
1° Aprile: transumanza di Primavera!
Notizie dall’Università Agraria di Riano Facebook WhatsApp Twitter Email Una ricca giornata di eventi ci aspetta il prossimo sabato 1° Aprile, in occasione della transumanza
Notizie dall’Università Agraria di Riano
Il PGAF ovvero il Piano di Gestione e Assestamento Forestale definisce le strategie di intervento dirette alla fornitura continua e ottimale di beni e servizi provenienti dai boschi; viene redatto da tecnici di settore, incaricati dai Consorzi o dagli Enti delegati, seguendo specifiche norme emanate dalla Regione.
La realizzazione dei Piani di assestamento forestale viene sostenuta dalla Regione che li finanzia, li approva e ne verifica gli esiti. I piani possono avere durata da decennale a quindicennale e alla loro scadenza possono essere sottoposti a revisione e rinnovati.
Nello specifico il PGAF dell’Università Agraria di Riano è stato redatto nel 2016 e vale fino al 2031.
Alleghiamo il PDF dell’autorizzazione da parte della Provincia di Roma all’attuale taglio del bosco ceduo del Barchetto e la delibera di giunta dell’Ente.
Notizie dall’Università Agraria di Riano Facebook WhatsApp Twitter Email Una ricca giornata di eventi ci aspetta il prossimo sabato 1° Aprile, in occasione della transumanza
Notizie dall’Università Agraria di Riano Facebook WhatsApp Twitter Email Un dono colorato e profumato, una ricreazione diversa dal solito per le classi di 2a e
Notizie dall’Università Agraria di Riano Facebook WhatsApp Twitter Email Il PGAF ovvero il Piano di Gestione e Assestamento Forestale definisce le strategie di intervento dirette