N.21 del 13-02-2023 IL CONSIGLIO DIRETTIVO PREMESSO CHE: Questo ente è proprietario del terreno in località “Santa Pace” adibito ad orti urbani dati in concessione triennale all’utenza interessata; In tale luogo occorre fare eseguire, con urgenza lavori di ripristino della recinzione pali in legno e rete elettrosaldata per evitare l’ingresso di animali e persone a tutela delle colture orticole in luogo: I lavori di ripristino verranno eseguiti in economia, previa fornitura del materiale occorrente che ha un costo stimato di € 1.500,00 da impegnarsi nei modi di legge. Con votazione favorevole unanime, resa in forma di legge. DELIBERA : 1)- Di autorizzare l’acquisto di rete elettrosaldata da una ditta fornitrice per una lunghezza di ml. 360 c.a. ; 2)- Di autorizzare la messa in opera da parte degli assegnatari degli orti che si sono dichiarati disponibili all’esecuzione dei lavori . Questa amministrazione non assume nessuna responsabilità per eventuali danni nell’esecuzione dei lavori.
N.20 del 13-02-2023 IL CONSIGLIO DIRETTIVO PREMESSO CHE: – questo ente deve far realizzare il calendario 2023 da distribuire alla cittadinanza rianese, utente dell’ente stesso e, al riguardo ha richiesto il preventivo alla ditta ARTEGRAF che in passato ha già realizzato i calendari degli anni scorsi . La ditta sunnominata in data 06-02-2023 prot.115 ha inoltrato la propria migliore offerta per la realizzazione di n. 250 copie del calendario in argomento al prezzo di € 700,00 + IVA. RITENUTO di poter affidare alla ditta sunnominata, l’incarico di realizzare il calendario 2023 alla ditta ARTEGRAF al prezzo sopra riportato. CON VOTAZIONE FAVOREVOLE UNANIME resa a norma di legge. DELIBERA : 1) – Di approvare il preventivo citato in premessa di € 700,00 + IVA come per legge; 2)- Di affidare alla ditta ARTEGRAF l’incarico di realizzare n. 250 copie di calendari 2023 di questa Università Agraria nei modi e nella forma riportate nel preventivo che allegato alla presente deliberazione ne costituisce parte integrante e sostanziale; 3)- Di autorizzare fin da ora la liquidazione della fattura che verrà emessa, a lavoro consegnato previa verifica della corrispondenza del calendario al preventivo predetto.
N.19 del 13-02-2023 IL CONSIGLIO DIRETTIVO Questo ente deve provvedere a far eseguire i seguenti lavori: 1)sostituzione di un cancello; 2) rifacimento di una recinzione con fili spinato per mt.20; 3) pulizia area intorno fontanile (con trattore e decespugliatore); 4) pulizia del giardino a fronte carrozzeria “Antonelli”; 5) Pulizia da erbacce presenti a fronte carrozzeria Antonelli; 6) Il materiale da risulta dovrà essere asportato dai luoghi di produzione. Considerato che questo ente non ha proprio personale né le attrezzature necessarie ad eseguire i lavori predetti per cui deve farli eseguire da una ditta specializzata e, per tale ragione è stato richiesto un preventivo alla ditta Maurizio Zerbo di Riano, che lo ha presentato in data 09-02-2023 prot. 126 ed è pari ad € 900,00 al netto dell’IVA (non dovuta ditta in regime forfettario). Preso atto del preventivo sopra richiamato. Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge. DELIBERA : 1)- Di approvare il preventivo citato in premessa; 2)- Di affidare alla ditta Maurizio Zerbo in Riano, l’incarico di eseguire i lavori elencati nel preventivo cui si è fatto cenno per l’importo di € 900,00 esente da IVA regime forfettario); 3)- Di autorizzare la liquidazione della fattura che verrà presentata a lavori ultimati.
Vista la nota prot.107 del 02-02-2023 con la quale il Sig. Cesare Freni residente a Riano ha richiesto l’autorizzazione per eseguire la raccolta della legna secca caduca presso i boschi di questo ente loc. “Barchetto” , volendo esercitare il diritto di uso civico del legnatico, spettante a tutti i cittadini residenti nel Comune di Riano.
Visto l’art. 4 del vigente regolamento per la disciplina dell’Uso Civico, approvato con deliberazione del Consiglio Universitario n. 9 del 27-12-2012 che stabilisce: “Ciascun avente diritto , previa autorizzazione del Presidente di questa Università Agraria potrà raccogliere per esigenze familiari , nei terreni dell’U.A: la legna secca e morta a terra divelta o stroncata dalle intemperie e dal vento, la ramaglia, nonché i residui provenienti dalle ordinarie utilizzazioni boschive lasciati sul letto di caduta per una quantità non superiore a 10 q.li per ogni anno, per ogni nucleo familiare” .
Visto l’art. 5 del precitato Regolamento ove si stabilisce che la raccolta della legna dal 15 ottobre al 15 aprile per un numero massimo di sette giorni continuativi e nell’orario dalle ore 9,00 alle ore 15,00, senza l’uso di attrezzature da taglio elettriche o a motore
Considerato che il bosco del “Barchetto” ad oggi è fatto oggetto di taglio di materiale legnoso da parte di una ditta assegnataria per cui è considerato “cantiere aperto” e non può essere acceduto da soggetti terzi che potrebbero incorrere a rischi ed eventi dannosi per la loro stessa incolumità
Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge;
DELIBERA
Di NON poter autorizzare il Sig. Cesare Freni ad esercitare il proprio diritto di uso civico di legnatico all’interno del bosco dell’ente in località “Barchetto” stanti le motivazioni dette in premessa.
di autorizzare il presidente a darne comunicazione al soggetto richiedente .
Vista la nota prot. 96 del 02-02-2023 con la quale il Sig. Angiolillo Massimo residente a Riano ha richiesto l’autorizzazione per eseguire la raccolta della legna secca caduca presso i boschi di questo ente loc. “Montarello” , volendo esercitare il diritto di uso civico del legnatico, spettante a tutti i cittadini residenti nel Comune di Riano.
Visto l’art. 4 del vigente regolamento per la disciplina dell’Uso Civico, approvato con deliberazione del Consiglio Universitario n. 9 del 27-12-2012 che stabilisce: “Ciascun avente diritto , previa autorizzazione del Presidente di questa Università Agraria potrà raccogliere per esigenze familiari , nei terreni dell’U.A: la legna secca e morta a terra divelta o stroncata dalle intemperie e dal vento, la ramaglia, nonché i residui provenienti dalle ordinarie utilizzazioni boschive lasciati sul letto di caduta per una quantità non superiore a 10 q.li per ogni anno, per ogni nucleo familiare” .
Visto l’art. 5 del precitato Regolamento ove si stabilisce che la raccolta della legna dal 15 ottobre al 15 aprile per un numero massimo di sette giorni continuativi e nell’orario dalle ore 9,00 alle ore 15,00, senza l’uso di attrezzature da taglio elettriche o a motore
Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge;
DELIBERA
Di autorizzare il Sig. Angiolillo Massimo ad esercitare il proprio diritto di uso civico di legnatico all’interno dei boschi dell’ente citati in premessa dal periodo 15 ottobre al 15 aprile per un numero massimo di sette giorni continuativi e nell’orario dalle ore 9,00 alle ore 15,00 ,senza l’uso di attrezzature da taglio elettriche o a motore, ed eseguire la raccolta della legna secca e morta a terra divelta o stroncata dalle intemperie e dal vento, la ramaglia, nonché i residui provenienti dalle ordinarie utilizzazioni boschive lasciati sul letto di caduta per una quantità non superiore a 10 q.li per ogni anno, per ogni nucleo familiare;
Di dare atto che la presente autorizzazione non ha carattere oneroso;
Vista la nota prot.95 del 02-02-2023 con la quale il Sig. Ambrifi Alessandro residente a Riano ha richiesto l’autorizzazione per eseguire la raccolta della legna secca caduca presso i boschi di questo ente loc. “Chiarano Monte Marino” , volendo esercitare il diritto di uso civico del legnatico, spettante a tutti i cittadini residenti nel Comune di Riano.
Visto l’art. 4 del vigente regolamento per la disciplina dell’Uso Civico, approvato con deliberazione del Consiglio Universitario n. 9 del 27-12-2012 che stabilisce: “Ciascun avente diritto , previa autorizzazione del Presidente di questa Università Agraria potrà raccogliere per esigenze familiari , nei terreni dell’U.A: la legna secca e morta a terra divelta o stroncata dalle intemperie e dal vento, la ramaglia, nonché i residui provenienti dalle ordinarie utilizzazioni boschive lasciati sul letto di caduta per una quantità non superiore a 10 q.li per ogni anno, per ogni nucleo familiare” .
Visto l’art. 5 del precitato Regolamento ove si stabilisce che la raccolta della legna dal 15 ottobre al 15 aprile per un numero massimo di sette giorni continuativi e nell’orario dalle ore 9,00 alle ore 15,00, senza l’uso di attrezzature da taglio elettriche o a motore
Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge;
DELIBERA
Di autorizzare il Sig. Ambrifi Alessandro ad esercitare il proprio diritto di uso civico di legnatico all’interno dei boschi dell’ente citati in premessa dal periodo 15 ottobre al 15 aprile per un numero massimo di sette giorni continuativi e nell’orario dalle ore 9,00 alle ore 15,00 ,senza l’uso di attrezzature da taglio elettriche o a motore, ed eseguire la raccolta della legna secca e morta a terra divelta o stroncata dalle intemperie e dal vento, la ramaglia, nonché i residui provenienti dalle ordinarie utilizzazioni boschive lasciati sul letto di caduta per una quantità non superiore a 10 q.li per ogni anno, per ogni nucleo familiare;
Di dare atto che la presente autorizzazione non ha carattere oneroso;
Vista la nota prot.106 del 02-02-2023 con la quale il Sig. Colangelo Gianpaolo residente a Riano ha richiesto l’autorizzazione per eseguire la raccolta della legna secca caduca presso i boschi di questo ente loc. “Cardacci” , volendo esercitare il diritto di uso civico del legnatico, spettante a tutti i cittadini residenti nel Comune di Riano.
Visto l’art. 4 del vigente regolamento per la disciplina dell’Uso Civico, approvato con deliberazione del Consiglio Universitario n. 9 del 27-12-2012 che stabilisce: “Ciascun avente diritto , previa autorizzazione del Presidente di questa Università Agraria potrà raccogliere per esigenze familiari , nei terreni dell’U.A: la legna secca e morta a terra divelta o stroncata dalle intemperie e dal vento, la ramaglia, nonché i residui provenienti dalle ordinarie utilizzazioni boschive lasciati sul letto di caduta per una quantità non superiore a 10 q.li per ogni anno, per ogni nucleo familiare” .
Visto l’art. 5 del precitato Regolamento ove si stabilisce che la raccolta della legna dal 15 ottobre al 15 aprile per un numero massimo di sette giorni continuativi e nell’orario dalle ore 9,00 alle ore 15,00, senza l’uso di attrezzature da taglio elettriche o a motore
Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge
DELIBERA
Di autorizzare il Sig. Gianpaolo Colangelo ad esercitare il proprio diritto di uso civico di legnatico all’interno dei boschi dell’ente dal periodo 15 ottobre al 15 aprile per un numero massimo di sette giorni continuativi e nell’orario dalle ore 9,00 alle ore 15,00 ,senza l’uso di attrezzature da taglio elettriche o a motore, ed eseguire la raccolta della legna secca e morta a terra divelta o stroncata dalle intemperie e dal vento, la ramaglia, nonché i residui provenienti dalle ordinarie utilizzazioni boschive lasciati sul letto di caduta per una quantità non superiore a 10 q.li per ogni anno, per ogni nucleo familiare;
Di dare atto che la presente autorizzazione non ha carattere oneroso;
VISTA la nota in data 26-01-2023 pervenuta in data odierna prot. 109, con la quale l’Ass.ne Pro Loco Riano richiede l’uso della “Pista di Pattinaggio” in Via Giovanni XXIII per lo svolgimento della feste del Carnevale da svolgersi Domenica 19 Febbraio p.v.
Considerato che N.O. da parte di questo Dominio Collettivo all’accoglimento della richiesta in argomento.
Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge
DELIBERA
Di accogliere la richiesta del Presidente della locale “Pro Loco” citata in premessa e di autorizzare l’uso della “Pista di Pattinaggio” in Via Giovanni XXIII per il giorno 19 febbraio 2023 .
Di raccomandare al soggetto concessore che l’area in argomento, dopo la manifestazione venga lasciata libera da oggetti, attrezzature ed altro materiale occorso per la manifestazione suddetta, significando che questo ente NON assume alcuna responsabilità per eventuali danni a persone, animali e cose che dovessero accedere durante il periodo di svolgimento delle iniziative ivi svolte.
Vista la nota prot. 66 del 23-01-2023 pervenuta dalla Parrocchia dell’Immacolata Concezione di Riano , Confraternita di San Giorgio Martire , mediante la quale si richiede un contributo in danaro per le spese da affrontare inerenti la festa del Santo Patrono che si svolgerà nei giorni di Sabato 22 e Domenica 23 Aprile 2023.
Considerato che:
ogni anno questa amministrazione non ha fatto mancare di elargire un contributo in danaro per la festa del S. Patrono e, anche questo anno, non intende derogare al proprio impegno ed elargire un contributo di € 700,00.
Ritenuto di poter autorizzare un impegno di spesa corrispondente da imputarsi nel bilancio di previsione dell’esercizio in corso.
Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge
DELIBERA
di concedere alla Parrocchia dell’Immacolata Concezione, Confraternita di San Giorgio Martire, un contributo di € 500,00;
di autorizzare un impegno di spesa corrispondente sul bilancio di previsione dell’esercizio in corso;
di autorizzare il presidente a dare comunicazione al richiedente;
di richiedere al soggetto beneficiario la rendicontazione della somma elargita
è proprietaria di diverse zone adibite a parchi pubblici ed aree verdi a cui possono accedere i cittadini di Riano titolari del diritto di Uso Civico, anche con lo scopo di godere del tempo libero e/o per svago che debbono essere manutenute al fine di consentire la fruibilità senza incorrere a rischi di sorta e senza dare l’impressione che i detti luoghi possano apparire come posti abbandonati e trascurati;
allo scopo di provvedere alla manutenzione dei luoghi predetti si è provveduto a redigere un apposito capitolato di gara per la manutenzione ordinaria delle aree verdi, che sono :
Area
Nome Area
Perimetro mq.
Area mq.
1
Giardini la Rosta
299,45
4080,8
2
Giardini Via Giovanni XXIII
396,17
6015,54
3
Area verde adiacente
146,03
455,26
4
Area verde parcheggio Via Giovanni XXIII
332,3
1774,31
5
Area verde parcheggio La Rosta Via XXV Aprile
229,9
255
6
Strada scuola Montechiara, Via Giovanni XXIII
398,67
1893,23
7
Scalinata tufo scuola Montechiara Via Giovanni XXIII
183,5
570,68
8
Area verde del Barchetto,Via del Quarto
229,18
1943,06
9
Perimetro orti urbani,Via Campo Sportivo
90,27
109,12
10
Area verde ex Mattatoio,Via Campo Sportivo
136,15
1006,94
11
Area verde Via Giovanni XXIII, adiacente centro Anziani* Sentieri nel bosco* marciapiedi Via Monte porcino
1137,97
9163,83
TOTALE
3579,49
27.267,47
Considerato che:
i lavori da eseguire di cui al predetto Capitolato, sono stati stimati alla somma di € 28.000,00 IVA inclusa come per legge, quale prezzo a base d’asta e, per l’affidamento si procederà nei modi previsti nel capitolato in argomento.
Visto il Capitolato di gara allegato alla presente deliberazione come parte integrante e sostanziale.
Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge
DELIBERA
di approvare l’allegato capitolato di gara 2023 relativo alla manutenzione ordinaria delle aree verdi di questa Università Agraria;
di autorizzare un impegno di spesa di € 28.000,00 iva compresa come per legge;
di dare mandato al Presidente di provvedere per le procedure di gara a norma di capitolato .
Notizie dall’Università Agraria di Riano Facebook WhatsApp Twitter Email Un dono colorato e profumato, una ricreazione diversa dal solito per le classi di 2a e 3a elementare: la piantumazione di primule nei giardini della scuola di Via Taddeide.Questa mattina i bimbi hanno aiutato i nostri instancabili Marcello e Valter nella messa a dimora delle piantine […]
N.21 del 13-02-2023 IL CONSIGLIO DIRETTIVO PREMESSO CHE: Questo ente è proprietario del terreno in località “Santa Pace” adibito ad orti urbani dati in concessione triennale all’utenza interessata; In tale luogo occorre fare eseguire, con urgenza lavori di ripristino della recinzione pali in legno e rete elettrosaldata per evitare l’ingresso di animali e persone a […]
N.20 del 13-02-2023 IL CONSIGLIO DIRETTIVO PREMESSO CHE: – questo ente deve far realizzare il calendario 2023 da distribuire alla cittadinanza rianese, utente dell’ente stesso e, al riguardo ha richiesto il preventivo alla ditta ARTEGRAF che in passato ha già realizzato i calendari degli anni scorsi . La ditta sunnominata in data 06-02-2023 prot.115 ha […]
N.19 del 13-02-2023 IL CONSIGLIO DIRETTIVO Questo ente deve provvedere a far eseguire i seguenti lavori: 1)sostituzione di un cancello; 2) rifacimento di una recinzione con fili spinato per mt.20; 3) pulizia area intorno fontanile (con trattore e decespugliatore); 4) pulizia del giardino a fronte carrozzeria “Antonelli”; 5) Pulizia da erbacce presenti a fronte carrozzeria […]
Notizie dall’Università Agraria di Riano Facebook WhatsApp Twitter Email Il PGAF ovvero il Piano di Gestione e Assestamento Forestale definisce le strategie di intervento dirette alla fornitura continua e ottimale di beni e servizi provenienti dai boschi; viene redatto da tecnici di settore, incaricati dai Consorzi o dagli Enti delegati, seguendo specifiche norme emanate dalla […]