Delibera 006 del 2023

N.6 del 12-01-2023

IL CONSIGLIO DIRETTIVO

PREMESSO CHE:

  • questo ente è proprietario del Parco “Loreto De Sanctis” in Riano che necessita di lavori urgenti di ripristino della recinzione con la messa in opera di circa 50 mt. di rete e la sostituzione di un palo per l’altalena dei bambini, per una spesa di € 600,00 c.a. dal momento che la manodopera verrà prestata gratuitamente dai componenti il Consiglio Direttivo.

Occorre autorizzare il relativo impegno di spesa dando mandato alla Responsabile dell’ufficio di ragioneria.

Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge

DELIBERA

di autorizzare l’impegno di spesa di € 600,00 per l’acquisto di n. 2 rotoli di rete metallica ( mt.1,20×25) e di n. 1 Palo trattato per l’altalena dei bambini ivi posizionata.

di dare atto che la manodopera verrà prestata gratuitamente dagli amministratori di questo C.D.

Facebook
WhatsApp
Twitter
Email

Delibera 005 del 2023

N.5 del 12-01-2023

IL CONSIGLIO DIRETTIVO

Vista la nota prot. 956 del 19-12-2022 pervenuta dalla Confraternita di S. Antonio Abate di Riano mediante la quale richiede un contributo in danaro per lo svolgimento della festa in onore del Santo, che si svolgerà il giorno 17-21-22 gennaio pp.vv. .

CONSIDERATO CHE:

questo ente ha sempre contribuito con propri contributi alla buona riuscita della Festa del Santo patrono degli animali , legata alle tradizioni agro-silvo-pastorali della popolazione rianese e, quindi anche quest’anno non vorrà far mancare il proprio sostegno , stanziando un contributo di € 500,00.

 Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge

DELIBERA

  • di stanziare ed erogare un contributo di € 500,00 in favore della Confraternita di S. Antonio Abate di Riano per lo svolgimento dei festeggiamenti in onore del Santo.

Richiedere al Presidente della stessa Confraternita il rendiconto delle somme erogate da questo ente.

Facebook
WhatsApp
Twitter
Email

Delibera 004 del 2023

  1. 4 del 12-01-2023

 IL CONSIGLIO DIRETTIVO

PREMESSO CHE:

Questo ente, ogni anno, usa fare i calendari da distribuire alla popolazione utente, molto apprezzato dalla comunità stessa, sia per la natura propria dello stesso, sia per le indicazioni ivi riportate che inducono alla conoscenza della coltura agraria, dei periodi di semina e di colture orticole, nonché sulle attività dell’ente che gli utenti potranno conoscere ed apprezzare, come sempre.

L’incarico per la redazione del calendario, per la somma di € 700,00 IVA compresa, si intende conferire alla ditta Artegraf sulla base del preventivo pervenuto in data 02-01-2023 prot. 981.

Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge

DELIBERA

  • di approvare il preventivo citato in premessa pari ad € 700,00 per n. 250 copie di calendari 2023, come meglio specificato nel preventivo predetto;
  • di autorizzare il presidente a dare informazione alla ditta incaricata ;
  • di autorizzare il pagamento della fattura che verrà presentata, se noi limiti della somma impegnata, ad avvenuta consegna del materiale commissionato.
Facebook
WhatsApp
Twitter
Email

Delibera 007 del 2023

n. 007 del 12-01-2023 Oggetto : Concessione area per paline elettriche atte alla ricarica di batterie per automezzi elettrici. IL CONSIGLIO DIRETTIVO Premesso che : con atto di pari rilevanza n. 43 del 04-04-2022 decideva di accogliere una richiesta del Comune di Riano finalizzata alla installazione di colonnine di ricarica elettrica per automobili in via Taddeide ( L.go Penitenti- Cittadella Ecumenica) e Via XXV Aprile nell’area antistante il parco ‘’ Loreto De Santis ’’ su terreni di proprietà di questo ente. Successivamente, con deliberazione di analoga consistenza n. 57 del 09-05-2022 questo Consiglio Direttivo revoca la deliberazione 43/2022 , per le motivazioni contenute nel corpo della delibera di revoca, impegnandosi a dare soluzione alla richiesta comunale con successiva deliberazione. Considerato che : La volontà del Comune di Riano è rimasta inalterata tal che nuovamente richiede la concessione di un’area ove istallare le colonnine per la ricarica di batterie per auto elettriche nella stessa zona di ‘’ Taddeide’’ e, accertato questa Amministrazione di poter decidere autonomamente l’individuazione di un’area all’interno della part.  1007 F. 12 per una superficie lorda di mq. 100 c.a. . Vista la Legge 1766/1927 art. 12. Tenuto conto della circolare regionale n. 1 del 08-04-1997 rimasta immutata, per come segue : ‘’ per le opere seguite in cavo che attraversa terre di proprietà collettiva, qualora non  pregiudichino l’uso del suolo, in luogo del mutamento di destinazione, si può proporre la corresponsione di un indennizzo una tantum ed in caso di utilizzazione dell’area per eventuali manutenzioni ordinaria e straordinaria, si può stabilire un indennizzo in relazione ai danni subiti con l’intervento stesso ‘’. Dato atto che questa Amministrazione con deliberazione di pari rilevanza n, 40 del 21-03-2013 ha disciplinato la concessione di terreni appartenenti a questo demanio civico, conformemente ai criteri di cui alla precitata Circolare regionale. Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge. DELIBERA  : 1)- Le premesse costituiscono parte integrante e sostanziale della presente deliberazione; 2)- Di accogliere la richiesta del comune di Riano prot. 262 del 23-03-2022, finalizzata all’individuazione di un’area per l’istallazione di colonnine per la ricarica di batterie per automezzi elettrici; 3)-  Di stabilire che l’area interessata dall’intervento di cui al precedente punto  si trova all’interno del terreno al F. 12 part. 1007 per una superficie lorda di mq. 100 circa il cui costo verrà calcolato nel rispetto dei criteri stabiliti con deliberazione n. 40 del 21-03-2013. 

 

 

Facebook
WhatsApp
Twitter
Email

Delibera 003 del 2023

  1. 3 del 05-01-2023

IL CONSIGLIO DIRETTIVO

 Vista la nota prot. 985 del 02-01-2023 con la quale la Compagnia  ”Arcieri di San Giorgio “ da Riano chiede l’occupazione di suolo “pubblico” per lo svolgimento di una gara arcieristica” da svolgersi il giorno 15 gennaio p.v. valevole per il Campionato italiano 2020/2021 della LIAS-ASI. Riconosciuta dal CONI e classificata nel registro nazionale delle Attività Sportive, come “evento agonistico di interesse nazionale”.

Considerato che questo ente anche in passato ed anche per altri soggetti analoghi, ha sempre autorizzato manifestazioni di carattere sportivo per cui nulla osta per quanto di competenza ad autorizzare anche la Compagnia citata in premessa.

Con votazione favorevole unanime

DELIBERA

  • Di dare il proprio N.O. alla Compagnia“Arcieri di San Giorgio“da Riano per l’uso dell’area denominata “Pista di pattinaggio” per lo svolgimento di una gara arcieristica” da svolgersi il giorno 15 gennaio p.v. valevole per il Campionato italiano 2020/2021 della LIAS-ASI. Riconosciuta dal CONI e classificata nel registro nazionale delle Attività Sportive, come “evento agonistico di interesse nazionale”.
  • Questa Amministrazione non assume alcuna responsabilità per eventuali danni a persone, animali e cose ove dovessero accadere durate lo svolgimento della gara e nelle fasi preparatorie e di smontaggio post gara.
  • L’autorizzazione allo svolgimento della gara dovrà essere richiesta e concessa da altre Autorità preposte.
  • La Compagnia in argomento, dovrà pagare la somma di € 50,00 per l’uso dell’area concessa.
Facebook
WhatsApp
Twitter
Email

Delibera 002 del 2023

N.02  DEL 05-01-2023

IL CONSIGLIO DIRETTIVO

 PREMESSO CHE:

  • Il Sig. De Pinto Giovanni in data 05-09-2022 prot. 652 ha presentato istanza per l’assegnazione di un orto tra quelli di proprietà di questo ente, in località Santa pace.

 

  • allo stato attuale si è reso libero il lotto n. 8 che può essere assegnato al suddetto richiedente che possiede i requisiti previsti dall’apposito regolamento di questa Università Agraria ;

 

  • l’uso dell’orto è condizionato alla firma di apposito contratto previa pagamento di un canone concessorio di e 80,00 all’anno e per la durata di anni 2 .

CONSIDERATO CHE:

  • a norma di regolamento il concessionario ha l’obbligo di pagare in canone e mantenere coltivato l’orto assegnatogli a pena di decadenza dal diritto concessorio.

 

CON VOTAZIONE FAVOREVOLE

 

DELIBERA

  • le premesse costituiscono parte integrante e sostanziale della presente parte dispositiva;

 

  • di assegnare per la durata di anni 2 al Sig. De Pinto Giovanni,il lotto ortivo n. 8 in località “Santa Pace” ;

 

  • il Sig. De Pinto dovrà pagare il canone annuo di € 80,00 ;

 

  • di approvare la bozza del contratto allegato alla presente deliberazione;

 

  • di autorizzare il presidente dell’ente alla firma del contratto predetto .
Facebook
WhatsApp
Twitter
Email

Delibera 001 del 2023

n. 001 del 05-01-2023, IL CONSIGLIO DIRETTIVO : Vista la nota prot. 948 del 15-12-2022  con la quale il Sig. Casanova Giovanni , residente a Riano ha richiesto l’autorizzazione per eseguire la raccolta della legna secca caduca presso i boschi di questo ente, volendo esercitare il diritto di uso civico del legnatico, spettante a tutti i cittadini residenti nel Comune di Riano. Visto l’art. 4 del vigente regolamento per la disciplina dell’Uso Civico, approvato con deliberazione del Consiglio Universitario n. 9 del 27-12-2012 che stabilisce: “Ciascun avente diritto , previa autorizzazione del Presidente di questa Università Agraria potrà raccogliere per esigenze familiari , nei terreni dell’U.A: la legna secca e morta a terra divelta o stroncata dalle intemperie e dal vento, la ramaglia, nonché i residui provenienti dalle ordinarie utilizzazioni boschive  lasciati sul letto di caduta per una quantità non superiore a 10 q.li per ogni anno,  per ogni nucleo familiare” . Visto l’art. 5 del precitato Regolamento ove si stabilisce che la raccolta   della legna dal 15 ottobre al 15 aprile per un numero massimo di sette giorni continuativi e nell’orario dalle ore 9,00 alle ore 15,00, senza l’uso di attrezzature da taglio elettriche o a motore. Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge. DELIBERA : Di autorizzare il Sig. Casanova Giovanni esercitare il proprio diritto di uso civico di legnatico all’interno  dei boschi dell’ente dal periodo 15 ottobre al 15 aprile  per un numero massimo di sette giorni continuativi e nell’orario dalle ore 9,00 alle ore 15,00 ,senza l’uso di attrezzature da taglio elettriche o a motore, ed eseguire la raccolta della legna secca e morta a terra divelta o stroncata dalle intemperie e dal vento, la ramaglia, nonché i residui provenienti dalle ordinarie utilizzazioni boschive  lasciati sul letto di caduta per una quantità non superiore a 10 q.li per ogni anno,  per ogni nucleo familiare; Di dare atto che la presente autorizzazione non ha carattere oneroso; Che la legna raccolta non potrà essere rivenduta.

 

 

 

Facebook
WhatsApp
Twitter
Email

Delibera 10 AD del 2022

n. 010 del 29-12-2022 OGGETTO : Rettifica deliberazione del Consiglio Direttivo N. 158 del 05-12-2022.  LA DELEGAZIONE DELL’ASSEMBLEA Premesso che : con deliberazione del Consiglio Direttivo n. 158 del 05-12-2022 si è provveduto ad approvare una variazione di bilancio al corrente bilancio 2022 per lo spostamento di alcune cifre per come di seguito riportato, per un valore totale di € 12.500,00 : 1)- Dal cap. 19 -€ 5.000,00 al cap. 7 + € 5.000,00; 2)- Dal cap. 22 – € 3.000,00 al cap. 11 + € 3.000,00; 3)- Dal cap. 42 – € 4.500,00 al cap. 18 + € 4.500,00. Considerato che : Il detto spostamento, non modifica i risultati finali di entrate e spese del bilancio dell’esercizio 2022 ma riposiziona somme da un capitolo all’altro al solo fine di rimpinguare somme che si soni rese necessarie al ripiano di somme utilizzate per urgenti pagamenti di operazioni eseguite nell’esclusivo interesse dell’ente. Visto l’art. 33 del vigente Statuto. Visto : l’art. 33 del vigente Statuto c.2 che qui di seguito si conviene riportate : ‘’ le variazioni di bilancio sono di competenza dell’Assemblea dei Delegati e possono essere deliberate non oltre 30 novembre ciascun anno. Le variazioni di bilancio possono essere adottate con deliberazione motivata dal consiglio Direttivo, in via d’urgenza, salvo ratifica, a pena di decadenza da parte dell’assemblea dei delegati, entro 60 giorni seguenti e comunque entro il 31 dicembre dell’anno in corso se a tale data non sia scaduto il predetto termine’’. Ritenuto : Di voler provvedere alla predetta ratifica posto che ricorrono i presupposti di cui alla normativa precitata. Visto : Lo schema di variazione di bilancio allegato alla presente deliberazione, predisposto  dalla responsabile dell’Ufficio di ragioneria riporta una cifra di € 12.500,00. Dato atto : che il dettaglio delle succitate variazioni, sia in termini di competenza che di cassa, è riepilogato nell’Allegato 1), che costituisce parte integrante del presente provvedimento; Verificato : che a seguito delle succitate variazioni permangono gli equilibri economici e finanziari del bilancio, come riportato nell’ Allegato 1), denominato ‘’Variazioni – al bilancio 2022’’, che costituisce parte integrante del presente provvedimento; Preso atto del Parere favorevole del revisore dei Conti espresso specificamente. Richiamate le norme in materia di armonizzazione contabile. Tutto ciò premesso : Con voti favorevoli : 9; Voti contrari : 0; Voti astenuti : 2 ( Gentile Luca e Rossi Marco). DELIBERA : 1)- Di ratificare la deliberazione del Consiglio Direttivo di questo ente n. 158 del 05-12-2022 e, di conseguenza approvare la variazione stessa con i risultati contabili di cui all’ allegato  ‘’A’’ unito alla presente deliberazione; 2)- L’approvazione viene approvata anche a garanzia del mantenimento del pareggio di bilancio e della salvaguardia degli equilibri del bilancio stesso. 

 

 

Facebook
WhatsApp
Twitter
Email

Delibera 159 del 2022

n. 159 del 19-12-2022  IL CONSIGLIO DIRETTIVO, Premesso che: Questo Ente non ha proprio personale dipendente in servizio, in forza di una specifica pianta organica del personale e, tutte le funzioni d’ufficio, che riguardano l’intera attività amministrativa e contabile, sono svolte dal Segretario dell’Ente, Dr. Marcello Marian e dal Responsabile dell’Ufficio finanziario Rag. Di Giallonardo  Francesca ai quali viene erogato un regolare compenso annuale, sulla base di quanto concordato all’atto della rispettiva nomina, cosi distinto: Segretario : € 10.200 lorde; Perito Comm. le € 6.600 lorde. Considerato che : Ai detti funzionari è stato riconosciuto un indennità ad integrazione di quanto mensilmente percepito, dal momento che la loro attività non si limita allo svolgimento del lavoro corrispondente alle sole mansioni rispettivamente affidate e svolte.  Ritenuto che: Anche per l’anno in corso, ai detti funzionari possa essere riconosciuto in indennizzo di € 41,67 al mese (Segretario) e di € 41,67 al mese (Responsabile finanziario). Vista la L. 20 novembre 2017, n. 168, con votazione favorevole unanime, reso a norma di legge.  DELIBERA : 1)- La premessa costituisce parte integrante e sostanziale della presente parte dispositiva; 2)- Di dare atto che i funzionari sopra nominate per tutto l’anno 2022; 3)- Di riconoscere ai funzionari suddetti per l’anno 2022 cosi ripartita: Dr. Marian Marcello Segretario dell’Ente € 500,00; Perito Comm. le Di Giallonardo Francesca Resp. Uff. Finanziario € 500,00; 4)- Di autorizzare l’emissione dei relativi mandati di pagamento. LA DEPUTAZIONE AGRARIA, Ricorrendo le condizioni di urgenza, con lo stesso esito della votazione, resa in forma separata nei modi di legge. DELIBERA : Di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile. 

 

 

 

Facebook
WhatsApp
Twitter
Email

Delibera 158 del 2022

N. 158 del 05-12-2022VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE 2022 n. 1 . IL CONSIGLIO DIRETTIVO, PREMESSO che: Con deliberazione della Delegazione dell’Assemblea n. 7  del  08-08-2022 ad oggetto è stato approvato il bilancio di previsione del corrente anno ; Con deliberazione n. 5  del 08-08-2022 è stato altresì approvato il Conto consuntivo dell’esercizio 2021. CONSIDERATO CHE: Necessita di effettuare una variazione di bilancio per le voci riportate nello schema allegato allo scopo di rimpinguando capitoli in sofferenza con spostamento di somme da altri capitoli senza alterare l’equilibrio del bilancio stesso. VISTO: – l’art. 33 del vigente Statuto c. 2 che così recita: “le variazioni di bilancio sono di competenza dell’Assemblea dei Delegati e possono essere deliberate non oltre il 30 novembre di ciascun anno. Le variazioni di bilancio possono essere adottate con deliberazione motivata dal Consiglio direttivo, in via d’urgenza, solvo ratifica , a pena di decadenza ,k da parte dell’Assemblea dei delegati entro sessanta giorni seguenti e comunque entro il 31 dicembre dell’anno in corso se a tale data non sia scaduto il predetto termine” .  RITENUTO: Di voler provvedere alla predetta variazione a causa di motivazioni urgenti appalesatesi nel corrente periodo non manifestatesi in precedenza per cui non si è provveduto entro il 30 novembre perché l’esigenza venutasi a manifestare ad ora a quella data non era necessaria. VISTO : – lo schema di variazione di bilancio allegato alla presente deliberazione , predisposto dalla responsabile dell’Ufficio di ragioneria riporta una cifra di € 12.500,00 . DATO ATTO che il dettaglio delle succitate variazioni, sia in termini di competenza che di cassa, è riepilogato nell’Allegato 1), che costituisce parte integrante del presente provvedimento;  VERIFICATO che a seguito delle succitate variazioni permangono gli equilibri economici e finanziari del bilancio, come riportato nell’Allegato 1) denominato “Variazioni –al bilancio 2022”, che costituisce parte integrante del presente provvedimento; RICHIAMATE le norme in materia di armonizzazione contabile. TUTTO CIO’ premesso;  DELIBERA : l’approvazione delle variazioni sia in termini di competenza che di cassa, come riportate nell’Allegato 1), che costituisce parte integrante del presente provvedimento, a seguito della quale permangono gli equilibri economici e finanziari del bilancio;

 

 

 

Facebook
WhatsApp
Twitter
Email