Bestiame

Nuovo censimento 2022

Le Università Agrarie sono note per essere dei territori perfetti dove gli allevatori possono tenere il loro bestiame allo stato brado o semi-brado, con un importante riduzione dei costi di produzione. Allo stesso tempo il bestiame permette il mantenimento della pulizia dei terreni oltre che suggestivi passaggi all’interno dei boschi.

A fine 2022 è stato effettuato il nuovo censimento degli animali da allevamento presenti all’interno dei Quarti.

Con l’occasione sono stati creati 3 codici pascolo, uno per ogni Quarto (Fontanalarga, Bastianaccio, Monte Marino), questo per evitare la chiusura di un unico pascolo in caso di eventuali epidemie.

Bovini ed equini ora popolano il territorio, potendo pascolare secondo le norme dettate dalla ASL competente.

Razze principali presenti nei Quarti

SpecieRazza
BoviniLimousine
BoviniValdostana Pezzata Rossa
BoviniMaremmana
BoviniSimmental
BoviniMeticcio/Incrocio
EquiniTolfetano
EquiniMeticcio/Incrocio
Il toro Camomillo
0 -Bovini
0 -Quarti
0 -Equini

Ultime News

1° Aprile: transumanza di Primavera!

Notizie dall’Università Agraria di Riano Facebook WhatsApp Twitter Email Una ricca giornata di eventi ci aspetta il prossimo sabato 1°…

Read More

Le primule fanno la Primavera alle scuole di Riano

Notizie dall’Università Agraria di Riano Facebook WhatsApp Twitter Email Un dono colorato e profumato, una ricreazione diversa dal solito per…

Read More

Bando manutenzione ordinaria 2023

Notizie dall’Università Agraria di Riano Facebook WhatsApp Twitter Email Il PGAF ovvero il Piano di Gestione e Assestamento Forestale definisce…

Read More
Follow Us
error: Content is protected !!