporre il lo schema di bilancio da presentare all’Assemblea dei Delegati; Visto lo schema di Bilancio di Previsione per l’esercizio finanziario 2022 con i relativi allegati, che formano parte integrante e sostanziale della presente deliberazione; Vista la relazione del Revisore dei Conti, così come stabilito dal predetto articolo dello Statuto; Visto lo Statuto dell’Ente; Uditi gli interventi dei Consiglieri partecipanti al dibattito; Con voto unanime reso nei modi di legge D E L I B E R A
| 07/14/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 076 del 2022 | n. 076 del 07-07-2022 IL CONSIGLIO DIRETTIVO Premesso che: Si deve provvedere a dotare gli Organi dell’ente a dotarsi della firma digitale da utilizzarsi ad ogni evenienza, ove richiesta, dal momento che attualmente ne risulta sprovvisto; Si deve fornire al Presidente una specifica autorizzazione all’uso della firma digitale dal momento che attraverso la stessa può interagire nell’interesse di questo Dominio Collettivo oltre che per atti di natura istituzionale, anche per operazioni finanziarie , sia verso l’Istituto tesoriere sia verso soggetti altri con il quali questa Università Agraria interagisce. Considerato che: Questo Consiglio direttivo ritiene utile e doveroso fornire al Presidente ogni più ampio supporto tecnico-politico che possa consentirgli di operare nell’interesse esclusivo di questo Dominio Collettivo. Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge. DELIBERA : Le premesse formano parte integrante e sostanziale della presente parte dispositiva; Di autorizzare il Presidente Sig. Stefano Spaziani, a richiedere per conto dell’ente, la firma digitale che sarà ad esclusivo uso funzionale di questa Università Agraria. Autorizzare al riguardo a coprire la spesa necessaria di € 86,00 con il fondo economale.
Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 07/07/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 075 del 2022 | n.75 del 07-07-2022 IL CONSIGLIO DIRETTIVO Premesso che:
Vista la domanda in data 07-07-2022 Prot. 535 relativa all’affrancazione del canone di natura enfiteutica gravante i terreni distinti al catasto del Comune di Riano – RM - F.12 mappali n.n. 858-859-861 mq. presentata dalle stesse Sig.re Ragaglia Gina e Nicolina.
Dato atto che le predette richiedente ha già versato il capitale di affrancazione di € 31,00 determinato con riferimento al canone annuo aggiornato nonché la somma di € 9,25 per i canoni degli ultimi cinque anni ed i diritti di segreteria di €100,00.
Vista la documentazione agli atti di questo Ente.
Con votazione unanime resa nei modi di legge
D E L I B E R A Di autorizzare l’affrancazione del canone di natura enfiteutica gravate sul terreno distinto al catasto del Comune di Riano – RM- al Sig.r Ragaglia Orazio, in agro del Comune di Riano, F.12 mappali n.n. 858-859-861 mq. ora di proprietà delle Sig.re Ragaglia Gina, nata a Riano il 22-02-1946 residente in Riano, Via Rianese, 112 C.F. RGGGNI46B62H267U e Ragaglia Nicolina, nata a Riano il 19-10-1948, residente a Riano, Via G. Verdi n.20 C.F. RGGNLN48R56H267P.
Di dare atto che per la suddetta affrancante ha versato il capitale di € 31,00 oltre alla somma di € 9,25 per canoni annui calcolati negli ultimi cinque anni, nonché ai Diritti di segreteria di € 100,00.
Di stabilire che la somma di € 31,00 corrispondente al capitale di affrancazione, come sopra riportato, venga reimpiegato per la capitalizzazione di beni dell’ente.
Di porre a carico della ditta affrancante, tutte le spese derivanti dalla presente deliberazione.
Di autorizzare il Presidente p.t. dell’Ente alla firma dell’atto di affrancazione, previa verifica dell’avvenuto versamento delle somme di cui al precedente punto Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 07/07/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 074 del 2022 | n. 74 del 30-06-2022 IL CONSIGLIO DIRETTIVO Richiamata la Legge Regionale 26 giugno 2019 n. 10, art. 9 DGR 719/2021 all. “A” (Approvazione avviso pubblico per la concessione di contributi per la realizzazione di interventi di amministrazione condivisa dei beni comuni); che, coerentemente con lo sviluppo della democrazia partecipativa quale strumento per promuovere una maggiore ed effettiva inclusione dei cittadini e delle loro organizzazioni nei processi decisionali di competenza delle istituzioni elettive e in attuazione del principio di uguaglianza, la normativa citata in premessa intende facilitare l’accesso alla costruzione delle scelte pubbliche di tutte le persone e delle loro organizzazioni nonché rafforzare le opportunità per l’affermazione del diritto di partecipazione dei cittadini alla vita pubblica affinché, da soggetti amministrati, diventino soggetti attivi, alleati delle istituzioni nel prendersi cura dell’interesse e del benessere della collettività e dei beni comuni, nei vari ambiti in cui si svolge l’azione amministrativa locale; Premesso che:
Considerato che:
Tenuto conto che per attuare il principio di sussidiarietà di cui all’art. 118, ultimo comma, della Costituzione, facendolo penetrare in profondità nell’azione e nell’organizzazione amministrativa, sono necessari:
Rilevato dunque necessario predisporre, per quanto di competenza, la cornice normativa affinché amministrare insieme con i cittadini possa diventare una politica pubblica strutturale, permanente e trasversale per la cura del paese; Ritenuto di dover procedere alla luce di quanto esposto, all’adozione della presente deliberazione, quale strumento preliminare atto a determinare la volontà di questa Amministrazione di aderire al Patto di Collaborazione insieme con il Comune di Riano; Preso atto che il presente atto deliberativo non comporta riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico-finanziaria o sul patrimonio di questo D.C. ; Visto il progetto di rigenerazione urbana riguardante il “Circolo Ricreativo La Rosta” ove viene descritto il tipo di intervento che si intende realizzare, volto al recupero dell’intera area, destinata alle attività ludico e sportive e culturali, nonché il relativo schema di patto di collaborazione, come concordato con il Comune di Riano, finalizzato alla realizzazione di interventi di amministrazione condivisa di beni comuni ex art. 9 L.R, n.10/2019 Visto il vigente statuto. Con votazione favorevole unanime, resa nei modi di legge DELIBERA
| 06/30/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 073 del 2022 | N.73 del 23-06-2022 IL CONSIGLIO DIRETTIVO
Vista la nota prot. 601 del 20-06-2022 a firma del Sig. Roberto Paradisi mediante la quale richiede l’immissione al pascolo nel quarto bestiame “Fontana larga” di n. 6 asinelle per il periodo dal 22-06 al 15-09-2022. Considerato che tale area pascolativa nel periodo predetto è libera dagli animali degli altri utenti per cui può accogliersi la richiesta sopra richiamata, previa pagamento della relativa tassa di fida pascolo ex art. 4 della L.1766/1927 che, nella fattispecie ammonta ad € 101,00 in quanto ripartita al periodo dato dalle date riportate in premessa. Con votazione favorevole unanime, resa nei modi di legge
DELIBERA
| 06/23/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 071 del 2022 | n.71 del 20-06-2022 IL CONSIGLIO DIRETTIVO Premesso che:
Vista la richiesta del Presidente della Coop. “Alicenova” impegnata nel settore sociale, con sede in Strada Vicinale di Scorticagatti, 73/75, 01016 Tarquinia VT, con la quale ha manifestato l’interesse di avere in assegnazione un piccolo terreno ove poter esercitare attività istituzionale con i propri associati e che il terreno in argomento ben si presterebbe allo scopo precipuo a cui la Cooperativa opera.
Visto il regolamento degli Orti Urbani ove si prevede che i lotti orticoli debbano essere 24;
Ritenuto di voler modificare il detto articolato aggiungendo anche la piccola area attualmente usata come area di sosta ad attività orticole da riservarsi per finalità sociali. Con voto favorevole unanime, reso a norma di legge
DELIBERA in deroga a quanto stabilito nel Regolamento approvato con deliberazione di pari rilevanza n. 70 del 13-06-2022, destinare l’attuale area di sosta in orto urbano a fini sociali;
di assegnare ad uso gratuito il detto piccolo orto alla Coop.va “Alicenova” impegnata nel settore sociale, con sede in Strada Vicinale di Scorticagatti, 73/75, 01016 Tarquinia VT; di autorizzare la concessione dell’area in argomento alla stessa cooperativa , che lo destinerà esclusivamente alle proprie attività sociali e per le finalità istituzionali della stessa. Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 06/20/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 070 del 2022 | n. 70 del 13-06-2022 (Modifica regolamento orti urbani) IL CONSIGLIO DIRETTIVO Questa amministrazione:
Considerato che:
Udita la Consigliera direttiva Sig.ra Ilies Ramona Ana Maria, delegata alla materia, che ha letto la bozza del nuovo regolamento e chiarito ogni perplessità sulle modifiche che si intendono apportare:
Considerato che le dette modificare rappresentano la quasi totalità degli articoli per cui si ritiene di annullare il vecchio regolamento ed approvare la bozza del nuovo atto composta di n. 11 articoli proposto dalla succitata Consigliera che, allegato alla presente deliberazione ne costituisce parte integrante e sostanziale.
Ritenuti di voler approvare la bozza del nuovo regolamento allo scopo di operare immediatamente per soddisfare le richieste della collettività avente diritto
Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge
DELIBERA
UNIVERSITA’ AGRARIA DI RIANO All. 1 <<<<< 0 >>>>> REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE E L’ USO DEGLI ORTI URBANI Art. 1 DEFINIZIONE: Per orto urbano si intende un lotto di terreno di proprietà dell’Università Agraria di Riano messo a disposizione dei cittadini di Riano per favorire la coltivazione di ortaggi e piccoli frutti (no piante legnose, no fave, no piante da siepe) ad uso esclusivo del concessionario finalizzato alle necessità familiari del concessionario stesso. Ciascun lotto verrà assegnato dall’ente ai cittadini che ne faranno richiesta, tutti i lotti saranno forniti di disponibilità idrica; in caso di carenza dovrà provvedervi il concessionario limitatamente alle proprie necessità. Art.2 CONCESSIONELa concessione avrà una durata di 2 anni. E’ compito dell’ente predisporre il contratto, richiedere e verificare la documentazione che darà diritto all’assegnazione. La pubblicazione del regolamento avverrà mediante pubblicazione sul sito web e profili Social Ufficiali dell’ Università Agraria. Art.3 REQUISITI DI ASSEGNAZIONE
Nel caso le richieste di assegnazione dei lotti fossero superiori al numero dei lotti disponibili si procedere all’assegnazione per estrazione a sorte. Art.4 ASSEGNAZIONEGli orti verranno assegnati a coloro che presentano apposita domanda, presso la sede dell’Ente, e che siano in possesso dei requisiti richiesti, nel caso le dichiarazioni contenute nella domanda di assegnazione dell’orto non corrispondano al vero, l’assegnatario viene escluso dall’assegnazione. Non sarà ammessa l’assegnazione a più di un componente del medesimo nucleo familiare, inoltre Il concessionario non potrà in nessuna forma subaffittare il terreno affidatogli. Si precisa che dall’assegnazione degli orti sarà escluso l’orto nr.1 che resterà a diposizione per scopi didattici dell’Istituto comprensivo di Riano e del Centro Diurno per lo svolgimento di attività Socio riabilitative per disabili Art.5 DURATA ASSEGNAZIONELa concessione ha durata di 2 anni con possibilità di rinuncia anticipata da parte del concessionario, in tal caso subentrerà il primo fra i richiedenti risultanti nella graduatoria formatasi all’atto dell’assegnazione. Per la formazione della graduatoria varrà l’ordine cronologico di presentazione delle domande e, in caso di ulteriore parità, si procederà al sorteggio tra le domande presentate nello stesso giorno. Alla scadenza della concessione il concessionario che avrà avuto in godimento il lotto orticolo, potrà richiedere un ulteriore rinnovo consapevole che la sua richiesta sarà considerata con riserva, sarà pertanto data precedenza all’assegnazione alle nuove domande, attingendo alla riserva in caso di lotti residui; anche per la graduatoria delle riserve sarà tenuto conto dell’ordine cronologico di presentazione delle domande e, in caso di ulteriore parità, si procederà al sorteggio. Nel caso vengano accertate violazioni al presente regolamento l’assegnazione è revocabile in qualsiasi momento con un preavviso di 5 gg. Art.6 ESCLUSIVITA’L’orto deve essere coltivato esclusivamente dal richiedente, non può essere ceduto, né dato in sub affitto a terzi né a propri familiari. Solo per motivi di salute la manutenzione potrà essere affidata temporaneamente ad una persona di fiducia e per un periodo massimo di 1 mese. In tal caso l’assegnatario dovrà comunicare all’Ente concedente il nominativo della persona a cui verrà affidata la coltivazione dell’orto. Art.7 CANONE CONCESSIONEIl canone di concessione è fissato con delibera del Consiglio Direttivo e ne viene data comunicazione all’atto dell’approvazione del Bando biennale. Nella presente fase il detto canone viene fissato in € 80,00 all’anno. L’anno agrario inizia il giorno 01-10 e termina il giorno 30 settembre dell’anno successivo. Eventuali spese sostenute dall’ente per manutenzioni straordinarie, derivanti da incuria e/o responsabilità dei concessionari, verranno eseguite dall’ente a carico dei concessionari stessi. Art.8 OBBLIGHI DEL CONCESSIONARIO
Inoltre, al fine di sensibilizzare la tutela dell’ecosistema, si richiede che parte dell’orto (preferibilmente nella parte antistante a ridosso del camminamento in comune) venga dedicato alla piantumazione di fiori per consentire il sostentamento delle api egli insetti impollinatori. Art.9 DIVIETI
Art.10 REVOCA E REGOLE DI FINE CONCESSIONEL’inosservanza del regolamento, dei suoi obblighi e divieti può comportare una revoca immediata dell’assegnazione del lotto Allo scadere della concessione l’assegnatario dovrà lasciare il terreno libero e vacuo da oggetti e cose, mentre rimarranno a beneficio del fondo i lavori e le colture eseguite durante il periodo della concessione, senza che l’Università Agraria sia tenuta a corrispondere alcuna indennità o compenso all’assegnatario che li ha realizzati. L'Ente può richiedere in qualsiasi momento, per motivi di pubblica utilità, la restituzione dell’area previo preavviso di due mesi. In tal caso i concessionari dovranno restituire la particella assegnata libera e sgombera da ogni cosa. In nessun caso saranno mai riconosciuti rimborsi per frutti pendenti. Art.9 DANNI E INFORTUNIL’ente non risponderà di furti di cose, di danni a persone e animali, di atti vandalici, di danni naturali, infortuni ed incidenti che possono verificarsi. I responsabili di eventuali danneggiamenti alla proprietà comune dovranno risarcirli. In assenza del responsabile i danni saranno addebitati a tutti i concessionari Per tutto quanto non previsto dal presente regolamento si farà riferimento alle leggi della Repubblica italiana ed al codice civile. All.”B” UNIVERSITA’ AGRARIA di RIANO Comune di Riano Città Metropolitana di Roma Capitale
DOMANDA DI ASSEGNAZIONE ORTI URBANI Il sottoscritto_____________________________________________________________ residente a Riano in Via ________________________________n. _______ nato il______________________________a____________________________________ telefono_____________________Cellulare_____________________________________ E-mail ________________________________________________________________ Codice Fiscale____________________________________________________________ Visto il Regolamento di concessione degli Orti approvato con deliberazione del Consiglio Direttivo n. 70 del 13-06-2022 ed in particolare gli artt. 8 e 9 : CHIEDE Di avere in assegnazione un orto sociale in Località: □ ________________________
DICHIARA di conoscere, per averlo letto, ed accettare il Regolamento Orti approvato con deliberazione del Consiglio Direttivo n. 70 del 13-06-2022 .
CONSAPEVOLE Che le dichiarazioni mendaci sono sanzionate dall’art. 76 del D.P.R. 445/2000.
Riano , lì____________________ Firma__________________________________
Allegati: Certificato di residenza – Carta Identità – Codice Fiscale Allegato “C” UNIVERSITA’ AGRARIA di RIANO Comune di Riano – Provincia di Roma L’ORTO URBANO IN LOCALITÀ “PRATO DI SANTA PACE” - (LOTTO N° ….) CONTRATTO DI CONCESSIONE < < < 0 > > > Il (gg/mm/aa)…………………….. in Riano, nella residenza dell’Ente intestato Via Giovanni XXIII, 1: TRA
E
CF…………………..…………., residente a……………………. in via ………………………………………..……., in qualità di “comodatario”, Premesso che:
preminente di luoghi urbani “verdi” di qualità contro il degrado del territorio;
Tutto ciò premesso si conviene e si stipula quanto segue: Art. 1 DEFINIZIONE: Per orto urbano si intende un lotto di terreno di proprietà dell’Università Agraria di Riano messo a disposizione dei cittadini di Riano per favorire la coltivazione di ortaggi e piccoli frutti (no piante legnose, no fave, no piante da siepe) ad uso esclusivo del concessionario finalizzato alle necessità familiari del concessionario stesso. Ciascun lotto verrà assegnato dall’ente ai cittadini che ne faranno richiesta, tutti i lotti saranno forniti di disponibilità idrica; in caso di carenza dovrà provvedervi il concessionario limitatamente alle proprie necessità. Art.2 CONCESSIONE La concessione avrà una durata di 2 anni. E’ compito dell’ente predisporre il contratto, richiedere e verificare la documentazione che darà diritto all’assegnazione. La pubblicazione del Regolamento avverrà mediante pubblicazione sul sito web e profili Social Ufficiali dell’ Università Agraria. Le comunicazioni da inviare agli assegnatari degli orti, avverranno attraverso il sito web e profili social dell’ente ed hanno valore di notifica. Art.3 REQUISITI DI ASSEGNAZIONE
Nel caso le richieste di assegnazione dei lotti fossero superiori al numero dei lotti disponibili si procedere all’assegnazione per estrazione a sorte. Art.4 ASSEGNAZIONE Gli orti verranno assegnati a coloro che presentano apposita domanda, presso la sede dell’Ente, e che siano in possesso dei requisiti richiesti, nel caso le dichiarazioni contenute nella domanda di assegnazione dell’orto non corrispondano al vero, l’assegnatario viene escluso dall’assegnazione. Non sarà ammessa l’assegnazione a più di un componente del medesimo nucleo familiare, inoltre Il concessionario non potrà in nessuna forma subaffittare il terreno affidatogli Si precisa che dall’assegnazione degli orti sarà escluso l’orto nr.1 che resterà a diposizione per scopi didattici dell’Istituto comprensivo di Riano e del Centro Diurno per lo svolgimento di attività Socio riabilitative per disabili Art.5 DURATA ASSEGNAZIONE La concessione ha durata di 2 anni con possibilità di rinuncia anticipata da parte del concessionario, in tal caso subentrerà il primo fra i richiedenti risultanti nella graduatoria formatasi all’atto dell’assegnazione. Per la formazione della graduatoria varrà l’ordine cronologico di presentazione delle domande e, in caso di ulteriore parità, si procederà al sorteggio tra le domande presentate nello stesso giorno. Alla scadenza della concessione il concessionario che avrà avuto in godimento il lotto orticolo, potrà richiedere un ulteriore rinnovo consapevole che la sua richiesta sarà considerata con riserva, sarà pertanto data precedenza all’assegnazione alle nuove domande, attingendo alla riserva in caso di lotti residui; anche per la graduatoria delle riserve sarà tenuto conto dell’ordine cronologico di presentazione delle domande e, in caso di ulteriore parità, si procederà al sorteggio. Nel caso vengano accertate violazioni al presente regolamento l’assegnazione è revocabile in qualsiasi momento con un preavviso di 5 gg. Art.6 ESCLUSIVITA’ L’orto deve essere coltivato esclusivamente dal richiedente, non può essere ceduto, né dato in affitto e né trasmesso per successione. Solo per motivi di salute la manutenzione potrà essere affidata temporaneamente ad una persona di fiducia e per un periodo massimo di 1 mese. In tal caso l’assegnatario dovrà farsi carico di fornire all’Ente il nominativo della persona a cui verrà affidata la coltivazione dell’orto. Art.7 CANONE CONCESSIONE Il canone di concessione è fissato con delibera del Consiglio Direttivo e ne viene data comunicazione all’atto dell’approvazione del Bando biennale. Nella presente fase il detto canone viene fissato in € 80,00 all’anno. L’anno agrario inizia il giorno 01-10 e termina il giorno 30 settembre di ogni anno. Eventuali spese sostenute dall’ente per manutenzioni straordinarie, derivanti da incuria e/o responsabilità dei concessionari, verranno eseguite dall’ente a carico dei concessionari stessi. Art.8 OBBLIGHI DEL CONCESSIONARIO
Inoltre, al fine di sensibilizzare la tutela dell’ecosistema, si richiede che parte dell’orto (preferibilmente nella parte antistante a ridosso del camminamento in comune) venga dedicato alla piantumazione di fiori per consentire il sostentamento delle api egli insetti impollinatori. Art.9 DIVIETI
Art.10 DANNI E INFORTUNI
L’ente non risponderà di furti di cose, di danni, di atti vandalici, di danni naturali, infortuni ed incidenti che possono verificarsi a persone, animali e cose. I responsabili di eventuali danneggiamenti alla proprietà comune, dovranno risarcirli. In assenza del responsabile i danni, gli stessi saranno addebitati a tutti i concessionari
Art.11 REVOCA E REGOLE DI FINE CONCESSIONE
L’inosservanza del presente Regolamento, dei suoi obblighi e divieti, può comportare la revoca immediata dell’assegnazione del lotto. Allo scadere della concessione l’assegnatario dovrà lasciare il terreno libero e vacuo da oggetti e cose, mentre rimarranno a beneficio del fondo i lavori e le colture eseguite durante il periodo della concessione, senza che l’Università Agraria sia tenuta a corrispondere alcuna indennità o compenso all’assegnatario che li ha realizzati. L'Ente può richiedere in qualsiasi momento, per motivi di pubblico interesse, la restituzione dell’area ortiva previo preavviso di due mesi. In tal caso i concessionari dovranno restituirla libera e sgombera da ogni cosa. In nessun caso, al verificarsi della presente condizione, saranno riconosciuti rimborsi per frutti pendenti. Per tutto quanto non previsto dal presente regolamento, si farà riferimento alle leggi della Repubblica italiana ed al Codice civile. IL CONCESSIONARIO L’U.A. DI RIANO - CONCEDENTE Ai sensi degli art. 1341, 1342 del Codice Civile si approvano specificatamente le seguenti clausole : articoli 1,2,3, 4,5,6,7,8,9,10,11. IL CONCESSIONARIO L’U.A. DI RIANO - IL CONCEDENTE Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 06/13/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 069 del 2022 | n.69 del 09-06-2022 IL CONSIGLIO DIRETTIVO Premesso che:
Considerato che:
Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge
DELIBERA
| 06/09/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 067 del 2022 | n. 67 del 09-06-2022 IL CONSIGLIO DIRETTIVO Premesso che:
Ritenuto di approvare la proposta predetta ed affidare alla ditta Verde Vivo di Marchi Daniele l’incarico di eseguire i lavori di recinzione in argomento Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA 1-di affidare alla ditta Verde Vivo di Marchi Daniele, con sede in Riano Via Flaminia 42, l’incarico di eseguire la recinzione del lotto di proprietà di questo ente a confine con la proprietà del Sig. Frangiotta Romeo, per un importo di € 1.525,00 IVA compresa; 2-Di stabilire che la somma predetta farà capo a questo ente per la sola metà e cioè per € 762,50 IVA compresa; 3-Di autorizzare fin da ora il pagamento della somma predetta a lavoro eseguito previa N.O. tecnico. Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 06/09/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 066 del 2022 | n. 66 del 23-05-2022 IL CONSIGLIO DIRETTIVO PREMESSO CHE:
CONSIDERATO CHE:
RITENUTO DI:
Vista la L.1766/1927; Vista la L.168/2017. CON VOTAZIONE FAVOREVOLE UNANIME, resa a norma di legge DELIBERA
di stabilire inoltre che l’atto di concessione finale dovrà essere approvato dalla delegazione dell’Assemblea, trattandosi di dismissione di patrimonio Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 05/23/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 065 del 2022 | n. 65 del 23-05-2022 IL CONSIGLIO DIRETTIVO PREMESSO CHE:
Considerato che:
Vista la Legge 1766/1927 art. 12; Vista la L.97/1994 art. 3 c. 1 punto 1 ; Vista la L.168/2017 art. 3 c.6 . Vista la deliberazione di pari rilevanza n. 37 del 28.03.2022, esecutiva a norma di legge. Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA
di stabilire fin da ora che alla concessione dell’area si provvederà al termine dell’iter preparatorio, nei modi previsti dall’art. 3 c.1 L.97/1994 in combinato disposto con l’art. 3 c.6 della L.168/2017 , mediante deliberazione della Delegazione dell’Assemblea, trattandosi di cessione di patrimonio della collettività, ancorché per una finalità di indubitabile interesse pubblico . Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 05/23/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 064 del 2022 | n. 64 del 19-05-2022 IL CONSIGLIO DIRETTIVO PREMESSO CHE:
CONSIDERATO CHE:
RITENUTO DI : affidare l’incarico alla ditta Giaridni Beccia di Riano, che in passato ha eseguito lavori di recinzione per questo ente, con estremo soddisfacimento economico e professionale. Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA
| 05/19/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 063 del 2022 | n. 63 del 12-05-2022 IL CONSIGLIO DIRETTIVO Premesso che, è intenzione di questa Amministrazione rendere pubblica l’attività dell’ente, ponendo all’attenzione dell’Utenza il proprio operato e, soprattutto attraverso i social media che consento la pubblicazione fotografica delle attività predette ma anche di interfacciare con l’utenza le varie attività svolte. Interpellata la ditta eyewill di Massimo Simeone servizi fotografici con sede in Riano Via Matteotti, 27 che in data odierna prot. 426 ha fatto pervenire il proprio preventivo pari ad € 300,00 mese (iva esclusa) da corrispondere mensilmente per il periodo di 60 mesi, rinnovabili tacitamente laddove non venga comunicata disdetta almeno 30 giorni prima della scadenza dei 60 mesi, che allegato alla presente deliberazione che forma parte integrante e sostanziale, il quale prevende:
Ritenuto di voler affidare alla ditta sopra citata l’incarico qui sopra descritto Con votazione favorevole unanime, resa nei modi di legge DELIBERA
| 05/12/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 062 del 2022 | n. 62 del 12-05-2022 IL CONSIGLIO DIRETTIVO Vista la nota prot. 386 del 09-05-2022 con la quale l’ass.ne Riano soccorso ha richiesto un contributo in danaro per sopperire alle attività svolte da tale associazione sin dal 1996 che consistono nel trasporto di infermi, emergenze sanitarie, assistenza durante le manifestazioni sportive-religiose e culturali che si svolgono a Riano Considerato che, anche in passato questa Amministrazione non ha mai fatto mancare il proprio contributo all’Associazione de qua e che, anche per l’anno in corso intende confermare la propria disponibilità e stanziare un contributo di € 700,00. Con votazione favorevole unanime, resa an orma di legge DELIBERA
di autorizzare il presidente a dare comunicazione all’Ass.ne beneficiata. Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 05/12/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 061 del 2022 | n. 61 del 12-05-2022 IL CONSIGLIO DIRETTIVO
PREMESSO CHE:
UDITA LA DITTA per le vie brevi che ha dichiarato esser necessaria la somma di € 200,00 c.a. Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA
Di autorizzare fin da ora il pagamento della fattura che verrà presentata a lavoro eseguito nel rispetto di quanto ordinato e se nei limiti della somma impegnata. Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 05/12/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 060 del 2022 | n. 60 del 12-05-2022 IL CONSIGLIO DIRETTIVO PREMESSO CHE:
INTERPELLATA : la ditta eyewill di Massimo Simeone – servizi fotografici - con sede in Riano Via Matteotti 27, P.I. 14363091001 che in data odierna prot. 425 ha fatto pervenire il proprio preventivo che allegato alla presente deliberazione ne costituisce parte integrante e sostanziale, con le specifiche in esso riportate al prezzo di € 5.500,00 oltre ad € 500,00 all’anno per la manutenzione ed aggiornamento software del sito stesso a partire dal secondo anno di installazione della nuova tecnologia. Con votazione favorevole unanime, resa nei modi di legge DELIBERA
Di autorizzare il Presidente a dare informazione alla ditta incaricata, autorizzando nel contempo il relativo impegno di spesa Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 05/12/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 059 del 2022 | n. 59 DEL 12-05-2022 IL CONSIGLIO DIRETTIVO PREMESSO CHE:
CONSIDERATO CHE:
RITENUTO DI: affidare l’incarico alla ditta Principi Maurizio che possiede i requisiti per eseguire il lavoro di che trattasi al prezzo di € 450,00 + IVA . Con votazione favorevole unanime resa a norma di legge DELIBERA
Di autorizzare fin da ora la liquidazione della fattura che la ditta farà pervenire se nei limiti della spesa impegnata, a lavoro eseguito, previa N.O: tecnico Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 05/12/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 058 del 2022 | n.58 del 12-05-2022 IL CONSIGLIO DIRETTIVO PREMESSO CHE:
VISTA la nota prot. 375 del 05-05-2022 con la quale lo stesso Sig. Megna richiede un proroga di 120 giorni dell’autorizzazione concessa per cause non dipendenti dallo stesso ma per le ragioni contenute nella nota qui sopra citata.
RITENUTO di:
Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge
DELIBERA
di autorizzare il presidente a dare comunicazione al richiedente. Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 05/12/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 057 del 2022 | n. 57 del 09-05-2022 IL CONSIGLIO DIRETTIVO
Il Consiglio di amministrazione uscente, con atto di pari rilevanza n. 43 del 04-04-2022 avente ad oggetto: “Presa d’atto richiesta del Comune di Riano, per N.O. di questo ente finalizzata all’istallazione di colonnine di ricarica elettriche ad uso automobilistico, in Via Taddeide (L.go Penitenti-Cittadella Ecumenica) e Via XXV Aprile, nell’area antistante l’entrata del parco “Loreto De Santis” su terreni di proprietà di questo Dominio Collettivo, ha deliberato di accogliere la richiesta del Comune di Riano, sopra descritta. Considerato che questa Amministrazione, interessata dalle doglianze di cittadini residenti in prossimità della zona individuata per l’istallazione degli impiantipredetti, nonché per le motivazioni di cui alla legge 1766/1927 art.12 in combinato disposto con l’art.3 c.6 della L.168/2017 dal momento che la deliberazione n.43/2022 succitata non ha prodotto gli effetti per cui era stata approvata, stante il principio dell’autotutela dell’ente intende revocarla, senza escludere la possibilità di poter ritornare sull’argomento, dopo aver valutato, con verifica di tutte le casistiche che tali circostanze meritano di essere prese in considerazione con estrema attenzione. Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA
Vista la nota prot. 389 del 09-05-2022 con la quale l’Associazione “ASD RIANO WESTERN SHOW” ha richiesto il patrocinio e la concessione temporanea dell’area “ex Mattatoio-Campo sportivi” per potervi svolgere una iniziativa di natura culturale e sportiva dal 01- all’11 settembre 2022, nel corso della quale verranno celebrati eventi sportivi e spettacoli musicali che evocano l’epopea del west americano. Considerato che questa Amministrazione non ha nulla in contrario alla natura dell’iniziativa ed offrire la propria collaborazione impegnandosi secondo quanto meglio descritto al punto 3 del programma, che ad ogni buon fine si allega alla presente deliberazione. Ritenuto di voler concedere il proprio N.O. all’Associazione richiedente per l’uso dei territori di questa Amministrazione, con l’avvertenza che a carico della stessa richiedente, graveranno gli oneri e le responsabilità per lo svolgimento dell’iniziativa, manlevando questo Dominio collettivo da ogni incombenze. Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA
| 05/09/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 056 del 2022 | n. 56 del 09-05-2022 IL CONSIGLIO DIRETTIVO PREMESSO CHE:
UDITA LA DITTA per le vie brevi che ha dichiarato esser necessaria la somma di € 200,00 c.a. Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA
Di autorizzare fin da ora il pagamento della fattura che verrà presentata a lavoro eseguito nel rispetto di quanto ordinato e se nei limiti della somma impegnata. Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 05/09/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 055 del 2022 | n. 55 del 02-05-2022 IL CONSIGLIO DIRETTIVO
Vista la nota prot. 355 del 28-04-2022 inviata dall’Ass.ne “Riano Bike Nigh ove si rappresenta che in collaborazione con il dal Comune di Riano e con il patrocinio di questa Università Agraria si sta organizzando una giornata cicloturistica per il giorno 10 giugno 2022. Considerato che l’attività si svolgerà all’interno dei territori di questa Università Agraria e, per questo occorre autorizzare lo svolgimento della manifestazione, manlevando l’ente da ogni e qualsiasi responsabilità per eventuali danni a persone, animali e cose ove dovessero verificarsi. Visto il programma della manifestazione che resta allegato a questa deliberazione Con votazione favorevole unanime, resa norma di legge DELIBERA
di farsi carico di provvedere alla pulizia dei sentieri di Pian dell’Olmo, della tracciatura del percorso di Fontana larga – Quarto . Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 05/02/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 054 del 2022 | n. 54 del 02-05-2022 IL CONSIGLIO DIRETTIVO
PREMESSO CHE:
DATO ATTO CHE: questo ente non ha proprio personale dipendente né i mezzi meccanici per far eseguire i lavori necessari per cui è stato richiesto un preventivo alla ditta affidati alla ditta Cellitti Roberto di Castelnuovo di Porto che è pervenuto con nota prot. 356 in data 356 dell’importo di € 1.380,00 + IVA. CONSIDERATO CHE: il detto preventivo può essere approvato ritenendosi congruo rispetto al tipo di lavoro da eseguire CON votazione favorevole unanime, reso a norma di legge DELIBERA
di autorizzare il pagamento della fattura che verrà presentata se nei limiti della spesa impegnata. Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 05/02/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 053 del 2022 | n. 53 del 02-05-2022 (Rientra il Presidente) IL CONSIGLIO DIRETTIVO
Vista la nota prot. 339 del 26.04.2022 presentata dall’Ass.ne Carpe Diem “Castrum Riani”, per le attività di teatro che la stessa svolge in favore delle generazioni giovanili di Riano. Considerato che già in passato questo ente ha elargito contributi sia a questa Associazione che ad altre che, in vario modo svolgono attività socio culturali in Riano. Ritenuto di voler contribuire anche in questa circostanza ad assegnare un contributo ridotto all’Associazione richiedente, dandosi comunque impegno a ridurre i contributi dati in passato ad associazioni varie, fino ad eliminarli del tutto, salvo che non siano destinati ad organismi intercomunali quali la Proloco Riano ecc. Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA
di autorizzare l’emanazione del relativo mandato di pagamento Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 05/02/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 052 del 2022 | n. 52 del 03-05-2022 (Esce il Presidente)
IL CONSIGLIO DIRETTIVO PREMESSO CHE: si sono dovuti far eseguire n. 5 cartelli 55x15 utilizzati all’interno dei territori di questo ente per indicare la sentieristica ivi esistente ;
in data 10 aprile 2022 si sono svolte le elezioni del Presidente e della Delegazione dell’Assemblea per cui alla data del 20 aprile il nuovo Presidente non era ancora stato “abilitato” dall’Istituto tesoriere alla firma dei mandati di pagamento necessaria per la liquidazione della fattura della ditta Eliostile che ha eseguito i detti cartelli, per un ammontare di € 274,50 IVA compresa e, il Presidente ha anticipato di persona il pagamento della predetta somma per conto dell’ente.
Inoltre lo stesso presidente ha dovuto autorizzare lavori di pulitura e sfalcio di erbe infestanti in aree di proprietà dell’ente, che verrà eseguito da privati volontariamente, e dovrà però acquistare i carburanti ed il lubrificante per i mezzi che saranno usati dai detti volontari, ed anticiperà di tasca propria la somma stimata in di € 280,00 oltre alla ulteriore somma di € 97,00 per un totale generale di € 651,50 documentata da scontrini e/o fatture.
RITENUTO DI:
Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge
DELIBERA
| 05/02/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 051 del 2022 | n. 51 del 02-05-2022 IL CONSIGLIO DIRETTIVO Premesso che:
Vista la propria deliberazione n. 50 del 02-05-2022 mediante la quale sono state fissate nuove tariffe per il pagamento della servitù di passaggio di tralicci, cavidotti ed altri interventi da parte di società di servizi e privati che intendano passare all’interno di terreni di proprietà di questo D.C. Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA
| 05/02/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 050 del 2022 | n. 50 del 02-05-2022 IL CONSIGLIO DIRETTIVO Premesso che:
Considerato che:
Ritenuto di:
Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA
di € 100,00 per ml -
di € 50,00 per mq. per l’utilizzazione di aree a fini di deposito di materiali necessari per le manutenzione ordinarie e straordinarie. di stabilire che le tariffe suesposte entreranno in vigore a far data dalla presente deliberazione. Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 05/02/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 049 del 2022 | n. 49 del 10-04-2022 IL CONSIGLIO DIRETTIVO Premesso che:
Considerato che:
Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge
DELIBERA
| 04/10/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 048 del 2022 | n. 48 del 09-04-2022 IL CONSIGLIO DIRETTIVO PREMESSO CHE:
Ritenuto di accettare la proposta della ditta stessa
Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge
DELIBERA
di autorizzare fin da ora la liquidazione della fattura che verrà presentata se nei limiti della spesa impegnata. Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 04/09/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 047 del 2022 | n. 47 del 09-04-2022 IL CONSIGLIO DIRETTIVO
Visti i verbali rimessi dalla presidente della Commissione elettorale di questo D.C. ove risulta che la detta commissione ha svolto n. 5 sedute tutte finalizzate alla funzione tipica di tale Ufficio ; Dato atto che per ogni seduta ai componenti effettivamente presenti spetta un gettone di presenza pari a quello fissato per i Consiglieri e deputati di questa Università Agraria Ritenuto di dover autorizzare l’emissione dei relativi bonifici di pagamento in favore dei componenti sig.ri Laura Petrilli sedute 5; Cristiano Famiani Sedute 5; Alessio di Donato Sedute 1 .
DELIBERA Di prendere atto di quanto premesso e disporre il pagamento delle competenze ai summenzionati membri della Commissione elettorale nella misura di € 19,98 lorde cadauno per ogni giorno di presenza. Di autorizzare la liquidazione delle predette somme mediante bonifico. Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 04/09/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 046 del 2022 | n. 46 del 07-04-2022 IL CONSIGLIO DIRETTIVO Vista la nota prot. 301 del 07-04-2022 a firma del Sig. Gambellini Gianfranco mediante la quale richiede di poter tagliare una pianta secca in località Bosco di Montelungo che evidentemente, potrebbe pregiudicare la sicurezza degli astanti; Preso atto che il Sig. Gambellini si dichiara disponibile al pagamento del prescritto contributo di€ 20,00, provvedendo da se medesimo al taglio della pianta in argomento, manlevando questo ente da ogni responsabilità al riguardo. Considerato che questo ente non ha né personale dipendente né tanto meno le attrezzature necessarie all’adempimento per cui dovrebbe rivolgersi ad una ditta esterna con costi a suo carico di molto superiori al valore dell’albera da tagliare. CON VOTAZIONE FAVOREVOLE UNANIME, resa a norma di legge
DELIBERA
di comunicare allo stesso richiedente che dovrà provvedere a ripiantare un albero dello stesso coltivar di quello tagliato. Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 04/07/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 045 del 2022 | n. 45 del 07-04-2022 IL CONSIGLIO DIRETTIVO Vista la nota prot. 255 del 21-03-2022 inviata dal Sig. Franco Gazzillo che segnala che all’altezza del civico 65/f di Via Monte Marino c’è un albero secco all’interno della proprietà di questa Università Agraria che sarebbe pericolante dal quale, per altro cadono rami secchi. Considerato che, questo ente non ha proprio personale dipendete né le attrezzature necessarie per provvedere alla eliminazione del rischio denunciato dal Sig. Gazzillo detto in precedenza e che, pur tuttavia intende provvedere alla eliminazione del pericolo potenziale venutosi a creare con l’urgenza che il caso richiede, affidando alla ditta Giardini Beccia il relativo incarico. Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA
| 04/07/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 044 del 2022 | n. 44 del 04-04-2022 IL CONSIGLIO DIRETTIVO PREMESSO CHE:
DATO ATTO CHE : questo ente non ha personale dipendente che possa adempiere all’allestimento dei seggi predetti per cui si deve dare incarico ad una ditta affinché provveda. RITENUTO DI : incaricare la ditta Giardini Beccia che, in passato ha provveduto agli stessi adempimenti essendosi verificata l’eguale necessità Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA
di autorizzare il presidente a darne comunicazione alla ditta Beccia dell’incarico conferitole Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 04/04/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 043 del 2022 | n. 43 DEL 04-04-2022 IL CONSIGLIO DIRETTIVO
PREMESSO CHE: il Comune di Riano con nota prot. 262 del 23-03-2022 ha richiesto il N.O. per l’istallazione di colonnine di ricarica elettriche per automobili in Via Taddeide, (L.go Penitenti-Cittadella Ecumenica) e Via XXV Aprile, nell’area antistante l’entrata del parco “Loreto De Santis” su terreni di proprietà di questa Università Agraria. CONSIDERATO CHE:
“ per le opere eseguite in cavo che attraversano terre di proprietà collettiva, qualora non pregiudichino l’uso del suolo, in luogo del mutamento di destinazione, si può proporre la corresponsione di un indennizzo-una tantum- ed in caso di utilizzazione dell’area per eventuali manutenzioni ordinaria e straordinaria, si può stabilire un indennizzo in relazione ai danni subiti con l’intervento stesso”.
€ 50,00 per metro lineare di scavo; € 25,00 per mq. di area occupata per opere di manutenzione ordinaria e straordinaria. Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA
di autorizzare il presidente dell’ente di dare comunicazione al Comune di Riano rispetto alla richiesta che ha dato origine alla presente deliberazione Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 04/04/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 042 del 2022 | n. 42 del 04-04-2022 IL CONSIGLIO DIRETTIVO Vista la nota prot.289 del 04-04-2022 pervenuto dalla Soc. Italferr avente ad oggetto: “Raddoppio Linea ferroviaria Roma-Viterbo (tratto Vigna di Valle-Bracciano) Progetto di fattibilità Tecnico-Economica raddoppio Vigna di Valle –Bracciano- gestione terre e rocce da scavo” ove si richiede di verificare la disponibilità sul territorio di siti in cui destinare i materiali da scavo, se in sostanza vi siano aree che possano essere destinate a rinterro, riempimento o rimodulazione, miglioramenti fondiari a qualsiasi titolo già autorizzati o da autorizzare . Considerato che nel territorio di questa Università Agraria vi sono diversi siti (ex cave) in cui poter depositare il materiale di scavo cui si è fatto cenno in precedenza, permettendo peraltro di risanare il territorio che negli anni ha subito diverse alterazioni in luoghi interessati dall’escavo del tufo che lo segna geologicamente. Ritenuto di dover dare comunicazione alla Soc.tà ITALFERR della disponibilità di questa Università Agraria, secondo quanto dalla stessa richiesto Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA
di autorizzare il Presidente a riferire alla Società stessa la disponibilità di questa Università Agraria verso l’iniziativa dalla stessa proposta. Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 04/04/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 041 del 2022 | n. 41 del 31-03-2022 IL CONSIGLIO DIRETTIVO Premesso che:
Considerato, come detto in premessa, che si sono rese disponibili le particelle n.n. 7 e 33, già appartenenti ad altro allevatore che ha cessato la propria attività e, quindi le stesse possono essere riassegnate ad altro soggetto interessato. CON VOTAZIONE FAVOREVOLE UNANIME, espressa a norma di legge DELIBERA
di autorizzare il Presidente a darne comunicazione al richiedente interessato sig. Alfredo Brescia . Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 03/31/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 040 del 2022 | n. 40 del 31-03-2022 IL CONSIGLIO DIRETTIVO
DELIBERA
2- di autorizzare di conseguenza il posticipo delle chiusura del quarto di “Bastianaccio” e l’apertura del quarto di “Fontana Larga” rispetto ai tempi tradizionali, come richiesto dagli allevatori in argomento; 3- Di autorizzare il Presidente a darne comunicazione agli allevatori richiedenti. Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 03/31/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 039 del 2022 | n. 39 del 31-03-2022
IL CONSIGLIO DIRETTIVO
Vista la nota prot. 281 del 30-03-2022 a firma dei Sig.ri Rosso Francesco, Assogna Fernando, Mariani Angelo, Ciampa Federico, Loscolza Giuliano e Crostella Gianluca (Allevatori rianesi) mediante la quale richiedo di poter utilizzare un “Rimessino”, confinante con quello agli stessi assegnato, posto al Quarto pascolativo del “Bastianaccio” dal momento che lo stesso risulta libero in quanto il precedente assegnatario ha cessato l’attività di allevamento. Considerato che N.O. da parte di questa Amministrazione a far si che il “Rimessino” in argomento possa essere utilizzato per lo scopo per cui è stato realizzato e, quindi gli allevatori che lo richiedono ne potranno senz’altro fare l’uso più opportuno e conforme, fermo restando che, se in futuro dovesse necessitare ad altri nuovi allevatori che dovessero farne richiesta, lo si potrebbe assegnare ai detti futuri eventuali richiedenti. Con votazione favorevole unanime resa nei modi di legge DELIBERA
Di autorizzare il Presidente a darne comunicazione ai predetti richiedenti. Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 03/31/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 038 del 2022 | n. 38 del 31-03-2022 IL CONSIGLIO DIRETTIVO PREMESSO CHE. con deliberazione di pari rilevanza n. 05 del 31-01-2022 veniva conferito incarico all’Avv.to Teodoro Katte Klitshe de La Grange con studio in Roma Via degli Scialoja, 6, per la difesa dell’ente nel giudizio presso la Commissione tributaria regionale del Lazio, come stabilito dalla Suprema Corte di Cassazione nell’Ordinanza 37443/21 ed impegnava la somma di € 2.470,40 per spese e compensi come richiesto dallo stesso avvocato. Vista la nota in data presentata dallo stesso avvocato in data 30-03-2022 prot. 282 con la quale rappresenta che il contributo unificato, precedentemente di € 250,00 è stato aumentato del doppio per cui, quanto stanziato si deve integrare della cifra equivalente. Considerato che la somma di che trattasi è stata anticipata dall’avvocato nominato per cui gli deve essere rifusa. Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA
di autorizzare l’emissione del mandato di pagamento in favore del legale nominato. Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 03/31/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 037 del 2022 | n.37 del 24-03-2022 IL CONSIGLIO DIRETTIVO Premesso che: il Sindaco del Comune di Riano, con nota prot.171 del 28-02-2022, richiedeva a questo ente, un’area di circa 1000 mq. sulla quale poter realizzare la nuova Caserma dei Carabinieri di Riano ,nell’ambito del progetto “Casa del Carabiniere 2030” . Questo ente, con nota in risposta a firma del Presidente, precisava che tale concessione poteva avvenire soltanto nel rispetto della specifica normativa di settore, (Art. 12 L.1766/1927) e successive modificazioni e integrazioni. L’area di che trattasi sarebbe stata individuata in quella antistante il locale Centro Sociale Anziani in Via Giovanni XXIII, risultante da PRG comunale a Servizi. Vista la nota del tecnico dell’ente Geom. Roberto Assogna che, sulla base del PRG indica le condizioni urbanistiche dell’area in questione per come segue: PRG V = Zona F5= Verde pubblico attrezzato superficie c.a. 1200 mq;
Considerato che si rende opportuno assumere impegno concreto nella fattibilità del progetto detto in precedenza, per cui si ritiene utile adottare il presente atto formale che non lasci dubbi ad interpretazioni equivoche. Con votazione favorevole unanime DELIBERA
di individuare l’area di intervento nel compendio di proprietà di questo ente, situato in Via Giovanni XXIII , nella zona a servizi descritta in premessa, antistante il parco pubblico di proprietà di questa Università Agraria . Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 03/28/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 036 del 2022 | n.36 del 28-03-2022 IL PRESIDENTE RIFERISCE CHE il Comune di Riano con nota prot. 262 del 23-03-2022 ha richiesto il N.O. per l’istallazione di colonnine di ricarica elettriche per automobili in Via Taddeide, (L.go Penitenti-Cittadella Ecumenica) e Via XXV Aprile, nell’area antistante l’entrata del parco “Loreto De Santis”su terreni di proprietà di questa Università Agraria e propone il rinvio della discussione dell’argomento mancando un allegato alla detta richiesta.
Il Consiglio Direttivo, udito quanto premesso, approva Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 03/28/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 035 del 2022 | n. 35 del 28-03-2022 IL CONSIGLIO DIRETTIVO
PREMESSO CHE:
CONSIDERATO CHE: questo ente non ha personale proprio né materiali ed attrezzature utili alla realizzazione dei lavori sopra elencati per cui ha dovuto richiedere un preventivo alla ditta VR Impianti di Castelnuovo di Porto specializzata nel settore che lo ha fatto pervenire in data 24-03-2022 prot. 273 ed ammonta ad € 2.269,20. RITENUTO di poter affidare alla ditta VR Impianti di Castelnuovo di Porto l’incarico della realizzazione dei lavori in preventivo. Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA
di autorizzare fin da ora la liquidazione della fattura che verrà presentata se ni limiti della spesa impegnata previa N.O. del tecnico dell’ente. Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 03/28/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 034 del 2022 | n. 34 del 28-03-2022 IL CONSIGLIO DIRETTIVO PREMESSO CHE:
VISTO IL PREVENTIVO presentato dalla ditta S&P Consulting prot. 274 del 24-03-2022 pari ad € 132,13. Ritenuto lo stesso congruo in relazione alle cose fornite DELIBERA
Di autorizzare fin da ora la liquidazione della fattura quando verrà presentata, se nei limiti della somma impegnata, previa verifica del materiale consegnato. Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 03/28/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 033 del 2022 | n. 33 del 24-03-2022 IL CONSIGLIO DIRETTIVO Vista la propria deliberazione n. 13 del 14-02-2022 con la quale si disponeva l’impegno di spesa per lo svolgimento delle elezioni per il rinnovo degli Organi amministrativi di questa Università Agraria da tenersi il 10 aprile 2022 e, nello specifico si stabiliva che al Sig. Patrizio Ronchi, per il lavoro di collaborazione con l’Ufficio elettorale dell’ente, venisse attribuito un compenso forfettario di € 500,00. Considerato che:
Ritenuto di provvedere in merito e di integrare il promo stanziamento di ulteriori 500,00 €. Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA
Di autorizzare il Presidente dell’ente a darne comunicazione al Sig. Patrizio Ronchi . Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 03/24/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 032 del 2022 | n. 32 del 24-03-2022 IL CONSIGLIO DIRETTIVO Vista la nota prot. 252 del 21-03-2022 a firma del Presidente dell’Ass.ne Pro Loco Riano sig. Davide Pascucci, con la quale richiede un contributo in danaro per lo svolgimento delle attività dell’associazione stessa; Ritenuto di poter accogliere tale richiesta e stanziare un contributo di € 700,00, a condizione che le attività che sono descritte nella nota citata vengano svolte e rendicontate dallo stesso presidente. Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA
di erogare il contributo predetto solo dopo che le attività preannunciate saranno state eseguite e previa rendicontazione a firma del Presidente dell’Associazione Pro Loco di Riano Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 03/24/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 031 del 2022 | n. 31 del 21-03-2022 Approvazione preventivo ditta fedeli Via Napoli – Via Ponte sodo IL CONSIFLIO DIRETTIVO PREMESSO CHE.
RITENUTO, il detto preventivo congruo rispetto ai lavori da eseguire Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA
di autorizzare fin da ora la liquidazione della fattura che verrà emessa, se nei limiti della spesa impegnata previa N.O. del tecnico dell’ente. Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 03/21/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 030 del 2022 | n. 30 del 21-03-2022 conferimento incarico redazione libro storia dell’U.A: di Riano Il Consiglio Direttivo PREMESSO CHE:
Rilevato al riguardo, di poter individuato quale professionista a cui affidare l’incarico il Sig. Gianremo Armeni, cittadino rianese, autore affermato, che può vantare un brillante curriculum per aver scritto numerosi testi di natura storico-contemporanea. Visto il preventivo presentato, allegato alla nota prot. 249 del 21-03-2022 Considerato che può affidarsi l’incarico al prezzo dei € 6.000,00 + spese e tasse come per legge Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA
contratto di prestazione d’opera d’ingegno (approvato con deliberazione del consiglio direttivo n. 30 del 21-03-2022) tra Università Agraria di Riano, con sede in via Giovanni XXIII, cap 00060, Riano (Rm), P.Iva 05532001004, C.F. 02322840584, d’ora in avanti denominata il “Committente”, e il dott. Gianremo Armeni, nato a Roma il 16/09/1972, residente in via Napoli 3, cap 00060, Riano (Rm), C.F. RMNGRM72P16H501U, d’ora in avanti denominato “Autore”, premesso che - il Committente intende avvalersi delle prestazioni professionali dell’Autore per scrivere un libro; - che l’Autore ha le competenze per assolvere a tale compito; si stipula e conviene quanto segue Le premesse sono parte integrante del presente atto art. 1 - oggetto
art. 2 - parametri
In via definitiva, l’Autore avrà facoltà di scegliere autonomamente un altro titolo e sottotitolo. Qualora il Committente volesse imporre le proprie scelte, potrà farlo dandone comunicazione all’Autore entro 30 (trenta) giorni dalla firma del contratto, a mezzo mail, all’indirizzo: gianremoarmeni@gmail.com.
art. 3 - termini per la consegna La consegna definitiva dell’opera avverrà entro 5 (cinque) mesi a partire dalla data di sottoscrizione del presente atto. Non potendo prevedere con esattezza le tempistiche al momento della firma, per non limitare la professionalità della prestazione, il Committente dichiara sin da ora di accettare che i termini possano slittare per un massimo di 30 (trenta) giorni rispetto al periodo sopra indicato. art. 4 - corrispettivo economico Il Committente verserà all’Autore, a titolo di corrispettivo economico per la sua prestazione, l’importo di euro: 6.000,00 (dicasi euro: Seimila/00). Detto compenso verrà corrisposto dal Committente in 3 (tre) fasi distinte, di seguito indicate:
Operazioni fuori campo Iva ai sensi dell’articolo 3, quarto comma, lettera A, del D.P.R. 633/1972 e successive modificazioni (cessione diritto d’autore). Per ogni fase di pagamento, l’Autore invierà al Committente una notula di collaborazione (avviso di pagamento non valido ai fini fiscali), specificando l’importo lordo della prestazione, l’importo della ritenuta d’acconto, e il compenso netto a favore. A pagamento avvenuto, l’Autore emetterà una ricevuta di pagamento apponendo la marca da bollo da 2,00 euro, come da disposizioni legislative per somme superiori a euro 77,47. Contestualmente al pagamento indicato alla lettera B, l’Autore invierà al Committente il testo scritto fino a quel momento (formato pdf), per dare conto dello stato avanzamento dell’opera. Trattandosi di un libro giunto a metà stesura, preceduto da un’attività di ricerca, e in virtù dell’art. 1 del presente atto, il Committente non avrà alcuna facoltà di apportare eventuali modifiche all’impostazione strutturale, né di variare le tematiche trattate o decidere quelle ancora da trattare, né chiedere rettifiche sul contenuto, eccezion fatta, naturalmente, per le inesattezze inequivocabili. Tuttavia, essendo l’Autore incline e propenso a ogni forma di collaborazione, in quanto costruttiva, qualsiasi richiesta verrà presa in considerazione e valutata, ma, logicamente, essendo l’opera già ad uno stadio avanzato, non potrà essere vincolante, né tanto meno pregiudicare il prosieguo della prestazione. art. 5 - metodi di pagamento Tutti i pagamenti dovranno essere regolati a mezzo bonifico bancario, sul c/c bancario intestato a Gianremo Armeni. Coordinate: Banca Nazionale del Lavoro – Iban: IT28O0100503222000000025129. art. 6 - cessione diritti d’autore e durata del contratto
art. 7 - obblighi dell’autore
- Realizzazione grafica della copertina. - Lavorazione e inserimento nel testo di immagini tratte dagli archivi dell’Ente. - Correzione di bozze, editing, e impaginazione. art. 8 - obblighi del committente Il Committente autorizza l’Autore ad accedere nei locali ove sono ubicati gli archivi documentali dell’Università agraria: la sede storica di via Regina Margherita 24 e quella attuale di via Giovanni XXIII. Lo autorizza anche a studiare la documentazione e a fotografare il materiale ai fini esclusivi della ricerca in oggetto. Lo autorizza, altresì, sin d’ora, a inserire sulla copertina del libro un’immagine estrapolata a sua scelta dai suddetti archivi e all’inserimento di alcune immagini all’interno del testo scritto. Tutte le foto saranno selezionate dall’Autore sulla base delle tematiche trattate. art. 9 - servizi accessori Il Committente autorizza sin d’ora l’Autore a farsi carico di un ulteriore servizio, gratuito: l’autopubblicazione del libro (versione cartacea) sulla piattaforma "Amazon Kindle direct publishing". Lo autorizza, quindi, a creare un account, a caricare i file (testo e copertina), e a scegliere un prezzo di listino adeguato al contenuto dell'opera, che comunque potrà essere variato in qualsiasi momento. Le royalties maturate dalle copie acquistate dai lettori, in virtù della cessione dei diritti all’art. 6, verranno accreditate direttamente sul c/c bancario intestato al Committente, le cui coordinate vengono di seguito indicate per essere inserite dall’Autore in fase di creazione dell'account: Codice Iban: IT64W0878739350000000000875 Codice Bic: ______________________________________________ Nome dell'Istituto di Credito: BCC DELLA PROVINCIA ROMANA (filiale di riano) art. 10 - garanzie per il committente L’Autore garantisce che l’opera d’ingegno non sarà contro la morale, non avrà un contenuto osceno, diffamatorio, discriminatorio con riferimento a razza, sesso, religione... art. 11 - garanzie per l’autore Come citato all’articolo 6 del presente atto, riguardo l’inalienabilità dei diritti morali, tra cui rientra a pieno titolo la paternità dell’opera, è fatto espressamente divieto, sia per il Committente, sia per terze parti, apportare qualsiasi tipo di modifica, alterazione, mutilazione, o deformazione, all’integrità originale dell’opera realizzata dall’Autore. Nel caso di suddette violazioni, l’Autore farebbe valere i propri diritti, specie laddove si configurasse un pregiudizio al suo onore o alla sua reputazione. art. 12 - revoca Il Committente si impegna a non revocare unilateralmente il presente atto, se non in caso di gravi inadempimenti. La revoca dovrà avvenire con raccomandata A/R, e preavviso di 30 giorni. L’Autore potrà far pervenire le proprie contestazioni entro 5 giorni dal ricevimento del preavviso. art. 13 - foro competente Per tutte le controversie che dovessero insorgere in relazione al presente contratto, è competente in via esclusiva il Foro di Roma. art. 14 - trattamento dati personali Ai sensi del Dlgs del 30/06/2003, n. 196, codice in materia di protezione dei dati personali, i dati personali saranno trattati nel rispetto della disciplina di legge per gli scopi indicati nel presente atto. Il presente atto viene redatto in duplice copia, consta di nr 4 pagine, trattenuto in originale da ciascuna parte contraente, e sarà registrato in caso d’uso, ai sensi degli artt. 5, 6, 39 e 40 del D.P.R. n. 131/1986. Letto, approvato e sottoscritto. Riano, lì ____________________________
Con la sottoscrizione apposta su ogni pagina le parti dichiarano, dopo previa lettura, di aver preso visione del contratto e di averne accettato ogni clausola in esso contenuta.
| 03/21/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 029 del 2022 | n. 29 del 14-03-2022 Impegno spesa taglio 3 alberi secchi caduti loc. Montarello IL CONSIGLIO DIRETTIVO PREMESSO CHE è stata segnalata la pericolosità di alberi secchi caduti sulla strada dell’ente in località “Montarello di Giorgio Menicucci” che debbono essere eliminati, per eveitare rischi alla viabilità, a persone, animali e cose. questo ente, non avendo ne personale dipendente ne mezzi adatti , deve affidare l’incarico ad una ditta di fiducia che, nella fattispecie si identifica nella ditta Giardini Beccia di Riano. Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA
Di autorizzare fin da ora la liquidazione della fattura che verrà presentata se nei limiti della spesa impegnata Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 03/14/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 028 del 2022 | n. 28 del 07-03-2022 IL CONSIGLIO DIRETTIVO PREMESSO CHE:
RITENUTO DI :
Sez. “A” -Locali della sede istituzionale dell’Università Agraria , via Giovanni XXIII, 1;
Sez. “B” -Locali della sede istituzionale del Comune di Riano in L.go Monte Chiara, 1 (sede comunale);
Sez. “C” -Locali dell’Università Agraria (sede della Pro Loco) , Via Giovanni XXIII, 3. Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA
Sez. “A” -Locali della sede istituzionale dell’Università Agraria, via Giovanni XXIII, 1; Sez. “B” -Locali della sede istituzionale del Comune di Riano in L.go Monte Chiara, 1 (sede comunale); Sez. “C” -Locali dell’Università Agraria (sede della Pro Loco) , Via Giovanni XXIII, 3. Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 03/07/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 027 del 2022 | n. 27 del 07-03-2022 IL CONSIGLIO DIRETTIVO Premesso che il lotto ortivo n. 23, nell’anno 2019 venne assegnato al Sig. Quagliarello Giuseppe per le finalità stabilite dall’apposito regolamento, tra le quali, l’obbligo di coltivarlo e di pagare il canone d’affitto. Preso atto che il detto assegnatario non ha adempiuto ai predetti obblighi talchè il lotto risulta invaso da erbe infestanti, non coltivato ed abbandonato con grave danno alla stessa fertilità colturale del lotto stesso. Ritenuto di dover revocare la detta assegnazione per assegnare il detto lotto ad altro utente richiedente che ne potrà beneficiare a norma del precitato regolamento Vista la graduatoria formata a suo tempo, dalla quale risulta che il primo ad averne diritto sarebbe la Sig.ra Grigorova Tatiana che ha presentato domanda in data 28-11-2019 prot. 177. Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA
| 03/07/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 026 del 2022 | n. 26 del 07-03-2022 IL CONSIGLIO DIRETTIVO Premesso che il lotto ortivo n. 24, nell’anno 2021 venne assegnato al Sig. Niku Cazan per le finalità stabilite dall’apposito regolamento, tra le quali, l’obbligo di coltivarlo e di pagare il canone d’affitto. Preso atto che il detto assegnatario non ha adempiuto ai predetti obblighi talchè il lotto risulta invaso da erbe infestanti, non coltivato ed abbandonato con grave danno alla stessa fertilità colturale del lotto stesso. Ritenuto di dover revocare la detta assegnazione per assegnare il detto lotto ad altro utente richiedente che ne potrà beneficiare a norma del precitato regolamento Vista la graduatoria formata a suo tempo, dalla quale risulta che il primo ad averne diritto sarebbe il Sig. Tatamiraurel Sorin che ha presentato domanda in data 21-01-2021 prot. 14. Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA
Di incaricare il Consigliere direttivo Giuliano Giudice, delegato alla materia, di provvedere alla regolarizzazione delle procedure concessorie previste dall’apposito regolamento Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 03/07/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 025 del 2022 | n.25 del 07-03-2022 IL CONSIGLIO DIRETTIVO Premesso che il lotto ortivo n. 2, nell’anno 2021 venne assegnato al Sig. Pescetelli Bruno per le finalità stabilite dall’apposito regolamento, tra le quali, l’obbligo di coltivarlo e di pagare il canone d’affitto. Preso atto che il detto assegnatario non ha adempiuto ai predetti obblighi talchè il lotto risulta invaso da erbe infestanti, non coltivato ed abbandonato con grave danno alla stessa fertilità colturale del lotto stesso. Ritenuto di dover revocare la detta assegnazione per assegnare il detto lotto ad altro utente richiedente che ne potrà beneficiare a norma del precitato regolamento Vista la graduatoria formata a suo tempo, dalla quale risulta che il primo ad averne diritto sarebbe il Sig. Saccomanno Simone che ha presentato domanda in data 04-01-2021 prot. 1. Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA
Di incaricare il Consigliere direttivo Giuliano Giudice, delegato alla materia, di provvedere alla regolarizzazione delle procedure concessorie previste dall’apposito regolamento . Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 03/07/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 024 del 2022 | Il Segretario- N.24 del 07-03-2022 Approvazione Capitolato d’appalto lavori di utilizzazione forestale di un lotto boschivo bosco ceduo matricinato in località “Monte Porcino” di proprietà di questa Università IL CONSIGLIO DIRETTIVO PREMESSO CHE:
CONSIDERATO CHE :
Visto il suddetto Capitolato d’appalto da cui tra l’altro risulta che il valore a prezzo base d’asta è di € 2.000,00 trattandosi di circa 2.000 Q.li di materiale legnoso; Considerato che questo ente ha in corso un taglio di materiale legnoso in altro sito prossimo affidato alla ditta Agriforest SRIS di Marsicola Angelo che si sarebbe dichiarata disposta ad eseguire anche il taglio di questa porzione boschiva offrendo lo stesso rialzo offerto per il taglio in corso, rispetto al valore B.A. Visto il parere favorevole rilasciato dal Comune di Riano con nota prot. c_h267 -0005280 del 06-05-2021. Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA
(originale) DOMINIO COLLETTIVO Università Agraria di Riano Provincia di Roma CONTRATTO MEDIANTE SCRITTURA PRIVATA
L’anno dumilaventidue, il giorno ____________________del mese di __________________, alle ore _____ in Riano, nella sede istituzionale dell’Università Agraria di Riano, avanti a me Dr. Marcello Marian, Segretario-Direttore amm.vo dell’Ente, sono comparsi i Sig.ri:
Comparenti, della cui identità personale il Segretario sono personalmente certo PREMESSO CHE:
VISTO il parere favorevole rilasciato dal Comune di Riano in data 06-05-2021 prot.0005280
VISTA LA DOCUMENTAZIONE DI RITO:
CONSIDERATO CHE la ditta Agriforest sta eseguendo lavori analoghi per questa Università Agraria per un compendio di maggiore entità per cui il pagamento può essere effettuato prima dell’inizio lavori .
TUTTO QUANTO CIO’ PREMESSO
Art. 1 – I sunnominati contraenti dichiarano di riconoscere e confermare la premessa narrativa come parte integrante e sostanziale del presente contratto; Art. 2 – Il Sig. Urbani Stefano, Presidente dell’ente, demanda ed accolla alla SOC. Agriforest Srls, che accetta, l’appalto per l’acquisto di materiale legnoso ritraibile dal bosco dell’Ente in località “Monte Porcino” in agro del Comune di Riano F.9 part.670/p-15/p-651/p-18/p – UdG 14/3 Ha.02.40.00.
Art. 3 – L’appalto viene concesso ed accettato sotto l’osservanza piena, assoluta ed inscindibile delle norme, condizioni, patti e modalità dedotti e risultanti dal capitolato d’oneri e nel progetto tecnico approvati con atto deliberativo dell’Ente, atti che formano parte integrante e sostanziale del presente contratto, che qui si intendono integralmente riportati e trascritti.
Art. 4 – Il corrispettivo da versare all’Università Agraria di Riano dall’assuntore dell’appalto per il pieno e perfetto adempimento del contratto, è fissato in € 2.200,00 netti così determinato Tale somma, comprensiva del 20% dell’accantonamento nel termine fissato dalla deliberazione che approva il capitolato e bando di gara, verrà versata alla Tesoreria dell’ente. La ditta, oltre alla somma predetta già versata, ha versato la somma di € ______________________per deposito cauzionale infruttifero che servirà per le finalità riportate alla lettera “C” dell’avviso pubblico a seguito del quale la ditta aggiudicataria ha presentato la propria offerta.
Art. 5 – Sono fissate le seguenti clausole essenziali:
Art. 6 - La ditta appaltatrice si obbliga ad applicare integralmente tutte le norme contenute nel contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti delle aziende boschive ed affini e negli accordi integrativi dello stesso, in vigore per il tempo e nelle località in cui si svolgono i lavori anzidetti ed ancora di rispettare tutti gli adempimenti assicurativi e previdenziali previsti dalla vigente normativa. Art. 7 – Tutte le spese del presente contratto, inerenti e conseguenti, comprese quelle relative al piano di sicurezza dei luoghi di cantiere e fisica dei lavoratori e del prescritto cartello di cantiere, sono a totale carico dell’impresa. Art. 8 – Ai fini fiscali del presente contratto, si dispone la registrazione in caso d’uso a tassa fisa secondo le norme di cui al DPR 26.10.1972 n. 634. Art. 9 – Ai sensi dell’art. 6 del capitolato generale di appalto delle opere dipendenti dal Ministero dei LL.PP., l’appaltatore elegge domicilio presso la sede dell’Ente, in Riano, Via Giovanni XXIII,1; Art. 10 – Per quanto non espressamente previsto nel presente contratto, si richiamano le norme legislative e le altre disposizioni vigenti in materia ed, in particolare, le norme contenute nel capitolato generale di appalto delle opere dipendenti dal Ministero dei LL.PP. approvato con DPR 16.07.1962 n. 1063 e successive modificazioni e integrazioni che la ditta si impegna a rispettare . Questo contratto scrittura privata scritto da me medesimo, dattiloscritto con inchiostro indelebile su pagine n. 3 e n.3 fogli viene firmato come segue:
Il Rappresentate legale dell’Ente: ……………………………………………………………………
La Ditta appaltatrice: ……………………………………………………………………………………………………
IO SOTTOSCRITTO DIRETTORE AMMINISTRATIVO-SEGRETARIO DELL’ENTE, DICHIARO DI INTERVENIRE NEL PRESENTE ATTO AL SOLO SCOPO DI DICHIARARE VERE LE FIRME SOPRA RIPORTATE APPOSTE IN MIA PRESENZA. D.A. Dr. Marcello Marian Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 03/07/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 023 del 2022 | n. 23 del 02-03-2022 incarico morandini (Vedi delibera d.a. n. 49 del 26-10-2020 (osservare consiglio)
IL CONSIGLIO DIRETTIVO Con deliberazione di pari rilevanza n. 49 del 26-10-2021 affidava incarico di Perito demaniale dell’ente al Dr. Piero Morandini, iscritto nell’albo peritale regionale, nel rispetto dell’art. 7 del Regolamento regionale n.9/2018, per un periodo di dodici mesi anziché per tre anni come previsto nella deliberazione stessa, modificando in sede contrattuale il periodo di durata dell’incarico stesso.
Che approssimandosi le elezioni per il rinnovo degli Organi amministrativi dell’ente, occorre garantire la funzionalità delle procedure demaniali affidate al detto perito e pertanto, così come fatto per altri tecnici, prorogare l’incarico al Dr. Morandini fino alla data delle elezioni che si svolgeranno nel mese di aprile p.v. agli stessi prezzi, patti e condizioni richiamate nel predetto contratto di affidamento.
Ritenuto pertanto di adempiere a quanto premesso Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge
DELIBERA
| 03/07/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 022 del 2022 | n. 22 del 07-03-2022
IL CONSIGLIO DIRETTIVO Vista la nota prot. 173 del 02-03-2022 a firma del Sindaco del Comune di Riano con la quale segnala un presunto stato di pericolo presso il parco “Loreto De Santis” di proprietà di questa Università Agraria; Rilevato che per eliminare i rischi di cui si parla occorre occorrerebbe un intervento di urgenza il cui costo si aggira intorno a 500,00 € trattandosi di mettere in sicurezza la centralina elettrica ed idrica che comanda il sistema di innaffiamento dello stesso parco. Considerato che, in passato i lavori sono stati eseguiti dalla ditta Giardini Beccia per cui, anche i lavori di che trattasi potranno essere affidati alla stessa ditta Con votazione favorevole unanime
DELIBERA
| 03/07/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 021 del 2022 | n. 21 del 07-03-2022
IL CONSIGLIO DIRETTIVO Vista la nota prot. 193 del 07-03-2022 con la quale il sig. Daniele Gambellini richiede di posizionare all’interno della sua proprietà confinante con i terreni di questa Università Agraria in località Monte Lungo, una copertura mobile per le auto di sua proprietà, che quanto a misura non starebbe nei limiti delle distanze previste dal C.C. ; Considerato che la struttura sarebbe di tipo leggera e, soprattutto mobile per cui non costituisce un impedimento inamovibile che possa pregiudicare eventuali futuri diritti di questo ente, anche in ragione del fatto che i detti diritti sono inalienabili, imprescrittibili e inusucapibili. Vista la documentazione agli atti, allegata alla presente deliberazione come parte integrante e sostanziale. Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge
DELIBERA
| 03/07/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 020 del 2022 | n. 20 del 28-02-2022 Lavori staccionata Quarto Bestiame- Fontana Larga
IL CONSIGLIO DIRETTIVO PREMESSO CHE: si intende realizzare una nuova staccionata con pali di legno presso il “Quarto Bestiame” di Fontana Larga , della lunghezza di mt. 150 ; al riguardo, non disponendo di personale proprio né di materiale necessario alla realizzazione della stessa, occorre affidare ad una ditta specializzata l’incarico di eseguire il lavoro in argomento. Ritenuto di conferire incarico ad una ditta specializzata tra quelle che hanno eseguito lavori per questo ente, analoghi a quelli in argomento, ed a tal proposito sono state interpellate le ditte: Giardini Beccia di Riano ed FMP di Fedeli Srl di Riano Visti i preventivi delle stesse come di seguito riportati, pervenuti in data 28-02-2022 con i protocolli rispettivamente n.n. 160,164 e 167 : Giardini Beccia di Riano € 3.675,00 + IVA FMP di Fedeli Srl di Riano € 3.750,00 + IVA + 300,00 + IVA Principi Maurizio (non valutabile per incompletezza) Ritenuto più conveniente per l’ente il preventivo della ditta Giardini Beccia, pervenuto in data 28.02.2022 prot. 160, che comporta una spesa di € 3.675,00 + IVA 10% come per legge. Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA
| 02/28/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 019 del 2022 | n. 19 del 28-02-2022 - Proroga Geom. Roberto Assogna IL CONSIGLIO DIRETTIVO PREMESSO CHE:
Ritenuto si cosa più logica autorizzare la detta proroga anziché nominare un altro tecnico per un tempo così breve Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA
Autorizzare il presidente a darne comunicazione al tecnico incaricato. Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 02/28/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 018 del 2022 | n. 18 del 28-02-2022 - Impegno spesa acquisto legname per staccionata – Lavori in economia
IL CONSIGLIO DIRETTIVO PREMESSO CHE:
CONSIDERATO CHE:
Con voti favorevoli unanimi, resi a norma di legge
DELIBERA
| 02/28/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 017 del 2022 | n. 17 del 21-02-2022 Manutenzione sito web
IL CONSIGLIO DIRETTIVO PREMESSO CHE: questo ente ha un proprio Sito WEB che da anni viene manutenuto dalla ditta Marco Magherini al prezzo di € 200,00 all’anno; anche per l’anno in corso la stessa ditta ha inviato il proprio preventivo in data 16-02-2022 prot. 130, agli stessi prezzi, patti e condizioni che per il passato ; si ritiene doversi riconfermare l’incarico in argomento alla stessa ditta ed alle condizioni riportate nel preventivo cui si è fatto cenno. Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge
DELIBERA
| 02/21/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 016 del 2022 | n. 16 del 14-02-2022 contributo banda musicale IL CONSIGLIO DIRETTIVO Vista la nota prot. 122 del 14-02-2022 a firma del Sig. Renato Coccia, Presidente della Banda musicale “San Giorgio Riano” con la quale richiede un contributo per le attività istituzionali di tale associazione. Considerato che:
Ritenuto pertanto di poter erogare un contributo di 300,00 € . Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA
| 02/14/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 015 del 2022 | n. 15 del 14-02-2022 Lavori ditta Beccia a compensazione Il Consiglio Direttivo Vista la propria deliberazione n. 104 del 20-12-2022 con la quale la ditta Giardini Beccia veniva ceduto lo scivolo e la torretta riferiti ai giochi acquistati da questo ente ma non utilizzabili essendo privi di sceda di garanzia; Dato atto che il costo dei detti giochi è stato di € 700,00 Sentito il Sig. Beccia Maurizio che anziché pagare la somma suddetta ha comunicato di voler eseguire lavori di pari importo. Visti i preventivi prot. 95 del 03-02-2022 (Pulizia potatura mosaico di San Giorgio di € 200,00 + IVA) e prot. 96 del 03-02-2022 (Pulizia vecchia sede dell’agraria di Via regina Margherita di € 500,00 + IVA) Considerato conveniente la proposta della ditta Beccia per cui l’istanza può essere accolta Con votazione favorevole unanime DELIBERA
Di comunicare alla ditta che al termine dei lavori in argomento dovrà darne comunicazione a questo ufficio affinché possano essere certificati dal tecnico dell’ente. Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 02/14/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 014 del 2022 | n. 14 del 14-02-2022 Riconoscimento gettone di presenza componenti la Commissione elettorale IL CONSIGLIO DIRETTIVO PREMESSO CHE :
Considerato che i componenti la detta commissione si dovranno riunire per gli adempimenti previsti nel regolamento predetto e ciò comporterà più riunioni per tutti gli adempimenti previsti. Ritenuto di voler riconoscere ai componenti un gettone di presenza per ogni riunione a cui partecipano, pari a quello percepito dai componenti la Delegazione dell’Assemblea e del Consiglio Direttivo. Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA
| 02/14/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 013 del 2022 | n. 13 del 14-02-2022 Impegno spesa per materiale elettorale e compensi al personale che viene occupato per le fasi di svolgimento delle elezioni
IL CONSIGLIO DIRETTIVO PREMESSO CHE: - il Presidente dell’ente, a norma di statuto ha firmato e pubblicato il Decreto di indizione delle elezioni per il rinnovo degli Organi amministrativi di questo ente da svolgersi il 10 Aprile 2022, in quanto scaduti sin dal 2018 e, ancora in carica sia per predisporre il nuovo statuto conforme alla l.168/2017 sia per le note vicende legate alla pandemia da Covid 19 .
Considerato che: occorre impegnare le somme necessarie allo svolgimento delle dette elezioni al fine di poter pagare le spese che ne deriveranno (Manifesti, materiale elettorale, componenti dei seggi, straordinari al personale ecc.).
Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA
| 02/14/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 012 del 2022 | n. 12 del 14-02-2022 Liquidazione produttività al personale dell’ente anno 2021 IL CONSIGLIO DIRETTIVO
Premesso che:
Considerato che:
Ritenuto che:
Vista la L.20 novembre 2017 n. 168.
Con votazione favorevole unanime, reso a norma di legge
DELIBERA
| 02/14/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 011 del 2022 | n. 11 del 14-02-2022 Approvazione preventivo IL CONSIGLIO DIRETTIVO Premesso che:
Visto il preventivo della ditta sunnominata, pervenuto in data 07-12-2021 prot. 227 da cui si rileva il prezzo di € 900,00 + IVA come per legge. Ritenuto opportuno affidare alla stessa ditta l’incarico di eseguire il lavoro di taglio dell’ essenza arborea detta in precedenza Con votazione favorevole unanime, resa nei modi di legge DELIBERA
Di autorizzare fin da ora la liquidazione della fattura che verrà emessa se nei limiti della spesa impegnata. Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 02/14/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 010 del 2022 | n. 10 del 14-02-2022 Taglio alberi campo sportivo
IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Vista la nota prot. 51 del 24-01-22 con la quale la SSD Riano calcio segnala l’opportunità di eseguire lavori di potatura di piante nella parte confinante tra il terreno di questo ente , il campetto sportivo nella parte ex mattatoio al fine di garantire la sicurezza degli atleti e loro accompagnatori. Premesso che questo ente non ha proprio personale né mezzi per far eseguire in economia il lavoro occorrente, per cui ha richiesto due distinti preventivi alle ditte: Giardini Beccia e FMP di fedeli che sono pervenuti in data 31-01-2022 prot. 76 e 83 . Dato atto che il preventivo della ditta Giardini Beccia è pari ad € 2.100,00 + IVA mentre quello dell’altra ditta è di € 2.500,00 + IVA Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA
| 02/14/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 009 del 2022 | n. 9 del 14-02-2022 Incarico ditta Stema Servizi ? IL CONSIGLIO DIRETTIVO PREMESSO CHE: questo ente nella data tra il 27-28 dicembre 2021 ha subito un tentativo di furto da parte di delinquenti che si sono introdotti furtivamente con il solo scopo di danneggiare le strutture e, tra queste, le porte di accesso ai diversi uffici che ora si intendono riparare, affidando l’incarico ad una ditta specializzata in materia.
Visto il preventivo della ditta Stema Servizi pervenuto in data 17-02-22 prot. 40 il cui ammontare è di € 150,00 + IVA per la sistemazione di un pannello della porta della presidenza e per la sistemazione di n. 2 serrature.
Ritenuto il preventivo vantaggioso per questo ente con votazione favorevole unanime, reso a norma di legge
DELIBERA 1- Di affidare alla ditta Stema-servizi di Riano, l’incarico di eseguire i lavori sopra riassunti al prezzo di € 150,00 + IVA, meglio specificati nel preventivo che allegato alla presente deliberazione ne costituisce parte integrante e sostanziale;
2- di autorizzare fin da ora il pagamento della fattura che verrà emessa, se nei limiti della spesa impegnata, previa N.O: del tecnico dell’ente. Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 02/14/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 008 del 2022 | n. 8 del 14-02-2022 Approvazione preventivo lavori (Fedeli-Beccia)
IL CONSIGLIO DIRETTIVO PREMESSO CHE: Questo ente deve far eseguire lavori di miglioramento della viabilità in un tratto Via XXV Aprile, di strada di proprietà. nel punto di accesso alla palestra comunale e, non avendo personale proprio né attrezzature adatte allo scopo ha richiesto un preventivo alle ditte Giardini Beccia e FMP di Fedeli Srl. Visti i preventivi delle ditte interpellate così riassunti:
Considerato il preventivo più vantaggioso quello della ditta FMP di Fedeli, a parità di lavori come descritti in entrambe i preventivi in argomento Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge
DELIBERA
| 02/14/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 007 del 2022 | n. 7 del 14-02-2022 Manutenzione sito web –Rinviata
IL CONSIGLIO DIRETTIVO Udito il Presidente riferire di non essere riuscito a sentire la ditta interessata, se cioè accetterebbe un incarico a così breve termine, ritira il punto all’ODG e propone di rinviare l’argomento ad una prossima seduta. Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 02/14/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 006 del 2022 | n. 6 del 14-02-2022 IL CONSIGLIO DIRETTIVO
Questo ente gestisce la propria i propri servizi mediante un software la cui manutenzione in passato è stata fatta dalla soc. TCS “per il bene comune” che anche per l’anno in corso ha proposto la propria assistenza al prezzo di € 1.350,00 così riportato:
Considerato che anche per l’anno 2022 questo ente intende avvalersi della stessa società per le finalità sopra indicate al prezzo riportato nel preventivo succitato Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge
DELIBERA
| 02/14/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 005 del 2022 | n. 5 del 31-01-2022
IL CONSIGLIO DIRETTIVO PREMESSO CHE:
Considerato che:
Dato atto che, si è chiarito proprio con riferimento all’appello proposto dall’Agenzia delle entrate, nel processo tributario (1) anche nell’ipotesi in cui l’Amministrazione finanziaria si limiti a ribadire ed a riproporre in appello le stesse ragioni ed argomentazioni poste a sostegno della legittimità del proprio operato già dedotte in primo grado, deve ritenersi assolto l’onere dell’impugnazione specifica ex art. 53 D.lgs n.546/1992 che costituisce norma speciale rispetto all’art. 342 cpc (Cass. sez 6-5, 05/10/2018 n. 24641;Cass. sez.6-5, 22/03/2017 n. 7369.
Vista l’Ordinanza della Suprema Corte di Cassazione n. 37443.21 Sez. tributaria Civile RGN 8454/2015 Cron.37443 CC-29/10/2021 con la quale la stessa Corte accoglie il ricorso principale; dichiara assorbito il ricorso incidentale; cassa la sentenza impugnata, e rinvia alla Commissione tributaria regionale del Lazio, in diversa composizione, cui demanda di provvedere sulle spese del giudizio di legittimità.
Considerato inoltre che questo ente intende essere rappresentato in detto giudizio di rinvio da un proprio legale di fiducia che si individua nell’Avv. Teodoro Katte Klitshe de La Grange con studio in Roma Via degli Scialoja, 6, che ha già difeso l’Ente nelle cause precedenti.
Ritenendo di voler affidare l’incarico della difesa dell’ente allo stesso legale che ha difeso questa Uni. Agraria nel giudizio per cassazione come citato nelle premesse, e cioè l’Avv.to Teodoro Katte Klitsche De La Grange;
Visto il preventivo inviato dallo stesso avvocato pari ad € 2.470,40 che allegato alla presente deliberazione forma parte integrante e sostanziale della stessa. Con votazione favorevole unanime
DELIBERA
| 01/31/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 004 del 2022 | n. 4 del 17-01-2022 Richiesta Minicucci
IL CONSIGLIO DIRETTIVO Vista la nota prot. 21 del giorno 11-01-2022 a firma dei Sig. Menicucci Franca e Giorgio con la quale comunicano che alcuni alberi situati nel bosco di questo ente in località “Quarto” aggettano i rami all’interno della loro proprietà che pertanto ne risulterebbero danneggiati, sia per le colture in atto sui loro terreni che per eventuali pericoli dal momento che cadono ramaglie secche a rischi di quanti sono presenti sui terreni in argomento. Considerato che effettivamente i rischi dichiarati dagli istanti appaiono concreti e occorre risolvere l’inconveniente rappresentato onde evitare i rischi stessi. Sentiti i richiedenti che si dichiarano disposti ad eseguire direttamente i lavori di potatura manlevando questo ente da ogni responsabilità al riguardo Con votazione favorevole unanime, reso nei modi di legge DELIBERA
| 01/17/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 003 del 2022 | n. 3 del 17-01-2022 IL CONSIGLIO DIRETTIVO Vista la nota prot. 1 del 03-01-2022 inviata dal Sig. Giacinto Megna con la quale chiede una proroga di ulteriori 120 giorni per eseguire lavori di deposito di terra da s cavo, come autorizzati con deliberazione di pari rilevanza n. 83 del 08-11-2021 di cui si è data comunicazione con nota prot.181/CC del 29-11-2'121. Considerato che nulla osta alla concessione della detta proroga per cui la richiesta del Sig. Megna può essere accolta senza ulteriore esitazione Considerato che a garanzia e tutela del terreno interessato il richiedente ha effettuato un deposito cauzionale infruttifero di € 500,00 come richiesto da questo ente Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge
DELIBERA
| 01/17/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 002 del 2022 | n. 2 del 17-01-2022
IL CONSIGLIO DIRETTIVO Vista la nota prot. 24 del 12-01-2022 a firma del presidente della Federcaccia Roma Sez. di Riano, Sig. Aldo POMPETTI, con la quale richiede la possibilità di installare un recinto provvisorio mobile ed elettrico, per l’ambientamento di selvaggina (Lepri) soltanto per il periodo dal 10 Aprile al 20 maggio 2022, in località Quarto bestiame (Barchetto) , posto che l’Associazione richiedente si farà carico del montaggio e smontaggio di quanto occorre, di effettuare un servizio di guardiania e di manlevare questo ente da ogni responsabilità per animali, persone e cose in relazione ad eventuali danni che potrebbero essere arrecati dal detto recinto. Considerato che questa Amministrazione non ne verrebbe a subire alcun danno e che l’iniziativa ha carattere del tutto provvisorio e si svolgerà in un periodo breve, per altro non interesserebbe gli animali al pascolo in situ. Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA
| 01/17/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Delibera 001 del 2022 | n. 1 del 17-01.2022 IL CONSIGLIO DIRETTIVO Vista la nota prot. 30 del 13-01-2022 presentata dal Presidente della Confraternita di San Giorgio martire, Patrono di Riano, con la quale richiede un contributo per fronteggiare le spese relative ai festeggiamenti in onore del detto Santo; Considerato che ogni anno, da tempo immemorabile, questo ente contribuisce elargendo un contributo per la migliore riuscita della festa e, anche quest’anno non intende a derogare alla elargizione di un contributo in danaro, pari a quello elargito lo scorso anno, cioè € 700,00. Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA
| 01/17/22 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2021 | Delibera 109 del 2021 |
n. 109 del 27-12-2021
IL CONSIGLIO DIRETTIVO
Premesso che:
Visto il progetto relativo al taglio dei lotti succitati presentato in data 22-01-2022 che deve essere inviato agli uffici provinciali competenti per i relativi pareri e nulla osta ..
Visto il Regolamento regionale n. 7/2005.
Visto lo Statuto dell’ente.
DELIBERA
| 12/27/21 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2021 | Delibera 108 del 2021 | n. 108 del 27-12-2021 IL CONSIGLIO DIRETTIVO Premesso che:
Visto il preventivo in data 07-12-2021 prot. 2°7 di €1.000,00 + IVA che prevede oltre al taglio dell’essenza arborea secca anche il reimpianto di una nuova essenza di eguali cultivar Con votazione favorevole 2; Con voti contrari 1 (Giorgio Ambrifi); Con voti astenuti 0 DELIBERA
| 12/27/21 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2021 | Delibera 107 del 2021 | n. 107 del 27-12-2021
IL CONSIGLIO DIRETTIVO
PREMESSO CHE: con deliberazione di pari rilevanza n. 81 del 30 ottobre 2021 si è disposto di chiudere il rapporto di lavoro con il rag. O.C. per le motivazioni contenute nella deliberazione stessa, essendo venuto a mancare il rapporto fiduciario tra questa Giunta e lo stesso ragioniere, con il quale vigeva un rapporto di Collaborazione Continuata e Continuativa (Co.Co.Co.) ;
CONSIDERATO CHE:
L’incaricata, nel termine dei due mesi dalla nomina ha dimostrato di possedere i requisiti necessari a far funzionare l’ufficio di ragioneria garantendo così la piena funzionalità di tutte le operazioni a cui il detto ufficio è chiamato ad adempiere per cui si ritiene necessario prorogare l’incarico già conferito per ulteriori 3 mesi (01-01-22- 31-03-2022 e comunque fino alla data delle elezioni che si dovrebbero svolgere entro la prima decade di aprile 2022)
Visto l’art. 27 del vigente Statuto.
Ricorrendo le condizioni di urgenza conseguenti ai fatti accaduti sopra richiamati
Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge
DELIBERA
DOMINIO COLLETTIVO Università Agraria di Riano
PROT N. DEL Disciplinare di incarico di prestazione occasionale per lo svolgimento di funzioni amministrativo-contabili a favore del servizio Finanziario nelle procedure di gestione del sistema finanziario, approvato con deliberazione del Consiglio direttivo n.107 del 27-12-2021.
TRA il Dominio Collettivo Università Agraria di Riano, sita in Riano (RM) Via Giovanni XXIII, 1, C.F. 0232284584 – P.I. 05532001004 e in seguito denominato “Università Agraria”, rappresentato dal Presidente p.t. Sig. Stefano Urbani, nato a Riano (RM) il 13-08-1951, domiciliato per la carica presso la sede dell’Università Agraria di Riano Via Giovanni XXIII, 1.
E la Sig.ra Di Gialleonardo Francesca, residente a Riano (RM), Via del Quarto, 31 , nata a Roma il 17-09-1976 - C.F. DGLFNC76P57H501I.
Si conviene e si stipula quanto segue:
Art.1- Oggetto dell’incarico: l’Università Agraria, in persona del suo Legale Rappresentante, affida alla Sig.ra Di Giallonardo Francesca, incaricata come sopra censita, che accetta, l’incarico per lo svolgimento di funzioni tecniche amministrative e contabili dell’Uff. Ragioneria.
Art.2- Condizioni dell’incarico: L’ incaricata dichiara di non trovarsi in alcuna condizione di incompatibilità per l’espletamento del suddetto incarico, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia contabile e professionale. La stessa dichiara altresì di essere prestatore di lavoro occasionale e di non essere iscritto ad alcun albo professionale.
Art.3 – Prestazioni professionali: La prestazione professionale che verrà svolta, si configura come incarico di prestazione professionale ai sensi dell’art. 2222 del Codice Civile, consiste nell’istruttoria e nell’espletamento delle valutazioni tecnico-contabili funzionali allo specifico dell’attività tipica. La prestazione lavorativa dovrà essere resa personalmente dalla stessa incaricata in piena autonomia e senza l’osservanza di specifici orari predefiniti, con l’utilizzo di risorse e mezzi dell’ente, nel contesto di un rapporto che non ha in alcun modo carattere di lavoro subordinato. I’ incaricata è tenuta ad osservare il segreto professionale nello svolgimento dell’incarico con impegno a non svolgere prestazioni per conto di altri committenti privati in contrasto con il contenuto del presente incarico e che possano in qualche modo compromettere la necessaria obbiettività nello svolgimento delle attività di cui al presente incarico. La stessa incaricata non intende in alcun modo istaurare con l’Ente committente rapporto implicante vincolo di subordinazione, ma viceversa rapporto inquadrabile nello stesso schema di cui all’art. 2222 del Codice Civile.
Art.4- Impegni dell’Università Agraria. L’Università Agraria si impegna a fornire l’adeguata documentazione che deve essere oggetto di valutazione tecnica - amministrativa e contabile ed ad assicurare al professionista incaricato il necessario supporto di documentazione ed informazioni necessarie per lo svolgimento del lavoro.
Art.5- Compensi professionali:
Art.6- Durata dell’incarico e pagamento dei compensi: L’attività lavorativa in argomento dovrà essere espletata dalla data di esecutività dalla deliberazione precitata fino al 31 marzo 2022, e comunque fino alla data delle elezioni. Tali tempi potranno essere ridefiniti sulla base di specifiche necessità espresse dall’Università Agraria concordati con l’incaricata. Il compenso verrà liquidato mensilmente a presentazione fattura, nei termini di cui al precedente art.5.
Art.7- Inadempienza contrattuali: L’ Università Agraria si riserva il diritto di revocare, a suo insindacabile giudizio ed in qualsiasi momento della sua durata, il presente disciplinare, senza alcun obbligo risarcitorio e senza preavviso alcuno ex art. 2237 del Codice Civile, fermo restando il rimborso al prestatore d’opera delle spese sostenute e il pagamento del compenso per l’opera svolta. Per quanto non previsto dal presente disciplinare si applicano gli art. 2222 e seguenti del Codice Civile.
Art.8- Divergenza: Eventuali divergenze tra l’Università Agraria e la professionista circa l’interpretazione della presente convenzione e della sua applicazione, qualora non sia possibile comporle in via amministrativa, saranno definite dal giudizio di tre arbitri, dei quali due scelti rispettivamente da ciascuna parte, ed è il terzo con funzioni di Presidente, di comune accordo tra le parti, o in caso di disaccordo dal Presidente del Tribunale di Tivoli.
Art.9- Spese: Faranno carico alla professionista incaricata le spese inerenti e conseguenti alla stipula del presente disciplinare. Il presente disciplinare è soggetto a registrazione solo in caso d’uso, applicazione dell’imposta in misura fissa ai sensi dell’art.10 della tabella parte II del T.U.I.R. approvato con D.P.R. 26/04/86 n° 131.
Il Presidente L’Incaricata
Oggetto: ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO A 30 ORE PER 3 MESI DI N.1 ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CONTABILE IL CONSIGLIO DIRETTIVO Vista la propria deliberazione n. ___ del _______ esecutiva ope legis, Sulla base dell’istruttoria effettuata dai competenti uffici e servizi comunali, ai sensi del combinato dagli Richiamato L.30.10.2013, n.125 che dispone: “….per rispondere ad esigenze di carattere esclusivamente temporaneo o eccezionale le amministrazioni pubbliche possono avvalersi delle forme contrattuali flessibili di assunzione e di impiego del personale previste dal codice civile e dalle leggi sui rapporti di lavoro subordinato nell’impresa, nel rispetto delle procedure di reclutamento vigenti. Ferma restando la competenza delle amministrazioni in ordine all’individuazione delle necessità organizzative in coerenza con quanto stabilito dalle vigenti disposizioni di legge, i contratti collettivi nazionali provvedono a disciplinare la materia dei contratti di lavoro a tempo determinato….”; VISTO l’articolo 9 comma 28 del D.L. n. 78/2010 nel testo modificato dalle leggi n. 183/2011 e dalla legge di conversione del D.L. n. 216/2011; CONSIDERATA la necessità di rispettare i vincoli complessivi dettati dalla citata disposizione e, nel contempo, per quanto possibile, di non comprimere l’autonomia dell’amministrazione; ASSUNTO che non vi sono limiti specifici alla spesa per le assunzioni flessibili nel rispetto del tetto del 100% della spesa sostenuta allo stesso titolo nel 2009, salva la necessità del rispetto del tetto complessivo alla spesa del personale ed il rispetto dei termini di approvazione dei bilanci preventivi, consuntivi e consolidati e della trasmissione delle informazioni sui conti consolidati alla banca dati delle amministrazioni pubbliche, nonché degli altri vincoli dettati dal legislatore alle assunzioni di personale a qualunque titolo; ASSUNTO che per le assunzioni con contratti flessibili degli assistenti sociali per l’attuazione delle misure di lotta alla povertà possono essere destinate, in aggiunta al tetto della spesa per le assunzioni flessibili, risorse entro la soglia massima del 30% dei trasferimenti dello Stato per l’attuazione di tali iniziative; VALUTATA la assoluta necessità di provvedere ad assunzioni flessibili per lo svolgimento delle attività riferite al 1° Settore Pianificazione Territoriale ed Urbanistica. Tali assunzioni flessibili si rendono strettamente necessarie per il raggiungimento degli obiettivi previsti. CONSIDERATO che, sulla base delle previsioni di cui all’articolo 36 del D.Lgs. n. 165/2001, le assunzioni flessibili devono essere limitate solamente alla necessità di fare fronte ad esigenze di carattere straordinario e limitato nel tempo; VISTA la Deliberazione di Giunta Comunale n. 69 del 25.2.2020 ad oggetto: “Piano assunzionale per il tempo indeterminato e determinato anno 2020 e programmazione fabbisogno triennio 2020/2022, Approvazione” in cui erano previste le assunzioni a tempo determinato per compravate esigenze di carattere esclusivamente temporaneo, delle seguenti figure:
Alla suddetta spesa per il tempo determinato anno 2022 per tre mesi (Gennaio-Marzo) salvo proroga, per una spesa di € _________________ CONSIDERATO che in base a quanto sopra indicato non sono state fatte assunzioni a tempo determinato per €.___________________96.361,69 (risparmi spesa: - che possono essere effettuate assunzioni di assistenti sociali con rapporto di lavoro a tempo determinato in deroga ai vincoli di contenimento della spesa di personale di cui all’art.9 comma 28 del DL n.278/2010 e CONSIDERATO che per le assunzioni, ai sensi dell’Art.1 comma 200 della L.205/2017, si sono verificate dei risparmi in corso d’anno dovuto a cessazione anticipate, assunzioni non effettuate o trasformazione di contratto per un importo di €.107.050,47; TENUTO CONTO che una parte di detti risparmi saranno utilizzati per ampliare il periodo di utilizzo a 12 mesi(due oltre il previsto) delle figure in essere per i servizi sociali, ai sensi dell’Art.1 comma 200 della L.205/2017, pari ad €.32.695,77; TENUTO CONTO che:
VISTO che il CCNL 21.5.2018 non prescrive nessuna specifica forma di relazione sindacale sulla programmazione del fabbisogno del personale; Visto il Dlgs 165/2001; Visti l’art.6 comma 2, comma 3, comma 6 e comma 1 del Dlgs 165/2001 incise dal Dlgs 75/2017; Visto il vigente regolamento degli uffici e dei servizi; Visto il parere in ordine alla regolarità tecnica e contabile espresso sulla proposta di deliberazione ai sensi dell’articolo 49 del T.U.EE.LL; DATO ATTO che ci si riserva la possibilità di integrare questa programmazione con eventuali assunzioni ulteriori che si rendessero necessarie per fare fronte ad esigenze che oggi non sono previste, sempre considerando tale documento come parte integrante della programmazione del fabbisogno; Con l’assistenza giuridico amministrativa del Segretario Generale, ai sensi dell’art. 97, comma 2, del D.Lgs 18.8.2000 n. 267, in ordine alla conformità dell’azione amministrativa delle leggi, dello statuto ed ai regolamenti; Considerata la necessità di procedere all’adozione del provvedimento; Visto il D.Lgs 267/2000; Visto il Dlgs 174/2012; Visto lo Statuto Comunale, DELIBERA Di approvare la premessa quale parte integrante e sostanziale del presente provvedimento di cui costituisce motivazione.
| 12/27/21 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2021 | Delibera 106 del 2021 | n. 106 del 27-12-2021 LA DEPUTAZIONE AGRARIA
Premesso che:
Vista la domanda in data 16-12-2021 relativa all’affrancazione del canone di natura enfiteutica gravante i terreni distinti al catasto del Comune di Riano – RM -F. 12 mappali n.n. F.12 ora mappali n.n. 958 di mq. 1000; 959 di mq. 150 e 241 mq.110 ex quote 56-56/a e 57/a presentata dallo stesso Sig.r SICLARI Domenico.
Dato atto che la predetta richiedente ha già versato il capitale di affrancazione di € 121,80 determinato con riferimento al canone annuo aggiornato nonché la somma di € 30,45 per i canoni degli ultimi cinque anni ed i diritti di segreteria di €100,00.
Vista la documentazione agli atti di questo Ente.
Con votazione unanime resa nei modi di legge
DELIBERA
Di autorizzare il Presidente p.t. dell’Ente alla firma dell’atto di affrancazione, previa verifica dell’avvenuto versamento delle somme di cui al precedente punto Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 12/27/21 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2021 | Delibera 105 del 2021 | n. 105 del 20-12-2021 IL CONSIGLIO DIRETTIVO Vista la nota prot. 260 del 20.12.2021 mediante la quale l’Avv.to Patrizia Maccari notifica il provvedimento n. 4808/2018/RG di correzione della Sentenza pubblicata il 18.10.2021 ove, per mero errore è stato omesso il provvedimento di distrazione delle spese di lite in favore dell’Avv.to Claudio De Ciantis dichiaratori antistatario; Vista la nota spese qui di seguito elencata:
Ritenuto di dover provvedere alla liquidazione delle spese comep sopra riportate in vfavore dell’Avv.to De Ciantis per le motivazioni riportate in Sentenza che ad ogni buon nfine si allega in copia Con votazione favorevole unanime DELIBERA
Per un totale di € 2.142,00.
| 12/20/21 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2021 | Delibera 104 del 2021 | n. 104 del 20-12-2021
IL CONSIGLIO DIRETTIVO
Questo ente, con deliberazione di pari rilevanza n. 29 del 03-05-2021, decideva di acquistare del materiale ludico da immettere nel giardino dell’Istituto comprensivo di Riano, tra cui uno scivolo ed un gioco a torretta, secondo le necessità rappresentate dalla Direttrice del citato Istituto.
Vista la nota prot. 244 del 13-12-2021 mediante la quale il Sig. Beccia Maurizio richiede di acquistare, al prezzo di costo, lo scivolo da giardino con torretta, acquistato da questo ente (€ 700,00 IVA compresa) e non utilizzabile mancando l’attestazione di sicurezza prevista dalla vigente normativa europea.
Considerato che le attrezzature ludiche predette non possono essere utilizzate da questo ente per le ragioni sopra indicate e, quindi la cessione al prezzo d’acquisto appare una soluzione favorevole che consente di recuperare il danaro speso.
Con votazione favorevole unanime, resa an orma di legge
DELIBERA
| 12/20/21 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2021 | Delibera 103 del 2021 | n. 103 del 20-12-2021
IL CONSIGLIO DIRETTIVO
Premesso che:
Ritenuto di far eseguire alla ditta sunnominata la fornitura integrativa in argomento
Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge
DELIBERA
| 12/20/21 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2021 | Delibera 102 del 2021 | n. 102 del 20-12-2021 IL CONSIGLIO DIRETTIVO VISTA la parcella prot. 189 del giorno 11.11.2021 presentata dall’Avv. Giorgia Ciceroni, dell’importo di € 600,00, relativa all’acconto per l’assistenza legale nella mediazione in corso n. TI-60-21 in cui questa Università Agraria è parte chiamata dal Sig. Giacomo Fabiano avanti alla ADR Intesa di Tivoli ; Considerato che si intende provvedere al pagamento della predetta parcella. Con votazione favorevole unanime, resa nei modi di legge
DELIBERA
| 12/20/21 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2021 | Delibera 101 del 2021 | n.101 del 13-12-2021
IL CONSIGLIO DIRETTIVO
PREMESSO CHE:
VISTA la fattura prot.214 del giorno 01-12-2021 della ditta R&S Caffè con sede in Magliano Sabina per l’importo di € 50,00.
Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge
DELIBERA
| 12/13/21 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2021 | Delibera 100 del 2021 | n. 100 del 13-12-2021 IL CONSIGLIO DIRETTIVO Premesso che:
Visto il preventivo presentato dalla ditta TECNOCOPY di DAVIDE DE ANGELIS con sede in Nettuno, Via Genazzano, 7 assunta al protocollo dell’ente con il n. 225 in data 06-12-2021 .
Ritenuto di voler approvare il detto preventivo dal momento che la macchina fotocopiatrice in argomento si appalesa più che utile alle esigenze di questa Amministrazione.
Con votazione favorevole unanime
DELIBERA
| 12/13/21 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2021 | Delibera 099 del 2021 | n.99 del 13-12-2021
IL CONSIGLIO DIRETTIVO Vista la nota prot. 232 del 09.12.2021 con la quale i Sig.ri Morelli Fiorenzo, Morelli Giulia e Morelli Alessandra chiedono di legittimare un terreno gravato da diritti di uso civico al F.2 quota 631 di mq. 1660 , giusta quanto previsto all’art.9 della L.1766/1927 .
Considerato che a tal fine occorre interessare il Perito Demaniale Dr. Piero Morandini, assegnato a questa Università Agraria ex L.R.n.8/1986 e successive modificazioni.
Considerato che le spese di parcella spettante al detto perito demaniale saranno a carico dei richiedenti.
Visto l’art. 9 della L.1766/1927;
Vista la L.R.n.8/1986 e successive modificazioni.
Con votazioni favorevole unanime, resa a norma di legge
DELIBERA
| 12/13/21 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2021 | Delibera 098 del 2021 | n. 98 del 13-12-2021 IL CONSIGLIO DIRETTIVO
Vista la nota prot. 232 del 09.12.2021 con la quale i Sig.ri Morelli Fiorenzo, Morelli Giulia e Morelli Alessandra chiedono di legittimare un terreno gravato da diritti di uso civico al F.2 quota 633 di mq. 1570 , giusta quanto previsto all’art.9 della L.1766/1927 .
Considerato che a tal fine occorre interessare il Perito Demaniale Dr. Piero Morandini, assegnato a questa Università Agraria ex L.R.n.8/1986 e successive modificazioni.
Considerato che le spese di parcella spettante al detto perito demaniale saranno a carico dei richiedenti.
Visto l’art. 9 della L.1766/1927;
Vista la L.R.n.8/1986 e successive modificazioni.
Con votazioni favorevole unanime, resa a norma di legge
DELIBERA
| 12/13/21 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2021 | Delibera 097 del 2021 | N.97 del 13-12-2021 IL CONSIGLIO DIRETTIVO Viste le note prot. 233-234 in data 09-1-2021 a firma dei Sig.ri Giancarlo Avaltroni e Alfonsi Ermelinda con le quali richiedono l’autorizzazione ad asservire una particella di terreno di questa Università Agraria al F.3 part. 845 per una lunghezza totale di mt. 90 al fine di poter sottoporre una conduttura idrica onde evitare i disagi che si sono venuti a creare lungo la strada denominata V.le Parigi a seguito della rottura della conduttura ACEA ivi insistente da tempo immemorabile. Considerato che la richiesta può essere accolta previa pagamento della somma totale di € 2.250 ,00 che dovrà essere pagata prima dell’inizio dei lavori . Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA
| 12/13/21 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2021 | Delibera 096 del 2021 | n. 96 del 06-12-2021 IL CONSIGLIO DIRETTIVO
Vista la nota prot. 205 del 25-11-2021 con la quale il Sig. Pescetelli Michele Presidente del club Federato di fuoristrada PMOP extreme Offroad con sede a Riano in V.le Parigi n.190 con la quale richiede la concessione in uso momentaneo del terreno di questo ente in località “Valle Braccia” per il giorno 10-04-2022 per organizzare una tappa del Campionato regionale ACI SPORT Trial 4x4 .
Considerato che:
Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge
DELIBERA
| 12/06/21 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2021 | Delibera 095 del 2021 | N.95 del 06-12-2021 IL CONSIGLIO DIRETTIVO PREMESSO CHE:
CONSIDERATO CHE:
CON VIOTAZIONE FAVOREVOLE UNANIME resa a norma di legge
DELIBERA
| 12/06/21 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2021 | Delibera 094 del 2021 | N.94 del 06-12-2021 IL CONSIGLIO DIRETTIVO PREMESSO CHE:
CONSIDERATO CHE:
CON VIOTAZIONE FAVOREVOLE UNANIME resa a norma di legge
DELIBERA
| 12/06/21 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2021 | Delibera 093 del 2021 | n. 093 del 06-12-2021 IL CONSIGLIO DIRETTIVO PREMESSO CHE: Questo ente deve far eseguire lavori di revisione dell’impianto elettrico presso la “Pista di pattinaggio” in Via Giovanni XXIII ; Non avendo personale proprio deve affidare l’incarico ad una ditta esterna che abbi le qualità adatte, sia per le attrezzature, sia professionali che tecniche tali da garantire l’ente per il tipo di lavoro che dovrà eseguire. Visto il preventivo presentato dalla ditta Nanni Antonio, artigiano elettricista per l’ammontare totale di € 890,00 che allegato alla presente deliberazione ne costituisce parte integrante e sostanziale. CONSIDERATO CHE: Il preventivo come descritto appare soddisfacente sia qualitativamente che tecnicamente per cui si ritiene di poter affidare alla ditta predetta l’incarico in argomento. CON VIOTAZIONE FAVOREVOLE UNANIME, resa a norma di legge. DELIBERA : Di approvare il preventivo della ditta Nanni Antonio artigiano elettricista, pervenuto in data 30.11.2021 prot. 209, dell’importo totale di € 890,00 ; Di affidare alla ditta in argomento l’incarico di eseguire i lavori descritti nel preventivo stesso; Di autorizzare fin da ora la liquidazione della fattura che verrà presentata se nei limiti della spesa impegnata e previa N.O. del tecnico dell’ente.
Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 12/06/21 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2021 | Delibera 092 del 2021 | n. 92 del 29-11-2021 LA DEPUTAZIONE AGRARIA
Premesso che:
Vista la domanda in data 07-10-2021 relativa all’affrancazione del canone di natura enfiteutica gravante i terreni distinti al catasto del Comune di Riano – RM -F.3 mappali n.n. 323 mq.1760; - 324 mq.1350; -325 mq.380eF.14mappali n.n.117 mq.1210; part. 122 mq. 2270; 126 mq.790; 136 mq 286, presentata dalla stessa Sig.ra Piergiovanni Anna Maria.
Dato atto che la predetta richiedente ha già versato il capitale di affrancazione di € 719,43 determinato con riferimento al canone annuo aggiornato nonché la somma di € 165,85 per i canoni degli ultimi cinque anni ed i diritti di segreteria di € 50,00.
Vista la documentazione agli atti di questo Ente.
Con votazione unanime resa nei modi di legge
DELIBERA
Di autorizzare il Presidente p.t. dell’Ente alla firma dell’atto di affrancazione, previa verifica dell’avvenuto versamento della somma di cui al precedente punto Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 11/29/21 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2021 | Delibera 091 del 2021 | n. 91 del 29-11-2021
IL CONSIGLIO DIRETTIVO
Vista la propria deliberazione n. 82 del 08-11-2021 con la quale si disponeva di affidare alla dott.ssa Mammoliti Serena, residente a Castelnuovo di Porto, Via Quinta strada, 19 , C.F.MMM SRN 87T71H501Y, l’incarico di collaborazione occasionale a supporto dell’Ufficio RAGIONERIA dell’ente, per la gestione del servizio contabile di questo Dominio Collettivo, precisato che l’assegnazione del suddetto incarico avviene per l’anno 2021 (Novembre e Dicembre) e per l’anno 2022 fino alla data del 31 Marzo, salvo eventuale proroga, al prezzo di € 700,00 mensili a titolo di compenso forfettario oltre alle spese di cassa previdenziale, per un totale di ore 4 settimanali;
Considerato che la nominata professionista ha fatto sapere per le vie brevi che l’incarico in argomento, a differenza di quanto in un primo momento aveva valutato, in realtà Le comporta un notevole impegno per cui non se la sente di accettarlo e comunica di rinunciare , ringraziando l’ente per la fiducia riposta nei suoi confronti .
Preso atto di quanto premesso, e che non sono valse a nulla i tentativi del presidente di ripensare dalla sua decisione.
Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge
DELIBERA
| 11/29/21 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2021 | Delibera 090 del 2021 | n. 90 del 15-11-2021 LA DEPUTAZIONE AGRARIA PREMESSO CHE:
Considerato che anche per il prossimo anno 2022, si vuole mantenere viva la detta usanza del dono della calza. RITENUTO di autorizzare un impegno di spesa di € 3.000,00 per all’acquisto delle predette calze e per le altre spese che si renderanno necessarie per l’organizzazione della festa.
Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge
DELIBERA
| 11/15/21 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2021 | Delibera 089 del 2021 | n. 89 del 15-11-2021 IL CONSIGLIO DIRETTIVO Premesso che:
Considerato che:
Ritenuto di poter approvare il detto impegno di spesa
Con votazione favorevole unanime, resa nei modi di legge
DELIBERA
| 11/15/21 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2021 | Delibera 088 del 2021 | n. 88 del 15-11-2021 IL CONSIGLIO DIRETTIVO
Visto il preventivo presentato dalla ditta ARTEGRAF Srl di Roma prot. 194 del 15-11-2021 relativo alla fornitura dei calendari dell’anno 2022 per complessivi € 1.100,00 Considerata l’offerta congrua e rispondente al volere di questa Amministrazione, per cui il preventivo predetto può essere approvato. Dato atto che la ditta sunnominata da anni fornisce i calendari a questo ente Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA
| 11/15/21 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2021 | Delibera 087 del 2021 | n. 87 DEL 15-11-2021
IL CONSIGLIO DIRETTIVO Vista la nota prot. 183 del 15-11-2021 invita dai sig.ri Laura Capriglia, nata a Roma il 15-11-1997 residente a Riano ed il Sig. Simone Bertoldi nato a Roma il 03-12-1997 entrambi residenti a Riano, con la quale richiedono di poter avere in concessione un terreno in località Monte Marino alta di proprietà di questo ente al fine di potervi allestire un apiario costituito da n. quattro arnie per allevamento apistico, finalizzato alla produzione di miele.
Considerata la richiesta meritevole di accoglimento poiché non contrasta con le attività primarie di questo ente per cui nulla osta ad autorizzare il posizionamento della quattro arnie richieste.
Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge
DELIBERA
| 11/15/21 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2021 | Delibera 086 del 2021 | n. 86 DEL 15-11-2021
IL Consiglio Direttivo Premesso che:
Ritenuto di voler accogliere la proposta dell’Avv.ssa Patrizia Maccari. che allegata alla presente deliberazione ne costituisce parte integrante e sostanziale
Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge
DELIBERA
| 11/15/21 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2021 | Delibera 085 del 2021 | n. 85 del 15-11-2021
IL CONSIGLIO DIRETTIVO Premesso che:
Considerato che:
Udita la società per le vie brevi che ha richiesto la somma di € 700,00 IVA inclusa, per un corso di formazione della durata di ore 10,00 .
Ritenuto di poter accettare la proposta predetta.
Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge
DELIBERA
| 11/15/21 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2021 | Delibera 084 del 2021 | n. 84 del 15-11-2021
IL CONSIGLIO DIRETTIVO
PREMESSO CHE: con deliberazione di pari rilevanza n. 81 del 30 ottobre 2021 si è disposto di chiudere il rapporto di lavoro con il rag. O.C. per le motivazioni contenute nella deliberazione stessa, essendo venuto a mancare il rapporto fiduciario tra questa Giunta e lo stesso ragioniere, con il quale vigeva un rapporto di Collaborazione Continuata e Continuativa (Co.Co.Co.) ;
occorre riorganizzare il servizio di ragioneria affidando l’incarico ad altra persona, individuata nella Sig.ra Di Gialleonardo Francesca, nata a Roma il 17-09-1976 C.F. DGLFNC76P57H501F con la quale vi sono state intese verbali sul tipo di incarico che si intende affidare , sui tempi e sul valore economico dell’incarico stesso che viene classificato come incarico occasionale, da svolgere presso questa sede istituzionale .
CONSIDERATO CHE: L’incarico in argomento sarà svolto con assoluta autonomia ed indipendenza, nel rispetto delle direttive che verranno impartite degli Organi amministrativi di questo ente, quanto alle modalità e ai criteri di esecuzione della prestazione, posto che l’Ente metterà a disposizione tutti gli strumenti necessari per l’esecuzione dell’incarico che avrà Il rapporto di collaborazione inizierà il 15.11.2021 e terminerà il 31-12-2021 salvo proroga;
Visto l’art. 27 del vigente Statuto.
Ricorrendo le condizioni di urgenza conseguenti ai fatti accaduti sopra richiamati Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge
DELIBERA
DOMINIO COLLETTIVO
REP. N. DEL
Disciplinare di incarico di prestazione occasionale alla Sig.ra Francesca Di Giallonardo C.F.______________________ per lo svolgimento di funzioni amministrativo-contabili a favore del servizio Finanziario nelle procedure di gestione del sistema finanziario, approvato con deliberazione del Consiglio direttivo n.____ del _____-11-2021.
TRA il Dominio Collettivo Università Agraria di Riano, sita in Riano (RM) Via Giovanni XXIII, 1, C.F. 0232284584 – P.I. 05532001004 e in seguito denominato “Univ. Agraria”, rappresentato dal Presidente p.t. Sig. Stefano Urbani, nato a Riano (RM) il 13-08-1951, domiciliato per la carica presso la sede dell’Univ. Agraria di Riano Via Giovanni XXIII, 1.
E la Sig.ra Di Gialleonardo Francesca , residente a_______________, Via ___________________n. ____, nata a Roma il 17-09-1976 C.F. DGLFNC76P57H501F .
Si conviene e si stipula quanto segue:
Art.1- Oggetto dell’incarico: l’Univ. Agraria, in persona del suo Legale Rappresentante, affida alla professionista incaricata come sopra censita, che accetta, l’incarico per prestazione occasionale per lo svolgimento di funzioni tecniche amministrative e contabili dell’Uff. Ragioneria.
Art.2- Condizioni dell’incarico: Il professionista incaricato dichiara di non trovarsi in alcuna condizione di incompatibilità per l’espletamento del suddetto incarico, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia contabile e professionale. Lo stesso dichiara altresì di essere prestatore occasionale ex art. 67 lett. L) del DPR 917/86 e di essere in possesso della partita IVA e per tanto non soggetto ex art. 5 DPR 663/77 e di non essere iscritto ad alcun albo professionale.
Art.3 – Prestazioni professionali: La prestazione professionale che verrà svolta, si configura come contratto di prestazione professionale ai sensi dell’art. 2222 del Codice Civile, consiste nell’istruttoria e nell’espletamento delle valutazioni tecnico-contabili funzionali allo specifico dell’attività tipica. La prestazione lavorativa dovrà essere resa personalmente dalla stessa incaricata in piena autonomia e senza l’osservanza di specifici orari, con l’utilizzo di risorse e mezzi dell’ente, nel contesto di un rapporto che non ha in alcun modo carattere di lavoro subordinato. Il professionista è tenuto ad osservare il segreto professionale nello svolgimento dell’incarico con impegno a non svolgere prestazioni per conto di altri committenti privati in contrasto con il contenuto del presente incarico e che possano in qualche modo compromettere la necessaria obbiettività nello svolgimento delle attività di cui al presente incarico. Lo stesso non intende in alcun modo istaurare con l’Ente committente rapporto implicante vincolo di subordinazione, ma viceversa rapporto inquadrabile nello stesso schema di cui all’art. 2222 del Codice Civile.
Art.4- Impegni dell’Univ. Agraria. L’Univ.Agraria si impegna a fornire l’adeguata documentazione che deve essere oggetto di valutazione tecnica - amministrativa e contabile ed ad assicurare al professionista incaricato il necessario supporto di documentazione ed informazioni necessarie per lo svolgimento del lavoro.
Art.5- Compensi professionali: Il corrispettivo per l’attività lavorativa è stato stabilito sulla base delle caratteristiche del lavoro, delle capacità professionali e dell’impegno richiesto in Euro 700,00 mensili a titolo di compenso forfettario oltre alle spese di cassa previdenziale, per un totale di 4 (quattro) ore settimanali. Esso si intende comprensivo delle spese di qualsiasi natura che la dott.ssa Mammoliti dovesse sostenere. I termini di pagamento decorrono dalla data di ricevimento della nota che viene attestata dal servizio interessato mediante l’apposizione della data di arrivo. Il termine di pagamento è di 60 giorni dal ricevimento della fattura. In caso di verifica rivolta ad accettare che la prestazione di servizi siano conformi ai patti contrattuali, i termini di pagamento (61 giorni) decorrono dalla data di verifica. Il servizio interessato ha 60 giorni di tempo per l’effettuazione del collaudo, ai sensi dell’art. 52 del vigente regolamento dei contratti. Il presente contratto non ha diritto ad indennità di fine rapporto ne fa sorgere, in campo all’Univ. Agraria, gli obblighi derivanti dalle leggi in materia di previdenza e di assistenza, in quanto da esso non sorge un rapporto di subordinazione alcuna.
Art.6- Durata dell’incarico e pagamento dei compensi: L’attività lavorativa in argomento dovrà essere espletata dalla data di esecutività dalla deliberazione precitata fino al 31 marzo 2021, salvo eventuale proroga. Tali tempi potranno essere ridefiniti sulla base di specifiche necessità espresse dall’Univ. Agraria riconcordati con la professionista incaricata. Il compenso verrà liquidato mensilmente a presentazione fattura, nei termini di cui al precedente art.5.
Art.7- Inadempienza contrattuali: L’ Univ. Agraria si riserva il diritto di revocare, a suo insindacabile giudizio ed in qualsiasi momento della sua durata, il presenta contratto, senza alcun obbligo risarcitorio e senza preavviso alcuno ex art. 2237 del Codice Civile, fermo restando il rimborso al prestatore d’opera delle spese sostenute e il pagamento del compenso per l’opera svolta. Per quanto non previsto dal presente contratto si applicano gli art. 2222 e seguenti del Codice Civile.
Art.8- Divergenza: Eventuali divergenze tra l’Univ. Agraria e la professionista circa l’interpretazione della presente convenzione e della sua applicazione, qualora non sia possibile comporle in via amministrativa, saranno definite dal giudizio di tre arbitri, dei quali due scelti rispettivamente da ciascuna parte, ed è il terzo con funzioni di Presidente, di comune accordo tra le parti, o in caso di disaccordo dal Presidente del Tribunale di Tivoli.
Art.9- Spese: Faranno carico alla professionista incaricata le spese inerenti e conseguenti alla stipula del presente disciplinare. Il presente contratto è soggetto a registrazione solo in caso d’uso, applicazione dell’imposta in misura fissa ai sensi dell’art.10 della tabella parte II del T.U.I.R. approvato con D.P.R. 26/04/86 n° 131.
COMUNE DI FINALE LIGURE (Provincia di Savona) Ruolo N. 5857 DISCIPLINARE D’INCARICO PER L’AFFIDAMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE IN MATERIA FISCALE- IVA .
ANNO 2017 L’anno duemiladiciassette, il giorno otto del mese di giugno in Finale Ligure e nel Palazzo Comunale sito in via T. Pertica n. 29; TRA COMUNE DI FINALE LIGURE (Codice fiscale 00318330099), con sede in Finale Ligure via Tommaso Pertica n. 29 , rappresentato dalla Dott.ssa Selene Preve, nata ad Albenga (SV) il 21 aprile 1971, domiciliata per la carica in Finale Ligure, via Tommaso Pertica n. 29, Dirigente del Settore Economico Finanziario del Comune stesso, la quale interviene al presente contratto in nome, per conto e nell’esclusivo interesse del Comune di Finale Ligure in forza del vigente “Regolamento per l’acquisizione di lavori, forniture e servizi in economia “ e dell’art. 107 del D.Lgs 18/8/2000 , n. 267. E Il Sig. D’AMBROSIO Rag. Antonio, nato ad Avellino il 23/08/1945, residente in Savona – via Barrili, n. 1/16 – Cod. Fisc. DMB NTN 45M23 A509E , iscritto al Collegio del Ragionieri del Tribunale di Savona , Reg, n° 398; PREMESSO 1 CHE questa Amministrazione, con determinazione dirigenziale n. 310 del 24/05/2017, qui richiamata integralmente, ha ritenuto opportuno avvalersi di un professionista esperto in materia fiscale al fine di adempiere correttamente agli obblighi fiscali, in particolare per la corretta elaborazione dei dati finalizzata alla stesura del Modello UNICO 2017 e del Modello 770/2017 conformemente alla vigente normativa e per le verifiche in ordine agli adempimenti relativi allo split payment e il reverse charge; CHE il Rag. Antonio D’Ambrosio si è dichiarato disponibile a soddisfare le esigenze dell’ Amministrazione; SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE Art. 1 – Affidamento dell’incarico. Il Comune di Finale affida al Rag. Antonio D’ Ambrosio , iscritto al Collegio dei Ragionieri del Tribunale di Savona , Rep. N. 398 ed all’ordine Dottori Commercialisti ed esperti contabili di Savona al n. (202/A) con Studio professionale d’Ambrosio via Paolo Boselli, 1/11, l’incarico per lo svolgimento delle seguenti prestazioni: - Predisposizione della dichiarazione annuale IVA, previa disamina delle operazioni attive e passive che concorrono alla liquidazione dell'imposta; - Predisposizione della dichiarazione annuale dell'IRAP, previa disamina dei dati trasmessi dall'Ente; - Predisposizione della dichiarazione dei redditi modello 770, previa disamina dei dati forniti dall'Ente; 2 - Fornitura di prassi giurisprudenziale, commmenti e quant'altro, in relazione a casistiche particolari di pertinenza dell'Ente; - Collaborazione fattiva alla gestione mensile della contabilità IVA, con presenza nella sede dell'Ente mensile, della durata di una giornata, garantendo almeno 12 presenze nell'arco dell'anno, anche con riferimento alle attività di liquidazione periodiche e annuali; - Supporto nella gestione dello scadenziario fiscale. Art. 2 – Durata dell’incarico.L’incarico ha durata dalla sottoscrizione del presente disciplinare fino al 31/12/2017. Art.3 – Obblighi legali. L’incaricato è obbligato all’osservanza delle norme di cui agli articoli 2222 e seguenti del codice civile. Resta a carico dell’incaricato ogni onere strumentale e organizzativo necessario per l’espletamento delle prestazioni, rimanendo egli organicamente esterno e indipendente dagli uffici e dagli organi dell’Amministrazione. Gli elaborati dovranno essere predisposti nei termini di legge. Art. 4 – Determinazione e modalità di corresponsione dell’onorario. L’onorario per l’esecuzione dell’incarico è di Euro 5.000,00 oltre all’IVA (22%) ed al contributo da versare alla Cassa Nazionale di Previdenza (pari al 4% dell’onorario) nonché alle spese per l’esecuzione dell’incarico (bolli ecc.) E’ fatta salva la rivalsa per maggiori e diversi oneri in conseguenza del mutamento del quadro normativo. Il pagamento avverrà entro 30 giorni dalla data di presentazione della parcella. 3 Art.5 – Risoluzione del contratto. E’ facoltà dell’Amministrazione risolvere anticipatamente il presente contratto in ogni momento quando l’incaricato contravvenga ingiustificatamente alle condizioni del presente disciplinare d’incarico. La risoluzione di cui sopra avviene con semplice comunicazione scritta indicante la motivazione, purché con almeno trenta giorni di preavviso. Per ogni altra evenienza trovano applicazione le norme del codice civile in materia di recesso e risoluzione anticipata dei contratti. Art. 6 – Definizione delle controversie Per la definizione delle controversie è competente il tribunale di Savona. Art. 7 – Spese contrattuali Ogni eventuale spesa relativa a bolli, registrazione in caso d'uso e quanto altro relativo al presente disciplinare d’incarico sarà a carico dell’incaricato. Letto, approvato e sottoscritto ai sensi dell’art. 1, comma 1, lettera s) del D. Lgs. 7 marzo 2005, n. 82 (Codice dell’Amministrazione Digitale), mediante apposizione di firma digitale. Letto, approvato e sottoscritto. IL COMMITTENTE Dirigente del Settore Economico-Finanziario F.lo digitalmente PREVE L’INCARICATO F.to digitalmente D'AMBROSIO
Premesso che:
Considerato che:
Udito il Presidente, proporre la Sig.ra Di Gialleonardo Francesca nata a Roma il 17-09-1976 C.F. DGLFNC76P57H501F che possiede i requisiti e la professionalità adatta a ricoprire il predetto incarico per un periodo di mesi due (Novembre e Dicembre 2021 per un totale di nove ore settimanali da effettuarsi con tre rientri settimanali, al prezzo di € 750,00 mensili .
Dato atto che: - questa Amministrazione dovendo restare in carica fino ai primi mesi del 2022 quando si dovrebbero svolgere le elezioni per il rinnovo degli Organi amministrativi, intende conferire incarico ad un esperto esterno, regolarizzato mediante un contratto Co.Co.Co. (Collaborazione Coordinata e Continuativa) fino al 31-12-2021, salvo proroga con atto di pari rilevanza, dato il carattere di eccezionalità e temporaneità è finalizzato ad integrare la consistenza di personale allo scopo di far fronte alla situazione emergenziale fino alla data del 31-12-2021 salvo eventuale proroga;
> la spesa necessaria al pagamento delle competenze di cui in precedenza, troverà copertura nell’apposito capitolo di bilancio dell’esercizio in corso
Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge
D E L I B E R A
| 11/15/21 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2021 | Delibera 083 del 2021 | n.83 del 08-11-2021
IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
Vista la richiesta in data 02-11-2021 prot. 181 a firma del Sig. Megna Giacinto mediante la quale richiede l’autorizzazione per il posizionamento di terra da scavo, in via del tutto provvisoria, sul terreno di questo ente al F. 8 part. 370, previa pagamento di una somma equivalente.
Considerato che la richiesta può essere accolta e che la somma da pagare quale deposito cauzionale infruttifero può essere stabilita in € 500,00 per un periodo di giorni 60 salvo proroga;
Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge
DELIBERA
| 11/08/21 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2021 | Delibera 082 del 2021 | N.82 del 08-11-2021 IL CONSIGLIO DIRETTIVO Vista la propria deliberazione n. 81 del 25.10-2021 con la quale si dispone di non rinnovare l’incarico di Co.Co.Co. al Rag. Orlando Cantoni, per le motivazioni contenute nella deliberazione stessa.
Considerato che occorre nominare un nuovo Responsabile di ragioneria affidando l’incarico ad un libero professionista esterno, al fine di consentire il funzionamento dell’ente, altrimenti impossibilitato ad operare contabilmente, non avendo l’ente altro personale che possa occuparsi di tale settore.
Vista la nota prot. 180 del 29-10-2021, con la quale si dà comunicazione al Rag. Cantoni dell’avvenuta cessazione del rapporto di lavoro.
CONSIDERATO che:
CONSIDERATO inoltre che:
RITENUTA: _ l’offerta di cui sopra conveniente sotto l’aspetto economico, proporzionata alla complessità della prestazione fornita ed all’utilità conseguita dall’Amministrazione.
RILEVATA:
RITENUTO: _ come detto in precedenza, di conferire alla dott.ssa Mammoliti Serena, residente a Castelnuovo di Porto, Via Quinta strada, 19 C.F.MMM SRN 87T71H501Y, l’incarico di collaborazione occasionale sopradescritto, impegnando la relativa spesa all’apposito capitolo di bilancio, dove sussiste sufficiente disponibilità.
Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge
DELIBERA
DOMINIO COLLETTIVO
REP. N. DEL
Disciplinare di incarico di prestazione occasionale alla Dr. ssa Mammoliti Serena C.F.MMM SRN 87T71H501Y per lo svolgimento di funzioni amministrativo-contabili a favore del servizio Finanziario nelle procedure di gestione del sistema finanziario, approvato con deliberazione del Consiglio direttivo n.82 del 08-11-2021.
TRA il Dominio Collettivo Università Agraria di Riano, sita in Riano (RM) Via Giovanni XXIII, 1, C.F. 0232284584 – P.I. 05532001004 e in seguito denominato “Univ. Agraria”, rappresentato dal Presidente p.t. Sig. Stefano Urbani, nato a Riano (RM) il 13-08-1951, domiciliato per la carica presso la sede dell’Univ. Agraria di Riano Via Giovanni XXIII, 1.
E la Dott.ssa Mammoliti Serena, residente a Castelnuovo di Porto, Via Quinta Strada, 19, C.F.MMM SRN 87T71H501Y.
Si conviene e si stipula quanto segue:
Art.1- Oggetto dell’incarico: l’Univ. Agraria, in persona del suo Legale Rappresentante, affida alla professionista incaricata come sopra censita, che accetta, l’incarico per prestazione occasionale per lo svolgimento di funzioni tecniche amministrative e contabili dell’Uff. Ragioneria.
Art.2- Condizioni dell’incarico: Il professionista incaricato dichiara di non trovarsi in alcuna condizione di incompatibilità per l’espletamento del suddetto incarico, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia contabile e professionale. Lo stesso dichiara altresì di essere prestatore occasionale ex art. 67 lett. L) del DPR 917/86 e di essere in possesso della partita IVA e per tanto non soggetto ex art. 5 DPR 663/77 e di non essere iscritto ad alcun albo professionale.
Art.3 – Prestazioni professionali: La prestazione professionale che verrà svolta, si configura come contratto di prestazione professionale ai sensi dell’art. 2230 del Codice Civile, consiste nell’istruttoria e nell’espletamento delle valutazioni tecnico-contabili funzionali allo specifico dell’attività tipica. La prestazione lavorativa dovrà essere resa personalmente dalla Dott.ssa Mammoliti Serena in piena autonomia e senza l’osservanza di specifici orari, con l’utilizzo di risorse e mezzi dell’ente, nel contesto di un rapporto che non ha in alcun modo carattere di lavoro subordinato. Il professionista è tenuto ad osservare il segreto professionale nello svolgimento dell’incarico con impegno a non svolgere prestazioni per conto di altri committenti privati in contrasto con il contenuto del presente incarico e che possano in qualche modo compromettere la necessaria obbiettività nello svolgimento delle attività di cui al presente incarico. Lo stesso non intende in alcun modo istaurare con l’Ente committente rapporto implicante vincolo di subordinazione, ma viceversa rapporto inquadrabile nello stesso schema di cui all’art. 2229 del Codice Civile.
Art.4- Impegni dell’Univ. Agraria. L’Univ.Agraria si impegna a fornire l’adeguata documentazione che deve essere oggetto di valutazione tecnica - amministrativa e contabile ed ad assicurare al professionista incaricato il necessario supporto di documentazione ed informazioni necessarie per lo svolgimento del lavoro.
Art.5- Compensi professionali: Il corrispettivo per l’attività lavorativa è stato stabilito sulla base delle caratteristiche del lavoro, delle capacità professionali e dell’impegno richiesto in Euro 700,00 mensili a titolo di compenso forfettario oltre alle spese di cassa previdenziale, per un totale di 4 (quattro) ore settimanali. Esso si intende comprensivo delle spese di qualsiasi natura che la dott.ssa Mammoliti dovesse sostenere. I termini di pagamento decorrono dalla data di ricevimento della nota che viene attestata dal servizio interessato mediante l’apposizione della data di arrivo. Il termine di pagamento è di 60 giorni dal ricevimento della fattura. In caso di verifica rivolta ad accettare che la prestazione di servizi siano conformi ai patti contrattuali, i termini di pagamento (61 giorni) decorrono dalla data di verifica. Il servizio interessato ha 60 giorni di tempo per l’effettuazione del collaudo, ai sensi dell’art. 52 del vigente regolamento dei contratti. Il presente contratto non ha diritto ad indennità di fine rapporto ne fa sorgere, in campo all’Univ. Agraria, gli obblighi derivanti dalle leggi in materia di previdenza e di assistenza, in quanto da esso non sorge un rapporto di subordinazione alcuna.
Art.6- Durata dell’incarico e pagamento dei compensi: L’attività lavorativa in argomento dovrà essere espletata dalla data di esecutività dalla deliberazione precitata fino al 31 marzo 2021, salvo eventuale proroga. Tali tempi potranno essere ridefiniti sulla base di specifiche necessità espresse dall’Univ. Agraria riconcordati con la professionista incaricata. Il compenso verrà liquidato mensilmente a presentazione fattura, nei termini di cui al precedente art.5.
Art.7- Inadempienza contrattuali: L’ Univ. Agraria si riserva il diritto di revocare, a suo insindacabile giudizio ed in qualsiasi momento della sua durata, il presenta contratto, senza alcun obbligo risarcitorio e senza preavviso alcuno ex art. 2237 del Codice Civile, fermo restando il rimborso al prestatore d’opera delle spese sostenute e il pagamento del compenso per l’opera svolta. Per quanto non previsto dal presente contratto si applicano gli art. 2222 e seguenti del Codice Civile.
Art.8- Divergenza: Eventuali divergenze tra l’Univ. Agraria e la professionista circa l’interpretazione della presente convenzione e della sua applicazione, qualora non sia possibile comporle in via amministrativa, saranno definite dal giudizio di tre arbitri, dei quali due scelti rispettivamente da ciascuna parte, ed è il terzo con funzioni di Presidente, di comune accordo tra le parti, o in caso di disaccordo dal Presidente del Tribunale di Tivoli.
Art.9- Spese: Faranno carico alla professionista incaricata le spese inerenti e conseguenti alla stipula del presente disciplinare. Il presente contratto è soggetto a registrazione solo in caso d’uso, applicazione dell’imposta in misura fissa ai sensi dell’art.10 della tabella parte II del T.U.I.R. approvato con D.P.R. 26/04/86 n° 131. Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 11/08/21 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2021 | Delibera 081 del 2021 | n.81del 25-10-2021 IL CONSIGLIO DIRETTIVO Premesso che: Con deliberazione della Deputazione Agraria n. 18 del 19-04-2021, veniva stabilito di conferire al Rag. Orlando Cantoni, un incarico di collaborazione coordinata e continuativa, per il periodo di 7 (Sette) mesi a decorrere dal 26 Marzo 2021 al 31 Ottobre 2021 e , con un impegno orario settimanale presunto di 8 (otto) ore, suddivise in due rientri settimanali, al prezzo di € 20,32 l’ora, ribadendo che l’incarico avrebbe avuto carattere di eccezionalità e temporaneità e in nessun caso si poteva configurare come rapporto di lavoro subordinato.
Considerato che: per tutta una serie di ragioni verificatesi durante questo ultimo periodo risalente a circa quattro mesi a questa parte, di cui è testimonianza anche la lettera di dimissioni del rag. Cantoni prot.136 del 26-07-2021 lo stesso Rag. Cantoni ha assunto verso questo ente un atteggiamento non conforme a quelle che dovrebbero essere le funzioni di un collaboratore professionale leale e sicuro, fino ad arrivare all’insulto e alle minacce verso amministratori di questo Dominio collettivo, come peraltro accaduto nel corso della seduta della Delegazione dell’Assemblea di questo Dominio Collettivo in data 20 Ottobre u.s. meglio riportato nella deliberazione n. 10 della stessa data
Vista la deliberazione della D.A. n. 18 del 19-04-2021 in cui si stabiliva di affidare al Rag. Cantoni un incarico di Co.Co.Co. “fino al 31 ottobre 2021 e comunque fino al rinnovo degli Organi amministrativi di questa Università Agraria”.
Considerato inoltre che:
Ritenuto pertanto di voler cessare ogni rapporto di collaborazione continuata e continuativa in essere con il Rag. Cantoni, dimostratosi inaffidabile sia verso gli amministratori che verso l’ente, al punto di essere venuto a mancare ogni rapporto fiduciario verso il nominato ragioniere, elemento deterrente a preponderante per la permanenza in servizio dello stesso ed eventualmente per una ulteriore proroga dell’incarico svolto.
Con votazione favorevole unanime, espressa a norma di legge
D E L I B E R A
| 10/25/21 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2021 | Delibera 080 del 2021 | n.80 del 25-10-2021 Impegno spesa per sistemazione quadri elettrici presso la “Pista di pattinaggio”
IL CONSIGLIO DIRETTIVO PREMESSO CHE:
Udita la ditta G.I.S.O.R. Snc di Riano dichiaratasi disponibile ad eseguire il lavoro in argomento.
Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge
DELIBERA
| 10/25/21 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2021 | Delibera 079 del 2021 | n.79 del 25-10-2021 Riparazione fontanile strada Filoni
IL CONSIGLIO DIRETTIVO
PREMESSO CHE:
Dato atto che questo ente non ha personale proprio a cui affidare l’incarico della manutenzione né, tanto meno le attrezzature necessarie ad eseguire i lavori occorrenti per la detta riparazione e, quindi deve affidare ad una ditta esterna l’incarico di che trattasi.
Individuata a tal riguardo la ditta FMP di Fedeli a cui poter affidare l’incarico in argomento ed autorizzare un impegno di spesa di € 1.000,00 per eseguire i lavori necessari ad eliminare gli inconvenienti predetti Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge
DELIBERA Di affidare alla ditta FMP di Feleli con sede in Riano, l’incarico di eseguire i lavori di riparazione del fontanile presso la strada Filoni, di proprietà dell’ente;
di autorizzare un impegno di spesa di € 1.000,00;
di autorizzare fin da ora la liquidazione della fattura che verrà presentata, se nei limiti della spesa impegnata e previa N.O. de3l tecnico dell’ente. Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 10/25/21 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2021 | Delibera 078 del 2021 | n. 78 del 25.10.2021 Festa degli Alberi 2021 IL CONSIGLIO DIRETTIVO PREMESSO CHE:
RITENUTO PERTANTO di voler partecipare anche nell’anno in corso all’iniziativa in argomento fornendo almeno tre alberi (Prunus Pissardi, Quercus Suber e Quercus Ilex ) da poter impiantare nei luoghi deputati. Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA
| 10/25/21 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2021 | Delibera 076 del 2021 | n. 76 del 18-01-2021 Impegno spesa acquisto rotoli fieno
IL CONSIGLIO DIRETTIVO
PREMESSO CHE:
Ritenuto di poter approvare il detto preventivo ed autorizzare il detto acquisto
Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge
| 10/18/21 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2021 | Delibera 075 del 2021 | n.75 del 11-10-2021 Liquidazione parcella Avv. Giorgia Ciceroni
IL CONSIGLIO DIRETTIVO Vista la propria deliberazione n. 7 del 29-03-2021, esecutiva a norma di legge, con la quale veniva conferito incarico all’Avv.ssa Giorgia Ciceroni parcella n. 49 del 08-10-2021 presentata dall’Avv. Giorgia Ciceroni per assistere l’ente nella procedura di mediazione legale n. 0395/2021 (Paz/Università Agraria di Riano) richiesta da parte della ADR Intesa Srl con sede in Roma, Via Fregene,9 per l’udienza del giorno 12-04-2021 ore 12,00 promossa dalla Sig.ra Margarita Isabel Valeria Paz.
Dato atto che l’Avv.ssa Ciceroni ha assistito questa U.A. nei modi di legge, nell’udienza precitata. Vista la parcella n. 49/2021del giorno 08-10-2021, presentata dalla professionista in argomento, pari ad € 600,00 comprensiva di spese generali, cassa avvocati, imposta di bollo. Ritenuto di dover autorizzare il pagamento della parcella sopra citata Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge
DELIBERA
| 10/11/21 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2021 | Delibera 073 del 2021 | n.73 del 27-09-2021 IL CONSIGLIO DIRETTIVO PREMESSO CHE:
CONSIDERATO CHE:
Ritenuto di voler affidare alla ditta succitata l’incarico di eseguire i lavori necessari ad eliminare il pericolo.
Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge
DELIBERA
| 09/27/21 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2021 | Delibera 072 del 2021 | n.72 del 13-09-2021 IL CONSIGLIO DIRETTIVO Premesso che:
Vista la proposta di rettifica del decreto commissariale di legittimazione del 02-07.1963 di alcuni terreni di demanio civico di questa Università Agraria in località “Stazzo” che riguardano i Sig.ri: Figos Pietro e Gasperini Maria; Gasperini Teresa ed eredi di Pisola Armando; Ronchi Patrizio. Considerato che:
Vista la sentenza della Corte costituzionale n. 71/2020 che conferma alle regioni la sola competenza in materia di legittimazione delle occupazioni abusive.
Con votazione favorevole unanime, resa nei modi di legge
DELIBERA
| 09/13/21 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2021 | Delibera 071 del 2021 | n. 71 del 06-09-2021 (Esce il Consigliere Di Marco Giovanni –Presenti 3)
IL CONSIGLIO DIRETTIVO PREMESSO CHE:
CONSIDERATO CHE:
Ritenuto di affidare alla citata ditta l’incarico di che trattasi Con votazione favorevole unanime, resa nei modi di legge DELIBERA
| 09/06/21 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2021 | Delibera 070 del 2021 | n. 70 del 06-09-2021 IL CONSIGLIO DIRETTIVO PREMESSO CHE:- il giorno 01-10-2021 verranno consegnate le borse di studio agli alunni della III media inferiore che hanno conseguito il miglior punteggio in voti nell’anno scolastico 2020-2021 ; ogni anno, al termine della cerimonia è solito, da parte di questo Dominio Collettivo, offrire un rinfresco a base di pizza e dolci agli alunni ed ai loro genitori, nonché ai professori che vi prenderanno parte . al fine di organizzare il detto rinfresco ci si rivolge ad un forno locale e, quindi occorre autorizzare l’impegno della somma di € 500,00, che serve anche per far stampare manifesti ed attestati. Vista la propria deliberazione n. 51 del 14-06-2021, esecutiva a norma di legge Con voti favorevoli 3 Con voti contrari 1 (Giovanni Di Marco) Con voti astenuti 0 DELIBERA
| 09/06/21 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2021 | Delibera 069 del 2021 | n. 69 del 02-08-2021 Impegno spese di rappresentanza per inaugurazione fontanile loc. Chiarano .
Il Consiglio Direttivo Premesso che:
Ritenuto di dover impegnare € 500,00+IVA onnicomprensiva di tutto quanto necessita per la cerimonia che si intende organizzare.
Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA
| 08/02/21 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2021 | Delibera 066 del 2021 | n.66 del 19-07-2021 IL CONSIGLIO DIRETTIVO Premesso che: i lavori di sanificazione della sede istituzionale di questo Dominio Collettivo sono stati eseguiti dalla ditta MTC Service Srls di Riano Via Piana Perina, Snc, P.I. IT15592561003 ; in data 19-07-2021 prot.131 la ditta sunnominata ha presentato la fattura n. FPR 23/21 del 14.07.2021 dell’importo di € 122,00 IVA compresa che occorre liquidare . Considerato che i lavori descritti nella fattura sono stati effettivamente eseguiti per cui si deve autorizzare la liquidazione della fattura in parola.
Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA
| 07/19/21 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2021 | Delibera 065 del 2021 | n. 65 del 12-07-2021 IL CONSIGLIO DIRETTIVO
Premesso che:
Visto il preventivo richiesto e presentato dalla ditta Giardini Beccia in data odierna prot. 1126 che ammonta ad € 2.500,00 + IVA come per legge
con votazione favorevole unanime, reso a norma di legge
DELIBERA
| 07/12/21 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2021 | Delibera 062 del 2021 | n. 62 del 12-07-2021 IL CONSIGLIO DIRETTIVO
Vista la nota prot. 122 dek 12.07.2021 mediante la quale questo ente è stato convocato nella procedura di mediazione giudiziaria da parte del sig. Giacomo Fabiano presso la ADR Center di Tivoli , ai sensi del D.Lgs 28/2010 e s.m.i. che contesta la illegittimità dell’atto di vendita inter partes in data 04-08-2015 e la regolarità della procedura di sdemanializzazione del terreno oggetto di compravendita propedeutica alla vendita stessa. Considerato che questo ente intende aderire alla detta convocazione ritenendo, tra l’altro di aver agito nel rispetto della vigente normativa e, allo scopo nominare un legale di fiducia che individua nella persona dell’Avv.tessa Giorgia Ciceroni. Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge
DELIBERA
| 07/12/21 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2021 | Delibera 061 del 2021 | n. 61 del 05-07-2021 IL CONSIGLIO DIRETTIVO
Premesso che:
Considerato c he:
Vista la nota prot. 119 del 05-07-2021 con la quale la Direzione Generale Archeologica belle Arti e Paesaggio (Ministero dei beni e le Attività Culturali e per il Turismo) dalla quale emerge che il parere favorevole riguardante i lavori che si intendono eseguire sono soggetti alla seguente prescrizione: “la viabilità e le piazzole di sosta siano pedonali, vietate al transito ordinario e non asfaltate; si realizzino sono attrezzature a carattere precario semplicemente infisse e senza fondazioni, con esclusione dei manufatti indicati nelle tavole di progetto con le lettere A e B,”. Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge
DELIBERA
| 07/05/21 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2021 | Delibera 060 del 2021 | n. 60 del 07-07-2021
IL CONSIGLIO DIRETTIVO
PREMESSO CHE:
RITENUTO di voler autorizzare la ditta nominata di eseguire i lavori riportati nel preventivo precitato
CON VOTAZIONE FAVOREVOLE UNANIME, resa a norma di legge
DELIBERA
di autorizzare fin da ora la liquidazione della fattura che verrà presentata, se nei limiti della somma impegnata e previa N.O. del tecnico dell’ente Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 07/05/21 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2021 | Delibera 059 del 2021 | n. 059 del 05-07-2021 IL CONSIGLIO DIRETTIVO PREMESSO CHE: Occorre abbattere n. 4 alberi di quercia secche e di grandi dimensioni che “aggettano” su terreni di proprietà di privati e sulle pubbliche vie; Questo ente non avendo personale dipendente deve affidare ad una ditta specializzata l’incarico di che trattasi . E stato richiesto un preventivo alla ditta Giardini Beccia di Riano che in data 28-06-2021 lo ha presentato ed assunto al protocollo con il numero 114, che ammonta ad € 4.400,00 per l’abbattimento delle piante ed € 500,00 per l’impiego di una piattaforma aerea e trasporto in discarica del materiale tagliato . RITENUTO di voler autorizzare la ditta nominata di eseguire i lavori riportati nel preventivo precitato. CON VOTAZIONE FAVOREVOLE UNANIME, resa a norma di legge. DELIBERA : 1)- Di approvare il preventivo della ditta Giardini Beccia per l’ammontare complessivo di € 5.978,00 ; 2)- Di affidare alla ditta Giardini Beccia l’incarico di eseguire i lavori come da preventivo; 3)- Di autorizzare fin da ora la liquidazione della fattura che verrà presentata, se nei limiti della somma impegnata e previa N.O. del tecnico dell’ente .
Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 07/05/21 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2021 | Delibera 058 del 2021 | n. 058 del 05-07-2021 IL CONSIGLIO DIRETTIVO Vista la propria deliberazione n. 51 del 14.6.2021, esecutiva a norma di legge, mediante la quale si è provveduto ad impegnare la somma di € 3.000,00 per assegnare le borse di studio dell’anno scolastico 2020-2021, agli alunni che hanno riportato il punteggio più alto in voti; Vista la nota prot. 106 del 17-06-2021 con la quale l’Istituto comprensivo di Riano ha trasmesso l’elenco dei nominativi degli alunni che hanno ottenuto il voto più alto e che sono: 1)- 5 alunni con voto 10/10 con lode; 2)- 18 alunni con voto 10/10. Considerato che: constatato il così alto numero di promossi con i punteggi predetti, si dovranno liquidare premi di € 120,00 agli alunni con voto 10/10 ed € 200,00 agli alunni con voto di 10/10 con lode, integrando in questo caso la somma stanziata di ulteriori € 40,00. Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge. DELIBERA : Di modificare ed integrare la propria deliberazione n. 51 del 14.06.2021 nella parte in cui si stabilisce di impegnare la somma di € 3.000,00 integrandola di ulteriori 40,00 € per un totale di € 3.040,00 ; Di stabilire che agli alunni che avranno ricevuto il punteggio di 10/10 verrà assegnata una borsa di studio di € 120,00 e a quelli che hanno ottenuto un punteggio di 10/10 con lode verrà assegnata una borsa di studio di € 2000,00.
Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 07/05/21 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2021 | Delibera 057 del 2021 | n.57 del 28-06-2021
IL CONSIGLIO DIRETTIVO
PREMESSO CHE:
Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge
DELIBERA
| 06/28/21 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2021 | Delibera 056 del 2021 | n.56 del 21-06-2021 Preventivo lavori via raccordo del Pontaccio
IL CONSIGLIO DI GESTIONE
PREMESSO CHE:
VISTO il preventivo che allegato alla presente deliberazione né costituisce parte integrante e sostanziale, presentato in data 17-06-2021 prot.108, pari ad € 1.700,00 + IVA (Pulizia strada con trinciatura e preparazione per sottofondo stradale, finitura in breccia, da via del Cavone a Via raccordo del Pontaccio) e per € 7.100,00 + IVA (Ripristino della strada esistente, con asfalto a caldo). Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA
| 06/21/21 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2021 | Delibera 055 del 2021 | n. 55 del 21-06-2021 lavori di sistemazione Via del Barchetto
IL CONSIGLIO DI GESTIONE PREMESSO CHE:
VISTO il preventivo che allegato alla presente deliberazione né costituisce parte integrante e sostanziale, presentato in data 17-06-2021 prot.107, pari ad € 850,00 + IVA (Sistemazione strada con mezzi idonei in breccia bianca, oltre al trasposto della stessa, per Mc. Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge
DELIBERA
| 06/21/21 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2021 | Delibera 054 del 2021 | n.54 del 14-06-2021 IL CONSIGLIO DIRETTIVO PREMESSO CHE:
RITENUTO DI :
Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge
DELIBERA
| 06/14/21 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2021 | Delibera 052 del 2021 | n. 52 del 14-06-2021 Riparazione pompa pozzo via Giovanni XXIII IL CONSIGLIO DI GESTIONE Premesso che:
Considerato che la ditta che ha realizzato il pozzo e fornito la pompa in argomento, potrebbe essere quella a cui affidare l’incarico detto in premessa, sia perché conosce la tecnica costruttiva del pozzo, sia perché è dotata di tutte le attrezzature necessarie al sollevamento della pompa nonché e ad una sua eventuale riparazione.
Dato atto che la ditta cui si è fatto riferimento sopra, alla quale si ritiene dover affidare l’incarico è la ditta Mirko Broglia di Corchiano (VT).
Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge
DELIBERA
| 06/14/21 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2021 | Delibera 051 del 2021 | n. 51 del 14-06-2021 Borse di studio 2020-2021
IL CONSIGLIO DIRETTIVO Premesso che:
Considerato che all’ scopo di elargire la detta somma si ritiene necessario stabilire i criteri preordinati alla effettiva concessione del premio Considerato che la cifra stanziata è stata di € 3.000,00 e che verrà ripartita in proporzione tra agli alunni con il voto di 10/10 con lode e quelli che avranno riportato il punteggio di € 10/10 e, se del caso con punteggio di 9/10 . Considerato altresì che oltre alla somma predetta, si rende necessario impegnare anche la somma di € 500,00 per l’acquisto di attestati e manifesti informativi della cerimonia. Con votazione favorevole unanime, reso a norma di legge DELIBERA
| 06/14/21 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2021 | Delibera 050 del 2021 | n. 50 del 07-06-2021 IL CONSIGLIO DIRETTIVO PREMESSO CHE:
Visto l’art. 27 del vigente Statuto
Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge
DELIBERA
| 06/07/21 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2021 | Delibera 049 del 2021 | n. 49 del 07-06-2021
IL CONSIGLIO DIRETTIVO PREMESSO CHE:
Visto l’art. 27 del vigente Statuto
Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge
DELIBERA
di autorizzare fi da ora la liquidazione della fattura che verrà presentata, se nei limiti della spesa impegnata, previa N.O. del tecnico dell’ente. Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 06/07/21 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2021 | Delibera 048 del 2021 | n. 048 del 07-06-2021 IL CONSIGLIO DIRETTIVO PREMESSO CHE: questa U.A. deve fare eseguire i seguenti lavori di spalcatura delle seguenti essenze arboree, all’interno del Parco pubblico di Via XXV Aprile in località “La Rosta” :1 Noce; 1 Liquidambar; 1 Acero; 10 tigli; 1 Prunus; 3 Lecci; 1 Abete; 1 Ligustro; 1 Magnolia; 1 Cedro; deve altresì provvedere a far abbattere 1 alloro e deve far eseguire la pulizia dell’alloro piccolo e la potatura di n. 3 Platani mediante l’utilizzo di apposita piattaforma aerea. Non avendo né attrezzature né operai da impiegare in merito, ha richiesto alla ditta Giardini Beccia un apposito preventivo che è stato presentato in data 27-05-2021 prot.l 94 per l’ammontare complessivo di € 3.800,00 + IVA. Ritenuto di poter approvare il detto preventivo ed affidare il relativo incarico alla ditta nominata. Visto l’art. 27 del vigente Statuto, Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge. DELIBERA: di approvare il preventivo della ditta Giardini Beccia citato in premessa; di affidare alla ditta stessa il relativo incarico di eseguire i lavori in argomento; di autorizzare fi da ora la liquidazione della fattura che verrà presentata, se nei limiti della spesa impegnata, previa N.O. del tecnico dell’ente. .
Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 06/07/21 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2021 | Delibera 047 del 2021 | n. 47 del 07-06-2021
IL CONSIGLIO DIRETTIVO
PREMESSO CHE:
VISTO il preventivo della ditta FMP di Fedeli Srl di € 4.180,00;
Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge
DELIBERA
di autorizzare fin da ora la liquidazione della fattura che verrà presentata, se nei limiti della spesa impegnata, previa N.O: del tecnico dell’ente. Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 06/07/21 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2021 | Delibera 046 del 2021 | n. 46 del 07-06-2021
IL CONSIGLIO DIRETTIVO
PREMESSO CHE:
RITENUTO di voler affidare alla ditta stessa l’incarico di eseguire i lavori come descritti nel preventivo citato che, allegato alla presente deliberazione, né costituisce parte integrante e sostanziale.
Visto l’art. 27 del vigente Statuto
Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge
DELIBERA
| 06/07/21 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2021 | Delibera 045 del 2021 | n. 045 del 07/06/2021 IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Vista la nota prot. 92 del 13-07-2021, presentata dal Presidente della S.S.D Riano Calcio con la quale richiede un’area di questo ente per realizzare un campo sportivo, oltre quello già esistente, Considerato che, l’area in argomento, di circa 3.000 mq. distinta al catasto del Comune di Riano, al F.8 part.16/p;17/p e 18/p., zona ex Mattatoio, risulta gravata da diritto di Uso Civico per cui la procedura da seguire è quella prevista dall’art. 12 della L.1766/1927 in combinato disposto con l’art. 3 comma 3 della L.97/1994 e 3 della L.168/2017 . Considerato che ai sensi della vigente normativa, occorre affidare al Perito demaniale, l’incarico per mettere in atto tutte le procedure di legge, ferme restando le disposizioni di cui all’art. 3 c.7 della L.168/2017. 1; Viste le leggi citate in premessa, Con votazione favorevole unanime. DELIBERA: di affidare al perito demaniale dr. Piero Morandini, l’incarico di attuale la procedura che nella fattispecie è prevista dall’art. 12 della L.1766/1927, salvo accertare in caso che l’area in argomento non sia stata già mutata di destinazione, all’atto dell’approvazione del PRG del Comune di Riano ; di dare atto che tutte le spese inerenti il predetto incarico, sono a carico della Società richiedente. Di richiedere al perito demaniale incaricato un preventivo in merito, da notificare alla Società in argomento, prima che il perito stesso inizi la procedura di mutamento di destinazione suddetta.
Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 06/07/21 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2021 | Delibera 044 del 2021 | n. 44 del 07-06-2021 IL CONSIGLIO di AMMINISTRAZIONE PREMESSO CHE: questo ente è proprietario di un locale ad uso magazzino, situato in Riano, loc. “Favari” snc, già adibito ad attività artigianale ora disponibile ad un uso non abitativo, dal momento che è privo di servizi igienici. il Sig. Lazar Marian nato a Focsani Romania il 24.03-1975 con nota prot. 150 in data 01-10-2020 ne ha richiesto l’affitto per farne esclusivamente uso di magazzino e deposito di materiali ed attrezzature funzionali al mestiere che il Lazar svolge. Considerato che il locale, sfitto da anni, può essere concesso al richiedente che ne ha preso visione e lo ha trovato idoneo alle sue esigenze. dato atto che la somma offerta del Lazar è congrua secondo quanto stimato da questa amministrazione
Visto l’art. 27 del vigente Statuto
Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge
DELIBERA
Dominio Collettivo Università Agraria di Riano
Scrittura privata di locazione di immobile ad uso Magazzino 1 L’anno 2021 (duemilaventuno) a questo giorno 26 (Ventisei) del mese di Agosto , in Riano (RM) il Sig. Urbani Stefano, nato a Riano il 13-08-1951, residente in Riano (RM) via del Cavone, 6_, C.F.RBNSFN51M13H267S, quale legale rappresentante pro tempore della Ditta Università Agraria di Riano , con sede legale in Riano (RM) , CAP 00060 , Via Giovanni XXIII, 1, di seguito indicato/a quale “Locatore” E - il Sig. Lazar Marian, nato a Focsani (Romania), il 24-03-1975, residente in Riano (RM) Via Dante Alighieri n.132, con domicilio in Riano Via Baschi, 6 (Costaroni), C.F. LZRMRN75C24Z129A in proprio quale persona fisica, di seguito “Conduttore”: con la presente scrittura privata, redatta in tre originali, convengono quanto segue:
Luogo_________________, data______________________ ,
ILLOCATORE___________________________
IL CONDUTTORE ________________________________
Si dichiara di aver preso esatta visione delle clausole e condizioni di cui sopra, e in particolare delle condizioni di cui punti: 5 (Divieto di cambio di destinazione), 7 (Manutenzione, divieto di innovazioni ed eventuale acquisizione delle migliorie alla proprietà), 8 (Cessione del contratto e sublocazione anche parziale), 9 (Esonero di responsabilità del Locatore), 11 (Risoluzione espressa), 14 (Risoluzione delle controversie), 15 (Tutela dei dati personali) sopra riportati, le cui clausole – rilette e approvate – si intendono accettate a ogni conseguente effetto, e in particolare ai sensi e agli effetti degli artt. 1341 e 1342 c.c. .
IL LOCATORE ______________________________
IL CONDUTTORE ________________________________. Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 06/07/21 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2021 | Delibera 043 del 2021 | n. 43 del 31-05-2021 IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
PREMESSO CHE:
RITENUTO di affidare alla ditta in argomento l’incarico di eseguire i lavori come descritti nel preventivo predette Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA
| 05/31/21 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2021 | Delibera 042 del 2021 | n. 42 del 31-05-2021 IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE PREMESSO CHE:
RITENUTO di affidare alla ditta in argomento l’incarico di eseguire i lavori come descritti nel preventivo predette Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA
| 05/31/21 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2021 | Delibera 041 del 2021 | n. 41 del 31-05-2021 IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE PREMESSO CHE:
RITENUTO di affidare alla ditta in argomento l’incarico di eseguire i lavori come descritti nel preventivo predette Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA
| 05/31/21 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2021 | Delibera 040 del 2021 | n. 40 del 31-05-2021 IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE PREMESSO CHE:
RITENUTO di affidare alla ditta in argomento l’incarico di eseguire i lavori come descritti nel preventivo predette Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA
| 05/31/21 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2021 | Delibera 039 del 2021 | n. 39 DEL 31-05-2021 IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE PREMESSO CHE:
RITENUTO di affidare alla ditta in argomento l’incarico di eseguire i lavori come descritti nel preventivo predette Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA
| 05/31/21 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2021 | Delibera 038 del 2021 | n.38 del 24-05-2021 IL CONSIGLIO DIRETTIVO Premesso che:
Ritenuto il detto preventivo meritevole di accoglimento. Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA
| 05/24/21 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2021 | Delibera 037 del 2021 | n.37 del 24-05-2021 IL CONSIGLIO DIRETTIVO Premesso che:
Ritenuto il detto preventivo meritevole di accoglimento. Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA
| 05/24/21 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2021 | Delibera 036 del 2021 | N.36 del 24-05-2021 IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Vista la nota prot. 88 del 24-05-2021 presentata dal Presidente della locale Proloco, con la quale richiede un contributo di € 750,00 per eseguire l’incarico di apertura e chiusura del Parco in località Via Giovanni XXIII. Considerato che questo ente non ha proprio personale dipendente a cui affidare il detto incarico per cui deve rivolgersi a soggetti esterni e/o ad associazioni disposte a farlo. Ritenuta richiesta dell’Ass.ne Proloco Riano compatibile con le esigenze di questa Amministrazione. Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge
DELIBERA
| 05/24/21 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2021 | Delibera 035 del 2021 | n. 35 del 17-05-2021 IL CONSIGLIO DIRETTIVO
PREMESSO CHE:
CONSIDERATO CHE:
Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA 1 - di approvare il preventivo prot.77 del 13-05-2021 rimesso dalla ditta Cellitti Roberto di Castelnuovo di Porto pari ad € 500,00 + IVA, allegato alla presente deliberazione; 2 - Di affidare alla citata ditta l’incarico di eseguire i lavori descritti nel preventivo stesso; 3 - di autorizzare fin da ora la liquidazione della fattura che verrà presentata se nei limiti dell’impegno assunto, previa N.O. tecnico. Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 05/17/21 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2021 | Delibera 034 del 2021 | n. 34 del 17-05-2021 Approvazione preventivo sistemazione dell’area del fontanile in località Chiarano IL CONSIGLIO DIRETTIVO PREMESSO CHE:
Scavo per intercettazione tubazione e successivo rinterro; Disostruzione della tubazione dalla sorgente al fontanile; Demolizione del tratto di muro e rifacimento dello stesso; Pulizia della cunetta di scolo delle acque; Trinciatura del terreno adiacente il fontanile e tratto di strada in situ; Accantonamento del materiale rinvenuto dopo la trinciatura; Sistemazione della strada dal lato Castelnuovo di Porto con materiale in loco; Rifacimento ai due lati del ponte con fornitura pali in legno dm 14/18 verniciati e n. 2 traverse trasversali diam.6/8; Rifacimento della recinzione in legno conforme a quella esistente. CONSIDERATO CHE:
RITENUTO DI richiedere alla ditta Cellitti Roberto di Castelnuovo di Porto un preventivo al riguardo che la ditta interpellata ha trasmesso in data 10-05-2021 prot. 76 il cui ammontare è di € 2.800,00 + IVA. Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA
| 05/17/21 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2021 | Delibera 032 del 2021 |
n.32 del 10-05-2021
IL CONSIGLIO DIRETTIVO PREMESSO CHE:
RITENUTO il prezzo congruo e conveniente per l’ente Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA
Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 05/10/21 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2021 | Delibera 031 del 2021 | n.31 del 03-05-2021 Acquisto materiale d’ufficio Il Consiglio Direttivo Premesso che:
Visto il preventivo predetto qui giunto in data odierna prot.72 che ammonta ad € 527,78. Ritenuto di accettare il detto preventivo, che parte integrante di questa deliberazione viene unito ad essa. Con voti favorevoli unanimi, resi a norna di legge DELIBERA
| 05/03/21 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2021 | Delibera 030 del 2021 |
n.30 del 03-05-2021 IL CONSIGLIERE Giovanni Modesti, presenta al Consiglio Direttivo una bozza di un Regolamento per istituire il gruppo “Guardie Ecologiche Volontarie” con lo scopo di :
IL CONSIGLIO DIRETTIVO ritenendo senz’altro interessante la proposta del Consigliere Modesti, lo invita ad approfondire l’argomento. IL PRESIDENTE mette ai voti il Regolamento Guardie Ecologiche Volontarie presentato dal Consigliere Modesti che viene approvata l’’unanimità
Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 05/03/21 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2021 | Delibera 029 del 2021 | n. 29 del 03-05-2021 Il Consiglio Direttivo Vista la nota prot. 55 del 19-04-2021 pervenuta dall’Istituto Comprensivo di Riano con la quale, la responsabile Daniela Lombardi richiede un contributo per l’acquisto di “giochi nuovi da giardino per l’infanzia del Centro Urbano”. Considerato che, pur no essendo una competenza di questo ente, è opportuno intervenire dal momento che anche in altre occasioni si è intervenuti a sostegno della scuola, formata da ragazzi e bambini, figli di utenti rianesi. Ritenuto di intervenire con un contributo di € 1.500,00 finalizzato all’acquisto del materiale in argomento DELIBERA
| 05/03/21 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2021 | Delibera 028 del 2021 | n.28 del 03-05-2021 IL CONSIGLIO DIRETTIVO PREMESSO CHE:
Per la pulizia della strada €2.500,00 + IVA; per lavori di cementificazione della strada € 9.177,00 + IVA. Considerato il detto preventivo compatibile con le necessità dell’ente Con votazione favorevole unanime, resa a modo di legge DELIBERA
| 05/03/21 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2021 | Delibera 027 del 2021 | n. 27 del 03-05-2021 IL CONSIGLIO DIRETTIVO Vista la nota del Comune di Riano prot. 4457 del 29-04-2021 avente per oggetto: “ AVVISO PUBBLICO PER L’ACCOGLIMENTO DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE A PARTECIPARE, IN QUALITA’ DI PARTNER PRIVATI, INSIEME ALLAM COSTITUENDA D.M.O. (ASSOCIAZIONE DI SCOPO INTERCOMUNALE) ALL’AVVISO PUBBLICO “ATTUAZIONE DI INTERVENTI A SOSTEGNO DELLE DESTINAZIONI TURISTICHE DEL LAZIO” DI LAZIOCREA – DGR 17-11-2020 N. 836” . Considerato che è intenzione di questo ente partecipare all’iniziativa contribuendo così allo sviluppo turistico di Riano e dell’interland rianese , potendo così portare questa cittadina ai livelli culturali e turistici che merita di rappresentare. Considerato altresì che quale quota di partecipazione è stata richiesta una somma di € 1.000,00, fatte salve altre eventuali somme sulle quali questa Consiglio si riserva di intervenire. Con votazione favorevole unanime, resa nei modi di legge DELIBERA
| 05/03/21 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2021 | Delibera 026 del 2021 |
n.26 del 26-04-2021 Approvazione preventivo ditta FMP di fedeli Srl.
IL CONSIGLIO DIRETTIVO Premesso che:
Lavori di consolidamento del pozzo in tufo con rete metallica e muratura
Visto il preventivo n. 65 del 26.04.2021 della ditta FMP di Fedeli srl di € 1.400,00 + IVA come per legge al Cap.42 (Spese indifferibili) ;
DELIBERA
Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 04/26/21 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2021 | Delibera 025 del 2021 |
n.25 del 26-04-2021 Presa d’atto richiesta Ass.ne Naz.le Alpini Il Consiglio Direttivo Vista la nota prot. 63 del 26.04.2021 con la quale il Presidente dell’(A.N.A.) “Ass.ne Naz.le Alpini Sezione di Roma, richiede svolgere sul nostro territorio in Largo Monte Chiara, una giornata formativa per volontari di Protezione Civile dell’Ass.ne Nazionale stessa per il giorno 9 Maggio 2021 dalle ore 9,00 alle ore 17,00 . Considerato che l’iniziativa va senz’altro accolta data la sua natura e quella svolta dagli Alpini in campo nazionale, sempre presenti in tutti i teatri di crisi nazionale e internazionale, dando lustro e onore al nostro Paese . Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA di accogliere la richiesta dell’Associazione in argomento, come sopra citata, che inserita nella presente deliberazione ne costituisce parte integrante e sostanziale. di autorizzare il Presidente dell’ente a dare comunicazione al riguardo alla Sezione richiedente, avvertendo che questo ente non assume nessuna responsabilità per eventuali danni a persone e cose che dovessero verificarsi durante lo svolgimento dell’iniziativa e che i luoghi interessati dovranno essere lasciati liberi da oggetti di vario genere, occorsi per lo svolgimento nell’iniziativa in argomento .
Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 04/26/21 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2021 | Delibera 024 del 2021 | n. 24 Presa d’atto richiesta ditta Crostella. Determinazione Il Consiglio Direttivo Vista la nota prot.60 del 20.04.2021, fatta pervenire dalla ditta “Crostella Mobility Service”, con sede in Riano Via Valle braccia, 3 con la quale richiede la sospensione, causa Civid 19 del pagamento delle rate di affitto dei mesi di Aprile-Maggio 2020 relativo all’area di proprietà di questo ente affittata alla ditta stessa al prezzo di € 320,00 mensili per un totale annuo di € 3.840,00 . Considerato che in casi analoghi questa Amministrazione si è determinata per l’abbuono di una sola mensilità di canone di affitto, stante la crisi economica generata dalla pandemia predetta. Ritenuto che, anche in questo caso, la richiesta della ditta Crostella, possa essere accolta al pari di analoga definita in tal senso e, quindi l’abbuono di una sola mensilità, pari ad € 320,00. Con votazione favorevole resa nei modi di legge DELIBERA
| 04/26/21 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2021 | Delibera 022 del 2021 | n. 22 del 26-04-2021 IL CONSIGLIO DIERETTIVO Vista l’Ordinanza presidenziale n. prot. 61 del 22-04-2021 con la quale si ordina alla ditta “Giardini Beccia” di Riano, di tagliare n. 3 piante pericolanti nei pressi della Pista di pattinaggio in Largo Monte Chiara. Considerato che occorre regolarizzare la detta ordinanza e disporre l’impegno di spesa relativo, posto che la ditta ha richiesto la somma di € 2.500,00 + iva come per legge Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA
| 04/26/21 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2021 | Delibera 020 del 2021 |
n.20 del 26-04-2021 Affrancazione canone di natura enfiteutica ditta Virgili Giuseppe
LA DEPUTAZIONE AGRARIA
Premesso che:
Vista la domanda in data 03-12-2020 relativa all’affrancazione del canone di natura enfiteutica gravante i terreni distinti al catasto del Comune di Riano – RM - Foglio 13 mappali 389 e 544 ex 146, presentata dalla stessa Virgili.
Dato atto che il predetto richiedente ha già versato il capitale di affrancazione di € 153,06 determinato con riferimento al canone annuo aggiornato nonché dei cinque anni di canone arretrato per un totale complessivo di € 153,06 ed i Diritti di segreteria di € 100,00.
Vista la documentazione agli atti di questo Ente.
Con votazione unanime resa nei modi di legge
DELIBERA
Di autorizzare il Presidente p.t. dell’Ente alla firma dell’atto di affrancazione, previa verifica dell’avvenuto versamento della somma di cui al precedente punto
Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 04/26/21 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2021 | Delibera 018 del 2021 | n.18 del 19-04-2021 LA DEPUTAZIONE AGRARIA - Premesso che, questo ente non ha proprio personale dipendente e che l’incarico della gestione del servizio finanziario viene svolto da anni dal Rag. Orlando Cantoni ex ragioniere capo del Comune di Riano per oltre 40 anni, che collabora con questa Università Agraria da oltre 10 anni, occupandosi del servizio finanziario dell’ente. - questa Amministrazione dovendo restare in carica fino al prossimo mese di ottobre, quando si svolgeranno le nuove elezioni per il rinnovo degli Organi amministrativi, intende regolarizzare il rapporto di lavoro con il detto funzionario, formalizzando un nuovo incarico di lavoro fino al termine di scadenza, con un contratto di lavoro Collaborazione Coordinata e Continuativa (Co. Co. Co.) - ravvisata la necessità di avvalersi ulteriormente della predetta professionalità; - acquisito l’assenso dell’interessato; - visti, al riguardo.
stabilito, pertanto, di attribuire al Rag. Orlando Cantoni un incarico di collaborazione coordinata e continuativa, che in nessun caso si configurerà come rapporto di lavoro subordinato, per il periodo di mesi 8 (Otto) a far data dal 26-03-2021 fino al 31 ottobre 2021 e comunque fino alle elezioni per il rinnovo degli organi amministrativi di questa U.A; di corrispondere al menzionato Rag. Cantoni un compenso mensile di € 650,00 ; acclarato ulteriormente che l’incarico qui disposto: > riveste carattere di eccezionalità e temporaneità e in nessun caso si configurerà come rapporto di lavoro subordinato; > è finalizzato ad integrare la consistenza di personale allo scopo di far fronte alla situazione emergenziale fino rinnovo degli Organi amministrativi a seguito delle elezioni che si svolgeranno entro il mese di ottobre 2021; > la spesa troverà copertura nell’apposito capitolo di bilancio dell’esercizio in corso Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge D E L I B E R A
| 04/19/21 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2021 | Delibera 017 del 2021 | n.17 del 19-04-2021 Realizzazione di una pensilina loc. La Rosta IL CONSIGLIO DIRETTIVO Vista la nota dell’Istituto Comprensivo Riano a firma della Responsabile Prof. Carulli Rita pervenuta in data 5 marzo 2021 con la quale chiede la realizzazione di una tettoia all’ingresso della Scuola dell’Infanzia del Plesso “Costaroni”. Considerato che questa Amministrazione, in passato ha sempre collaborato con la Scuola, anche sopperendo a carenze alle quali avrebbero dovuto adempiere altre Istituzioni dalla Legge preposte e, anche in questo caso si ritiene di voler intervenire realizzando la pensilina richiesta. Considerato inoltre che questa amministrazione non ha proprio personale dipendente né la possibilità di realizzare direttamente la pensilina in argomento per cui è stato richiesto un preventivo alla ditta Plin Duran Allumini Snc che lo ha presentato con data 14 aprile 2021 assunto al proit. Con il numero 53, agli atti, allegato a questa deliberazione come parte integrante e sostanziale, Ritento di approvare il detto preventivo Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA
| 04/19/21 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2021 | Delibera 016 del 2021 | n. 016 del 19.04.2021 LA DEPUTAZIONE AGRARIA PREMESSO CHE: Questa Amministrazione non ha proprio personale dipendente, nel settore tecnico che, fino ad oggi, sono state svolte dal Roberto ASSOGNA di Riano al quale viene corrisposto un compenso mensile di € 240,00 lorde mensili. Si intende mantenere lo stesso tipo di rapporto agli stessi prezzi, patti e condizioni finora svolte fino al 31 ottobre p.v. periodo entro il quale si dovrebbero svolgere le elezioni per il rinnovo degli Organi amministrativi di questo ente. RITENUTO: Di prorogare l’incarico alo tecnico sopra nominato fino al 31 ottobre p.v. agli stessi prezzi, patti e condizioni finora svolte. CON VOTAZIONE FAVOREVOLE UNANIME. Resa a norma di legge. DELIBERA : Di prorogare l’incarico di responsabile del settore tecnico di questo ente, al Geom. Roberto Assogna di Riano per un compenso di € 240,00 mensili + oneri di legge. Il tecnico incarica dovrà svolgere il proprio incarico a chiamata, rimettere pareri tecnici e relazioni se richiesto e fornire agli Organi amministrativi dell’ente ogni supporto tecnico utile allo svolgimento della loro attività amministrativa. Ad ogni pagamento il tecnico incarico dovrà rimettere apposita fattura. Il Tecnico incaricato, se richiesto, dovrà esprimere pareri secondo la sua competenza sulle deliberazioni riguardanti preventivi, capitolati d’oneri e dare pareri su opere fatte eseguire dall’ente, prima della liquidazione delle fatture di pagamento.
Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 04/19/21 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2021 | Delibera 015 del 2021 | N. 15 del 12-04-2021 il Consiglio Direttivo Premesso che:
Ritenuto il detto preventivo meritevole di approvazione, con votazione favorevole unanime, espressa a modi di legge DELIBERA
| 04/12/21 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2021 | Delibera 014 del 2021 | n.14 del 08-04-2021 IL CONSIGLIO DIRETTIVO VISTA la nota in data 25.02.2021 presentata dalla Sig.ra FORZA Sonia nata a Vercelli il 02.09.1967 con la quale comunica la rinuncia e, quindi la riconsegna del lotto ortivo n. 19; CONSIDERATO che in situazioni analoghe, ove vi fosse stata una richiesta da parte di un avente diritto i lotti ortivi riconsegnati sono stati ipso facto assegnati al nuovo richiedente che, nella fattispecie è il Sig. Monti Claudio nato a Roma il 29-07-1971 residente a Riano Via Torquato Tasso, 5 che possiede i requisiti previsti dal Regolamento. Viste le deliberazioni di pari rilevanza n. 45/2015 e 60/2017 Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA
| 04/12/21 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2021 | Delibera 013 del 2021 |
N.13 del 12-04-2021 Richiesta centro ippico “La Valle degli Orti”
IL CONSIGLIO DIRETTIVO Vista la nota prot. 49 del 08-04-2021 m3ediante la quale il Centro Ippico “La Valle degli Orti” ha richiesto di immettere al pascolo nell’area pascolativa in uso n. 10 capi di bestiame di razza equina (Asini) di sua proprietà, che dichiara essere forniti di apposito microchip e di possedere tutta la documentazione sanitaria prescritta dalla vigente normativa. Considerato c he la richiesta può essere accolta a condizione che si trovi in conformità alle disposizioni previste dalla vigente normativa sanitaria ed a tutela della salute degli animali stessi. Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge
DELIBERA
Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 04/12/21 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2021 | Delibera 012 del 2021 |
N.12 del 08-04-2021 Approvazione preventivo ditta Resolfin
IL CONSIGLIO DIRETTIVO CONSIDERATO CHE:
RITENUTO DI poter approvare il detto preventivo ed autorizzare l’acquisto del materiale predetto ai prezzi ivi indicati
Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge
DELIBERA
LA DEPUTAZIONE AGRARIA Premesso che:
Vista la domanda relativa all’affrancazione del canone di natura enfiteutica gravanti i terreni distinti al catasto del Comune di Riano – RM - Foglio 12 mappali n.301 di mq. 111,50, presentata dalle persone sopra nominate
Dato atto che le predette richiedenti hanno già versato il capitale di affrancazione di € 15,69 determinato con riferimento al canone annuo aggiornato di € 3,14 nonché dei cinque anni di canone arretrato per un totale complessivo di € 3,14 ed i Diritti di segreteria di € 100,00.
Vista la documentazione agli atti di questo Ente. Acquisito il parere ex art. 49 del D.gs 267/2000. Con votazione unanime resa nei modi di legge
DELIBERA Di autorizzare l’affrancazione del canone di natura enfiteutica gravate sul terreno distinto al catasto del Comune di Riano – RM- al F.12 mappali n.n. 301 (ex 32/ZVI) ora di proprietà delle Sig.re :
Di dare atto che i suddetti affrancanti hanno versato il capitale di affrancazione di € 15,69 determinato con riferimento al canone annuo aggiornato di € 0,63 nonché dei cinque anni di canone arretrato per un totale complessivo di € 3,14 ed i Diritti di segreteria di € 100,00.
Di stabilire che la somma di € 15,69 corrispondente al capitale di affrancazione, derivante dalla presente procedura, venga reimpiegato per la capitalizzazione di beni dell’ente.
Di porre a carico della ditta affrancante, tutte le spese derivanti dalla presente deliberazione. Di autorizzare il Presidente p.t. dell’Ente alla firma dell’atto di affrancazione, previa verifica dell’avvenuto versamento della somma di cui al precedente punto
LA DEPUTAZIONE AGRARIA Ricorrendo le condizioni di cui all’art. 134 del D.Lgs 267/2000, con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA Di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile. Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 04/08/21 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2021 | Delibera 011 del 2021 | n.11 del 08-04-2021 Approvazione preventivo ditta Giardini Beccia IL CONSIGLIO DIRETTIVO PREMESSO CHE:
CONSIDERATO CHE:
Considerato il preventivo meritevole di accoglimento, posto che è redatto con gli stessi prezzi, patti e condizioni presentate per analogo lavoro eseguito lo scorso anno 2020. Ritenuto di affidare alla ditta Giardini Beccia l’incarico di eseguire i lavori in argomento Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA
| 04/08/21 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2021 | Delibera 010 del 2021 |
n.10 del 29-03-2021
IL CONSIGLIO DIRETTIVO
Premesso che:
Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge
DELIBERA
Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 03/29/21 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2021 | Delibera 009 del 2021 |
n.9 del 29-03-2021 LA DEPUTAZIONE AGRARIA Premesso che:
Vista la domanda in data 25-03-3031 relativa all’affrancazione del canone di natura enfiteutica gravante i terreni distinti al catasto del Comune di Riano – RM - Foglio 09 mappale n. 447, presentata dallo stesso Bocci.
Dato atto che il predetto richiedente ha già versato il capitale di affrancazione di € 177,74 determinato con riferimento al canone annuo aggiornato di € 4,49 nonché dei cinque anni di canone arretrato per un totale complessivo di € 22,43 ed i Diritti di segreteria di € 100,00.
Vista la documentazione agli atti di questo Ente.
Con votazione unanime resa nei modi di legge
DELIBERA Di autorizzare l’affrancazione del canone di natura enfiteutica gravate sul terreno distinto al catasto del Comune di Riano – RM- al Foglio 09 mappale n. 447 in favore del richiedente Sig. Bocci Franco :
Di dare atto che il suddetto affrancante ha versato il capitale di affrancazione di € 77,74 determinato con riferimento al canone annuo aggiornato di € 22,45 nonché dei cinque anni di canone arretrato per un totale complessivo di € 77,74 ed i Diritti di segreteria di € 100,00.
Di stabilire che la somma di € 77,74 corrispondente al capitale di affrancazione, derivante dalla presente procedura, venga reimpiegato per la capitalizzazione di beni dell’ente.
Di porre a carico della ditta affrancante, tutte le spese derivanti dalla presente deliberazione.
Di autorizzare il Presidente p.t. dell’Ente alla firma dell’atto di affrancazione, previa verifica dell’avvenuto versamento della somma di cui al precedente punto
Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 03/29/21 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2021 | Delibera 008 del 2021 |
n.8 del 29-03-2021 IL CONSIGLIO DIRETTIVO PRESO ATTO CHE:
Visto il preventivo pervenuto n. 19 in data 17-03-2021 prot.37 che allegato alla presente deliberazione né costituisce parte integrante e sostanziale , che si articola per come segue:
Visto il preventivo pervenuto n. 20 in data 17-03-2021 prot.37 che allegato alla presente deliberazione né costituisce parte sostanziale e, che riguarda la manutenzione del materiale sopra indicato che si articola per come segue:
Ritenuto di approvare il detto preventivo, come riportato in premessa Con votazione favorevole unanime, resa nei modi di legge DELIBERA
Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 03/29/21 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2021 | Delibera 007 del 2021 |
n.7 del 29-03-2021 (Conferimento incarico legale Il Consiglio Direttivo Premesso che :
Dato atto che in una analoga situazione l’incarico è stato conferito all’avvocatessa Giorgia Ciceroni con studio a Riano e che anche in questa circostanza si intende conferire allo stesso Legale l’incarico che segue meglio precisato nella parte dispositiva.
Con votazione favorevole unanime, espressa a norma di legge
DELIBERA
Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 03/29/21 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2021 | Delibera 006 del 2021 |
n.6 del 29-03-2021 Impegno di spesa per lavori di recinzione pascolo Bastianaccio
IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Premesso che:
Dato atto che questo ente non ha proprio personale dipendete per cui i lavori verranno eseguiti dagli stessi allevatori e che questo ente si limiterà all’acquisto del materiale occorrente presso le ditte Spaziani (Filo spinato e grappe) e CR.EM.IG.le di Liozzi Emiliano di Riano (Pali in legno e Filagne). Considerato che si può impegnare la somma di € 500,00 + IVA Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA
Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 03/29/21 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2021 | Delibera 005 del 2021 |
n.5 del 29-03-2021 Liquidazione produttività al personale dell’ente anno 2020
LA DEPUTAZIONE AGRARIA Premesso che:
Considerato che:
Ritenuto che:
Vista la L.20 novembre 2017 n. 168.
Con votazione favorevole unanime, reso a norma di legge
DELIBERA
Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 03/29/21 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2021 | Delibera 004 del 2021 | n.4 del 29-03-2021 Affitto immobile località IL CONSIGLIO DIRETTIVO PREMESSO CHE:
RITENUTO DI:
Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA Di pubblicare un avviso per proporre in affitto il locale dell’Ente in località “”, in agro del Comune di Riano già adibito ad attività artigianale di fabbro, da adibire ora a magazzino-deposito di materiali non commestibili. Di affittare il locale al miglior offerente e, in caso di parità di due o più offerte gli offerenti dovranno effettuare seduta stante una specifica offerta segreta con un nuovo prezzo. Per tale ragione le ditte interessate dovranno impegnarsi a presenziare all’apertura delle offerte dal momento che diversamente verranno dichiarate rinunciatarie. Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 03/29/21 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2021 | Delibera 003 del 2021 |
n.3 del 29-03-2021 IL CONSIGLIO DIRETTIVO
Vista la nota della ditta Total Consulting System di Roma Via Tina Pica, 6 , che porta la data dell’ 11-01-2021, avete per oggetto: “Rinnovo Contratto di assistenza per l’anno 2021” e consiste nella manutenzione del software e assistenza telefonica e teleassistenza su applicativi SICI 2021 per l’importo di € pari ad € 550,00 + IVA, oltre alla tariffa oraria per interventi eseguiti presso questa sede istituzionale, documentati dal rapporto di intervento ad € 70,00 + IVA l’ora, con un addebito minimo di 4 ore che si estende e si applica alle ore di trasferimento da/verso questa sede istituzionale, + altre eventuali spese di trasferta che verranno applicate a piè di lista .
Ritenuto di poter affidare alla ditta sunnominata l’incarico in argomento
Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge
DELIBERA
Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 03/29/21 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2021 | Delibera 002 del 2021 | n.2 del 29-03-2021 Impegno spesa calendari anno 2021 IL CONSIGLIO DIRETTIVO Visto il preventivo presentato dalla ditta ARTEGRAF Srl di Roma relativo alla fornitura dei calendari dell’anno 2021 per complessivi € 1.100,00 Considerata l’offerta congrua e rispondente al volere di questa Amministrazione per cui il preventivo predetto può essere approvato. Dato atto che la ditta sunnominata da anni fornisce i calendari a questo ente Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge DELIBERA
| 03/29/21 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2021 | Delibera 001 del 2021 | n.1 del 29-03-2021Presa d’atto nomina del Perito demaniale IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Vista la propria deliberazione n. 44 del 21-09-2020, esecutiva a norma di legge; Dato atto che nei termini previsti dall’avviso pubblico, con nota prot. 187 del 26-10-2020, è pervenuta la sola manifestazione di interesse del Dr. Piero MORANDINI, perito demaniale, con studio in Roma Via Valtrompia, 108. Visto l’art. 10 del regolamento regionale 6 marzo 2018 n. 9. Dato atto che l’individuazione del soggetto da incaricare è avvenuta nel rispetto dell’art. 7 del Regolamento regionale 9/2018. Considerato che la richiesta del Dr. Piero Morandini, soddisfa questo ente dal momento che lo stesso Perito, in passato ha collaborato con questa Amministrazione, con piena soddisfazione. Con votazione favorevole unanime, espressa nei modi di legge DELIBERA
DOMINIO COLLETTIVO dell’UNIVERSITA’ AGRARIA di RIANO Via Giovanni XXIII, 1 00060 Riano –RM- CONVENZIONE PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO di CONSULENZA IN MATERIA di ACCERTAMENTO e VERIFICA TERRENI di USO CIVICO e di PROPRIETA’ COLLETTIVA. L’anno duemila____________________, il giorno ____________ del mese di _______________ in Riano , nella sede istituzionale dell’Ente intestato, sita Via Giovanni XXIII, 1, Sono presenti da una parte: - ______________________________, il quale dichiara di agire non in proprio conto, ma nella espressa qualità di Presidente del Dominio Collettivo dell’Università Agraria di Riano e con domicilio, pertanto, presso la stessa sede istituzionale ai fini del presente atto; e dall’altra parte: il Perito Demaniale .____________________________ in qualità Perito Demaniale, nato a _____________________il __________________________ residente in Via/P.zza _______________________n. ____ , C.F. ________________________– p.i. _____________________, iscritto all’Albo dei Dottori Agronomi della Provincia di ______________ al _____- e dell’Ambo regionale Lazio dei Periti demaniali al n._______ per l’accertamento e la verifica delle terre di uso civico e la liquidazione dei diritti su di esse gravanti, siano terreni agricoli e/o che abbiano acquisito carattere edificatorio, gestite dall’Università Agraria di Riano. PREMESSO che:
TUTTO CIO’ PREMESSO Tra le parti costituite si conviene e si stipula quanto segue: Art. 1 – PREMESSE Le premesse fanno parte integrante del presente contratto. Art. 2 – OGGETTO il Dominio Collettivo dell’U.A: di Riano come rappresentata, affida al Dr. Piero Morandini, perito demaniale, l’incarico di sistemazione delle terre di uso civico e di proprietà collettiva gestite dal Dominio Collettivo , in applicazione della normativa nazionale e regionale vigente in materia. Art. 3 – INCOMPATIBILITA’ Il Perito Demaniale dichiara, sotto la propria personale responsabilità di non trovarsi in alcuna condizione di incompatibilità per l'espletamento del proprio mandato professionale. Il Perito Demaniale elegge il proprio domicilio legale e fiscale presso la sede istituzionale del Dominio collettivo. Art. 4 – DURATA dell’INCARICO. L’incarico sarà attribuito a tempo determinato dalla data di sottoscrizione della presente convenzione fino al 31 ottobre 2021 e non potrà essere rinnovato tacitamente. Art. 5 – PRESTAZIONI RICHIESTE L’incarico consisterà nelle seguenti prestazioni:
Le prestazioni di cui ai punti precedenti avranno corso dall’anno di sottoscrizione della presente convenzione previa adozione di specifico provvedimento di assunzione della relativa spesa. Art. 6 – ONORARIO Per le prestazioni di cui al presente convenzione il Perito demaniale riceverà un compenso da determinarsi di volta in volta in ragione del tipo di incarico che gli verrà affidato. Art. 7 – MODALITA’ di PAGAMENTO; Per le prestazioni di cui alla presente convenzione il compenso sarà a carico diretto dei cittadini interessati e liquidato dall’Ente alla consegna delle schede di determinazione del canone. Art. 8 – RESPONSABILITA’ il Perito demaniale assume in proprio ogni responsabilità civile e penale, nei confronti sia del Dominio Collettivo, sia di terzi, per ogni fatto derivante dalla non corretta esecuzione delle prestazioni; Art. 9 – OBBLIGHI di RISERVATEZZA E SEGRETEZZA Tutti i dati e le informazioni relative alle problematiche oggetto della consulenza di cui il professionista entrerà in possesso nello svolgimento dell’incarico, dovranno essere considerati strettamente riservati con esplicito divieto di divulgazione a terzi. Art. 10 – INADEMPIMENTO E RISOLUZIONE DEL CONTRATTO Il Dominio Collettivo dell’U.A: di Riano si riserva la facoltà di procedere alla risoluzione del contratto, previa diffida ad adempiere, ai sensi dell’art. 1453 e 1454 c.c. Art. 11 – SOSPENSIONE DEL SERVIZIO E CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA Il Dominio Collettivo dell’U.A: di Riano si riserva il diritto di sospendere il servizio e di risolvere il contratto qualora, nel corso di svolgimento del servizio, intervengano fatti o provvedimenti i quali modifichino la situazione esistente all’atto della sottoscrizione del contratto o ne rendano impossibile o inopportuna la sua conduzione a termine. In tal caso saranno riconosciute al professionista le spese sostenute alla data di comunicazione del recesso. Art. 12 – FORO COMPETENTE Non è ammesso dalle parti il ricorso all’arbitrato; eventuali controversie che dovessero insorgere durante lo svolgimento del servizio tra il prestatore e il Dominio Collettivo dell’U.A. di Riano saranno demandate al giudice ordinario. Il Foro competente è quello di Tivoli. IL PROFESSIONISTA ______________________________ IL PRESIDENTE DEL DOMINIO COLLETTIVO dell’Università Agraria di Riano ____________________________ Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 03/29/21 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2020 | Delibera 048 del 2020 | n. 048 del 05-10-2020 LA DEPUTAZIONE AGRARIA Premesso che: Questo Ente intende far eseguire un ripristino dell’incastro con pali in castagno di diametro 16/18 e 6/10 in località Fontana Larga (area di pascolo); L’Ente non ha proprio personale dipendente né le attrezzature necessarie alla realizzazione dei lavori sopra citati per cui deve affidare ad una ditta esterna. Visto il preventivo della ditta FMP di Fedeli Srl pervenuto in data 05-10-2020 prot. 158 con sede in Riano, pervenuto da cui risulta che per la realizzazione dei lavori suddetti occorre una somma di € 280,00 + IVA al 10% come per legge. Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge. DELIBERA Di approvare e fare il preventivo della ditta FMP di Fedeli Srl richiamato nelle premesse; Di affidare alla ditta FMP di Fedeli Srl l’incarico di eseguire i lavori descritti nel preventivo stesso per l’importo di € 280,00 + IVA al 10%, come per legge; Di autorizzare fin da ora la liquidazione della fattura che verrà presentata al termine dei lavori, se nei limiti della somma e previa N.O. del tecnico. Oggetto: Preventivo lavoro. Con la presente vi rimettiamo la nostra miglior offerta con mezzi idonei, Realizzazione di un incastro con pali in castagno di diametro 16/18 e diametro 6/10 , Prezzo e corpo € 280,00 + IVA, Riano, 03-10-2020. Oggetto: Lavori incastro presso l’area di pascolo Fontana Larga. Il sottoscritto ai fini dell’applicazione dell’aliquota IVA ridotta, ai sensi del DPR n. 633/1972. DICHIARA : Sotto la propria responsabilità, che i lavori indicati all’oggetto della presente, affidati alla ditta FMP di Fedeli Srl P.I. 01499671004 con sede in Riano (RM) Via Menzano, n. 9, con deliberazione di questa Deputazione Agraria n. 48 del 05-10-2020 sono assimilabili fra gli interventi indicati: All’art.127 quinquies della tabella A parte III del DPR 633/1972 (opere di urbanizzazione primaria e secondaria elencate nell’art. 4 della legge 847/1964 e succ.mod. e int.) Il sottoscritto si impegna a comunicare tempestivamente ogni eventuale fatto o circostanza che faccia venir meno il diritto all’agevolazione, al fine di consentirvi l’emissione della fattura integrativa per la differenza di aliquota, secondo quanto previsto dall’art. 26, comma 1 del DPR 633/1972 e ss.mm. Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 10/05/20 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2020 | Delibera 047 del 2020 | n. 047 del 05-10-2020 LA DEPUTAZIONE AGRARIA Premesso che: Questo Ente intende far eseguire una recinzione in pali di castagno a ridosso del parcheggio della scuola media di Riano, far rimuovere n. 2 piante secche sul costone antistante la scuola e mettere in sicurezza la recinzione su V.le Parigi (lotto edificabile ) con la sostituzione dei pali in ferro ivi presenti con pali di castagno di seconda scelta e rete rossa da cantiere; L’Ente non ha proprio personale dipendente né le attrezzature e necessaria alla realizzazione dei lavori sopra citati per cui deve affidare ad una ditta esterna. Visto il preventivo della ditta Giardini Beccia con sede in Riano, prevenuto in data 01-10-20202 prot. 149 da cui risulta che per la realizzazione dei lavori suddetti occorre una somma di € 1.200,00 + IVA come per legge. Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge. DELIBERA Di approvare e fare proprio il preventivo della ditta Giardini Beccia richiamato nella premessa; Di affidare ala ditta Giardini Beccia l’incarico di eseguire i lavori descritti nel preventivo stesso per l’importo di € 1.200,00 + IVA al 22% come per legge; Di autorizzare fini da ora la liquidazione della fattura che verrà presentata se nei limiti della somma e previa N.O. tecnico. Spett.le, Università Agraria , Via Giovanni XXIII, 1, 00060 Riano – RM; OGGETTO: preventivo di spesa ( 51/2020) del 28-09-2020. Vi formuliamo la Nostra migliore offerta per quanto e come da Voi richiesto: REALIZZAZIONE DI RECINZIONE: -realizzazione di una recinzione in pali di castagno del diam. 10/12 cm e di altezza 2 m interrati per circa 40 cm su superficie tufacea con rete romboidale zincata da 1,75 m per una lunghezza totale di circa 12m a ridosso del parcheggio della scuola media di Riano. -rimozione di n. 2 essenze arboree secche presenti sul costone antistante la scuola; -messa in sicurezza delle recinzioni presente su viale Parigi (lotto edificabile) con la sostituzione dei pali in ferro presenti con pali in castagno di seconda scelta e rete rossa da cantiere. N.B. La recinzione del parcheggio delle scuole terminerà a ridosso di essenze arbustive in quanto impossibilita dalla prosecuzione per la presenza di quest’ultime. TOTALE SPESA € 1.200,00 + IVA Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 10/05/20 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2020 | Delibera 046 del 2020 | n. 046 del 21-09-2020 LA DEPUTAZIONE AGRARIA Premesso che: Con deliberazione di pari rilevanza n. 45 in pari data, è stato approvato il regolamento per l’istituzione dell’Albo degli Scrutatori di questo Dominio Collettivo, il manifesto ed il modulo di domanda ad uso degli utenti interessati; E’ stata affidata alla ditta Artegraff di Roma che ha eseguito lavori analoghi per questa Amministrazione, con piena soddisfazione e competenza. Ritenuto di: Affidare alla ditta summenzionata l’incarico di eseguire il manifesto di invito alla presentazione di domanda da parte degli interessati; Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge. DELIBERA: ( 1) – Di affidare alla ditta Artegraff di Roma l’incarico di stampa i manifesti avviso pubblico per l’istituzione dell’albo degli scrutatori di questo Ente; ( 2) – Di autorizzare un impegno di spesa di € 150,00; ( 3) – Di autorizzare fin da ora la liquidazione delle fatture che la ditta presenterà se nei limiti della spesa impegnata. Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 09/21/20 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2020 | Delibera 045 del 2020 | n. 045 del 21-09-2020 Istituzione dell’albo degli scrutatori LA DEPUTAZIONE AGRARIA Premesso che: E’ inattenzione di questa Amministrazione dotarsi di un “ Regolamento per la nomina degli “ scrutatori” da impiegare alle prossime elezioni degli Organi di governo di questo Dominio Collettivo, avendo provveduto a riformare lo Statuto dopo l’entrata in vigore della L. 168/2017; A tal fine occorre dare avviso agli interessati della formazione dell’albo in parola, informandoli della volontà di questa amministrazione e delle condizioni per presentare la relativa domanda di iscrizione. Si debbono fisare alcuni termini procedurali che possono consentire gli interessati di presentare l’apposita istanza di iscrizione nell’Albo relativo; Tale termini possono essere i seguenti: Essere maggiorenni; Non aver compiuto 70 anni di età; Avere la cittadinanza italiana e la residenza nel Comune di Riano da almeno 5 anni; Aver frequentato le scuole dell’obbligo; Essere iscritti alle liste elettorali del Comune di Riano; Non trovarsi in condizioni di ineleggibilità ed incandidabilità verso l’Ente a norma dell’art. 17 del vigente statuto; I candidati a Presidente di seggio, oltre ai requisiti suddetti debbono anche possedere un titolo di studio non inferiore al diploma di scuola media superiore. Vista la bozza del manifesto informativo e della domanda di iscrizione all’albo. Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge. DELIBERA: 1) – di approvare la bozza di Regolamento allegato alla presente deliberazione quale parte integrante e sostanziale; 2) – Di approvare il manifesto e la bozza della domanda allegate alla presente deliberazione; 3) - Di autorizzare la stampa del manifesto suddetto; 4) – Di dare termine fino al 31 Ottobre p.v. per presentare domanda. Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 09/21/20 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2020 | Delibera 044 del 2020 | n. 044 del 21-09-2020 avvio procedura nomina perito demaniale LA DEPUTAZIONE AGRARIA Visto la legge n. 1766 del 16-06-1927, ad oggetti “ Conversione in Legge del R.D. 22 Maggio 1924, n. 751, riguardante il riordinamento degli usi civici nel Regno, del R.D. 28 agosto 1924, n. 895, che proroga i termini assegnati dall’articolo 2 del R.D.L. 22 maggio 1924, n. 751”; Visto il R.D.L n. 332 del 26-02 1928, ad oggetto; “ Approvazione del regolamento per la esecuzione della Legge 16-06-1927 n. 1766, sul riordino degli usi civici del Regno” e ss.mm.ii; Visto la L. 167/2017 Norme in materia di Diritti Collettivi; Visto la Legge della Regione Lazio n. 1 del 03-01-1986, ad oggetto: “ Regime urbanistico dei terreni di uso civico e relative norme transitorie, e le sue modifiche ed integrazioni ( L.R. n. 69/1995 – L.R. n. 6/2005 e L.R. n. 65/2017 articolo 10 – Disposizioni in materia di usi civici) e L.R. n. 12/2016 articolo 17 ); Visto l’articolo 39 delle N.T.A. del P.T.P.R. della Regione Lazio del 2007 (Disciplina per le aree assegnate alle Università Agrarie e per le aree gravate da usi civici); Visto il Regolamento della Regione Lazio n. 9 del 06-03-2018, ad oggetto: “ Albo regionale dei periti, degli istruttori e dei delegati tecnici per conferimento degli incarichi connessi alle operazioni in materia di usi civici”; Atteso ed accertato che questo Dominio Collettivo ha la necessità di procedere alle operazioni peritali finalizzate alla sistemazione dei propri terreni demaniali in proprietà collettiva e soggetti al gravame di uso civico, tramite le procedure di cui alle leggi n. 1766/1927, 168/2017 ed alle L.R. n. 1/2986 e ss.mm.ii e L.R. n. 12/2016 articolo 17); Considerato che per la redazione delle perizie di stima di liquidazione degli usi civici e di legittimazione ed alienazione di terreni appartenenti al demanio collettivo di uso civico, si deve procedere a mezzo di un professionista con qualifica di perito demaniale iscritto all’Albo dei periti Demaniali tenuto dalla Regione Lazio n. 9 del 06-03-2018, alla sezione tecnica – economia territoriale di cui al comma 3, lettera a) del medesimo articolo; Contestato che l’articolo 7 del Regolamento della regione Lazio n 9 del 06-03-2018, definisce le modalità di individuazione del soggetto da incaricare e, a tal fine, al comma 2, dispone che l’Ente gestore dei diritti civici, nel rispetto dei principi di pubblicità, di non discriminazione, di trasparenza e rotazione degli incarichi, pubblica un apposito Avviso Pubblico rivolto al soggetti iscritti nella sezione di cu all’articolo 4, comma 3, lettera a) del Regolamento medesimo, ai fini dell’acquisizione delle manifestazioni di interesse per il conferimento dell’incarico di perito demaniale; Visto l’articolo 7 del Re3golamento della regione Lazio n. 9 del 06-03-2018. Dato atto che i soggetti interessati all’affidamento dell’incarico professionale sopra descritto, devono possedere i seguenti requisiti minimi; 1)Iscrizione nella sezione di cui all’articolo 4, comma 3, lettera a) del Regolamento.(All. “A”). Dominio Collettivo dell’Università Agraria di Riano, Via Giovanni XXIII, 1 00060 Riano (RM) tel. 069031037 – agraria@agrariariano.it – uariano@pec.it AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE DI INTERESE PER L’AFFIDAMENTO DELL’INCARICO DI PEITO DEMANIALE PER LE POERAZIONI DI LIQUIDAZIONE DEGLI USI CIVICI GRAVANTI SU TERRENI DEL DEMANIO COLLETTIVO DEL DOMINIO COLLETTIVO DELL’UNIVERSITA’ AGRARIA DI RIANO SITI NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI RIANO (RM) FOGLI CATASTALI N.N. 1-2-3-4-8-9-11-12-13-14-15 e 16; Visto la Legge 16-06-1927 n. 1766 ad oggetto “ Conversione in legge del R.D. 22-05-1924, n. 751, riguardante il riordino degli usi civici nel Regno, del R.D. 28 Agosto 1924 n. 985, che proroga i termini assegnati dall’art. 2 del R.D.L. 22 Maggio 1924 n. 751”; Visto il R.D.L. del 26-02-1928 n. 322 ad oggetto “Approvazione del regolamento per la esecuzione della Legge 16-06-1927 n. 1766, sul riordino degli usi civi9ci del Regno” e s.m. e i. Visto il DPR n. 616 del 24-07-1977 ad oggetto “Attuazione delle deleghe di cui all’art. 1 della legge 22-07-1975 n. 382”; Vista la Legge 8 Agosto 1985 n. 431 e s.m. e ; Vista la Legge Regionale n. 1 del 03-01-1986 riguardante il Regime urbanistico dei terreni di uso civico e relative norme transitorie, e le sue modifiche ed integrazioni ( L.R. n. 69/95 – L.R. n. 65 del 14-08-2017 art. 10 – Disposizioni in materia di usi civici) e legge Regionale n. 12 del 10-08-2016 art. 17; Visto l’art. 39 delle N.T.A. del PTPR della Regione Lazio “ disciplina per le aree assegnate alle Università Agrarie e per le aree gravate da usi civici”; Visto la Sentenza della Corte costituzionale n. 133/2018 che ha dichiarato incostituzionale l’art. 8 della L.R. Lazio n. 1/1986; Visto il “ Regolamento 6 marzo 2018 n. 9 della Regio0ne Lazio “ albo regionale dei periti, degli istruttori e dei delegati tecnici per il conferimento degli incarichi connessi alle operazioni in materia di usi civici”; Visto che questo Dominio Collettivo ha necessità di procedere alle operazioni peritali finalizzate alla sistemazione dei terreni del demanio collettivo soggetti al gravame di uso civico, tramite le procedure di cui agli art. 9 e 10 e 21 della L. 1766/1927 nonché ai sensi dell’art. 3 c. 7 della L. 168/2017 in combinato disposto con l’art. 3 c. 1 punti 1-2-3 e 4 della L. 97/1984 sui terreni e della L.R. n. 1/86 e s.m. e i. e della L.R. n. 12 del 10-08-2016 art 17; Considerato che per la redazione delle perizie di stima di liquidazione degli usi civici si deve procedere a me3zzo dell’opera professionale di professionista con qualifica di perito demaniale iscritto all’Albo dei Periti Demaniali tenuto dalla Regione lazio ai sensi dell’art. 4 del “ Regolamento” alla sezione tecnica, economica territoriale di cui comma 3, lett. a) del medesimo articolo; Considerato che l’art. 7 del Regolamento 6 Marzo 2018 n. 9 della Regione Lazio, definisce le modalità di induzione del soggetto da incaricare e, a tal fine, al comma 2 dispone che l’Ente gestore del Demanio civico, nel rispetto dei principi di pubblicità, di non discriminazione, di trasparenza e rotazione degli incarichi, ai sensi del D. Lgs n. 50/2016, pubblica apposito avviso pubblico rivolto ai soggetto iscritti nella sezione di cui alla lettera a) del comma 3 dell’art. 4, ai fini dell’acquisizione delle manifestazioni di interesse per il conferimento dell’incarico di perito demaniale. Dato atto che con Deliberazione della Deputazione Agraria n.44 del 21-09-2020 è stato approvato il presente Avviso rivolto a tutti i soggetti iscritti nella sezione di cui alla lettera a) del comma 3 dell’art. 4 del Regolamento al fine di avviare la procedura di affidamento diretto ex art. 36, comma 2, lettera a) del D. Lgs. n. 50/2016 per l’affidamento dell’incarico. RENDE NOTO: Che questo Ente intende affidare l’incarico professionale per le prestazioni in materia di usi civici sotto indicate: Oggetto dell’incarico: Raccolta delle pratiche e consequenziale sopralluogo sui terreni interessati per la verifica dello stato dei luoghi; Redazione delle perizie di stima con determinazione del canone annuo e del relativo capitale di affrancazione dovuto al Dominio Collettivo dell’Università Agraria di Riano e presentazione delle dette perizie ai competenti Uffici deputati dell’Ente e/o della Regione Lazio; Assistenza tecnica all’Ente per la predisposizione agli atti amministrativi occorrenti per la definizione delle pratiche da presentare al presente Ente e/o all’assessorato regionale – Direzione Regionale Agricoltura – Uffici Usi civici – secondo le competenze amministrative ad essi attribuite dalla normativa vigente in materia. Se necessario, il perito demaniale incaricato dovrà fornire gli atti e la documentazione reperita presso archivi storici pubblici in relazione ai terreni oggetto di liquidazione e/o legittimazione e sclassificazione ecc; Onorario Professionale: L’ammontare del corrispettivo dovuto al Perito Demaniale incaricato, comunque posto a carica della ditta richiedente la liquidazione degli usi civici per la singola prestazione di cui al punto 1) comprensiva di IVA e oneri di legge sarà definito in materia forfettaria. Tenendo conto che ai sensi dell’art. 10, comma 5 e 6 del Regolamento, gli onori da corrispondere debbono essere rapportati al tempo impiegato per lo svolgimento dei compiti assegnati e determinati, in base alle vacazioni, nella misura e nelle modalità stabiliti dall’art. 4 della L. n. 319 del 08-07-1980 s.m. e i. Detto corrispettivo per la singola prestazione sarà compressivo del rimborso delle spese effettivamente sostenute secondo quanto disposto dall’art. 10 commi 5 e 6 del Regolamento. Durata dell’incarico: La durata dell’incarico sarà di anni tre con decorrenza dalla sottoscrizione della convenzione e non potrà essere tacitamente rinnovata. Requisiti di partecipazione e presentazione della domanda: I soggetti interessati all’affidamento dell’incarico sopra descritto, devono possedere i seguenti requisiti minimi: Iscrizione nella sezione di cui alla lettera a) del comma 3 dell’art. 4 del Regolamento; Assenza delle cause di esclusione di cui all’art. 80 del D. Lgs n. 50/2016 e s.m. e i. Assenza delle cause di esclusione di all’art. 7, comma 5, del Regolamento. La presentazione delle domande di partecipazione/manifestazione di interesse dovrà prevenire al Dominio collettivo dell’Università Agraria di Riano entro e non oltre le ore 15.00 del giorno 26 Ottobre 2020 con una delle seguenti modalità: 1)Preferibilmente, ma non tassativamente, di aver già espletato incarichi di perito demaniale con redazione di perizie ed operazioni demaniale in Enti gestori della proprietà collettiva. Visto “ l’Avviso Pubblico” di manifestazione di interesse per l’affidamento dell’incarico di Perito Demaniale per le operazioni di liquidazione degli usi civici sui terreni di demanio collettivo e di uso civico di proprietà di questo Ente, situati in agro del Comune di Riano ai F.F. 1-2-3-8-9-11-12-13-14-15 e 16 ai sensi della Legge n. 1766/1927, 168/2017 e della Legge Regionale n. 1/1986 e ss.mm.ii. e dell’articolo 17 della Legge Regionale n. 12/2016; Visto altresì i modelli “A” Avviso pubblico per manifestazioni di interesse e “B” denominato “istanza di Partecipazione” allegati alla presente deliberazione. Vista la legge 20 Novembre 2017 art. 3 c. 7. DELIBERA: Le premesse costituiscono parte integrante e sostanziale del presente atto; 1)Di indire una Manifestazione di interesse per l’affidamento dell’incarico di Perito Demaniale per le operazioni di legittimazione, sclassificazione liquidazione degli usi civici sui terreni di demanio collettivo e gravanti da diritti di uso civico in favore della popolazione residente nel Comune di Riano, ubicati in agro del Comune del Comune ai Foglio Catastali n.n. 1-2-3-8-9-11-12-13-14-15 e 16 ai sensi della Legge n. 1766/1927, della Legge Regionale n. 1/1989 e ss.mm.ii. e dell’articolo 17 della Legge Regionale n. 12/2016; 2) Di approvare “ l’Avviso Pubblico” di Manifestazione di Interesse e il modello Istanza di allegato “A” alla presente deliberazione e il modello allegato “B” “ Istanza di partecipazione” uniti alla presente deliberazione quali parte integrante e sostanziale. 1) Di dare atto che si darà massima diffusione alla presente Manifestazione di Interesse, attraverso la pubblicazione dell’Avviso Pubblico e dell’Istanza di Partecipazione, sull’Albo Pretorio e sul sito web dell’Ente, per quindici giorni consecutivi; 1) Di dare atto che anche ai fini della pubblicità degli atti e della trasparenza amministrativa la presente Determinazione sarà pubblica sul sito web agraria@agrariariano.it per quindici giorni consecutivi; 1)Di nominare una commissione composta oltre che dal Presidente dell’Ente anche dai Sig.ri Giorgio Francescangeli (Vice Presidente dell’Ente) e Simone Pascucci Cons.re dell’Ente; 1) Di dare atto che il presente provvedimento è rilevante ai fini della pubblicità.
Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 09/21/20 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2020 | Delibera 043 del 2020 | n. 043 del 07-09-2020 ripristino quadro elettrico LA DEPUTAZIONE AGRARIA Premesso che: Questo Dominio Collettivo è proprietario di un pozzo artesiano nei pressi del “ Laghetto” di Via Giovanni XXIII, alimentato elettricamente con quadro elettrico nei pressi del Laghetto stesso; A seguito di intemperie il detto quadro è andato distrutto e deve essere ristrutturato mediante la sostituzione delle parti elettriche andate distrutte. Non avendo personale dipendente dell’Ente sono stati richiesti preventivi alle ditte Idroelettrica di Cusato Giuseppe, e FM IMPIANTI di Fabio Mecocci, entrambi di Riano. Le ditte interpellate hanno rimesso i propri preventivi in data 07-09-2020, rispettivamente con i numeri 132 e 134, che allegati alla presente deliberazione ne costituiscono parte integrante e sostanziale. Considerato che : La ditta Idroelettrica di Cusato Giuseppe realizza i lavori di cui al suo preventivo per somma di € 1.900,00 + IVA; La ditta FM IMPIANTI di Fabio Mecocci realizza i lavori di cui al suo preventivo per somma di € 2.170,00 IVA inclusa. Ritenuto di affidare l’incarico alla ditta FM IMPIANTI di Fabio Mecocci perché, a fonte di un preventivo, apparentemente più alto, vengono eseguiti maggiori lavori che non quelli proposti dall’altra ditta. Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge. DELIBERA 1 – Di approvare il preventivo della ditta FM IMPIANTI di Fabio Mecocci per l’ammontare di € 2.170,00 IVA inclusa; 2 – Di affidare l’incarico dell’esecuzione dei lavori alla stessa ditta offerente; 3 – Di stabilire che il pagamento della fattura che verrà presentata potrò avvenire soltanto a lavori eseguiti, previa N.O. del responsabile tecnico dell’Ente. Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 09/07/20 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2020 | Delibera 041 del 2020 | n. 041 del 10-08-2020 LA DEPUTAZIONE AGRARIA Premesso che: Questo Ente è proprietario del fontanile in località Fontana Larga passo dei “ Tufi” che necessità di essere recintata mediante una staccionata in legno e fili spinati, per una lunghezza di c.a. ml. 380. Questo Ente, non disponendo di personale proprio e di attrezzature adatte per l’esecuzione delle detta recinzione, deve ricorrere a ditte esterne e, nella fattispecie alla ditta FMP di Fedeli srl, alla quale è stato richiesto un preventivo, qui pervenuto in data 03-08-2020, prot. 120, che ammonta ad € 16,50 + IVA al 10% per ml. 910, ( € 15.015,00 c.a.) oltre che la realizzazione di un “ passo d’uomo” il cui costo è di € 200,00 + IVA al 10%; L’area interessata dalla detta recinzione deve essere pulita dai rovi per cui necessita un intervento mediante operatrici il cui costo è di € 2.500,00 + IVA al 10%. Ritenuto conveniente per l’Ente. Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge. DELIBERA: 1) – Di approvare il preventivo della ditta FMP di Fedeli srl, allegato alla presente deliberazione come parte integrante e sostanziale ed impegnare la somma di € 17.715,00 + IVA al 10% come per legge; 2) – Di affidare alla ditta nominata l’incarico di eseguire i lavori riportati nel preventivo, che costituisce parte integrante e sostanziale della presente parte dispositiva; 3) – Di autorizzare fin da ora la liquidazione della fattura che verrà presentata se nei limiti della somma impegnata, a lavori eseguiti, previa N.O. del tecnico dell’Ente. LA DEPUTAZIONE AGRARIA , Ricorrendo le condizioni di urgenza di cui all’art. 134 del D. Lgs 267/2000, con votazione favorevole unanime, resa separatamente nei modi di legge. DELIBERA: Di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile. Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 08/10/20 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2020 | Delibera 040 del 2020 | n. 040 del 10-08-2020 LA DEPUTAZIONE AGRARIA, Premesso che : Questo Ente è proprietario del campo di calcetto insistente all’interno del parco pubblico di Via Giovanni XXIII, che necessita di un intervento di manutenzione straordinaria di recinzione, per evitare che quella esistente, a causa della precarietà in cui versa, possa cagionare danni a persone che frequentano il parco; Questo Ente, non disponendo di personale proprio di attrezzature adatte per l’esecuzione della detta recinzione, deve ricorrere a ditte esterne e, nella fattispecie alla ditta Giardini Beccia alla quale è stato richiesto un preventivo, qui pervenuto in data 20-07-2020 prot. 110 che ammonta ad € 1.500,00 + IVA. Ritenuto il preventivo conveniente per l’Ente, con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge. DELIBERA : 1)- Di approvare il preventivo della ditta Giardini Beccia Srl dell’importo di € 1.500,00 + IVA come per legge; 2)- Di affidare alla ditta nominata l’incarico di eseguire i lavori riportati nel preventivo, che costituisce parte integrante e sostanziale della presente parte dispositiva; 3)- Di autorizzare fin da ora la liquidazione della fattura che verrà presentata se nei limiti della somma impegnata, a lavori eseguiti, previa N.O. del tecnico dell’Ente. LA DEPUTAZIONE AGRARIA, Ricorrendo le condizioni di urgenza di cui all’art. 134 del D. Lgs 267/2000, con votazione favorevole unanime, resa separatamente nei modi di legge. DELIBERA : Di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile.
Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 08/10/20 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2020 | Delibera 039 del 2020 | n. 039 del 20-07-2020 LA DEPUTAZIONE AGRARIA Premesso che questo Ente, sin dal 1976, ha assegnato borse di studio in favore degli alunni più meritevoli della scuola media di Riano, nonché a quelli che, tra i predetti hanno scelto di frequenza istituti superiori ad indirizzo agrario. Ritenuto di riconfermare anche per l’anno scolastico 2019-2020 la volontà di concedere contributi, anche tenendo conto che a causa della pandemia di COVID - 19, tante famiglie di lavoratori stanno subendo gli effetti della crisi economica per cui si ritiene opportuno aumentare il budget di spesa fino a € 3.000,00. Considerato che, a tal fine, occorre impegnare la somma totale di € 3.000,00 che, sulla base della certificazione rilasciata dall’istituto scolastico interessato, potrà essere ripartita per come segue: a) - € 250,00 in favore dello studente e/o degli studenti che nell’anno scolastico 2019-2020 ha riportato il giudizio finale più alto; b )- € 150,00 da assegnarsi allo studente e/o agli studenti che hanno riportato il voto immediatamente inferiore; c )- € 100,00 da assegnarsi in favore degli studenti che hanno ottenuto il voto inferiore rispetto a quelli di cui alla precedente lettera “b”; d) – Di € 150,00 che si sia/no iscritto/i ad un istituto di scuola media superiore con indirizzo agrario ovvero, qualora non sussista tale condizione, la cifra qui sopra destinata andrà ad aumentare la somma di cui al precedente punto a) e ripartita se del caso, conseguentemente; Acquista il parere ex art. 49 del D. Lgs 267/2000. Con votazione favorevole unanime, resa nei modi di legge. DELIBERA : 1) – la parte in premessa costituisce parte integrante e sostanziale della presente parte dispositiva; 2) – di autorizzare l’impegno di spesa di € 3.000,00 per fare fronte alla presente deliberazione. LA DEPUTAZIONE AGRARIA, Ricorrendo le condizioni di cui all’art. 134 del D. Lgs 267/2000, con votazione favorevole unanime, resa separatamente in forma di legge. DELIBERA: Di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile. Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 07/20/20 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2020 | Delibera 038 del 2020 | n. 038 del 20-07-2020 LA DEPUTAZIONE AGRARIA Premesso che: Questa Amministrazione, con deliberazione n. 18 del 25-05-2020, stabiliva di procedere mediante avviso pubblico alla raccolta di preventivi per la fornitura di c.a. 15 “ Rotoli Balla” di fieno di erba da campo naturale da circa 4.5 q.li caduno di fieno ad uso degli animali al pascolo nelle zone di “ Bastianaccio e Fontana Larga” nella stagione 2020-2021 ( maggio 2021). Considerato che: Nessuna delle ditte invitate ha fatto preventivo la propria offerta entro la data stabilita per cui si ritiene di riaprire i termini per la presentazione delle offerte fino al giorno 27 Luglio 2020 ore 15,00; Acquisito il parere ex art. 49 del D. Lgs 267/2000. Con votazione favorevole unanime, DELIBERA: Di autorizzare la riapertura dei termini per la presentazione di offerte per la fornitura di fieno secondo quanto riportato in premessa; Di approvare l’allegato avviso pubblico. LA DEPUTAZIONE AGRARIA, Ricorrendo le condizioni di cui all’art. 139 del D. Lgs 267/2000, con votazione favorevole unanime, resa separatamente nei modi di legge. DELIBERA: Di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile. Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 07/20/20 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2020 | Delibera 037 del 2020 | n. 037 del 20-07.2020 LA DEPUTAZIONE AGRARIA Premessa che: Questa Amministrazione con deliberazione di pari rilevanza n. 54 del 26-05-2018, ha approvato la convenzione per l gestione del servizio di vigilanza dei Parchi pubblici di Via Giovanni XXIII, ed in località “ La Rosta” affidandone l’incarico all’Ass.ne Nazionale Carabinieri Sez.ne di Riano per il periodo Luglio 2018 – Luglio 2019. Con successiva deliberazione, di eguale rango n. 48 del 29-07-2019, ha confermato l’incarico alla stessa Associazione fino al 30-07-2020. Dato atto che: La Regione Lazio in conformità ai principi stabiliti dalla legge 11 Agosto 1991, n. 266, incentiva lo sviluppo delle organizzazioni di volontariato, salvaguardandone l’autonomia, riconosce e favorisce la loro attività come libera espressione di partecipazione, solidarietà e pluralismo e come apporto complementare, e non sostitutivo, dell’intervento pubblico per il conseguimento delle finalità di carattere sociale, civile e culturale nel rispetto delle leggi e degli strumenti della programmazione regionale e locale; Atteso che l’unità del servizio svolto dall’Associazione qui citata è indiscussa e che per la realizzazione di quanto sopra, l’Università Agraria di Riano si impegna a concedere all’Associazione . Carabinieri Sez.ne di Riano un contributo forfettario per la durata di € 1.500,00 da erogarsi nei tempi e modi riportati nella convenzione allegata. Acquisito il parere ex art. 49 del D. Lgs 18-08-2000, n. 267; Con votazione favorevole unanime, resa nei modi di legge. DELIBERA: Di affidare in proroga all’Associazione Carabinieri in Concedo Sez.ne di Riano, il servizio di vigilanza presso i parchi dell’Ente in località “ La Rosta e Via Giovanni XXIII” per il periodo dal 01-08-2020 al 31-07-2021 secondo i termini della convenzione approvata con le deliberazioni richiamate in premessa; Di dare atto che non è ammesso il rinnovo tacito. Un eventuale rinnovo dovrà essere autorizzato con deliberazione di pari rilevanza; Di autorizzare il Presidente dell’Ente alla forma della convenzione in argomento; Di autorizzare il relativo impegno di spesa per il periodo di durata della presente convenzione. LA DEPUTAZIONE AGRARIA, Ricorrendo le condizioni di urgenza di cui all’art. 134 c. 4 del D. Lgs 267/2000, con votazione favorevole unanime, resa separatamente nei modi di legge. DELIBERA: Di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile. Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 07/20/20 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2020 | Delibera 036 del 2020 | n. 036 del 13-07-2020 LA DEPUTAZIONE AGRARIA Vista la nota prot. 84 del 09-07-2020 a firma del Sindaco del Comune di Riano mediante la quale richiede un contributo in danaro per la realizzazione delle XIII edizione della manifestazione denominata “ Teatro nelle Cave di tufo di Riano”. Considerato che questo Ente ogni partecipa alla detta manifestazione elargendo un proprio contributo in danaro che, per l’anno in corso può essere stabilito in € 1.500,00. Acquista il parere ex art. 49 del D. Lgs 267/2000. Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge. DELIBERA: 1) – Di concedere al Comune di Riano un contributo in danaro di € 1.500,00 per collaborare alla realizzazione delle manifestazioni teatrale denominata “Teatro nelle Cave di Tufo”; 2) – Di disporre l’ emissione del mandato di pagamento della somma stanziati in favore del Comune beneficiario. LA DEPUTAZIONE AGRARIA, Ricorrendo le condizioni previste dall’art. 134 del D. Lgs 267/2000, con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge. DELIBERA: Di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile. Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 07/13/20 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2020 | Delibera 035 del 2020 | n. 035 del 13-07-2020 LA DEPUTAZIONE AGRARIA, Visto la nota prot. 84 del 09-07-2020 con la quale la Sig.ra Ottavi Augusta richiede il passaggio pedonale e carrabile sulla particella n. 459 F. 15 di proprietà di questo Università Agraria, per raggiungere i fondi di sua proprietà, part.lle 457-456-453-451-450-437 che a detta della stessa richiedente, debbono essere puliti e bonificati, nonché per effettuare la manutenzione della rete fognaria, stante la mancanza di una strada di accesso facile che dia una immediata azione di manovra sulle aree come sopra individuate, con l’uso di mezzi meccanici. Vista l’autorizzazione comunale n. 20/002 del 25-06-2020 relativa a lavori di sistemazione e pulizia sentiero che da l.go Monte Chiara F.15 part.459 di proprietà di questa U.A. da accesso alle particelle 457-456-453-451-450-437 di proprietà della sunnominata. Acquisto il parere ex art. 49 del D. Lgs 267/2000. Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge. DELIBERA: 1 )– Di concedere alla Sig.ra OTTAVI AUGUSTA, il proprio N.O. al passaggio presso la particella n. 459 di proprietà di questa U.A., limitamene all’esecuzione dei lavori di sistemazione e pulizia del sentiero che, da largo Monte Chiara F. 15 part.lla 459, da accesso alle particelle 457-456-453-451-450-437 di proprietà della succitata proprietaria; 2) – Sarà cura della Sig.ra Ottavi comunicare l’inizio del lavoro, significando che questo Ente non risponde di eventuali danni che dovessero essere procurati a persone, animali e cose, derivanti dall’esecuzione dei lavori citati nelle premesse. LA DEPUTAZIONE AGRARIA, Ricorrendo le condizioni previste dall’art. 134 del D. Lgs 267/2000, con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge. DELIBERA: Di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile. Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 07/13/20 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2020 | Delibera 034 del 2020 | n. 034 del 06-07-2020 LA DEPUTAZIONE AGRARIA Premesso che: A seguito della pandemia dovuta al COVID – 19 si deve provvedere alla sanificazione dei locali dell’Ente e, in particolare per la pulizia e la sanificazione delle 5 unità di condizionamento d’aria situate nei locali adibiti ad uffici di questa sede istituzionale; Al riguardo è stato richiesto alla ditta MTC Service di Ciotti Maria Teresa, che ha già eseguito un intervento sanificatore alla riapertura degli uffici, un apposito preventivo per l’intervento di che trattasi. Visto il preventivo di € 122,00 presentato dalla ditta succitata, prevenuto in data 06-07-2020, con il prot. n. 81. Ritenuto di approvare il preventivo stesso ed incaricare la ditta di eseguire con la massima urgenza il lavoro descritto. Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge. DELIBERA: Di approvare il preventivo citato in premessa, pari ad € 122,00 IVA compresa; Di affidare alla ditta MTC Service di Ciotti Maria Teresa il relativo incarico; Di autorizzare fin da ora il pagamento della fattura che verrà emessa, se nei limiti della spesa impegnata. LA DEPUTAZIONE AGRARIA, Ricorrendo le condizioni di urgenza di cui all’art. 134 del D. Lgs 267/2000, con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge. DELIBERA: Di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile. Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 07/06/20 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2020 | Delibera 033 del 2020 | n. 033 del 29-06-2020 LA DEPUTAZIONE AGRARIA Premesso che: Si deve procedere alla pubblicazione del bando per l’assegnazione di nuovi lotti di terreno orticolo, secondo il nuovo regolamento dell’Ente, come approvato con deliberazione di pari rilevanza n. 21 deln01-02-2020, esecutiva a norma di legge. Si ritiene affidare l’incarico in argomento alla ditta ARTEGRAF Srl di Roma che, fornisce con soddisfazione dell’Ente, manifesti per la pubblicazione dell’attività dell’Ente. Ritenuto di impegnare una somma di € 100,00 + IVA come per legge che sarà necessaria per il pagamento della spesa occorrente. Acquisto il parere ex art. 49 del D. Lgs 267/2000. Con votazione favorevole. DELIBERA: 1) – Di autorizzare un impegno di spesa di € 100,00 + IVA come per legge; 2 )– Di affidare l’incarico alla ditta ARTEGRAF Srl di Roma per la stampa e fornitura di n. 20 manifesti bianchi cm. 70x100; 3) – Di autorizzare fin da ora la liquidazione della fattura che perverrà, se nei limiti della spesa impegnata, a fornitura avvenuta. LA DEPUTAZIONE AGRARIA, Ricorrendo le motivazioni di urgenza, con votazione favorevole unanime, resa separatamente. DELIBERA: Di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile. Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 06/29/20 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2020 | Delibera 032 del 2020 | n. 032 del 29-06-2020 LA DEPUTAZIONE AGRARIA Visto la richiesta della ditta DEDEM SPA con sede in Ariccia Via Cancelliera, n. 59, prot. 72 del 25-06-2020, allegata alla presente deliberazione, mediante la quale richiede l’autorizzazione per l’istallazione di una Cabina per foto tessera di circa 5 mq. Utile alle esigenze della cittadinanza, nei pressi della “ Fontana Leggera” in località “L.go Montechiara”. Ritenuto di poter concedere il N.O., significando che l’autorizzazione deve essere dal Comune di Riano, in ordine alle sue competenze tecnico – urbanistiche. Acquisito il parere ex art. 49 del D. Lgs 267/2000. Con votazione favorevole unanime, resa norma di legge. DELIBERA: 1 )– Di concedere il proprio N.O. all’istallazione di una cabina foto tessera in località L.go Montechiara adiacente alla “ Fontana Leggera” ivi esistente, su terreno dell’Ente; 2) – La ditta autorizzata assume l’onere del pagamento della somma di € 100,00 all’anno da pagarsi a richiesta dell’ente concedente, nonché ogni responsabilità per eventuali danni a persone, animali e cose, dovessero accadere attraverso la detta cabina. LA DEPUTAZIONE AGRARIA, Ricorrendo le motivazioni di urgenza, con votazione favorevole unanime, resa separatamente. DELIBERA: Di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile. Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 06/29/20 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2020 | Delibera 031 del 2020 | n. 031 del 29-06-2020 LA DEPUTAZIONE AGRARIA Premesso che: Vi è urgente di provvedere al ripristino delle recinzioni di un terreno dell’Ente località Via Degli Ulivi, a confine con il bosco di questo Ente, con n. 20 pali di castagno del dm. 10/12 per una lunghezza di mt. 70 c.a. in rinforzo alla recinzione esistenti, a tratti fatiscente; Questo Ente, non avendo personale proprio né i materiali necessari ha richiesto alla ditta FMP di Fedeli Srl un preventivo per la realizzazione di quanto premesso. Visto il preventivo rimesso in data 25-06-2020, prot. 74 per l’importo di € 500,00 + IVA 10% trattandosi di lavoro ai sensi dell’art. 127 quinquies della tabella “ A” parte III del DPR 633/1972 ( opere di urbanizzazione primaria e secondaria elencate nell’art. 4 della legge 847/1964 e succ. mod. e int.). Ritenuto di affidare alla ditta sunnominata l’incarico della realizzazione della recinzione al prezzo riportato nel preventivo sopra citato. Acquisto il parere ex art. 49 del D. Lgs 267/2000. Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge. DELIBERA: 1 )– Di approvare il preventivo riportato in premessa di € 500,00 + IVA 10% come per legge, ed affidare alla ditta FMP di Fedeli Srl, l’incarico di eseguire il lavoro; 2) – Di autorizzare fin da ora la liquidazione che verrà presentata, se nei limiti della spessa impegnata, al termine dei lavori, previa visto del tecnico dell’Ente. LA DEPUTAZIONE AGRARIA, Di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile. Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 06/29/20 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2020 | Delibera 030 del 2020 | n. 030 del 18-06-2020 LA DEPUTAZIONE AGRARIA Premesso che: Questo Università Agraria ha necessità di far eseguire n.12 staffe in ferro ed contenitore in lamiera zincata quale contenitori di mozziconi di sigarette. A tal proposito ha richiesto alla ditta Bogdan Alexe di Riano un apposito preventivo, che, prevenuto in data odierna n. 69, ammonta ad € 200,00. Preso atto che la ditta sunnominata dichiara di operare in regime IVA forfettario, giusta l’art. 1 comma dal 54 a 89 della L. 190/2014. Ritenuto di affidare alla ditta nominata l’incarico di chi trattasi. Acquisito il parere ex art. 49 del D. Lgs 267/2000. Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge. DELIBERA: 1) – Di approvare il preventivo citato in premessa di € 200,00 (regime IVA forfettario ex legge 190/2014 art. 1 comma da 54 a 89), allegato alla presente deliberazione come parte integrante e sostanziale; 2) – Di conferire incarico alla ditta Bogdan Alexe di Riano P.I. 12723181009; LA DEPUTAZIONE AGRARIA, Di dichiarare la presente deliberazione eseguibile. Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 06/18/20 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2020 | Delibera 029 del 2020 | n. 029 del 18-06-2020 LA DEPUTAZIONE AGRARIA Premesso che: Questo Ente è proprietario del parco pubblico di Via XXV Aprile del quale si occupa anche ai fini della manutenzione ordinaria e straordinaria. Considerato che: Necessita di far eseguire lavori di manutenzione straordinaria all’attrezzatura ludica ivi esistenti come: 1)Fornitura e posa in opera di n. 6 montanti in legno di abete auto clavato del diam. 90x90 mm. A lunghezza variabile secondo necessità, in sostituzione dei montanti esistenti marci che costituiscono la struttura, denominata “ Ponte tibetano”; 2)Verniciatura con impregnante delle parti in legno facenti parte del “ ponte”; 3)Carico e trasporto e smaltimento in discarica del materiale di risulta. Dato atto che: Questo Ente non ha proprio personale dipendente né le attrezzature necessarie per la realizzazione dei lavori sopra descritti, per cui occorre affidare ad una ditta esterna la realizzazione dei lavori in argomento. Visto il preventivo della ditta Giardini Beccia pervenuto in data 18-06-2020, prot. 68 pari ad € 1.500,00 + IVA che si ritiene congruo. Acquisito il parere ex art. 49 del D. Lgs 267/2000. Con votazione favorevole unanime, reso a norma di legge. DELIBERA: 1) – Di approvare il preventivo richiamato in premessa dell’importo di € 1.500,00, che allegato alla presente deliberazione né forma parte integrante e sostanziale; 2) – Di affidare l’esecuzione dei lavori alla ditta Giardini Beccia di Riano. LA DEPUTAZIONE AGRARIA Ricorrendo le condizioni di urgenza che il caso rappresenta, con votazione favorevole unanime, resa separatamente, con votazione favorevole unanime. DELIBERA: Di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile. Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 06/18/20 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2020 | Delibera 028 del 2020 | n. 028 del 18-06-2020 LA DEPUTAZIONE AGRARIA Premesso che: Questo Ente è proprietario di n. 2 aree adibite a parchi pubblici site, distintamente in “ VIA Giovanni XXIII” ed in località “ La Rosta – Taddeide ” che a eseguito delle restrizioni imposte dal COVID-19 sono stati chiusi all’utenza; Dovendosi approssimare la riapertura dovranno essere sanificati al fine di scongiurare rischi per la popolazione che li andrà a frequentare. Considerato che: Questo Ente non ha proprio personale né le attrezzature idonee per effettuare direttamente la detta sanificazione e, pertanto si dovrà affidare il relativo incarico ad una ditta specializzata nel settore, in particolare alla ditta MTC Service di Ciotti Maria Teresa con sede a Castelnuovo di Porto, che ha eseguito lavoro analogo per questa sede istituzionale. Visto: Il preventivo presentato dalla ditta summenzionata prevenuto in data odierna al prot. 64 da cui si rileva che la somma occorrente ammonta ad € 146,40 IVA. Ritenuto: Di dover approvare il detto preventivo ed affidare alla ditta succitata l’incarico di effettuare la sanificazione dei parchi dell’Ente di Via Giovanni XXIII e della frazione La Rosta. Acquisito il parere ex art. 49 del D. Lgs 267/2000. Con votazione favorevole unanime, reso nei modi di legge. DELIBERA: 1) – Di approvare il preventivo citato in premessa; 2) – Di affidare alla ditta MTC service di Ciotti Maria Teresa di Castelnovo di Porto P.I. 12236001009, l’incarico di eseguire i lavori di sanificazione per l’importo di € 146,40; 3) – Di autorizzare fin da ora il pagamento della fattura che verrà presentata a lavori eseguiti e se nei limiti della spesa impegnata. LA DEPUTAZIONE AGRARIA Ricorrendo le condizioni di urgenza che il caso rappresenta, con votazione favorevole unanime, resa separatamente, con votazione favorevole unanime. DELIBERA: Di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile. Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 06/18/20 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2020 | Delibera 027 del 2020 | n. 027 del 18-06-2020 LA DEPUTAZIONE AGRARIA Premesso che: Si deve approvare l’avviso pubblico per l’assegnazione triennale degli orti in località Santa Pace; In data 01-06-2020 con deliberazione di pari rilevanza n. 21 ha approvato il nuovo Regolamento per la funzione di orti urbani; L’Avviso pubblico deve essere conformato al detto Regolamento, La Deputazione Agraria, all’atto dell’approvazione dl citato Avviso, dovrà stabilire anche la tariffa annua dovuta dai concessionari degli orti stessi. Udito il Deputato Famiani Cristiano proporre la cifra di € 50,00 all’anno per ogni singolo lotto. Acquista il parere ex art. 49 del D. Lgs 267/2000. Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge. DELIBERA: 1) – Di approvare l’allegato avviso pubblico; 2) – Di stabilire che il canone annuo sarà di € 50,00 e così per tutti e tre gli anni di durata di assegnazione. LA DEPUTAZIONE AGRARIA Ricorrendo le condizioni di urgenza che il caso rappresenta, con votazione favorevole unanime, resa separatamente norma di legge. DELIBERA: Di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile. Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 06/18/20 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2020 | Delibera 026 del 2020 | n. 026 del 11-06-2020 LA DEPUTAZIONE AGRARIA Premesso che: Si deve eseguire la pulizia ed il livellamento dell’orto n. 24 e del lato esternamente orti, lungo il fosso di Chiarano in Riano. Questo Ente non ha proprio personale né mezzi per eseguire il lavoro descritto per cui deve affidarsi ad una ditta esterna capace di eseguire tali lavori. Visto il preventivo della ditta FMP di Fedeli Srl prevenuto in data 11-06 2020, prot. 59, pari ad € 37,00 + IVA al 10%. Acquista il parere favorevole ex art. 134 del D. Lgs 267/2000. Con votazione favorevole unanime, resa norma di legge. DELIBERA: Di approvare il preventivo della ditta FMP di Fedeli Srl allegato alla presente deliberazione come parte integrante e sostanziale; Di affidare alla ditta succitata l’incarico di eseguire i lavori descritti nel preventivo stesso. LA DEPUTAZIONE AGRARIA Ricorrendo le condizioni di urgenza che il caso rappresenta, con votazione favorevole unanime, resa separatamente, con votazione favorevole unanime. DELIBERA: Di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile. Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 06/15/20 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2020 | Delibera 025 del 2020 | n. 025 del 15-06-2020 LA DEPUTAZIONE AGRARIA Premesso che: Si deve eseguire la pulizia di un sentiero e realizzare una staccionata in pali di castagno diametro 10/12 cm. Con una filagna diam. 8 cm. E n. 4 fili spinati per una lunghezza di ml. 120 c.a. al pezzo di € 16,50 a ml. In località “Monte Marino”. Questo Ente non ha proprio personale né mezzi per far eseguire il lavoro descritto per cui deve affidarsi ad una ditta esterna capace di eseguire tali lavori. Visto il preventivo della ditta FMP di Fedeli Srl prevenuto in data 11-06-2020, prot. 57, pari ad € 2.398,00 +IVA al 10% compresa. Acquisto il parere favorevole ex art. 134 del D. Lgs 267/2000. Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge. DELIBERA: Di approvare il preventivo della ditta FMP di Fedeli Srl allegato alla presente deliberazione come parte integrante e sostanziale; Di affidare alla ditta succitata l’incarico di eseguire i lavori descritti nel preventivo stesso; LA DEPUTAZIONE AGRARIA Ricorrendo le condizioni di urgenza che il caso rappresenta, con votazione favorevole unanime, resa separatamente, con votazione favorevole unanime. DELIBERA: Di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile. Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 06/15/20 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2020 | Delibera 024 del 2020 | n. 024 del 15-06-2020 LA DEPUTAZIONE AGRARIA Visto la nota prot. 51 del 01-06-2020 presentata dal Presidente del Circolo Ricreativo Sportivo “La Rosta” di Riano con la quale richiede un contributo in danaro di € 2.000,00 per fare fronte alla difficile situazione attuale di pertinenza del Centro a causa della crisi generata dalla pandemia di COVID-19. Ritenuto di accogliere in parte la detta richiesta ed elargire un contributo di € 1.000,00. Considerato che il detto Circolo effettivamente rappresenta una risorsa dal punto di vista sociale, culturale e ricreativo, essendo un luogo di aggregazione per i giovani ed anziani che permette alla Comunità di svolgere attività di diversa natura. Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge. DELIBERA: Di accogliere in parte la richiesta di contributo detta in premessa e stanziare la somma di € 1.000,00; Di dare mandato al Presidente di dare comunicazione della presente deliberazione al Presidente del Circolo richiedente. LA DEPUTAZIONE AGRARIA Ricorrendo le condizioni di urgenza che il caso rappresenta, con votazione favorevole unanime, resa separatamente, con votazione favorevole unanime. DELIBERA: Di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile. Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 06/15/20 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2020 | Delibera 023 del 2020 | n. 023 del 08-06-2020 LA DEPUTAZIONE AGRARIA Premesso che: Questo Ente è proprietario di un pozzo artesiano in località “ Fontana Larga” che alimenta gli abbeveratoi per gli animali al pascolo della zona. La pompa del pozzo di cui in argomento si è guastata e occorre provvedere alla riparazione. Dato atto che: Questo Ente non ha proprio personale dipendente né attrezzature necessarie per la riparazione della pompa anzidetta, per cui ha richiesto alla ditta Escavazione Pozzi di Broglia Mirko un preventivo al riguardo che è stato presentato in data odierna al prot. 53 e che ammonta ad € 1.020,00 + IVA al 10% trattandosi di lavori di cui al DPR 633/1972. Acquisito parere favorevole in merito. Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge. DELIBERA: 1 )– Di prendere atto ed approvare il preventivo della ditta Broglia Mirko come citato in premessa; 2) – Di autorizzare il relativo impegno di spesa di € 1.020,00 +IVA al 10% come per legge; 3) – Di affidare alla ditta Escavazione Pozzi di Broglia Mirko con sede in Corchiano ( VT) Via Ugo La Malfa, n. 6, P.I. 01868640564. LA DEPUTAZIONE AGRARIA, Ricorrendo l’urgenza, con votazione favorevole unanime resa separatamente in forma di legge. DELIBERA: Di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile. Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 06/08/20 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2020 | Delibera 022 del 2020 | n. 022 del 01-06-2020 LA DEPUTAZIONE AGRARIA Premesso che: Questo Ente deve far eseguire una staccionata in loc. Fontana Larga, mediante pali di castagno 10/12, filagna dm 8 e n. 4 filo spinati per la lunghezza di c. a. 150 mt. Dato atto che: Questo Ente non ha personale proprio a cui far eseguire il detto lavoro né mezzi necessari allo scopo, per cui deve affidare a ditta esterna che abbia capacità e mezzi adatti. Visto il preventivo inviato dalla ditta FMP di Fedeli trasmesso in data 01-06-2020, prot. 52 così ripartito: - MI. 150 c. a. X € 16,50; - N. 80 Pali di castagno dia. 10/12 cm; - N. 2 Filagna dia. 8 cm; - N. 4 Fili spinati. TOTALE € 2.475,00 + IVA. Sistemazione cancello d’ingresso e pulizia terreno. TOTALE € 600,00 + IVA. Con votazione favorevole unanime, resa norma di legge. DELIBERA: Di approvare il preventivo della ditta FMP di Fedeli Srl citato in premessa dell’importo totale di € 3.075,00 + IVA 10%; Di affidare alla stessa ditta l’incarico di eseguire il lavoro in argomento. LA DEPUTAZIONE AGRARIA, Ricorrendo le condizioni di cui all’art. 139 del D. Lgs 267/2000, con votazione favorevole unanime, resa separatamente nei modi di legge. DELIBERA: Di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile. Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 06/01/20 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2020 | Delibera 021 del 2020 | n. 019 del 25-05-2020 LA DEPUTAZIONE AGRARIA Premesso che: Questa Università Agraria è proprietaria di due aree boschive nella località Monte Porcino e Pontaccio la cui massa legnosa deve essere venduta per raggiunto termine di manutenzione; A tal riguardo, giusta la deliberazione di pari rilevanza n. 65 del 28-10-2019. È stato conferito incarico di progettazione al Forestale Matteo de Horatis di Arcinazzo Romano. Visto il Capitolato d’oneri ed il Capitolato d’appalto predisposti dal tecnico forestale nominato. Il quale prevede che: LOTTO LOC. “ PONTACCIO”, al NTC del Comune di Riano F. 3 part.69/p; 93/p; 141/p e 845/p, della superficie di Ha. 08.65.00. LOTTO LOC. “ MONTE PORCINO” al NTC del Comune di Riano F. 9 part. 15/p; 18/p; 651/p e 670/p, della superficie di Ha. 02.49.00. DATO ATTO CHE: Il prezzo a basse d’asta stimato dal tecnico forestale incarico soggetto a rialzo è di € 11.200,00, oltre ad € 300,00 oneri di sicurezza NON soggetti al rialzo stesso e riguardano le due superfici poste in gara per una superficie complessiva di 11.14.00 e una massa legnosa pari a q. li 15.580. CONSIDERATO CHE: Si ritiene di adempiere alla procedura di affidamento alla ditta che avrà fatto prevenire la migliore offerta a rialzo rispetto al prezzo a base d’asta di € 11.200,00 come riportato nel precedente paragrafo. RITENUTO DI: Dover approvare l’avviso pubblico allegato alla presente deliberazione come parte integrante e sostanziale e relativi Capitolati d’Oneri e di Appalto. Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge. DELIBERA: Di approvare in via definitiva il progetto composto da Capitolato d’Oneri e Capitolato d’Appalto, nonché planimetrie varie dell’area soggetta a taglio, redatto dall’Agronomo Matteo De Horatis che riguarda il taglio della massa legnosa dai lotti boschivi di: “PONTACCIO”, al NTC del Comune di Riano F. 3 part.69/p; 93/p; 141/p e 845/p, della superficie di Ha. 08.65.00. “MONTE PORCINO”, al NTC del Comune di Riano F. 9 part.15/p; 18/p; 651/p e 670/p, della superficie di Ha. 02.49.00. Di dare atto che il prezzo a base d’asta è stato definito in € 11.200,00 + € 300,00 per oneri di sicurezza e una massa legnosa ritritabile di q.li 15.580,00; Di approvare l’allegato avviso di asta pubblica a rialzo per l’assegnazione al miglior offerente, partendo dal predetto prezzo a base d’asta. Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 06/01/20 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2020 | Delibera 020 del 2020 | n. 020 del 25-05-2020 LA DEPUTAZIONE AGRARIA Premesso che: Questo Ente deve provvedere ad eseguire lavori di sistemazione straordinaria dei parchi e giardini di proprietà come da elenco: GIARDINO ANTISTANTE L'UFFICIO POSTALE, Ripristino del manto erboso mediante scoticamento superficiale del piano di campagna, spaglio del seme nella varietà “sottobosco”, copertura con terriccio universale e rullatura; Sistemazione di uno dei cancelli d’ingresso danneggiato e ingrassaggio dei cardini di entrambi i cancelli presenti; Spalcatura di alcuni rami di leccio e di taglio presenti nel giardinetto; Potatura dei rincospermo presenti sulla recinzione; Carico trasporto e smaltimento del materiale di risulta. PARCO GIOCHI GIOVANNI XXIII, Sistemazione mediante la fornitura e posa di piastre a “L” sui montanti dei cancelletti d’accesso all’area bimbi; Sistemazione delle bande che trattengono la breccia sotto i giochi del parco; Sistemazione della breccia all’interno dei riquadri che delimitano l’area giochi con l’asportazione di terra ed erbacce; Sistemazione mediante fornitura e posa in opera di asse di legno del Ponte Tibetano; Sostituzione di rubinetto a pulsante presente nella fontanella adiacente il campetto di calcio con rubinetto a leva da ½; Ripristino del piano di calpestio del campetto di calcio mediante la sistemazione della pozzolana presente; Zappettatura delle aiole, pulizia degli arbusti e taglio dei polonio delle essenze arboree; Potatura di contenimento dell’essenza Juniperus antistante l’ingresso grande; Pulizia interna della Tuja adiacente la fontanella; Taglio di una pianta secca; PARCO GIOCHI “LA ROSTA”, Riparazione della seduta dell’altalena bimbi e controllo del serraggio bulloneria; Riparazione della seduta di una panchina mediante fornitura e posa in opera di assi di legno; Rimozione di parti del gioco “Castello con il Ponte” in stato di ammaloramento; Spalcatura dei rami troppo bassi delle essenze arboree presenti del parco. Considerato che: Questo Ente non ha proprio personale dipendente, per cui i lavori suddetti debbono essere affidatari ad una ditta di fiducia di questa Amministrazione e, nella fattispecie, è stato richiesto alla ditta Giardini Beccia unipersonale srl , un apposito preventivo che è stato consegnato in data 18-05-2020 prot. 47, che si allega alla presente deliberazione come parte integrante e sostanziale, il cui costo è pari ad € 2.600,00 + IVA come per legge. Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge. DELIBERA: Di approvare il preventivo della ditta Giardini Beccia Srl unipersonale allegato alla presente deliberazione; Di affidare alla ditta nominata l’incarico di eseguire i lavori descritti in premessa; Di autorizzare l’impegno di spesa di € 2.600,00 + IVA ope legis; Di autorizzare la liquidazione della fattura che verrà presenta se nei limiti della spesa impegna ed a lavori eseguiti, previa N.O. tecnico. LA DEPUTAZIONE AGRARIA, Ricorrendo le condizioni di cui all’art. 139 del D. Lgs 267/2020, con votazione favorevole unanime, resa separatamente nei modi di legge. DELIBERA: Di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile. Download Facebook WhatsApp Twitter Email | 05/25/20 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2020 | Delibera 019 del 2020 | n. 019 del 25-05-2020 LA DEPUTAZIONE AGRARIA Premesso che: Questa Università Agraria è proprietaria di due aree boschive nella località Monte Porcino e Pontaccio la cui massa legnosa deve essere venduta per raggiunto termine di manutenzione; A tal riguardo, giusta la deliberazione di pari rilevanza n. 65 del 28-10-2019. È stato conferito incarico di progettazione al Forestale Matteo de Horatis di Arcinazzo Romano. Visto il Capitolato d’oneri ed il Capitolato d’appalto predisposti dal tecnico forestale nominato. Il quale prevede che: LOTTO LOC. “ PONTACCIO”, al NTC del Comune di Riano F. 3 part.69/p; 93/p; 141/p e 845/p, della superficie di Ha. 08.65.00. LOTTO LOC. “ MONTE PORCINO” al NTC del Comune di Riano F. 9 part. 15/p; 18/p; 651/p e 670/p, della superficie di Ha. 02.49.00. DATO ATTO CHE: Il prezzo a basse d’asta stimato dal tecnico forestale incarico soggetto a rialzo è di € 11.200,00, oltre ad € 300,00 oneri di sicurezza NON soggetti al rialzo stesso e riguardano le due superfici poste in gara per una superficie complessiva di 11.14.00 e una massa legnosa pari a q. li 15.580. CONSIDERATO CHE: Si ritiene di adempiere alla procedura di affidamento alla ditta che avrà fatto prev |