L’Agraria è lieta di accogliere nei suoi territori l’evento “Urban Nature 2022” proposto dal WWF Roma e Area Metropolitana , patrocinato dal Comune di Riano , in collaborazione con la Proloco Riano
Il Quarto di Fontana Larga aprirà i suoi cancelli ai bimbi di tutte le età per una passeggiata alla scoperta delle querce secolari e per conoscere il mondo delle api. Il tutto condito da una merenda succulenta.
Notizie dall’Università Agraria di Riano Facebook WhatsApp Twitter Email Un dono colorato e profumato, una ricreazione diversa dal solito per le classi di 2a e 3a elementare: la piantumazione di primule nei giardini della scuola di Via Taddeide.Questa mattina i bimbi hanno aiutato i nostri instancabili Marcello e Valter nella messa a dimora delle piantine […]
N.21 del 13-02-2023 IL CONSIGLIO DIRETTIVO PREMESSO CHE: Questo ente è proprietario del terreno in località “Santa Pace” adibito ad orti urbani dati in concessione triennale all’utenza interessata; In tale luogo occorre fare eseguire, con urgenza lavori di ripristino della recinzione pali in legno e rete elettrosaldata per evitare l’ingresso di animali e persone a […]
N.20 del 13-02-2023 IL CONSIGLIO DIRETTIVO PREMESSO CHE: – questo ente deve far realizzare il calendario 2023 da distribuire alla cittadinanza rianese, utente dell’ente stesso e, al riguardo ha richiesto il preventivo alla ditta ARTEGRAF che in passato ha già realizzato i calendari degli anni scorsi . La ditta sunnominata in data 06-02-2023 prot.115 ha […]
N.19 del 13-02-2023 IL CONSIGLIO DIRETTIVO Questo ente deve provvedere a far eseguire i seguenti lavori: 1)sostituzione di un cancello; 2) rifacimento di una recinzione con fili spinato per mt.20; 3) pulizia area intorno fontanile (con trattore e decespugliatore); 4) pulizia del giardino a fronte carrozzeria “Antonelli”; 5) Pulizia da erbacce presenti a fronte carrozzeria […]
Notizie dall’Università Agraria di Riano Facebook WhatsApp Twitter Email Il PGAF ovvero il Piano di Gestione e Assestamento Forestale definisce le strategie di intervento dirette alla fornitura continua e ottimale di beni e servizi provenienti dai boschi; viene redatto da tecnici di settore, incaricati dai Consorzi o dagli Enti delegati, seguendo specifiche norme emanate dalla […]